27/02/2010, 13:15
robs79 ha scritto:
Le foto agli alieni di Meyer sono primi piani di un programma televisivo.....
27/02/2010, 14:00
Thethirdeye ha scritto:
Cosa non ti quadra in particolare Robs?
Così, per capire.....
27/02/2010, 14:15
robs79 ha scritto:
egli dice che si avvicina dov'é nascosta viene fulminato dalla sfera,quindi se io andando per per boschi inavvertitamente mi imbatto nelle vicinanze del luogo rischio la vita???
robs79 ha scritto:
E poi il discorso che gli esseri cercavano un ufologo americano ma hanno dato la sfera a lui,cos'é hanno perso la bussola??.....bo' mi sembra veramente basso come racconto non riesco a farmelo andare giù.
27/02/2010, 14:19
27/02/2010, 14:22
Doc ha scritto:
Non posso darti torto, non è tutto fluido, lineare e "pulito".
27/02/2010, 15:51
Thethirdeye ha scritto:
Se la nostra scienza non riesce a spiegare la cosa, forse.... ripeto forse, vuol dire che su questo fronte potremmo essere paragonabili all'uomo con la clava in mano. E quindi non essere in grado, almeno per ora, di concepire qualcosa che invece è assolutamente normale per presunti esseri di altri mondi.
27/02/2010, 16:14
Knukle ha scritto:
Zanfretta potrebbe dire la verità come potrebbe spararla grossa.
27/02/2010, 16:45
Thethirdeye ha scritto:
Lo sapevi che da una perizia effettuata sulla sua auto (la famosa Fiat 127 trovata completamente surriscaldata nonostante il freddo di quei giorni dopo uno dei primi "contatti") sono stati trovati tutti e quattro gli ammortizzatori "spappolati" come se......... FOSSE CADUTA DALL'ALTO da un'altezza considerevole?
27/02/2010, 22:11
28/02/2010, 12:34
Alighieri Dante ha scritto:
Il caso Zanfretta ha avuto certo una eco di minor portata, per cui è impensabile il coinvolgimento di tante competenze.
Un gruppo di studio qualificato potrebbe comunque tarare un protocollo di indagine con valore propriamente scientifico.
Per quel che si può oggi osservare.
28/02/2010, 12:52
Sognatore ha scritto:
E allora come mai se pensate che tutto questo potrebbe fare maggior chiarezza su tutta la vicenda, non lo attuate?
28/02/2010, 13:56
Alighieri Dante ha scritto:
Uno studio richiede metodo ed esige che un fenomeno sia posto sotto osservazione per tutta la sua durata.
Forse non sono sufficientemente preparato, chiedo venia, ma circa Zanfretta direi che conosciamo:
- il resoconto di un giornalista;
- che a suo tempo sono state fatte ipnosi e che, se non erro, allora Zanfretta, non so con quali criteri, venne dichiarato sano di mente;
- che del suo caso si interessarono i carabinieri, la polizia e la magistratura;
- Malanga, il quale dice di aver fatto, a suo tempo, indagini consultando la “gente” e ora in sostanza dichiara falso quanto non è circoscrivibile entro il canone da lui elaborato in merito alle abductions;
- la parola di Zanfretta.
Tutto qui.
Forse molto, forse poco per poter trarre conclusioni. Possiamo farci una opinioni in merito alla vicenda, ma uno studio richiede un lavoro di ricerca e di osservazione approfondito. Che non releghi la questione al passato, ma che si apra ad una seria osservazione anche del presente. E ad una raccolta dati fatta in modo ordinato. Per quanto è possibile, visto quanto questi fenomeni sono sfuggenti..................................................... Un gruppo di studio qualificato potrebbe comunque tarare un protocollo di indagine con valore propriamente scientifico.
Per quel che si può oggi osservare.
Sarei a favore di una ‘pizzata’ col Zanfretta, magari organizzata con l'intento di carpire informazioni inedite. Ma così si rimane nel folclore e non si fa nessun salto di qualità: ... tanto ufo e poca logia ...
28/02/2010, 14:35
Zanfretta non si fara' mai incontrare da gente come noi.
28/02/2010, 14:40
28/02/2010, 17:44