Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 495 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 33  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 20:50 
Non siamo amici e non sono paxiano, si parla di aerei, allora voliamo bassi con i titoli. Hai ignorato le foto delle torri in lontananza, ancora.
Non mi interessa vuoi dlibblare, fatti tuoi. Dici che l'hai gia spiegato, metti un link diretto forse a qualcuno forse puo` interessare. Mi fa specie che continui a parlare dell'aereo come presunto o falso nel filmato si vede benissimo che si tratta dell'UA 175



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12257
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2009, 13:32 
Se non avete altre repliche, tra breve partirei con le comparse finali.

zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 22/09/2009, 13:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12257
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2010, 02:06 
Cip di aggiornamento.

Il Topic è in Stand by

zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12257
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 15:04 
cit da Diego :

http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 5020#82075



Cita:
ora presumendo che i terroristi sapevano quello che facevano, seguire con un gps un target non e' difficile, ma qui stiamo parlando di gente che da quote variabili di 5000mt o piu' che sarebbero le quote di navigazione dei due aerei, sono scesi a altezza "case", con virate praticamente perfette riduzioni di velocita' riferite al tipo di aereo, fino a trovarsi all'ineati con i bersagli.
il tutto viaggiando a circa 20mt /sec, cio vuol dire che una piccolissima variazione e un ritardo di pochi secondi fa mancare il bersaglio.

se fosse cosi facile colpire un bersaglio, le armi sofisticate come missili non costerebbero cosi tanto.
quindi la soluzione finale e' che sicuramente i terroristi hanno utilizzato il sistema di navigazione AFCS dell'aereo per arrivare dove volevano, con una conseguente domanda, come sapevano farlo funzionare? hanno giocato a fsx?....usato il fligth simulator?.....per favore....!!!!!!






Diego, colgo l' occasione per una domanda molto importante ;

uso un linguaggio da pane e salame : è stato detto che Atta, Marwan e Anjour hanno disinserito il piolta automatico, e poi reimpostato una nuova rotta che poi li avrebbe portati nei pressi dei bersagli, ma molte voci, in particolare il nostro amico Lupo grigio , hanno fatto notare che una nuova rotta reimpostata deve ricevere l' ok dal Centro di controllo relativo per diventare operativa, ... e se l' ok non arriva, cicci.

E' un dettaglio importante, devo dirti che ho sentito pareri molto diversi
su questo dato tecnico.


zio ot


Ultima modifica di barionu il 08/01/2010, 15:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 15:07 
Cita:
barionu ha scritto:

cit da Diego :

http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 5020#82075



Cita:
ora presumendo che i terroristi sapevano quello che facevano, seguire con un gps un target non e' difficile, ma qui stiamo parlando di gente che da quote variabili di 5000mt o piu' che sarebbero le quote di navigazione dei due aerei, sono scesi a altezza "case", con virate praticamente perfette riduzioni di velocita' riferite al tipo di aereo, fino a trovarsi all'ineati con i bersagli.
il tutto viaggiando a circa 20mt /sec, cio vuol dire che una piccolissima variazione e un ritardo di pochi secondi fa mancare il bersaglio.

se fosse cosi facile colpire un bersaglio, le armi sofisticate come missili non costerebbero cosi tanto.
quindi la soluzione finale e' che sicuramente i terroristi hanno utilizzato il sistema di navigazione AFCS dell'aereo per arrivare dove volevano, con una conseguente domanda, come sapevano farlo funzionare? hanno giocato a fsx?....usato il fligth simulator?.....per favore....!!!!!!




zio ot

Diego, colgo l' occasione per una domanda molto importante ;

uso un linguaggio da pane e salame : è stato detto che Atta, Marwan e Anjour hanno disinserito il piolta automatico, e poi reimpostato una nuova rotta che poi li avrebbe portati nei pressi dei bersagli, ma molte voci, in particolare il nostro amico Lupo, ha fatto notare che una nuova rotta reimpostata deve ricevere l' ok dal Centro di controllo relativo per diventare operativa e se l' ok non arriva, cicci.

