29/12/2009, 18:56
29/12/2009, 19:28
29/12/2009, 19:44
29/12/2009, 21:19
29/12/2009, 21:35
Gavagai ha scritto:
Ma allora mi chiedo: perchè non abbiamo trovato dei loro scheletri, o almeno delle ossa, a testimonianza di questi giganti?
29/12/2009, 22:16
29/12/2009, 22:25
29/12/2009, 23:58
Lawliet ha scritto:
In realtà sono stati trovati molte volte scheletri di esseri umani.. "fuori luogo", come puoi leggere qui; http://en.wikipedia.org/wiki/Giant_%28m ... an_Remains .
Ad esempio, come riportato prima da Science poi dal New York Times.. http://query.nytimes.com/mem/archive-fr ... 94639ED7CF
30/12/2009, 00:14
30/12/2009, 00:27
30/12/2009, 12:27
oppure questi scheletri sono conservati da qualche parte? Sono in qualche museo? Dove sono finiti?
30/12/2009, 12:34
Gavagai ha scritto:Lawliet ha scritto:
In realtà sono stati trovati molte volte scheletri di esseri umani.. "fuori luogo", come puoi leggere qui; http://en.wikipedia.org/wiki/Giant_%28m ... an_Remains .
Ad esempio, come riportato prima da Science poi dal New York Times.. http://query.nytimes.com/mem/archive-fr ... 94639ED7CF
Ho letto i due articoli... Ma quello che non capisco è questo: sono solo citazioni da un libro, oppure questi scheletri sono conservati da qualche parte? Sono in qualche museo? Dove sono finiti? E soprattutto: qualcuno ha mai provato a farci qualche analisi scientifica sopra? Test del DNA? Datazioni radiometriche? Insomma, qualcosa che ci dia qualche certezza in più su chi fossero e quando vissero questi giganti...
Scusami per la raffica di domande, non voglio mettere in dubbio quello che dici, sono solo curiosa...
30/12/2009, 22:49
Quoto! Ci sono altri esempi di mappe di questo tipo, come quella dell' ammiraglio PIRI REIS!!!!Gavagai ha scritto:
Molto interessante la mappa di Vinland.... Credo che gran parte della storia ufficiale dovrebbe essere riscritta!
A proposito di mappe strane: un po' di annetti fa ero stata a Manta (provincia di Cuneo) a visitare un castello, e anche lì avevo visto una mappa piuttosto strana: si trattava di un planisfero sormontato dalla scritta "Spiritus intus alit", in cui si vedeva l'Antartide perfettamente delineato, compresa la Terra della regina Maud. Piccolo particolare: la mappa era stata dipinta nel 1550, quando non si sapeva ancora dell'esistenza dell'Antartide. Ma la cosa che mi aveva colpita di più era il fatto che, mentre l'Europa e l'Africa erano dipinte come se fossero innevate, l'Antartide risaltava di un bel verdolino, come se fosse totalmente libero dai ghiacci!
Qui trovate delle foto, se siete curiosi:
http://centroufologicotaranto.files.wor ... -manta.jpg
http://centroufologicotaranto.files.wor ... _mondo.jpg
30/12/2009, 23:35
31/12/2009, 13:54