Cita:
NOcoverUP ha scritto: Cita:
Enkidu ha scritto: Cita:
NOcoverUP ha scritto: Cita:
Ufologo 555 ha scritto:
Ma dai, regà...Ci sono anche a Roma! Fate il conto di quanti ne morivano, poverini, per malattia e denutrizione; li seppellivano nelle Chiese!
si esatto perchè non usare i teschi di bambino per addornare le chiese ..infondo gli da un look cosi carino hehe. poi i teschi non si sprecano...possono sempre tornare utili.
tornando serio:
mi spiace u555 ma queste cose sono tipiche dei satanisti, ogni tanto sii obbiettivo.
Ufologo E' obiettivo almeno in questo caso, e gli dò pienamente ragione.
Il fatto è che, non conoscendo la dottrina della Chiesa e le sue tradizioni, la gente a volte equivoca.
Per noi la visione delle ossa umane è una cosa orribile, perché il nostro buon gusto borghese riesce ad accettare certe cose solo nei filmetti horror o nei telegiornali che parlano del Terzo Mondo....
Un tempo la morte non era un tabù, e le opere d'arte nelle chiese cattoliche traboccavano di rappresentazioni della Morte, in varie forme: danze macabre, scheletri, cadaveri decomposti, scheletri con la Falce, gente che muore per epidemie o martirizzate in modo orrendo....
Per la dottrina cattolica, era importante ricordare ai fedeli che la Morte ci attende tutti inesorabilmente e che tutto ciò che vive in questo mondo è solo vanità, e che il Giudizio inappellabile attende tutti.
Noi non abbiamo idea di tutto questo, abituati a rimuovere il pensiero della morte e della sofferenza.
Troviamo macabro e orribile ciò che, fino a due-tre secoli fa era assolutamente normale nella Chiesa e nella società.
Il satanismo non c'entra niente, c'entra solo il pensiero ossessivo della Morte.
Quindi Ufologo ha ragione, e lo dice una persona che sinceramente non gli ha mai dato ragione su tante altre questioni.... se non mi credete, verificate voi stessi. Chiedete a un esperto di Storia della Chiesa.
Se vado indietro a scoprire le origini della chiesa scopro che è un re-make di religioni pagane, io voglio sapere perchè se la chiesa usa teschi di bambino per addornare le mura è sempre a fin di bene mentre se lo fanno i satanisti è maligno, bho forse per alcune menti è difficile ridimensionare le cose, e mettere in discussione l'indottrinamento ricevuto... Innanzitutto non condivido l'idea che il cristianesimo sia un "re-make di religioni pagane". Anche perché "religioni pagane" è un termine generico e poco scientifico. Diciamo che la religione cristiana trae origine da elementi di religioni diverse precedenti, innanzitutto l'Ebraismo e il Mazdeismo, che non possono essere definite "religioni pagane", bensì vanno classificate la prima come una forma di monoteismo e la seconda come una forma di enoteismo (adorazione di un Dio Supremo accompagnato da Entità minori).
Vuoi sapere perché se la Chiesa usa i teschi di bambino non è satanica, mentre i satanisti sì, lo sono? Più o meno per lo stesso motivo per cui c'è una bella differenza fra il dare un martello in testa a un chiodo e darlo in testa a una persona. Non cambia lo strumento, ma cambia l'uso.
I simboli, contrariamente a quello che si pensa, non sono importanti.
Il teschio è solo un simbolo, è il concetto che ci sta dietro, che è importante.
Per la Chiesa, l'uso dei teschi come simbolo nell'arte religiosa è un ricordare al fedele che è mortale e che prima o poi dovrà fare i conti con Dio.
Per il satanismo, l'uso dei teschi è un messaggio di morte e distruzione, un evocare forze distruttive contro i propri nemici, per portarli alla morte.
Essi profanano le tombe e usano le ossa dei morti per poter officiare riti che hanno come scopo l'evocazione di forze maligne e distruttive.
L'uso che invece ne fa la Chiesa, è completamente diverso.
Magari noi possiamo disapprovare questo impiego (io personalmente no, dato che per me i morti sono morti e a loro non gliene può importare più niente di cosa si fa con le loro ossa), ma non si può confonderlo con l'uso che ne fanno altre dottrine.
Quando si parla di religioni, di culti, non bisogna fermarsi alle immagini e ai simboli, perché sono facilmente ingannevoli.
Secondo questa ottica, risulterebbe che il Dio Nettuno è il Diavolo solo perchè porta il forcone a tridente.
Certo, il simbolo è lo stesso, ma il significato è completamente diverso.
Quando si cerca di capire una religione quindi è necessario capire innanzitutto la sua dottrina teologica, il modo in cui concepisce la divinità e la morale, tutto il resto viene dopo.
Se poi qualcuno vuole trovare significati reconditi dove non ce ne sono, io non lo seguo certo su questa linea.
Per me, la storia delle religioni è una scienza come un'altra, e la religione può essere letta come una serie di fenomeni storici e culturali spiegabili, almeno in parte, in modo scientifico.
Questo mettendo tra parentesi che nella storia delle religioni sia davvero intervenuta in qualche modo la Divinità, per rivelarsi agli uomini.