06/02/2009, 11:55
bleffort ha scritto:
Caro Cash,tu metti in dubbio che il sigillo rappresentato non sia il nostro sistema solare!!.Dobbiamo per forza prendere per oro colato tutto quello che ci hanno scritto nei libri,possono anche sbagliare!!.ragionando cosi è inutile continuare.
Chi lo può dire se:
Quella rappresentazione fosse fatta prima di una catastrofe planetaria e che Nibiru non abbia impattato con questo pianeta disgregandosi entrambi?e allo stato attuale la disposizione e il numero dei pianeti sia cambiato rispetto a prima e tramite l'esplosione di questi due pianeti hanno mandato i detriti a formato gli anelli di Saturno e gli altri satelliti dei rimanenti pianeti?.
06/02/2009, 13:34
06/02/2009, 15:25
bleffort ha scritto:
Non è detto che per quanto le scritte citano un'altra cosa,quello sullo sfondo non può essere il nostro sistema solare,capisci che assurdità stai dicendo?.
Risotto di funghi:
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di funghi porcini freschi
1 bustina di funghi porcini secchi
360 gr. di riso carnaroli
2.5 lt. di brodo (vegetale o di gallina)
1 cipolla bianca di media grandezza
1 bicchiere di vino bianco secco
Prezzemolo
150 gr. di formaggio grana grattugiato
2 sottilette
1 noce di burro
1 pizzico di menta
Sale
06/02/2009, 18:54
Ufologo 555 ha scritto:
E'hèhèhèh, allora c'è una storia... (l'ho già postata...)
C'era una volta un Pianeta, orbitava tra Marte e Giove; vivevano su di esso due civiltà rivali. Non facevano che combattere l'una contro l'altra finché un giorno, una delle due, inventò una specie di "scudo" a campi magnetici per proteggersi dai missili inviati dalla parte opposta per bombardarli, come del resto anche gli altri facevano...
06/02/2009, 20:12
06/02/2009, 21:29
Però ci sono teorie (come quella delle stringhe) dove si considera il fatto che un carpo distrutto provoca detriti, i quali riassemblati, non riusciremo a completare il corpo precedente! Perchè? Dove è finita la restante materia? Questo è un fatto oramai è dichiarato dagli scienziati, i quali però non hanno ancora risposte!Enkidu ha scritto:
Se quindi i Sumeri non hanno rappresentato le proporzioni dei corpi celesti in modo reale, cioè scientifico, perché sarebbe stato "assurdo", cosa ci fa credere che nella rappresentazione possa esserci qualcosa di scientifico?
Comunque, per quanto riguarda il famigerato Pianeta Scomparso fra Marte e Giove, che avrebbe generato la Fascia degli Asteroidi: tale ipotetico pianeta, chiamato da taluni Fetonte, e che è comparso in innumerevoli romanzi di fantascienza, di Urania e non (io mi ricordo di aver letto "Cronache di un Mondo Perduto", in cui il pianeta si chiamava Rhama e veniva distrutto da una gigantesca esplosione atomica causata da uno scienziato impazzito dal dolore nel vedere la totale degradazione morale dei suoi simili), pare sia un'ipotesi improbabile. Infatti, se si mettono assieme tutti gli asteroidi della Fascia, se ne ottiene un corpo celeste che è solo un dodicesimo del volume della Luna! Cioè, in pratica, solo un asteroide un po' più grosso.
Ne consegue che l'idea di un "quinto pianeta" fra Marte e Giove diventa del tutto peregrina... certo, uno può pensare che magari gli altri pezzettini siano finiti chissà dove... cioè in pratica la massima parte della massa del pianeta sarebbe andata perduta... ma allora come si fa a dimostrare che sia mai esistito?
06/02/2009, 21:44
damomars ha scritto:Però ci sono teorie (come quella delle stringhe) dove si considera il fatto che un carpo distrutto provoca detriti, i quali riassemblati, non riusciremo a completare il corpo precedente! Perchè? Dove è finita la restante materia? Questo è un fatto oramai è dichiarato dagli scienziati, i quali però non hanno ancora risposte!Enkidu ha scritto:
Se quindi i Sumeri non hanno rappresentato le proporzioni dei corpi celesti in modo reale, cioè scientifico, perché sarebbe stato "assurdo", cosa ci fa credere che nella rappresentazione possa esserci qualcosa di scientifico?
