Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

21/09/2009, 19:34

robs79 ha scritto:

Perche' l'Italiano medio é ignorante e preferisce sorbirsi vagonate di ore di gossip,pubblicita' e puttanate alla tv piuttosto che qualcosa di piu' formativo.Io personalmente ho preferito mettermi sky che almeno mi da' un servizio diverso ogni giorno e con i canali tematici posso anche imparare qualcosa.


loro sono dei bastardini, scusate il termine, perche mi hanno aumentato di 20 euro la tassa senza dirmi niente, ora pago 80 euro mensili.

19/10/2009, 19:03

fanno per ora la pubblicità sulle reti mediaset di una puntata speciale di mistero con la collaborazione di studio aperto che tratterà solo ufo che faranno prossimamente su Italia 1, speriamo che sia qualcosa di buono

19/10/2009, 19:11

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=3650

19/10/2009, 19:13

Sarà una cosa interessante peccato sia solo una tantum...
dovrebbe essere il 25 ottobre se non vado errato.

19/10/2009, 19:14

non sapevo che avevate già parlato di sta cosa

29/10/2009, 19:22

a proposito di trasmissioni che parlino di ufo ho trovato questo http://tvslo.si/predvajaj/posnetek-brez ... .36003345/

29/10/2009, 19:27

ma anche queste http://www.acam.it/acamtv.htm

21/12/2009, 19:23

al momento Mistero ad ogni puntata ci stà dando dentro con l'argomento almeno 1 servizio è dedicato all'ufologia

22/12/2009, 00:05

Messaggio di inconscio

Secondo voi come mai non esiste una trasmissione televisiva in Italia a livello nazionale(sò che esiste qualcosa regionale) che si occupi totalmente di Ufologia come negli altri stati come Spagna, USA, non sarebbe bello? invece del grande fratello o della domenica In? [:D]


Butto là un'ipotesi.... negli altri paesi, la religione si è lasciata sostituire da altre cose, e perciò l'ufologia può raccogliere sufficiente interesse da poterci fare una trasmissione intera e fissa. In Italia invece esiste ancora un establishment religioso, almeno a livello di mass media, che impedisce di fare una trasmissione con qualcosa che tende a sostituire la religione tradizionale come, di fatto, avviene con l'ufologia.

Butto là un'altra ipotesi: l'ufologia ha in sé caratteri politici tendenzialmente progressisti, antiautoritari e anche un poco eversivi. In Italia tende attualmente a prevalere la cultura di destra, autoritaria e succube del potere. L'ufologia sarebbe un argomento che potrebbe stimolare discussioni e movimenti di tipo eccessivamente progressista ed eversivo.

Perciò, per entrambe le ragioni, sia politico-religioso che politico-culturale, non è permessa la costituzione di una trasmissione italiana sull'ufologia. Però sono lecite le trasmissioni in cui si parla un pochettino di ufologia, e molto di fantasmi, madonne, miracoli, esoterismo mistico, antichi segreti di antichi ordini... insomma, immagini e concetti che richiamano al passato e quindi alla conservazione, e non al futuro e quindi al progresso, come avverrebbe a parlare solo di astronavi aliene....

Che ne dite? Ipotesi plausibili?

22/12/2009, 02:42

Plausibili eccome, e corrette tutte quante. A seguito di quella principale e più ovvia: la censura, che in Italia è più forte che in altri Paesi.

Stavolta non potrete dire che non sono stato sintetico. [:D]

Auguri,

Aztlan

22/12/2009, 08:14

Concordo pienamente con Enkidu e Aztlan. Anche facendo a meno di precedenti storici autorevoli, l'oggetto di studio dell'ufologia è una novità, e come tale è necessariamente destabilizzante. Personalmente mi stupisce l'atteggiamento "di sufficienza" mantenuto sino ad oggi dalle istituzioni preposte a mantenere l'ordine "antico", dai conservatori che dall'alto delle loro impalcature politiche, economiche e religiose, avrebbero anche mezzi di censura più potenti (e ad oggi, forse, non applicati).
Non mi aspettavo anatemi e condanne da inquisizione ma, sinceramente, neppure questo silenzio che lentamente è sfociato in tentativi di disclosure (da parte di alcuni governi) o in improbabili possibilismi (cosa inquietante nel caso della Chiesa cattolica).

22/12/2009, 12:01

perchè alla maggior parte degli italiani non interessa

22/12/2009, 12:58

Mah, io invece non son molto d'accordo.
Secondo la mia modesta opinione.. a chi dirige le televisioni italiane non interessa affatto censurare l'ufologia. Ed anzi aggiungo; esistono trasmissioni come Voyager e Mistero proprio perchè attraggono molta audience.
Al contrario, ritengo che non ci siano trasmissioni "fatte bene" sull'ufologia.. perchè nessuno è mai stato in grado di portarle avanti con serietà (se Giacobbo o l'altro avessero fatto una trasmissione coi fiocchi, nessuno li avrebbe licenziati).
Ultima modifica di Lawliet il 22/12/2009, 12:59, modificato 1 volta in totale.

22/12/2009, 18:26

speriamo che qualcuno si svegli e provveda a fare una bella trasmissione sugli ufo

22/12/2009, 18:57

il problema è che se non fai audience il programma può chiudere anche dopo una puntata... se per esempio il minimo di audience richiesto è del 5% se una trasmissione non va' oltre il 3% viene chiusa anche dopo una puntata.
Rispondi al messaggio