Il problema fondamentale della puntata è che, sia la redazione, sia gli invitati non hanno detto nulla di nuovo in merito ai temi trattati. Si parla sempre di Roswell, ma ci si dimentica di aggiornare la storia con i recenti sviluppi, si parla dell'Area 51 e si ripetono da anni le stesse cose, si riesumano casi di alieni fruttaroli, i quali hanno la tecnologia di manipolare la terra nel sottosuolo, di viaggiare negli spazi siderali ma non sono capaci di procurarsi da soli un pò di frutta....
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)
. Si parla di bottoni volanti ripresi da un lucernario, si fanno eseguire le analisi a persone non competenti, come giustamente ricordava qualcuno le uniche analisi accettabili sarebbero quelle fatte dalle Università riconosciute e non da ricercatori sconosciuti, magari senza l'ombra di un titolo accademico. Ad esempio l'analisi del disco del caso Amicizia, è stato analizzato dal ricercatore Garofalo.... ma quali titoli accademici possiede questa persona? E' vero che da anni si occupa di ufologia, ma purtroppo per convincere gli scettici e la comunità scientifica non basta assolutamente. Siamo nel 2010 ed ancora non sappiamo come fare per bene le cose.
Come ha detto giustamente Bignami, come mai questi incredibili dischi sopra Cinisello Balsamo di 6 o 7 metri di diametro vengono osservati sempre dalle stesse persone? Dove sono i risultati di queste analisi tanto declamate? Se sono sicuri perchè non rendono pubbliche queste analisi gratuitamente senza tentare di vendere DVD e le mettono a disposizione di reali scienziati, considerato il fatto che questi velivoli appartengono ai "fratelli" cosmici?
Tutto troppo commerciale, tutto troppo scontato, con trasmissioni come questa non si arriverà mai da nessuna parte.