Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio: il parlamento europeo
MessaggioInviato: 28/02/2010, 18:19 


sentite un po qui!!!



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 18:46 
hihihi ... cough ... cough ... [:I] ... la prima cosa che mi è venuta alla mente sono i capponi di Renzo Tramaglino [:o)]


Ultima modifica di eSQueL il 28/02/2010, 18:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 18:50 
Sempre l'Inghilterra.. [:)]



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 19:14 
Non ho ben capito il nocciolo della questione.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 20:00 
Neanch'io.... l'unica cosa che mi sono detto vedendolo, è stato: "ecco il solito inglese che odia l'Europa, perchè è pieno solo di orgoglio nazionalistico e di scionivismo, convinto che solo l'Inghilterra è fulcro della civiltà e della democrazia, mentre il resto d'Europa è nelle tenebre del Medioevo...."
Notoriamente, l'Inghilterra non è mai stata contenta di essere nell'Unione Europea, e si è sempre considerata un cosa "a parte" rispetto al "continente", guardato sempre con disprezzo (e invidia, secondo me, soprattutto nei confronti di noi italiani, per cui non provano disprezzo, ma fondamentalmente soggezione).
Avete visto "V for Vendetta"? Non è un caso, che si svolga in Inghilterra.....


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 199
Iscritto il: 22/02/2009, 19:35
Località: Altamura
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 20:15 
si dice sciovinismo


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 20:41 
Enki, mi dispiace ma stavolta non sono affatto d' accordo con te.

Ovviamente non discuto il fatto che gli Inglesi hanno un' identità che custodiscono molto gelosamente, tanto che come sottolinei giustamente l' Europa gli vada un pò stretta e si sentino "a parte" e di fatto lo sono, vedi il fatto che non hanno ancora adottato la moneta unica - e non vedo perchè dovrebbero, visto che ora come ora ci perderebbero molto nel cambio vista la forza della sterlina: la cambieranno quando gli converrà, come del resto altri Paesi, intendo quelli Scandinavi.

Ma non concordo assolutamente nell' imputare agli Inglesi questa supponenza che, invece, vedo nei Francesi - che come gli Inglesi si sentono "a parte" nell' Europa, e inoltre sono rientrati solo ora nella NATO dopo una lunga assenza - ricorderai bene la politica gaullista dell' alleanza a parte.


IO personalmente stimo molto il popolo inglese, e sospetto fortemente che il parlamentare inglese abbia ragione - e temo che sia così, mi spiace ma se c' è una cosa che trovo assolutamente iniqua negli equilibri politici europei è la sovranità rivestita da un Paese, se così si può chiamare, come il Belgio, o il conglomerato Benelux, che non ha mai auvuto un simile peso politico, e soprattutto non ha mai avuto una Storia paragonabile a quella Inglese, Francese, Tedesca, Spagnola o Italiana, e il ruolo che molti di questi Paesi hanno avuto nella Storia.

Il fatto che la capitale e tutte le principali istituzioni europee - sottolineo europee, di tutti - sia quasi esclusivamente nelle mani di quegli insipidi burocrati che stanno distruggendo l' Europa senza costruire un' alternativa degna di tale nome - a quando una forza di difesa comunitaria? una politica estera unitaria? etc - interessati unicamente alla parte economica e totalmente sterili in quella politica, è scandaloso.

Questa gente, che viene da quell' insieme di Paesi noti come Benelux - Belgio Olanda Lussemburgo, riuniti in una sigla che sembra il nome di un detersivo - che pure quando sono riuniti in tre non fanno neanche la metà di una Nazione degna di tale nome, gente che non hanno mai avuto un ruolo da protagonista nella Storia e non conosce quindi le responsabilità geopolitiche - e infatti non ne vuole assumere, paralizzando l' Europa, che avrebbe invece un ottimo potenziale: magari fossero gli inglesi a guidarla! - è semplicemente inadatta per costituzione a guidare 25 Nazioni che hanno, nel bene e nel male hanno fatto la Storia non solo del Vecchio Continente, ma del mondo intero.


Io come sapete mi ero sempre tenuto alla larga dai topic politici, ma stavolta dovevo dire la mia. Spezzo una lancia a favore degli Inglesi e del parlamentare in questione - come dargli torto: ma avete visto in faccia quello str... che ci hanno propinato come Presidente europeo?

Credo anche io che i meccanismi della sua elezione non siano stati affatto trasparenti, per usare un' eufemismo.

Non mi stupirei se si rivelassero fondati i sospetti del rappresentante inglese.


