Cita:
Lo fanno per svelare i misteri di queste particelle semisconosciute, ma qualcuno si sarà chiesto, se questi continui bombardamenti sotterranei, potrebbero causare qualche nefasto effetto collaterale?
Sarà un caso che, vicino al "bersaglio" di questi bombardamenti, ci siano continue scosse telluriche?
Ciao
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
"OPERA" è un semplice rivelatore di Neutrini, quindi non può essere la causa di terremoti
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
. E' come dire che una macchinetta fotografica fa crollare una casa
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Ti dico brevemente cosa è opera
Cita:
L'esperimento OPERA invece si prefigge lo scopo di osservare direttamente il fenomeno di oscillazione (Neutrino Appereance) di neutrini di tipo muonico #957;#956; in neutrini di tipo tauonico #957;#964;. I neutrini muonici vengono prodotti dal progetto CNGS presso il CERN di Ginevra (Svizzera) ed inviati verso il sito dell'esperimento OPERA ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso. L'esperimento è composto da due supermoduli formati da un bersaglio e da uno spettrometro magnetico. Il bersaglio è composto da piani di scintillatori plastici, tra i quali sono inseriti dei mattoncini formati da pile di fogli di Piombo (1mm di spessore) e lastre di emulsione fotografica (grani del diametro di 1 micron). Quando un neutrino di tipo tau interagisce con un mattoncino del bersaglio, la particella tau prodotta viaggia per un breve tragitto nel bersaglio stesso (una frazione di millimetro, tipicamente) e successivamente decade in particelle più leggere, per esempio un muone ed una coppia di neutrini. L'analisi al microscopio delle tracce lasciate sulle emulsioni fotografiche dalle particelle cariche permette di ricostruire i vertici (primario e secondario) dell'evento. La massa di OPERA è di circa 1250 tonnellate. In cinque anni di presa dati, OPERA prevede di misurare un piccolo numero di tali eventi (circa 10-20, in funzione della differenza di massa tra i due tipi di neutrino) ma con una contaminazione dovuta al fondo estremamente bassa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Neutrino Per l'appunto un esperimento importante fu quello del 2006 quando fu sparato dal CERN un fascio di neutrini che colpi successivamente il rivelatore opera dopo aver attraversato alpi e montagne per 100naia di km ...
http://www.swissinfo.ch/ita/Caccia_ai_n ... id=5527100Non credo comunque che i neutrini sparati dal CERN possano essere la causa di terremoti
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
***************************************

Meritata pausa natalizia per LHC questo fino al 4 gennaio 2010
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)