E' un dettaglio importante, devo dirti che ho sentito pareri molto diversi
su questo dato tecnico


E già, si si !!!!!!! [;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 15:46 
Allora.... linguaggio di pane e salame heheheh [:D]

Ogni aereo che decolla da un aeroporto deve avere una autorizzazione, un piano di volo e uno slot di decollo e atterraggio. ( parliamo di voli commerciali)

Piano di volo: e' niente di piu' della rotta che segue con un punto di partenza e di arrivo. cito wiki
Il piano di volo è un modulo che i piloti devono compilare ed inviare all'autorità dell'aviazione competente (in Italia l'ENAV) prima della maggior parte dei voli. Contiene alcune informazioni come gli aeroporti di partenza ed arrivo previsti, gli orari stimati,la rotta effettuata dal velivolo, eventuali aeroporti alternativi in caso di brutto tempo, il tipo di volo (strumentale o a vista), il nome del pilota, il numero di passeggeri, il tipo di aereo e gli equipaggiamenti di sicurezza, la velocità e la quota di crociera previste.
Il piano di volo è obbligatorio per tutti i voli IFR, cioè strumentali, e per alcuni voli VFR, cioè a vista, in particolare quelli che attraversano confini nazionali, che attraversano aree controllate, o che trasportano passeggeri a pagamento. È fortemente consigliato per motivi di sicurezza per i voli che attraversano grandi aree disabitate o di mare.
Qualora l'atterraggio avvenisse in un aeroporto non controllato, il pilota deve preoccuparsi di chiudere il piano di volo prima dell'atterraggio, o dopo per esempio per telefono, altrimenti l'aereo è dato per disperso e iniziano le ricerche.

Slot: cito

In ambito aeroportuale, per slot si intende una finestra di tempo (calcolata secondo le regole dell'Air Traffic Flow Management) entro il quale un aeromobile ha il permesso al decollo ed ha una durata di 15 minuti. La distribuzione del tempo di slot inizia 5 minuti prima e termina 10 minuti dopo l'orario stabilito (più precisamente CTOT: Calculated Take-Off Time).

Ad esempio, un aereo con slot alle ore 13:00 (ora locale) avrà l'autorizzazione al decollo a partire dalle 12:55 fino alle 13:10. Lo slot viene assegnato da enti di controllo del flusso dei traffico aereo (per l'Europa il CFMU di Eurocontrol) solo quando è necessario applicare restrizioni all'orario di partenza, arrivo a destinazione, o sorvolo di un punto della rotta, per motivi di congestione di traffico.
Una volta scaduto lo slot, per complicazioni nelle procedure di imbarco o altri fattori tecnici necessari a predisporre l'aeromobile per la partenza, la compagnia aerea dovrà richiedere un nuovo orario di partenza (EOBT, Estimated Off-Block Time) per il volo suddetto, con il conseguente rischio di ricevere un nuovo CTOT, che spesso può causare un ulteriore considerevole ritardo.

Tutti gli aerei commerciali e militari che optano per un volo strumentale o Instrument Flight Rules (IFR) devono avere OBBLIGATORIAMENTE, il trasponder. questo strumento serve per identificare l'aereo nella mappa radar, (qui UFOLOGO mi puo' aiutare), e inserendo codici gia impostati nella regolamentazione aerea puo' dire senza comunicare via radio quello che succede sull'aereo.CITO: in aviazione il codice del Trasponder detto in gergo Trasponder code o squawk code è un codice numerico di 4 cifre impostato sul Trasponder. Le cifre variano da 0 a 7 (quindi codici come 8932 sono impossibili). Il codice trasponder viene asseganto dal controllore di volo in base ad alcune regole che variano da aeroporto ad aeroporto.
Codici particolari

Esistono tuttavia codici trasponder che identificano determinate situazioni di volo. Di seguito i principali:
1200 - Codice trasponder per identificare i voli VFR in America
7000 - Codice trasponder che identifica i voli VFR in Italia e in Europa
7004 - Codice trasponder impostato da aerei acrobatici in volo
7500 - Codice trasponder impostato in caso di dirottamento del volo (è citato in molti film che parlano dell'argomento)
7600 - Codice trasponder che identifica un aereo con un guasto all'apparato radio e quindi impossibilitato a comunicare
7700 - Codice trasponder impostato per emergenza generica a bordo