Io mi scaldo molto su questo argomento perchè mi sta molto a cuore la questione europea. Sono un europeista convinto ma non a-critico, sono il primo a sostenere che QUESTA Europa così come è non può funzionare, non andremo lontano.

Per la miseria, abbiamo fatto la Storia per secoli, prima di perdere lo scettro non per merito altrui ma per demerito nostro, autodistruggendoci con due guerre mondiali.

L' Europa nasce dal sogno non utopico ma idealista di superare le tragedie del passato, di dire "Mai più" agli errori e orrori di guerre fraticide tra popoli europei, e di restituire importanza politica all' Europa e ai popoli europei, oggi vera Cenerontola d' Occidente.


E' un argomento che mi sta tanto a cuore che ne scrivevo già ai tempi del Liceo - persino all' esame di Maturità lo scelsi come argomento per il saggio e fu la parte migliore dei miei esami.

Per questo ho voluto esprimere il mio punto di vista a riguardo, perchè questo genere di cose mi manda il sangue alla testa.

Per il resto, concordo con Ufologo555 nel dire che è meglio lasciare stare la politica al di fuori del forum, a costo di essere impopolare.


Naturalmente, tutto questo a mio modestissimo parere.

Cari Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 22:18 
Aztlan, condivisibile la considerazione sul nanismo imposto ai vertici europei, tuttavia ... [:I] ... davvero credi che potrebbe essere diversa la cosa? E chiaro (per me) che è in atto uno scontro ai coltelli per il predominio nel sistema europeo e, sempre imho, è chiaro che dietro l'attacco del londrini c'è il potere economico occidentale che, se domina incontrastato negli states e nella stessa Inghilterra, ancora non è riuscito a stabilirsi saldamente in Europa (vuoi per la tradizione socialista, vuoi per quella liberale entrambe ancora vicine all'uomo come valore primo). Oh, di strada ne ha fatta molta (soprattutto grazie ai trattati commerciali) ma ancora non è arrivato a pervadere ogni sfera di potere.

Al di là di questo (e come nota di colore): detesto gli anglosassoni (pur amando la loro lingua, eh [8D])



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 23:23 
Come tutti sappiamo, l'Unione Europea stenta a decollare e dopo la sostanziale fine di una fase costituente bloccata dai referendum che hanno avuto esito negativo nel 2005 in Francia e in Olanda, ha visto negli anni successivi l'emanazione di un trattato di riforma anche noto come trattato di Lisbona.

In pratica questo trattato rappresenta la costituzione europea ed è in vigore da tre mesi (dal 1° dicembre 2009) ed è stato approvato dai rispettivi stati europei tra il dicembre 2007 e il novemebre 2009, ed entro il novembre 2009 le formule di approvazione di ciascuno stato sono state depositate presso il governo italiano, (sensi dell'articolo 6 del trattato di lisbona gli strumenti di ratifica comprensive delle rispettive leggi promulgate dovevano essere depositate presso il nostro governo nazionale al fine di permettere al trattato di entrare in vigore).

Il 13 novembre 2009 la repubblica ceca è stata l'ultima a depositare l' "adesione" e successivamente anche le isole Åland (il 25 novembre) hanno approvato l' "adesione", ma nel loro caso era solo un'adesione consultiva. così il 1° dicembre 2009, come dicevo, il trattato di Lisbona è enetrato in vigore.

Un elemento nuovo del trattato è che la carica di presidente del consiglio (che fino ad allora ruotava ogni 6 mesi in sincrono con i semestri di presidenza nazionali) adesso ha una durata di 2 anni e mezzo, più eventuali altri 2 anni e mezzo. La carica diventa così "stabile".

Il primo presidente è il belga Herman Van Rompuy. Il presidente osteggiato da Nigel Farage.

Ma cosa fa il presidende del consiglio europeo:

Cita:
Il presidente del Consiglio europeo:

1. presiede e anima i lavori del Consiglio europeo;
2. assicura la preparazione e la continuità dei lavori del Consiglio europeo, in cooperazione con il presidente della Commissione e in base ai lavori del Consiglio "Affari generali";
3. si adopera per facilitare la coesione e il consenso in seno al Consiglio europeo;
4. presenta al Parlamento europeo una relazione dopo ciascuna delle riunioni del Consiglio europeo.

Il presidente del Consiglio europeo assicura, al suo livello e in tale veste, la rappresentanza esterna dell'Unione per le materie relative alla politica estera e di sicurezza comune, fatte salve le attribuzioni dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

Il presidente del Consiglio europeo non può esercitare un mandato nazionale.

