In effetti il fatto che alcuni miti (come quello dei giganti o del diluvio universale, ma anche i monumenti megalitici e le piramidi che si ritrovano in tutto il mondo) si ritrovino uguali anche in culture che non hanno avuto contatti (almeno secondo la storia ufficiale) mi sembra una cosa molto strana. Per come la vedo io, ci sono solo tre possibilità:
1) Le civiltà "distanti" tra loro in realtà non lo erano affatto, ci sono stati dei contatti e delle contaminazioni tra una e l'altra, e forse tutte queste civiltà antiche discendono da un'unica civiltà comune più evoluta di quella attuale, poi frammentatasi
2) Questi miti fanno riferimento a eventi veramente accaduti, poi trasfigurati in forma di leggende dai vari popoli (ad esempio, a scontri fra civiltà extraterresti, poi diventate le "guerre fra divinità")
3) Questi miti sono degli "archetipi", fanno parte di una sorta di coscienza collettiva dell'umanità, a cui le varie civiltà hanno attinto nell'elaborazione dei loro miti.
Personalmente trovo la prima ipotesi quella più probabile, ma ovviamente è un parere personale. Però è possibile che i vari miti abbiano preso spunto da eventi reali. Ad esempio il diluvio potrebbe essere un ricordo delle inondazioni che ebbero luogo in seguito alla fine dell'ultima glaciazione, che spinse molte popolazioni a dover lasciare i luoghi in cui vivevano e cacciavano, a causa dell'innalzamento del livello del mare.
Per i giganti non so... Forse un tempo esistevano davvero popolazioni giganti - poi andate estinte. Lo so che sembra un'ipotesi un po' strampalata, ma è successo in altre specie. Ad esempio i mammouth lanosi, che erano di dimensioni enormi, dopo la fine dell'ultima glaciazione si ritirarono sempre più a Nord, rimanendo confinati in Siberia e in alcune isolette (come sull'isola di Wrangel). A mano a mano che il tempo passava si ridussero di dimensioni, divennero sempre più piccoli. Quando si estinsero, circa 3500 anni fa, misuravano solo più 1,80-2,50 m d'altezza al garrese... Insomma, dei nanetti.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Forse anche il genere umano potrebbe essere passato attraverso un simile processo? Ma allora mi chiedo: perchè non abbiamo trovato dei loro scheletri, o almeno delle ossa, a testimonianza di questi giganti? Forse i giganti erano solo dei "visitatori", vissuti per un breve periodo sulla terra, e poi ritornati da dove erano giunti? Chissà....