Comunque, per quanto riguarda il famigerato Pianeta Scomparso fra Marte e Giove, che avrebbe generato la Fascia degli Asteroidi: tale ipotetico pianeta, chiamato da taluni Fetonte, e che è comparso in innumerevoli romanzi di fantascienza, di Urania e non (io mi ricordo di aver letto "Cronache di un Mondo Perduto", in cui il pianeta si chiamava Rhama e veniva distrutto da una gigantesca esplosione atomica causata da uno scienziato impazzito dal dolore nel vedere la totale degradazione morale dei suoi simili), pare sia un'ipotesi improbabile. Infatti, se si mettono assieme tutti gli asteroidi della Fascia, se ne ottiene un corpo celeste che è solo un dodicesimo del volume della Luna! Cioè, in pratica, solo un asteroide un po' più grosso.
Ne consegue che l'idea di un "quinto pianeta" fra Marte e Giove diventa del tutto peregrina... certo, uno può pensare che magari gli altri pezzettini siano finiti chissà dove... cioè in pratica la massima parte della massa del pianeta sarebbe andata perduta... ma allora come si fa a dimostrare che sia mai esistito?
06/02/2009, 22:16
bleffort ha scritto:
Guarda Enkidu,a scuola mi hanno insegnato che per imparare le lettere dell'alfabeto,si comincia con la lettera ..A...,credo che un pezzo di A lo stiamo cominciando ad imparare,non corriamo troppo.Quello che dico è solo frutto della mia immaginazione o intuito, non ho letto libri di Urania a tale proposito,e non credo che scriverò libri.Ho solo acceso un po la vostra fantasia,e chissà se questa ipotesi può essere vera come immagino io.
Da Enkidu:ma allora come si fa a dimostrare che sia mai esistito?
La fascia degli Asteroidi è una cosa certa ed è scientificamente quasi provato che è il risultato della disgregazione di qualche pianeta.
Riguardo le dimensioni,secondo la mia "ignoranza",doveva essere molto grande,(non ho tempo di spiegarlo adesso sè fatto troppo tardi)
Per ora attacchiamoci a questa raffigurazione se non abbiamo niente di meglio e studiamo questa,poi si vedrà.
06/02/2009, 22:18
1) Come mai nel sigillo viene rappresentato Plutone e non Eris, che e' leggermente piu' grande ?
2) caronte, luna di plutone grande meta' del pianeta madre dov'e' ? Non e' che forse non c'e' solo perche' e' stato scoperto un paio d'anni dopo la pubblicazione del libro ?
3) dove sono gli anelli di saturno, che probabilmente sono la cosa piu' distintiva di tutto il nostro sistema solare ?
4) Perche' hanno scelto di rappresentare la luna e non che ganimede, titano o callisto che sono pure piu' grandi ? Giove e Saturno hanno una miriade di satelliti che gli girano attorno...
06/02/2009, 22:31
Kash ha scritto:nemozero ha scritto:
solo varie ipotesi visto che anche il "pianeta" ha nomi diversi
ma forse mettendo insieme scienza,fantascienza e mitologia qualcosa salta fuori......
Scusa, ma sinceramente non capisco tutta questa voglia di dimostrare che si trattasse di un pianeta
06/02/2009, 22:52
06/02/2009, 23:03
07/02/2009, 00:33
bleffort ha scritto:
Enkidu,io non ho detto che quel pianeta sarebbe dovuto essere un gigante gassoso,ho detto semplicemente un grande pianeta e basta.
Inoltre anche i pianeti rocciosi hanno una grande percentuale di materiale liquido e gassoso nel suo interno,come noi esseri Umani che non siamo gassosi (esternamente) ma siamo composti per come ho spiegato del l'80% di acqua.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Da Enkidu:
Perché? Semplice, vi siete mai chiesti perché i giganti gassosi nel nostro Sistema si trovano tutti distanti dal Sole? Perché i venti solari hanno fatto svaporare i gas dei pianeti rocciosi. Se la Terra non fosse investita dai venti solari, sarebbe anch'essa un gigante gassoso.