Tratto dall'articolo 15, comma 6 del Trattato sull'Unione Europea.

Vale la pena rilevare che il Consiglio europeo è un organo che si riunisce periodicamente per esaminare le principali problematiche del processo di integrazione europea ed è composto:

dai capi di stato o di governo degli stati membri dell'Unione europea,
dai rispettivi ministri degli esteri,
dal presidente della Commissione europea (Herman Van Rompuy)
un altro membro della Commissione.

e NON è il Consiglio dell'Unione Europea (che insieme al Parlamento europeo ha in mano il potere legislativo), ne tantomeno il Consiglio d'Europa (che è un'organizzazione internazionale indipendente dall'Unione europea)

Con tutte queste istituzioni con nomenclature simili è opportuno un approfondito studio del who's who relativo all'argomento.



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 23:28 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Enki, mi dispiace ma stavolta non sono affatto d' accordo con te.

Ovviamente non discuto il fatto che gli Inglesi hanno un' identità che custodiscono molto gelosamente, tanto che come sottolinei giustamente l' Europa gli vada un pò stretta e si sentino "a parte" e di fatto lo sono, vedi il fatto che non hanno ancora adottato la moneta unica - e non vedo perchè dovrebbero, visto che ora come ora ci perderebbero molto nel cambio vista la forza della sterlina: la cambieranno quando gli converrà, come del resto altri Paesi, intendo quelli Scandinavi.

Ma non concordo assolutamente nell' imputare agli Inglesi questa supponenza che, invece, vedo nei Francesi - che come gli Inglesi si sentono "a parte" nell' Europa, e inoltre sono rientrati solo ora nella NATO dopo una lunga assenza - ricorderai bene la politica gaullista dell' alleanza a parte.


IO personalmente stimo molto il popolo inglese, e sospetto fortemente che il parlamentare inglese abbia ragione - e temo che sia così, mi spiace ma se c' è una cosa che trovo assolutamente iniqua negli equilibri politici europei è la sovranità rivestita da un Paese, se così si può chiamare, come il Belgio, o il conglomerato Benelux, che non ha mai auvuto un simile peso politico, e soprattutto non ha mai avuto una Storia paragonabile a quella Inglese, Francese, Tedesca, Spagnola o Italiana, e il ruolo che molti di questi Paesi hanno avuto nella Storia.

Il fatto che la capitale e tutte le principali istituzioni europee - sottolineo europee, di tutti - sia quasi esclusivamente nelle mani di quegli insipidi burocrati che stanno distruggendo l' Europa senza costruire un' alternativa degna di tale nome - a quando una forza di difesa comunitaria? una politica estera unitaria? etc - interessati unicamente alla parte economica e totalmente sterili in quella politica, è scandaloso.

Questa gente, che viene da quell' insieme di Paesi noti come Benelux - Belgio Olanda Lussemburgo, riuniti in una sigla che sembra il nome di un detersivo - che pure quando sono riuniti in tre non fanno neanche la metà di una Nazione degna di tale nome, gente che non hanno mai avuto un ruolo da protagonista nella Storia e non conosce quindi le responsabilità geopolitiche - e infatti non ne vuole assumere, paralizzando l' Europa, che avrebbe invece un ottimo potenziale: magari fossero gli inglesi a guidarla! - è semplicemente inadatta per costituzione a guidare 25 Nazioni che hanno, nel bene e nel male hanno fatto la Storia non solo del Vecchio Continente, ma del mondo intero.


Io come sapete mi ero sempre tenuto alla larga dai topic politici, ma stavolta dovevo dire la mia. Spezzo una lancia a favore degli Inglesi e del parlamentare in questione - come dargli torto: ma avete visto in faccia quello str... che ci hanno propinato come Presidente europeo?

Credo anche io che i meccanismi della sua elezione non siano stati affatto trasparenti, per usare un' eufemismo.

Non mi stupirei se si rivelassero fondati i sospetti del rappresentante inglese.


Io mi scaldo molto su questo argomento perchè mi sta molto a cuore la questione europea. Sono un europeista convinto ma non a-critico, sono il primo a sostenere che QUESTA Europa così come è non può funzionare, non andremo lontano.

Per la miseria, abbiamo fatto la Storia per secoli, prima di perdere lo scettro non per merito altrui ma per demerito nostro, autodistruggendoci con due guerre mondiali.

