Ripartiamo........
I radar sembrano esattamente al centro dei cerchi.... right?...... e secondo me è questa la cosa importante
Questo secondo me vuol dire che non ci sono "formazioni circolari", ma che, in certe condizioni, le onde radar vengano riflesse all'interno di un particolare arco di angolo, e dato che i radar girano, il "disturbo sembra circolare.
Cerco di spiegarmi a parole (mi fa fatica fare un disegno.....
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
):
supponiamo che il nostro braccio teso (immaginiamo l'uomo vitruviano) spari un segnale radar dalla sua estremità in una sola direzione (quella del braccio);
partiamo da una posizione orizzontale e alziamo lentamente il braccio verso la verticale;
ad un certo angolo, in determinate condizioni (che so, di umidità, temperatura, presenza di cristalli di ghiaccio etc...) il segnale viene riflesso.... si ha un eco radar;
l'eco continua finchè il braccio non supera un certo angolo verso la verticale;
ecco... se oltre ad alzare il braccio iniziamo a girare su noi stessi (come un vero radar), l'immagine dell'eco è esattamente quella che vediamo in queste immagini..... un bel ciambellone!!!!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
La domanda allora è: quali sono le condizioni per cui si ha riflessione solo per un certo intervallo di incidenza del segnale radar di quella specifica frequenza?
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
(quasi non capisco nenache io la domanda che ho fatto
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
)