Cita:
Biohazard ha scritto:
In Italia anche unpollo potrebbe diventare attore, ....etc, etc...
Mha...
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
A me sembra un giudizio piuttosto sommario, che rischia di superare in banalità quel cinema di massa italiota nel quale mette forzosamente tutta la produzione nazionale... probabilmente senza conoscerla fino in fondo.
E fino a quando i film si giudicheranno con la presunzione di avere l'esclusiva illuminazione del nume ASSOLUTO del "BUON GUSTO"... faremo ben poca strada!
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Questo senza nascondere la precarietà del nostro cinema, che vede i grossi capitali (privati) foraggiare solo le Grasse-Grosse produzioni cinepanettonistiche o vanzinanti, mentre registi, autori e attori + audaci (e preparati) devono arrangiarsi con fondi minimali. Io ammiro chi, così allo scoperto, rischia DEL SUO PROPRIO dando vita a storie ed idee, mai collaudate neanche dagli opulenti professionisti stranieri, per i quali, E NON E' SUCCESSO POCHE VOLTE, diventano poi fonte di ispirazione se non di PLAGIO!
Il film in questione è costato 500000 Euro, ed è stato girato in gran parte con una CANON 7D!!! Se un budget così piccolo (che prevede la partecipazione oltre che di attori BRAVI anche di personale della CG che ha lavorato per AVATAR) permette di essere + agili e non essere vincolati ideologicamente, come i costosissimi Blockbusters, originali come un panino al MCDonald, bhe... le novità in un settore ormai cristallizato come la Scifi potranno avere qualche nuova chance...
----->
http://www.cinemaerrante.it/2011/09/10/venezia-68°-larrivo-di-wang-la-recensione/