09/02/2009, 10:44
bishop ha scritto:
sai che fare ricerca sul campo significa alzarre il sedere dalla sedia ed andare devvero sul posto a scavare con le proprie mani?
non mi pare che i vari sedicenti ricercatori di confine siamo così propensi a fare qualcosa di simile.
poi c'era un alienino tra le mani, palesemente scolpito, sicuramente fregato sa un sito di amanti di modellismo ed effetti speciali, altri crani e scheletri palesemente falsi...
ricordo che per dimostrarti quanto fosse facile creare qualcosa di simile postai anche dei miei lavori
09/02/2009, 12:08
Thethirdeye ha scritto:bishop ha scritto:
sai che fare ricerca sul campo significa alzarre il sedere dalla sedia ed andare devvero sul posto a scavare con le proprie mani?
non mi pare che i vari sedicenti ricercatori di confine siamo così propensi a fare qualcosa di simile.
E allora sei male informato.
Forgione fa ricerche sul campo caro mio.
poi c'era un alienino tra le mani, palesemente scolpito, sicuramente fregato sa un sito di amanti di modellismo ed effetti speciali, altri crani e scheletri palesemente falsi...
ricordo che per dimostrarti quanto fosse facile creare qualcosa di simile postai anche dei miei lavori
Il fatto che una cosa si possa riprodurre, come un "effetto speciale"
del cinema, non dimostra affatto che la cosa sia falsa.
E' come con gli UFO. Si possono fare filmati falsi incredibili..... certo.
Ma questo non dimostra affatto che TUTTI i filmati che ritraggono UFO, siano falsi.
Cmq è curioso.... prima parli di ricerca sul campo....
e poi BOLLI LE COSE guardando una fotografia? Caspita.....
09/02/2009, 14:53
09/02/2009, 15:02
bishop ha scritto:
sai che fare ricerca sul campo significa alzarre il sedere dalla sedia ed andare devvero sul posto a scavare con le proprie mani?
non mi pare che i vari sedicenti ricercatori di confine siamo così propensi a fare qualcosa di simile.
quanto al pregiudizio, mi spiace ma sei fuoristrada, è buonsenso.
p.s. se avessi potuto linkare dal vecchio forum la discussione l'avrei già fatto ma sono state salvate solo le prime 5 pagine, il topic purtroppo è andato perduto, quanto ad averle smontate, c'erano una palese creazione di cranio in resina, un cranio umano creato da un "genio"che col photoshop ha semplicemente ingrandito le orbite ma con taglio a mandorla, senza capire che sono le palpebre a dare la forma non l'orbita... un genio.
poi c'era un alienino tra le mani, palesemente scolpito, sicuramente fregato sa un sito di amanti di modellismo ed effetti speciali, altri crani e scheletri palesemente falsi...
sai come si dice: è bene avere una mentalità aperta, ma non così tanto che caschi giù il cervello!
ricordo che per dimostrarti quanto fosse facile creare qualcosa di simile postai anche dei miei lavori
09/02/2009, 18:14
anunnako ha scritto:
Bishop ricordati che la scienza può anche essere contestata e non ha sempre ragione....quando meno ce lo aspettiamo scopriamo qualcosa che stravolge quello in cui credevamo prima...io mi chiedo....già al giorno d'oggi non conosciamo tutte le specie terrestri e anche di quelle che conosciamo dobbiamo ancora scoprire tantissime cose sui loro comportamenti e abitudini...figurati di quelle che abitavano migliaia di anni fa cosa ne possiamo sapere.....pensa che soltanto pochi anni fa è stata confermata l'esistenza del calamaro gigante...una creatura presente nei racconti di pescatori da secoli ma che nessuno aveva mai visto...finche non ne hanno trovato alcuni morti ed erano davvero grandi...anche se dal vivo nel loro ambiente non sono ancora stati ripresi dato che si trovano a grandi profondità...questo per dirti se è successo questo al giorno d'oggi figurati quanto ancora ne dobbiamo scoprire su esseri vissuti migliaia di anni fa.....per cui non puoi affermare che le teorie della paleonologia siano vere di per certo
In ogni caso io posto le cose per poterle discuterle.
09/02/2009, 19:19
09/02/2009, 19:37
10/02/2009, 02:44
bishop ha scritto:
se hai le basi per discernere il grano dal loglio sai riconoscere se qualcosa è veritiero, probabile, improbabile o palesemente falso
queste basi si ottengono studiando la biologia, la paleontologia, le scienze della terra ed eventualmente capendone qualcosa di fotoritocco e scultura...
se sei totalmente a digiuno di questi argomenti la tua reazione di fronte ad ogni CAGATA inevitabilmente sarà:
ooooooh....
10/02/2009, 09:09
10/02/2009, 13:30
bishop ha scritto:
facile andare indietro nei secoli per provare gli errori della scienza, allora sì... era facile essere eretici per aver dimostrato teorie giudicate fantasiose
però a contrapporsi a questi pensatori c'era il fissismo, derivato dall'ignoranza di matrice religiosa, un esempio lampante è quello di Galilei ella sua discussione si massimi sistemi
i tempi da allora sono cambiati e le conoscenze, caro thethirdeye sono cresciute, si sono affinate e hanno fornito molti spunti di ricerca
quello che però articoli come quello da te postato fanno (fosse l'unico, la filosofia ci sguazza in questi temi) non è critica
e per inciso la critica è una considerazione postuma e circostanziata che affronta i fatti e li considera per quel che sono
questo è revisionismo, ovvero pura condanna con lo scopo di manipolare determinate concezioni a favore di una condanna unanime della scienza, quello che come al solito si finisce col fare...
ripeto, oggi l'indagine scientifica non lascia più fuori nessuno e si tende a rimettere tutto in gioco, è l'unico modo che la scienza ha per giungere alla verità,
purtroppo la diffusa idea di una scienza fissista è dura a morire
si è fortemente convinti che idee e nozioni si vadano a radicare in maniera tale che non si voglia mai schiodarle, mentre è vero il contrario, si cerca sempre di rimettere in gioco tutto, ci sono costantemente convegli di scienziati che discutono le nuove scoperte e cercano di considerare tutti i tasselli, ma ovviamente chi non è nel ramo queste cose non le saprà MAI... e condannerà la scienza di fissismo
10/02/2009, 17:50
10/02/2009, 18:32
10/02/2009, 18:54
11/02/2009, 11:26
11/02/2009, 15:12
bishop ha scritto:
comunque è vero, anni fa ero molto più ingenuo, ero il primo a scagliarsi contro la scienza (rileggendomi ora non si sospetterebbe minimamente), non era difficile leggere miei post in cui dicevo:
ma perchè la scienza non vuole accettare queste verità?
(oggi mi chiedo: quali verità?)
poi col tempo e con gli studi mi sono ritrovato a fare i conti con le mie ferree convinzioni e queste sono inesorabilmente crollate, per fare spazio a dubbi e nuove conoscenze, si approfondiscono svariati argomenti...e si sfoltiscono i rami secchi delle nostre conoscenze, insomma ho gradualmente cambiato idea
perchè bè... semplicemente,sono cresciuto