Quindi arriviamo al dunque.

mettiamo il caso che l'aereo fa una piccola variqazione di rotta, rispetto alla sua ( le aerovie sono autostrade virtuali nelle quali volano gli aerei ) aerovia, la torre che lo segue vede la variazione tramite il transp. che lo identifica, quindi lo chiama e gli dice ..." che c....o fai?)..... quindi:

1) se l'aereo viene dirottato, i piloti non solo lo possono fare sapere alla torre tramite radio ma anche con il trasp. inserendo il codice.
2) una volta dirottato l'aereo non deve chiedere autorizzazioni per cambiare rotta ( e' dirottato quindi sarebbe da tonto)
3) il cambio di rotta lo si puo' fare tramite il FPC o pilota automatico, impostando esattamente il rateo di discesa, le virate corrispondenti per allinearsi all'obiettivo, le velocita' etc... etc...
chiaramente un dirottatore che sappia quello che fa spegne immediatamente il trasp. cosi la torre non lo vede piu' come aereo identificato ma come UFO( nel senso che non sa chi e')

4) se i dirottatori non hanno usato il FPC ma un semplice GPS per arrivare all'obiettivo, hanno fatto tutto in MANUALE, e questo implica un OTTIMO, conoscimento della macchina. (da notare che in manuale si effettuano solo decolli e atterraggi...ma qui e' un lungo discorso)

Quindi riassumendo.

I dirottatori possono aver cambiato la rotta, senza permesso( chiaro sarebbe illogico...e come fare una rapina in banca e chiedere il permesso), e in tutti i casi la torre doveva sapere gia quello che stava succedendo per i motivi che ho elencato prima
[;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12257
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 16:06 
Caro Diego, grazie.

Negli anni ho sentito molti pareri da fonti che mi hanno chiesto esplicito anonimato, e la tua voce diretta porta chiarezza.

Proseguendo :

cit da Diego

4) se i dirottatori non hanno usato il FPC ma un semplice GPS per arrivare all'obiettivo, hanno fatto tutto in MANUALE, e questo implica un OTTIMO, conoscimento della macchina. (da notare che in manuale si effettuano solo decolli e atterraggi...ma qui e' un lungo discorso)



zio ot .

Secondo te hanno usato gli apparati presenti in cabina o avevano un qualche GPS da tasca che gli faceva da bussola ?

Sembra una domanda strana, ma in molti forum se ne parla ancora.

Certo non possiamo saper di preciso che livello di addestramento avessero i pirati sull' apparato presente in cabina, altra domanda moooolto importante su cui chiedo il tuo specifico :

a quanti metri dall' obiettivo riesce a portarti, con precisione assoluta, il pilota automatico, prima di dover intervenire con il manuale per fare centro ? ( usare sempre pane e salame ... [;)] )


Ultima modifica di barionu il 08/01/2010, 16:09, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 16:22 
Cita:
barionu ha scritto:

Caro Diego, grazie.

Negli anni ho sentito molti pareri da fonti che mi hanno chiesto esplicito anonimato, e la tua voce diretta porta chiarezza.

Proseguendo :

cit da Diego

4) se i dirottatori non hanno usato il FPC ma un semplice GPS per arrivare all'obiettivo, hanno fatto tutto in MANUALE, e questo implica un OTTIMO, conoscimento della macchina. (da notare che in manuale si effettuano solo decolli e atterraggi...ma qui e' un lungo discorso)



zio ot .

Secondo te hanno usato gli apparati presenti in cabina o avevano un qualche GPS da tasca che gli faceva da bussola ?

Sembra una domanda strana, ma in molti forum se ne parla ancora.