L' Europa nasce dal sogno non utopico ma idealista di superare le tragedie del passato, di dire "Mai più" agli errori e orrori di guerre fraticide tra popoli europei, e di restituire importanza politica all' Europa e ai popoli europei, oggi vera Cenerontola d' Occidente.


E' un argomento che mi sta tanto a cuore che ne scrivevo già ai tempi del Liceo - persino all' esame di Maturità lo scelsi come argomento per il saggio e fu la parte migliore dei miei esami.

Per questo ho voluto esprimere il mio punto di vista a riguardo, perchè questo genere di cose mi manda il sangue alla testa.

Per il resto, concordo con Ufologo555 nel dire che è meglio lasciare stare la politica al di fuori del forum, a costo di essere impopolare.


Naturalmente, tutto questo a mio modestissimo parere.

Cari Saluti,

Aztlan



pienamente d'accordo con quanto tu scrivi,in effetti x giungere agli obbiettivi da te descritti occorre far si che sia un europa della gente,mentre ora non e' altro che un europa de grandi capitali e delle banche


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 23:34 
Si bravi tutti,ma mi spiegate cosa vuol dire sto' video???


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/03/2010, 00:09 
Cita:
robs79 ha scritto:

Si bravi tutti,ma mi spiegate cosa vuol dire sto' video???


sgnauz ... mi sembrava d'essere stato piuttosto chiaro nell'ultimo post.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/03/2010, 00:26 
Grazie delle puntuali precisazioni FGB.

Ne emerge un sistema contorto come al solito: anzichè semplificare sembra che questo Trattato complichi ancora più le cose.

Ma io mi chiedo: possibile che a trecento anni di distanza dall' esempio americano, e in ossequio a un principio ovvio, in Europa non abbiano ancora capito che se si vuole unire bisogna necessariamente centralizzare, almeno in parte?


Sono il primo a rilevare le enormi differenze tra il sistema americano e quello europeo - per sintetizzare con una battuta, quello americano innanzittutto funziona.

Così come abissali sono le circostanze che in cui sono sorti: l' America pre-unitaria era un insieme di colonie di uno Stato estero, che NON avevano una lunga Storia, non erano soprattutto Nazioni e che non fu quindi troppo difficile unire in un sistema pienamente federale una volta ottenuta l' indipendenza.

L' Europa invece è come si suol dire un' espressione geografica, culturale, ma dal punto di vista politico, linguistico, e così via, è sempre stata costituita da diverse NAZIONI le quali hanno visto la loro formazione identitaria in più di mille anni - dalla caduta dell' Impero Romano d' Occidente e sono state rivali quando non nemiche per SECOLI giungendo a due guerre mondiali.


E' ovvio che sia molto più difficile un processo di unificazione e che questo NON potrà mai funzionare col modello americano o federalista classico.

E' questo il problema: unire l' Europa richiede l' invenzione di un nuovo sistema politico, radicalmente nuovo rispetto a tutti quelli che sono stati visti nel corso della Storia.

Ed essendo nuovo, è difficile trovarne uno che semplicemente unisca garanzie di tenuta, democraticità, relativa sovranità nazionale residua e al contempo unitarietà effettiva ed efficace nel rapportari con le altre potenze.


Insomma: bisognerebbe far studiare la cosa a un esercito di costituzionalisti, politologi, sociologi, filosofi persino.... perchè l' obiettivo è assai ambizioso e difficile, non improvvisabile da dilettanti.

Ma questo è il problema: pur essendosi resi conto, credo, del punto, i leader europei hanno reagito con una mancanza di fegato: piuttosto che tentare e rischiare di fallire, hanno preferito concentrarsi su risultati sicuri, in quanto producevano condizioni convenienti per tutti e migliori dello status precedente: la costituzione di organizzazioni di cooperazione economiche transnazionali prima (CECA), la creazione di un mercato unico europeo dopo (Trattato Shengen), e l' istituzione di una Moneta Unica Europea infine (Euro).

Tutte cose che hanno costituito un grande vantaggio economico per tutti gli Stati Membri - eccetto quelli che non hanno esercitato un adeguato controllo, come l' Italia: noi la vediamo diversamente, perchè detto in soldoni c' è stata speculazione, ma se vai in altri Paesi l' Euro NON ha prodotto i risultati negativi a noi tristemente noti, anzi. Al resto d' Europa il cambio è convenuto eccome.


In sostanza si è realizzata una piena unità economica, pure proficua. Il problema è che a questo ci si è limitati e basta. L' unità politica è ancora molto lacunosa.

Quindi come vedi esquel mi risulta che la componente economica sia L' UNICA ad aver preso piede in Europa: magari avesse avuto altrettanto successo l' unificazione politica!

