Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2010, 22:59 
Cita:
superpippo ha scritto:

Ripartiamo........
I radar sembrano esattamente al centro dei cerchi.... right?.


Scusa ma chi lo dice?Quali radar?

Cita:
superpippo ha scritto:
..... La domanda allora è: quali sono le condizioni per cui si ha riflessione solo per un certo intervallo di incidenza del segnale radar di quella specifica frequenza? [8)] [8)] (quasi non capisco nenache io la domanda che ho fatto [;)])



Beh non la capisco neanche io.
Qui l'unica cosa certa è che le immagini dei cerchi non sono "reali",ovvero sono il risultato di elaborazioni digitali e non di fotografie reali...quindi potrebbe essere tutto o niente... [?]


Ultima modifica di tommaso il 19/01/2010, 23:00, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2010, 23:14 
Cita:
tommaso ha scritto:

Cita:
superpippo ha scritto:

Ripartiamo........
I radar sembrano esattamente al centro dei cerchi.... right?.


Scusa ma chi lo dice?Quali radar?

In che senso quali radar [8)]...... ehmmmm... quelli che hanno segnalato questi echi forse??
Osserva caro...... osserva la dislocazione dei radar sulle cartine presenti sui plurisegnalati ( e non da me) link dei post precedenti e ti accorgerai che.........
Cita:

Cita:
superpippo ha scritto:
..... La domanda allora è: quali sono le condizioni per cui si ha riflessione solo per un certo intervallo di incidenza del segnale radar di quella specifica frequenza? [8)] [8)] (quasi non capisco nenache io la domanda che ho fatto [;)])



Beh non la capisco neanche io.
Qui l'unica cosa certa è che le immagini dei cerchi non sono "reali",ovvero sono il risultato di elaborazioni digitali e non di fotografie reali...quindi potrebbe essere tutto o niente... [?]

Nonnò, potrebbero benissimo essere eco di qualcosa, anzi, quasi sicuramente lo sono, l'unica cosa su cui ti dò ragione è che sarebbe stato meglio spiegarmi con un disegnino [:)]

Edit:
Ho ricontrollato il senso della mia domanda (sintassi, grammatica, logica)... in effetti è un po' farraginosa [:D], ma è coerente e cerca una risposta precisa [;)]


Ultima modifica di superpippo il 19/01/2010, 23:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2010, 23:14 
Cita:
tommaso ha scritto:

Cita:
superpippo ha scritto:

Ripartiamo........
I radar sembrano esattamente al centro dei cerchi.... right?.


Scusa ma chi lo dice?Quali radar?
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

Cita:
superpippo ha scritto:

mmmmm...
se non sbaglio i centri dei cerchi di queste strane formazioni coincidono con le posizioni dei radar....
questo mi fa pensare a "disturbi" non dovuti a formazioni nuvolose o simili.....


umm in effetti oincidono con le posizioni dei radar.
********

ecco l'archivio
http://www.bom.gov.au/nmoc/archives/Radar/ (tutto l'archivio storico)

e questo dalle ultime ore agli ultimi 7 di
http://www.bom.gov.au/nmoc/MSLP.shtml

questa è delle ultime 48 ore (andate alle 2 utc del 19 gennaio)
http://www.bom.gov.au/cgi-bin/nmoc/late ... &number=48

Esattamente superpippo, se osservate la posizione dei radar e la confrontate con le immagini precedenti notate che quelle strane formazioni circondano il radar(perché? umm)

Cita:
tommaso ha scritto:
Cita:
superpippo ha scritto:
..... La domanda allora è: quali sono le condizioni per cui si ha riflessione solo per un certo intervallo di incidenza del segnale radar di quella specifica frequenza? [8)] [8)] (quasi non capisco nenache io la domanda che ho fatto [;)])



Beh non la capisco neanche io.
Qui l'unica cosa certa è che le immagini dei cerchi non sono "reali",ovvero sono il risultato di elaborazioni digitali e non di fotografie reali...quindi potrebbe essere tutto o niente... [?]


Quelle immagini(quelle postate in questi topic) sono tutte immagini radar + satellite, le strane formazioni sono state riprese con i radar ... il problema è capire il perché?