Certo non possiamo saper di preciso che livello di addestramento avessero i pirati sull' apparato presente in cabina, altra domanda moooolto importante su cui chiedo il tuo specifico :

a quanti metri dall' obiettivo riesce a portarti, con precisione assoluta, il pilota automatico, prima di dover intervenire con il manuale per fare centro ? ( usare sempre pane e salame ... [;)] )


mmmm....Dunque, il sistema di volo strumentale di un aereo ( tipo 757) e' composto da diversi sistemi.
Uno e' la navigazione, e l'altro e' la stabilizzazione o pilota automatico.

L'uno si interfaccia con l'altro per dare all'aereo una direzione e mantenerla.

i sistemi di navigazione radio ( Vor NDB e altri ) servono esclusivamente da aeroporto a aeroporto con diverse tappe nel percorso.
L'unico sistema che ti permette di andare da un posto all'altro senza la necessita' di aeroporti ma solo con coordinate aerospaziali e' il GPS.

Chiaramente il 757 possiede anche un sistema GPS che puo' essere interfacciato con il sistema di FPC pilota automatico, e conoscendo le coordinate ti porta al bersaglio con uno scarto di pochi metri.
Gli aerei militari usano anche un sistema doppler, per via di una eventuale guerra atomica che renderebbe inutilizzati i satelliti pero' questo non e' ialtro discorso.
Sta di fatto che o avevano un gps portatile e in questo caso seguivano quello pero' in manuale( cioe' solo con asservimento ai comandi) o avevano interfacciato il gps dell'aereo e usavano tutto il sistema AFCS+FPC.....pero' ripeto in questi due casi si notano due incongruenze.:

se hanno fatto tutto in manuale.....voleva dire che era un ottimo pilota...cito wiki e la versione ufficiale


Alle 08:37, il controllo FAA di Boston contattò il volo United Airlines 175 per ricevere notizie sulla posizione del volo AA11. Dopo la conferma dell'avvistamento, i piloti ricevettero l'ordine di tenersi lontano dal velivolo per questioni di sicurezza.[15] Pochi secondi dopo, il volo AA11 iniziò a scendere ad una velocità media di 3.200 piedi wowww (circa 975 metri) al minuto. Alle 08:38, virò ancora una volta verso sud, in direzione di New York. Alle 08:43, l'aereo raggiunse una quota di circa 10.000 piedi (circa 3.048 metri) e fece un'ultima virata verso sud/sud-est, in direzione di Manhattan.[10] Intorno alle 08:44, si interruppero improvvisamente anche le chiamate da bordo da parte delle assistenti di volo Ong e Sweeney.[13]



2) se hanno fatto tutto in autom. voleva dire che avevano una conoscenza della macchina molto buona...che pero' va in contrasto con l'affermazione della commissione ufficiale...cito wiki

Alle 08:24, Atta cercò di tranquillizzare due volte gli ostaggi, ma "probabilmente non sapeva come operare con la radio di bordo correttamente e dunque inavvertitamente trasmise il proprio messaggio sul canale del controllo del traffico aereo", anziché ai passeggeri:[13]
« Abbiamo alcuni aerei. State tranquilli e andrà tutto bene. Stiamo tornando all'aeroporto. [pausa] Nessuno si muova. Andrà tutto bene. Se provate a fare una qualsiasi mossa, metterete a rischio la vostra vita e l'aereo. State tranquilli. »
Alle 08:26, l'aereo modificò la sua rotta e puntò verso sud-est. Alle 08:32, si stabilizzò ad una quota di circa 29.000 piedi (circa 8.839 metri). Alle 08:33:59, vi fu l'ultima comunicazione ufficiale dall'aereo, sempre ad opera di Atta:[10]
« Nessuno si muova, per favore, stiamo tornando all'aeroporto, non fate nessuna mossa stupida.
[8D] [:D]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 16:34 
un off topic... sto facendo la simulazione in fx dell'attentato...con i dati riportati...mi ci vorra' tempo... una simulazione di volo cosi e' un casino....pero' inserendo tutto comprese le sollecitazioni delle virate e cambi di quota vediamo cosa sale.



