13/06/2011, 22:10
13/06/2011, 22:34
Cecco ha scritto:
Ci sei o ci fai:
Libro VII:253 A capo dei sicari che l'avevano occupata c'era Eleazar, un uomo potente, discendente di quel Giuda che, come sopra abbiamo detto, aveva persuaso non pochi giudei a sottrarsi al censimento fatto a suo tempo da Quirinio nella Giudea.
Libro VII:274 A esprimere degnamente il dovuto compianto per le vittime della loro ferocia non mi sembra questo il momento più adatto, e perciò ritorno al punto in cui avevo interrotto la narrazione.
BEATI I CIECHI PERCHE NON VEDONO
Saluti Cecco
Cecco ha scritto:
Ci sei o ci fai:
Libro VII:253 A capo dei sicari che l'avevano occupata c'era Eleazar, un uomo potente, discendente di quel Giuda che, come sopra abbiamo detto, aveva persuaso non pochi giudei a sottrarsi al censimento fatto a suo tempo da Quirinio nella Giudea.
Libro VII:274 A esprimere degnamente il dovuto compianto per le vittime della loro ferocia non mi sembra questo il momento più adatto, e perciò ritorno al punto in cui avevo interrotto la narrazione.
BEATI I CIECHI PERCHE NON VEDONO
Saluti Cecco
13/06/2011, 23:50
Carissimo Barionu, per l’amo di Ghiora i chiodi fatti di metallo ferroso sono troppo malleabili. sono andati tutti a farsi benedire, perche Ghiora bleffando, ha cercato di infilarli con la testa * riversa al muro. Perciò ti faccio urgentissima richiesta, se possibile, anche ordinandoli in fabbrica, chiodi di metallo acciaioso e con la punta in entrambi i sensi, così a forza di in-testa-re quando arriva al 274 Bar Ghiora si ricorderà che era BARIONA. (l’è dura!)
Ora quando si afferma qualche sciocchezza del genere, poichè l'interlocutore che ti segue ha bisogno di prove e non di affermazioni, ti chiedo di esibire manoscritti, analisi filologiche (per esempio hai mai provato a comparare i due termini in greco? Sono due cose totalmente diverse) e storiche che sostengano quanto da te postato?
Veramente mettetevi in stand-by e riflettete un attimo, tanto ormai non ci resta che fare fuori quest'ultima sciocchezza su Simone e Giovanni, il vostro tempo a mia disposizione sta per scadere ed il conto alla rovescia (per voi) è già iniziato.
14/06/2011, 07:09
14/06/2011, 13:58
14/06/2011, 17:31
Cecco ha scritto:
I bichiodi d'acciaio e il duro muro;
Libro VII:266 Quale amicizia, [size=150]quale parentela non rese questi due più audaci nelle loro stragi quotidiane?....................................
quale parentela
14/06/2011, 19:10
14/06/2011, 21:25
14/06/2011, 23:51
15/06/2011, 07:07
Cecco ha scritto:
Per Chimofafà,
Non occorre che io conosca, il GRECO, l’EBRAICO, l’ARAMAICO o il LATINO, non ho bisogno di altre varianti per ricostruire (colpa del mio alter ego) una mia personale bibbia. Per me è sufficiente leggere quello che mi da il sig. Gianluigi Bastia, dal quale sto attingendo a pieno cervello, ritenendolo anche se di parte, però persona che sa fare il suo mestiere.
La variante cercala tu, perche ti serve per confutare chi non è parte del tuo giardino-pensiero. Da che intervieni qui hai portato il nulla, solo il tuo colpo di genio, (è Giovanni di Giscala)
[size=150]Pagine curate da: Gianluigi Bastia. Libro VII:266 Quale amicizia, quale parentela non rese questi due più audaci nelle loro stragi quotidiane?....................................
Ancora non ho messo in campo un signor professore che di storia semitica ha tanto da insegnarci. Prof. Di diversi licei, di latino e greco antico, luminare di Ebraico, Aramaico e scrittura Cuneiforme. Ultimamente ho saputo di sua specializzazione in Assirico.