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 19/01/2010, 23:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2010, 23:21 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:
Esattamente superpippo, se osservate la posizione dei radar e la confrontate con le immagini precedenti notate che quelle strane formazioni circondano il radar(perché? umm)

Cita:
tommaso ha scritto:
Cita:
superpippo ha scritto:
..... La domanda allora è: quali sono le condizioni per cui si ha riflessione solo per un certo intervallo di incidenza del segnale radar di quella specifica frequenza? [8)] [8)] (quasi non capisco nenache io la domanda che ho fatto [;)])



Beh non la capisco neanche io.
Qui l'unica cosa certa è che le immagini dei cerchi non sono "reali",ovvero sono il risultato di elaborazioni digitali e non di fotografie reali...quindi potrebbe essere tutto o niente... [?]


Quelle immagini(quelle postate in questi topic) sono tutte immagini radar + satellite, le strane formazioni sono state riprese con i radar ... il problema è capire il perché?


Mi quoto:
...secondo me vuol dire che non ci sono "formazioni circolari", ma che, in certe condizioni, le onde radar vengano riflesse all'interno di un particolare arco di angolo, e dato che i radar girano, il "disturbo sembra circolare.....

Per la domanda...... chiedo venia [;)]



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2010, 23:30 
Provo col disegnino.

[img]

Immagine:
Immagine
23,64 KB[/img]



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2010, 23:46 
Cita:
tommaso ha scritto:
Qui l'unica cosa certa è che le immagini dei cerchi non sono "reali",ovvero sono il risultato di elaborazioni digitali e non di fotografie reali...quindi potrebbe essere tutto o niente...



Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:
Quelle immagini(quelle postate in questi topic) sono tutte immagini radar + satellite, le strane formazioni sono state riprese con i radar ... il problema è capire il perché?


Scusami gianluca prova a spiegarmi una cosa perchè non riesco a capire.Cosa intendi quando dici che sono immagini radar - satellite?
Le immagini del bureau of meteorology presentano innanzitutto delle elaboratorazioni digitali (e quindi ripeto quegli echi potrebbero essere un qualche tipo di eco assolutamente non reale),ma le immagini radar quali sarenbbero?Chi le ha fornite?Quali sono le analogie?
Thank you in advance [8D]



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2010, 23:54 
Radar + Satellite(cioè immagini satellitari e radar "mixate")
Ti spiego subito [;)]
apri questo link
http://www.bom.gov.au/products/national ... loop.shtml
vedi a destra Map Features
ci sono due voci
Radar e Satellite
spunta prima una e poi l'altra e poi tutte e due insieme.... in questo modo capisci cosa intendo [;)]


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 19/01/2010, 23:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 20
Iscritto il: 15/01/2010, 02:07
Località: torino
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2010, 00:12 
Senza saper leggere ne scrivere direi che sarebbero più da tenere sotto controllo le immagini dal satellite che quelle radar o mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2010, 00:15 
Bene.QUindi abbiamo un'animazione costituita dai dati provenienti da 2 fonti:un radar ed una satelite...e di conseguenza ci deve essere un software che combini le informazioni dell'uno e dell'altro e che le renda fruibili attraverso,appunto,questa animazione.
A mio avviso il software di tanto in tanto commette qualche errore di calcolo nel trasmutare i dati in immagini e casualemente in corrispondenza di emissioni elettromagnetiche del/dei radar crea quell'effetto che abbiamo visto.
Analizzando ulteriormente la legenda(rain rates) e prendendo per buona (cioè per reale) la "misteriosa" formazione circolare dovremmo trovarci di fronte a numerosissime deboli precipitazioni formanti un grande cerchio(cosa assurda) e per di più in assenza di formazioni nuvolose (dato che il satellite in corrispondenza del grande cerchio non rileva alcuna nube)...fenomeno di per se impossibile.
Quindi io propendo per un bug del software che converte i dati del radar in immagini digitali...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2010, 10:27 
Cita:
tommaso ha scritto:

Bene.QUindi abbiamo un'animazione costituita dai dati provenienti da 2 fonti:un radar ed una satelite...e di conseguenza ci deve essere un software che combini le informazioni dell'uno e dell'altro e che le renda fruibili attraverso,appunto,questa animazione.
A mio avviso il software di tanto in tanto commette qualche errore di calcolo nel trasmutare i dati in immagini e casualemente in corrispondenza di emissioni elettromagnetiche del/dei radar crea quell'effetto che abbiamo visto.
Analizzando ulteriormente la legenda(rain rates) e prendendo per buona (cioè per reale) la "misteriosa" formazione circolare dovremmo trovarci di fronte a numerosissime deboli precipitazioni formanti un grande cerchio(cosa assurda) e per di più in assenza di formazioni nuvolose (dato che il satellite in corrispondenza del grande cerchio non rileva alcuna nube)...fenomeno di per se impossibile.
Quindi io propendo per un bug del software che converte i dati del radar in immagini digitali...


Quoto... ed aggiungo che potrebbe essere possibile che in determinate condizioni accada quanto ho evidenziato col "disegnino" del mio post precedente.



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2010, 10:28 
Anche per me, dopo aver letto e cercato, l'anomalia segnalata è solo un "errore".

Il fenome riportato è iniziato verso le 12:00 del 15 gennaio ed è a tratti riscontrabile, più o meno evidente, fino al 16. Riporto un paio di immagini:

Immagine:
Immagine
20,13 KB

Immagine:
Immagine
21,46 KB


Cerco di riportarvi le informazioni salienti (fonte: http://www.bom.gov.au).

Tra le faq trovo:

Cita:
Why does the radar sometimes show echoes that don't look like rain?
Sometimes the refractive index of the air is such that the radar beam becomes "bent" and reflects the ground or ocean surface some distance away from the radar. This is known as Anomalous Propagation and occurs usually when there are strong temperature inversions present. Electronic processing of the returned signal usually detects the steadier reflections from ground clutter, but reflections from the waves on water are more likely to appear like true rain echoes.
Near sunrise and sunset the radar antenna momentarily scans the sun. On occasions this can be seen as a pencil line radiating out from the centre of the image in the direction of the sun.
Check the radar site information to see if your nearby radar image is affected by any interference.

Why does the radar image show a gap or clear area near the radar?
There are usually no echoes displayed very close to the radar because the radar beam does not scan directly above itself. This is commonly referred to as the "cone of silence".


Il radar in questione è Kalgoorlie-Boulder.
In funzione nei seguenti intervalli di tempo:
2030 - 0115, 0230 - 0715, 0900 - 1315, 1430 - 1915. * All times WST *

Caratteristiche:

Cita:
Shared with windfinding.

The Kalgoorlie-Boulder radar has good coverage in all directions, due mainly to the flat topography of the area. The local Goldmine Dumps (5 Km in the NE quadrant) do not affect the radar signal. During the Summer months severe thunderstorms can sometimes be seen to the maximum range of 250 kilometres, even though smaller showers cannot be seen at this range. In the Winter months, general rain areas can be detected, these can cover a great area and generally move from the northwest. Winter Thunderstorms can also be detected, although these generally don't achieve the intensity of Summer thunderstorms.
As a general rule the Kalgoorlie-Boulder Weather Watch radar has a coverage of Leonora to the North, Norseman to the South, Southern Cross to the West and Zanthus to the East.
Heavy rain directly over the radar site can cause attenuation of all signals. Path attenuation can also occur when the radar beam passes through intense rainfall, with the returned signals from cells further along that path reduced.


Poi controllando, per le postazioni limitrofe, trovo:

Cita:
Esperance

Attivo: 2100 - 0001, 0130 - 0700, 0900 - 1300, 1430 - 1900. * All times WST*

The Esperance Radar, which has its antenna mounted on 16 metre tower, thus providing coverage from 46 metres above sea level (M.O. at 30 metres ASL), has an unrestricted 360 degree view with no permanent echoes. Some anomalous propagation (AP) may occur within 20 kilometres of the radar site and provides a radar image of echoes appearing to dance around the station. When very hot conditions combined with northerly winds exist, speckled AP may be observed. During early mornings, in conditions of very low temperature, areas of AP may also appear, mainly to the east of station.
The radar has an effective range beyond 250 kilometres and therefore thunderstorms can be seen further out than Norseman and Balladonia and approaching cold fronts from the south-west may be observed as they pass through Bremer Bay.
Heavy rain directly over the radar site can cause attenuation of all signals. Path attenuation can also occur when the radar beam passes through intense rainfall, with the returned signals from cells further along that path reduced.


