27/02/2010, 18:29
27/02/2010, 18:45
andreaabur ha scritto:
Ora anche in Argentina...
17.31 - Forte sisma scuote anche l'Argentina. Un terremoto di magnitudo 6.3 Richter ha colpito anche l'Argentina. Lo registra l'Istituto geofisico americano (Usgs). L'epicentro, nella stime preliminari, è stato individuato a circa 45 km dalla città di Salta (nel Nordovest), ad una profondità di 38,2 km.
27/02/2010, 19:13
greenwarrior ha scritto:
Chiuso il discorso ok?
Basta polemiche inutili.
27/02/2010, 19:43
Sisma Cile: 46 scosse in 11 ore
Farnesina: non risultano al momento morti italiani
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 47379.html
Tsunami, 3 morti e 13 dispersi a Juan Fernandez
http://www.italiavela.it/articolo.asp?i ... andez_6237
28/02/2010, 10:23
28/02/2010, 11:53
28/02/2010, 12:09
robs79 ha scritto:
La terra é bella i.ncazzata!!!!
28/02/2010, 12:19
Sognatore ha scritto:
Nel giro di poco tempo è il secondo forte sisma...e questo non fà presagire nulla di buono...anche se tutto potrebbe benissimo rientrare...se di causa esclusivamente naturale...al mutamento fisico del pianeta.
Comunque secondo la tabella di gravità per magnitudo(http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_Richter)...siamo quasi al massimo grado
0- 1,9 può essere registrato solo mediante adeguati apparecchi.
2- 2,9 solo coloro che si trovano in posizione supina lo avvertono; un pendolo si muove
3- 3,9 poca gente lo avverte come un passaggio di un camion; vibrazione di un bicchiere
4- 4,9 normalmente viene avvertito; un pendolo si muove notevolmente; bicchieri e piatti tintinnano; piccoli danni
5- 5,9 tutti lo avvertono scioccante; molte fessurazioni sulle mura; crollo parziale o totale di poche case; alcuni morti e feriti
6- 6,9 tutti lo percepiscono; panico; crollo delle case; morti e feriti; onde alte
7- 7,9 panico; pericolo di morte negli edifici; solo alcune costruzioni rimangono illese; morti e feriti
8- 8,9 ovunque pericolo di morte ; edifici inagibili; onde alte sino a 40 metri
9 e più totale allagamento dei territori in questione o spostamento delle terre e numerosissimi morti. Pochi sopravvissuti
Non posso fare meno di notare un dettaglio, a mio avviso importante:
.... il terremoto si è verificato 90 chilometri a Nord-Est di Concepcion...è stato detto...state attenti ai segni...
28/02/2010, 12:49
28/02/2010, 12:50
robs79 ha scritto:
La terra é bella i.ncazzata!!!!
28/02/2010, 12:58
Morlok ha scritto:
In questa scala che hai riportato, in realta sono state fuse entrambe le scale insieme.
Infatti la scala Richter e' basata sulla quantita' di energia liberata, mentre la Mercalli e' basata su danni.
28/02/2010, 16:07
28/02/2010, 17:02
sanje ha scritto:
Ma il fenomeno delle scosse a catena possono spiegare un aumento dell'attiività?
leggere questo articolo:
http://www.repubblica.it/2009/09/sezion ... atena.html
28/02/2010, 20:19
28/02/2010, 20:30
Sognatore ha scritto:
Hoara spiega:
Ogni 36.000 anni circa,
Hoara
25 Novembre 1980 ore 11,20