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 16:42 
Alcune notizie da controllare.....

http://www.megachipdue.info/finestre/ze ... ttato.html


October 2, 2001: Remote Controlled Passenger Airplane Flew Before 9/11, Despite Claims to the Contrary

A Raytheon 727 lands in New Mexico in August, 2001. [Source: Associated Press]
It is reported that the US company Raytheon landed a 727 six times in a military base in New Mexico without any pilots on board. This was done to test equipment making future hijackings more difficult, by allowing ground control to take over the flying of a hijacked plane. [ASSOCIATED PRESS, 10/2/2001; DER SPIEGEL (HAMBURG), 10/28/2001] Several Raytheon employees with possible ties to this remote control technology program appear to have been on the hijacked 9/11 flights (see September 25, 2001). Earlier in the year, a specially designed Global Hawk plane flew from the US to Australia without pilot or passengers. [INDEPENDENT TELEVISION NEWS, 4/24/2001] However, most media reports after 9/11 suggest such technology is currently impossible. For instance, the Observer quotes an expert who says that “the technology is pretty much there” but still untried. [OBSERVER, 9/16/2001] An aviation-security expert at Jane’s Defence Weekly says this type of technology belongs “in the realms of science fiction.” [FINANCIAL TIMES, 9/18/2001; ECONOMIST, 9/20/2001] Even President Bush appears to deny the technology currently exists. He gives a speech after 9/11 in which he mentions that the government would give grants to research “new technology, probably far in the future, allowing air traffic controllers to land distressed planes by remote control.” [NEW YORK TIMES, 9/28/2001]
Entity Tags: Raytheon, George W. Bush
Timeline Tags: Complete 911 Timeline, 9/11 Timeline



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 16:52 
andate sul sito

http://www.boeing.com/commercial/airports/757.htm

se masticate un po' l'inglese, vedrete che per far muovere questa bestia da 100 tonn non basta, saper volare con un piper .....



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 17:21 
Se un pilota spegne il "transponder"il controllore di volo non vedrà più l'aereo (o meglio, i dati dell'aereo) perché non ha il "grezzo" sul suo radar! Quindi il pilota può andare dove gli pare! Naturalmente c'è anche il Controllo Militare (come il "mio" radar) e lì, segnale o non segnale, si vede sempre l'aereo :"blip", "targhet" o come volete chiamarlo. Anche in caso di dirottmantento poi si deve vercar di capire cos diavolo d'intenzione abbia il dirottatore; così passa del tempo ... Poi, il resto, è tutta questione di disponibiltà, sveltezza, decisione ed un mucchio di comunicazioni; poi quale Base vicina, in "scramble", quel giorno e così via... (Quando una cosa capita per la prima volta non è mai semplice coordinare tutto).



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12257
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 17:23 
Dal link segnalato da Diego

http://www.megachipdue.info/finestre/ze ... ttato.html


Documenti del National Transportation Safety Board (NTSB) recentemente declassificati su istanza dell'associazione «Pilots for 9/11 Truth» fanno apparire la registrazione del parametro «CI», dal titolo “Flight Deck Door”. Questo dimostra che la porta della cabina di pilotaggio è rimasta bloccata. Era dunque impossibile entrare nella cabina di pilotaggio e farne uscire il pilota durante il volo.

In queste condizioni, solo il comandante Charles F. Burlingame e il copilota David Charlebois si trovavano nella cabina di pilotaggio quando l'aereo ha cambiato rotta.


zio ot

Secondo questa notizia, da verificare, il " comando remoto " , sarebbe dunque intervenuto al momento stesso del dirottamento, in quanto dubito che i piloti Burlingame e Charlebois volessero fare un scampagnata al Pentagono.

...ma per fortuna c'è subito Attivissimo, una garanzia.

http://undicisettembre.blogspot.com/200 ... porta.html


Ultima modifica di barionu il 08/01/2010, 17:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 17:53 
si ora con pazienza posto alcune considerazoni ...non sono mie ma le Quoto...[:D]

Riferito a UFOLOGO...

ti do ragione sul radar...ma qui non stiamo parlando dell'Italia, non per discriminare l'operato dell'aeronautica o altro ( disponibilita' scramble), ma parliamo dell'America.
In italia se un aereo cambia rotta senza ottenere risposta dalla torre, nel giro di 10 minuti si trova al lato due f-16 che lo guardano incazzati....ma in America no...questo non succede...mmmmmmmmmm

e ora una chicca ...