Insomma, alla fine, credo che l'anomalia sia la somma di echi radar più "cono del silenzio" ... ed ecco una ciambella sopra la postazione!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2010, 10:34 
Grazie 2di7....
precisa e impagabile come sempre... [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2010, 11:26 
Buona giornata a tutti.
Innanzi tutto mi scuso con Digdug per non essere stato all'altezza della risposta, ieri (la mia professionalità).
Ho commesso un errore IMPERDONABILE: ho fantasticato un po su una cosa che avrei dovuto sapere (altroché HAARP e balle varie, quello è più che altro un sistema di controllo di comunicazione mondiale; anzi, di ... ascolto!)
Mi sono risuonate le parole di Blissenobiarella che mi chiedeva se avessi mai visto un fenomeno del genere (più o meno); EBBENE SI' !
Intanto ho scambiato le foto postate come satellitari, invece sono immagini radar-meteo!
Abituati come siamo a vedere tutto dal satellite ..!
Perciò, risuonandomi alle orecchie le parole di Blissenobiarella quasi tutta la notte, [:I] mi è tornato in mente come un fulmine la mia operatività al radar!
Essendo abituato ad operare con il radar "full optional", per intenderci (cioé con tutti idispositivi attivati), non ho pensato a quando, per scovare aerei "difficili" e lontani, escludevo l'STC, un interruttore che serve ad eliminare i forti "echi" di ostacoli fissi, come terreno accidentato, tralicci,case e altre cose "riflettenti" nei dintorni dell'antenna radar.
Escludendo tale interruttore si creava al centro dello schermo, una fascia di riflessione molto intensa che impediva di osservare cose vicine, una specie di riverbero (o meglio), di saturazione degli ostacoli riflettenti vicini, che produceva una corona luminosa circolare da 5 Km a 15 Km circa dal centro dello schermo, tutt'attorno al radar.
Così facendo però, aumentava di molto la sensibilità del radar, permettendomi di scoprire "tracce" anche piccole e lontane ...!
Era un'escabotage che usavo per fregare gli aerei "impossibili"! (Specie quando avevamo delle esercitazioni con i valutatori alle spalle ...!)
Questa cosa mi ha fatto tenere sveglio il resto della notte: perché non mi era venuto in mente subito?
Ma a forza di "sbatterela testa al muro", [:142] si è "staccato un po di calcare" e così sono riaffiorati i ricordi!
Le fascie di disturbo che possiamo notare sulle immagini, sono più lontane dal centro del radar perchè più potente (il mio aveva una portata di 250 Km, questi ne avranno almeno 500); poi , detta corona, si presenta più spezzettata perché il sistema è senz'altro migliore, in modo che se il circuito "perde colpi" non appare la "corona luminosa" ma uno spezzettamento della stessa. Questo mi è venuto in mente anche riflettendo all'immagine postata che mostrava, in diretta, l'apparizione del distrurbo (quello a moviola, a croce).
Ecco perché in varie parti del mondo si notano ogni tanto questi "cerchi" o corone! Se osservassimo in diretta queste cose, ci accorgeremmo che avvengono nello spazio di pochi secondi (o giri d'antenna) per poi sparire tranquillamnete... Invece si fa una foto e ... ci si discute sopra per giorni! E il bello che non sono mai state viste dal basso, per forza! Complimenti, bel fesso sono stato! [:I]
Perciò, per me, il caso e' RISOLTO! [:D]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 20/01/2010, 11:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2010, 11:34 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Non c'è una faccina che applaude?
[;)]



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 235
Iscritto il: 28/12/2009, 19:23
Località: Messina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2010, 11:40 
Vedi cheimtrails.



_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E non sono ancora sicuro della prima"

Albert Einstein

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 16:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org