Non si è ancora capito che nessun soggetto politico, per quanto prestigioso e blasonato, non conta niente se non ha una politica estera e di sicurezza chiara e soprattutto sostenuta effettivamente da un sistema di difesa efficace.


Non importa quanta Storia, Arte e Cultura abbiamo da vendere, se poi ci facciamo prendere a pesci in faccia da chiunque. Se con tutta la nostra superiorità tecnologica dobbiamo scendere a patti con i tiranni arabi perchè non esiste un sistema comune europeo antimissile, tanto per fare un esempio. Vedi alla voce Iran.

E non basta l' economia. Il Giappone era fino a ieri la seconda potenza economica dopo gli Stati Uniti, ma NON era certo la seconda potenza mondiale.

Perchè? Perchè per trattato può usare la sua limitatissima forza militare unicamente se attaccata, quindi non può "fare la voce grossa" con la Cina, perchè non ingannerebbe nessuno. E questo nonostante la sua economia fortissima, la sua industria enorme, la sua tecnologis avanzatissima.


Lo stesso vale per l' Europa: finchè non faremo capire che se aggrediti, e vista la ricerca iraniana dell' atomica è una prospettiva molto vicina, noi ci difenderemo, noi resteremo sempre e solo il Vecchio Continente, pieno di cose antiche e mirabili, e con cui fare buoni affari in euro, E BASTA. Rilevanza geopolitica zero.

Il che ci deve importare, perchè se solo pochi anni fa l' Europa avesse avuto un peso politico, forse ora non ci sarebbe stata la guerra in Iraq.

Se il nostro parere contasse qualcosa avremmo potuto dire: voi americani avete un oceano che bene o male vi separa dalle vostre caxxate. Noi con gli inquieti vicini mediorientali ci dobbiamo convivere spalla a spalla, e se gli americani bombardano a tappeto le prime nazioni occidentali a subire la ritorsione terroristica siamo NOI.


E avremmo potuto far valere le nostre ragioni. Da pari a pari. Ora invece noi non si conta un fico secco, neanche quando si tratta della NOSTRA sicurezza.

Per il nostro stesso interesse dovremmo darci una svegliata. Abbiamo voluto essere un' Unione? Allora dobbiamo dotarci di tutti gli strumenti che un simile soggetto politico comporta.

Altrimenti l' intera Europa a 25 continua paradossalmente a contare meno dei suoi singoli membri, come l' Inghilterra alleato storico degli States o la Francia col veto all' ONU.


Sveglia ragazzi!!


Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/03/2010, 00:37 
....E un' ultima cosa: Viva l' Inghilterra! Ce ne fossero di popoli così al mondo.


Tutti si dimenticano sempre che l' Inghilterra è stata la prima democrazia moderna, con la costituzione del Parlamento.

La Prima Nazione ad abbandonare l' assolutismo e a creare la prima democrazia moderna, modello rappresentativo, quello in uso ancora oggi in tutto l' Occidente democratico.

Dai tempi di Atene non si vedeva più un modello democratico, fino al passaggio al Costituzionalismo inglese. Che ha fatto scuola.


Molto prima della tanto celebrata Rivoluzione Francese, che dopo tanto sangue ha prodotto solo il Regime del Terrore, L' Impero di Napoleone, fino a che la Francia fu costretta a tornare al sistema precedente: ne hanno dovuto fare di strada prima della Republique....

Persino gli Americani furono costretti, per creare un regime democratico, a ispirarsi agli Inglesi, i loro feroci colonizzatori appena cacciati da una terra ancora fumante di polvere di sparo.

Dio benedica gli Inglesi. E maledica i crucchi. [:D]


Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/03/2010, 01:18 
Cita:
Aztlan ha scritto:


Io come sapete mi ero sempre tenuto alla larga dai topic politici, ma stavolta dovevo dire la mia. Spezzo una lancia a favore degli Inglesi e del parlamentare in questione - come dargli torto: ma avete visto in faccia quello str... che ci hanno propinato come Presidente europeo?

Credo anche io che i meccanismi della sua elezione non siano stati affatto trasparenti, per usare un' eufemismo.

Non mi stupirei se si rivelassero fondati i sospetti del rappresentante inglese.



Per chi non l'avesse presente, la "faccia" in questione è questa [:o)]

Immagine

E questa è quella del ministro degli esteri [:o)]

Immagine

Per capire CHI ce li ha propinati
vi ricordo questo video... [;)]




_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 22:36
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org