Mohammed Attà e la Stele di Rosetta.

Continua sempre più frequente l'attività di "damage control" preventivo, da parte delle autorità americane, in vista di un possibile confronto pubblico a tutto campo sull'undici settembre.

La "pezza" che oggi si cerca di mettere alla lacunosa versione ufficiale dei fatti riguarda uno dei punti cardine dell'intera teoria governativa, ovvero la famosa valigetta di Mohammed Attà rinvenuta all'aeroporto di Boston, che ha permesso agli investigatori di risalire all'identità dei dirottatori.

Non a caso, sui media americani la valigia viene graziosamente definita "la Stele di Rosetta dell'11 settembre".

La differenza è che per la Stele originale ci vollero 23 anni di intenso studio e dibattito, prima di riuscire a decodificare il segreto dei geroglifici, mentre la valigia di Attà ha cominciato a parlare prima ancora di essere aperta. Già sul nastro della consegna bagagli, girando sola soletta, richiamava in modo inequivocabile l'attenzione degli addetti aeroportuali, che l'avrebbero poi consegnata all'FBI.

E una volta apertala, al posto della misteriosa cifratura gli inquirenti hanno trovato un vero e proprio Vaso di Pandora, che ha cominciato a rovesciar fuori indizi in quantità industriale. Sembravano le mutande di Eta-Beta: passaporti, testamenti, divise rubate della American Airlines, manuali di volo dei Boeing da dirottare, fogli ciclostilati con le istruzioni per i morituri, e naturalmente - immancabile - una imbarazzantissima copia del Corano.

Più che un esperto di codici cifrati, a quel punto ci voleva un mentecatto sordo e cieco dalla nascita per non riuscire a risalire immediatamente alle identità dei terroristi.

C'era pure il foglietto su cui erano annotati i posti a sedere di tutte e quattro le squadre di dirottatori, sui quattro aerei che furono dirottati quella mattina.

Viene da domandarsi perchè mai Mohammed Attà, poche ore prima di morire, senta il bisogno di appuntarsi in che fila è seduto il suo collega Hani Hanjour, che nello stesso momento si sta imbarcando a Dulles, in Virginia, sull'aereo che dovrebbe dirottare contro il Pentagono.

Ma soprattutto, viene da domandarsi perchè mai un Mohammed Atta senta il bisogno di infilare tutte quelle cose in una valigia che sa benissimo non rivedrà mai più nella sua vita.

Anzi, che se ne fa Mohammed Attà della valigia stessa?

Qualcuno potrebbe dire: aveva la valigia per non dare nell'occhio.

Possibile, anche se a pensarci bene, la cosa non ha senso: prima di tutto, è pieno di gente che vola coast-to-coast in giornata, portandosi solo la 24 ore con il deodorante, una camicia fresca e il sacro palmtop, e inoltre, che cosa poteva mai temere il nostro Attà, presentandosi senza bagaglio per un volo coast-to-coast? Che gli chiedessero "Lei non sarà mica uno di quei terroristi che oggi vogliono dirottare un nostro aereo contro le Torri Gemelle?"

"Perchè, mi scusi?"

"No, così… Siccome la vedevo senza bagaglio, pensavo che magari avesse fatto il calcolo che tanto non le serve…"

E' ovvio che prima degli attentati nessuno avrebbe potuto sospettare nulla di simile, e quindi l'ipotesi che Attà portasse la valigia "per non dare nell'occhio" non sta in piedi più di tanto.

Ma allora perchè la portava?

Qualcun altro potrebbe suggerire che Attà, sapendo la fine che andava a fare, portasse la valigia con sè proprio per distruggere tutte le prove del loro coinvolgimento negli attentati, e rendere così più difficile l'identificazione dei dirottatori.