Ma così non è. Quindi....
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ti rispondo anche a questo: e Venere cosè?,considerando pure che è molto più vicina al Sole di noi?.
Quindi, nemmeno questa teoria si ci può applicare.
07/02/2009, 13:18
Questa teoria vale su tutta la materia, anche per delle semplici scatole di plastica! Poi che ci sia anche acqua o gas è un altro conto!bleffort ha scritto:damomars ha scritto:Però ci sono teorie (come quella delle stringhe) dove si considera il fatto che un carpo distrutto provoca detriti, i quali riassemblati, non riusciremo a completare il corpo precedente! Perchè? Dove è finita la restante materia? Questo è un fatto oramai è dichiarato dagli scienziati, i quali però non hanno ancora risposte!Enkidu ha scritto:
Se quindi i Sumeri non hanno rappresentato le proporzioni dei corpi celesti in modo reale, cioè scientifico, perché sarebbe stato "assurdo", cosa ci fa credere che nella rappresentazione possa esserci qualcosa di scientifico?
Comunque, per quanto riguarda il famigerato Pianeta Scomparso fra Marte e Giove, che avrebbe generato la Fascia degli Asteroidi: tale ipotetico pianeta, chiamato da taluni Fetonte, e che è comparso in innumerevoli romanzi di fantascienza, di Urania e non (io mi ricordo di aver letto "Cronache di un Mondo Perduto", in cui il pianeta si chiamava Rhama e veniva distrutto da una gigantesca esplosione atomica causata da uno scienziato impazzito dal dolore nel vedere la totale degradazione morale dei suoi simili), pare sia un'ipotesi improbabile. Infatti, se si mettono assieme tutti gli asteroidi della Fascia, se ne ottiene un corpo celeste che è solo un dodicesimo del volume della Luna! Cioè, in pratica, solo un asteroide un po' più grosso.
Ne consegue che l'idea di un "quinto pianeta" fra Marte e Giove diventa del tutto peregrina... certo, uno può pensare che magari gli altri pezzettini siano finiti chissà dove... cioè in pratica la massima parte della massa del pianeta sarebbe andata perduta... ma allora come si fa a dimostrare che sia mai esistito?
Dove è finita la materia? rispondo:
Come un corpo Umano che l' 80% del suo ornanismo è fatto di acqua,così un pianeta nella sua composizione è formato da tanti elementi gassosi che fanno nel suo insieme aumentare il volume e una volta esplosi o disgregati la massa rimanente mettendola assieme non si riuscirebbe mai ad uguagliare il volume originario.
07/02/2009, 15:54
Enkidu ha scritto:Kash ha scritto:nemozero ha scritto:
solo varie ipotesi visto che anche il "pianeta" ha nomi diversi
ma forse mettendo insieme scienza,fantascienza e mitologia qualcosa salta fuori......
Scusa, ma sinceramente non capisco tutta questa voglia di dimostrare che si trattasse di un pianeta
Perchè, caro Kash, quando la gente si innamora di un'idea molto romantica e suggestiva, non c'è verso di riuscire a smontargliela, anche se non c'è nessun valido motivo per pensare che sia vera...
Per generazioni, miriadi di sognatori si sono cullati con l'idea di un "quinto pianeta" scomparso a causa di un cataclisma dovuto alla follia dei suoi abitanti, con i superstiti che si sono rifugiati sugli altri pianeti del Sistema Solare... cosa ci si può fare se la gente ama cullarsi in queste fantasie?
Che magari ci siano miliardi e miliardi di altri pianeti a cui rivolgere la nostra attenzione, questo non sembra passargli neanche per l'anticamera del cervello... forse non è che certa gente ha troppa fantasia, io comincio a pensare che ne ha troppo poca, se ha bisogno di pianeti immaginari per speculare sugli alieni....
Io invece preferisco pensare ai pianeti che esistono veramente... quelli sono molto più interessanti...