Hai comperato il libro di Emilio Salsi, per il quale hai storto il naso, compera il suo libro Jehoshua o Iesous. Non c’è nessuna differenza tra lui e Salsi eccetto il nome Jehoshua, invece che Giovanni.
Questo signore, 40 anni di ricerche per trovare il suo Gesù, invece di trovarlo lo ha perso del tutto. Non solo ha tradotto tutto Flavio dalle più antiche scritture oggi esistenti, e tutto Filone Alessandrino, da COHN REITER e TURNEBUS.
Buttati anche tu (grande grecista) in queste traduzioni, ne avrai a bizeffe di varianti da apparecchiare sulla tavola di UFOFORUM.
Saluti Cecco
[/size]
non ho bisogno di altre varianti per ricostruire (colpa del mio alter ego) una mia personale bibbia. Per me è sufficiente leggere quello che mi da il sig. Gianluigi Bastia, dal quale sto attingendo a pieno cervello, ritenendolo anche se di parte, però persona che sa fare il suo mestiere.
La variante cercala tu, perche ti serve per confutare chi non è parte del tuo giardino-pensiero.
Pagine curate da: Gianluigi Bastia. Libro VII:266 Quale amicizia, quale parentela non rese questi due più audaci nelle loro stragi quotidiane?....................................
Ancora non ho messo in campo un signor professore
Non c’è nessuna differenza tra lui e Salsi eccetto il nome Jehoshua, invece che Giovanni.
15/06/2011, 09:16
15/06/2011, 10:20
Cecco ha scritto:
E' proprio vero che i duri sono difficili scalfire.
ll guaio è, che tu ascolti solo te stesso con al centro il tuo super alter EGO.
Malgrado ti fai onore di conoscere il greco, non capisci-sai che JEHOSHUA è Giosuè e non Gesù. Ti si è detto più volte che il nome non è significante, Giovanni Dalla Teva te lo ha gridato negli orecchi, sei sordo all'ascolto. Il Professore lo ha detto, il nome è messo da lui prendendo riferimenti a qualche scrittura ebraica, perche la tabula rasa che hanno fatto i tuoi co-confutatori, la storia col buco storico è volata lassu
Confuta la STORIA trovata e scritta in quei due libri.
Voglio solo dirti che il Prof. innumerevoli volte è andato in medio oriente invitato a presenziare congressi organizzati da associazioni culturali delle capitali lì ubicate, e per sua esclusiva curiosità è andato ad accertarsi se era possibile verità la scrittura evangelica, ne dico una, ha voluto accertarsi se in quei bluoghi era possibile fare il viaggio in fine graviganza, in groppa a ([size=150]**DEI SOMARI** ) per andare da Nazareth a Betlemme. Oppure scappare di corsa in Egitto, appena avuto il figlio, con lo stesso mezzo di trasporto.
(a cavallo **DEI SOMARI**)
Saluti Cecco[/size]
15/06/2011, 14:08
Ti sei praticamente confutato da solo, perché se il Prof. Filipponi mantiene Gesù al suo posto, non ha motivo di cercare inesistenti "Giovanni di Gamala", di conseguenza, il Prof. Filipponi non si pone neanche il problema su questa sciocchezza dell'interposta persona e questo dovrebbe farti riflettere molto, visto che hai citato i suoi lavori e messo sullo stesso piano del Sig. Salsi!
25/06/2011, 20:55
27/06/2011, 20:22
leviatan ha scritto:
Se tu dovessi togliere dai vangeli qualcosa: cosa toglieresti?
La città di Nazareth?Penso di si!
La nascita verginale?Penso di si!
I miracoli?Penso di si!
Gli assembramenti numerosi intorno a Gesù(migliaia di persone inermi ),penso di si!
Il discorso della montagna?Penso di si!
Le baggianate durante l’ultima cena ,eucaristia in particolare!Penso di si!
La resurrezione?Penso di si?
Rimarrebbe l’egresso messianico a Gerusalemme e un titulus grande quanto una casa che comunicava le ragioni della condanna a morte:Nazareo sedizioso pretendente al trono di Israele!