Ma santo uomo, non stavi facendo un attentato ideologico? Non volevi far sapere al mondo che l'America è brutta e cattiva? E non lo sai, allora, che gli attentati ideologici non solo si rivendicano, ma lo si fa pure a voce alta, in modo da essere udito dal massimo numero di persone possibile? Mica la gente indovina da sola, no?

Piuttosto, o astuto Mohammed, non hai pensato che se ti avessero beccato con quella valigia, in mattinata, tu finivi dritto sulla sedia elettrica, senza nemmeno riuscire ad imbarcarti sul tuo volo da dirottare?

Metti che ti fermano per caso, nel tragitto verso l'aeroporto, al mattino presto, e ti chiedono di aprire la valigia. Come le spieghi, ai poliziotti, le divise della American Airlines rubate? Dici che una volta facevi la hostess, nei ritagli di tempo? E il testamento, lì in bella vista che chiede che tu sia sepolto con i piedi rivolti verso la Mecca, che ci fa? Forse oggi ti senti un po' insicuro nella guida? E i manuali di volo dei Boeing, così complessi e dettagliati, a cosa ti servono? Hai forse deciso di costruirtene uno in giardino, per farci giocare tuo figlio? Vieni un attimo con noi in questura - ti direbbero - che ci facciamo due chiacchiere davanti a un bel caffè bollente".

E così, mentre tu sei li in questura ad arrampicarti sugli specchi, per spiegare perchè ti porti dietro tutta quella roba strana, sul televisore cominciano ad apparire le immagini della seconda torre colpita (la prima, ovviamente, in quel caso si sarebbe salvata). Poi arrivano le immagini del Pentagono colpito, e tu sai che dalla valigia deve ancora saltar fuori la maledetta lista dei posti a sedere, proprio sui voli UA-175 e AA-77 di quella mattina. Cos'è, agente di viaggi, per caso?

Non la senti, caro Attà, la sedia elettrica che comincia già a ronzare nella stanza accanto? Non solo hai mandato a monte la tua parte di missione, ma ora ti tocca pure friggere davanti a tutti, per placare in qualche modo gli animi della gente furibonda.

E allora, caro Attà, confidaci un segreto: come lo chiamate, dalle vostre parti, uno che si porta in valigia tutta quella roba scottante, proprio la mattina del fatidico giorno che ha atteso per cosi tanti anni?

Cretino? Pensa, anche da noi! E si pronuncia pure nello stesso modo.


Massimo Mazzucco.



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2010, 17:56 
Cita:
barionu ha scritto:

Dal link segnalato da Diego

http://www.megachipdue.info/finestre/ze ... ttato.html


Documenti del National Transportation Safety Board (NTSB) recentemente declassificati su istanza dell'associazione «Pilots for 9/11 Truth» fanno apparire la registrazione del parametro «CI», dal titolo “Flight Deck Door”. Questo dimostra che la porta della cabina di pilotaggio è rimasta bloccata. Era dunque impossibile entrare nella cabina di pilotaggio e farne uscire il pilota durante il volo.

In queste condizioni, solo il comandante Charles F. Burlingame e il copilota David Charlebois si trovavano nella cabina di pilotaggio quando l'aereo ha cambiato rotta.


zio ot

Secondo questa notizia, da verificare, il " comando remoto " , sarebbe dunque intervenuto al momento stesso del dirottamento, in quanto dubito che i piloti Burlingame e Charlebois volessero fare un scampagnata al Pentagono.

...ma per fortuna c'è subito Attivissimo, una garanzia.

http://undicisettembre.blogspot.com/200 ... porta.html



mmm vi ricordate quell'incidente aereo dove per un errore umano nella manutenzione il sistema di riscaldamento non era stato messo su auto ma lasciato su test?.
Non ricordo la compagnia, ma ricordo che morirono tutti , alcuni si addormentarono in anossia ( mancanza di ossigeno in alta quota),

un sistema molto piu' semplice......un gas narcotico nell'aereo, tutti dormono e il remote control fa il resto....

non e' da film ... ma una ipotesi , [:D]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 495 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 33  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 09/09/2025, 16:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org