Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 13:04 
Di notte può fare quello che vuole, ma non può partecipare ai vari "family day" facendo il paladino dei valori della famiglia (e prendendo i relativi appoggi politici e i corrispondenti voti nell'urna, di tanta gente in buona fede) per poi fare tutto quello che quei valori offende. Questa è la questione politica: un politico non può fare quello che gli pare, perchè se dice A non può poi fare B di nascosto e dire poi a giustificazione che "a casa mia faccio quello che mi pare". Come la prenderesti se venissi a sapere che il prete della tua parrocchia dopo aver fatto prediche e omelie su famiglia e castità se ne andasse a trans? La coerenza vale ancora qualcosa oppure vale solo il "fate quel che dico ma non quello che faccio"?


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 13:16 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Di notte può fare quello che vuole, ma non può partecipare ai vari "family day" facendo il paladino dei valori della famiglia (e prendendo i relativi appoggi politici e i corrispondenti voti nell'urna, di tanta gente in buona fede) per poi fare tutto quello che quei valori offende. Questa è la questione politica: un politico non può fare quello che gli pare, perchè se dice A non può poi fare B di nascosto e dire poi a giustificazione che "a casa mia faccio quello che mi pare". Come la prenderesti se venissi a sapere che il prete della tua parrocchia dopo aver fatto prediche e omelie su famiglia e castità se ne andasse a trans? La coerenza vale ancora qualcosa oppure vale solo il "fate quel che dico ma non quello che faccio"?


si ma tu giri intorno alla questione.
Ora si scopre che quelle intercettazioni non dovevano essere fatte. Non hanno valore. Si scopre anche che la quasi totalità di quelle intercettazioni è solo gossip.

Come la mettiamo?

Sul family day chissenefrega. Uno può anche difendere i diritti degli omossessuali non per questo esserlo a sua volta.

No stiamo parlando di una guida spirituale ma di un capo di governo.

Poi ti ricordo che Berlusconi è un 'single' e quindi può fare un po' quello che gli pare tra le lenzuola se non sussiste reato penale.
Ma anche sussistendo il reato penale , quel reato dev'essere scoperto e perseguito rispettando le regole.
Altrimenti la magistratura si mette sullo stesso piano di colui che delinque.


Ultima modifica di rmnd il 21/09/2011, 13:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 13:33 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Di notte può fare quello che vuole, ma non può partecipare ai vari "family day" facendo il paladino dei valori della famiglia (e prendendo i relativi appoggi politici e i corrispondenti voti nell'urna, di tanta gente in buona fede) per poi fare tutto quello che quei valori offende. Questa è la questione politica: un politico non può fare quello che gli pare, perchè se dice A non può poi fare B di nascosto e dire poi a giustificazione che "a casa mia faccio quello che mi pare". Come la prenderesti se venissi a sapere che il prete della tua parrocchia dopo aver fatto prediche e omelie su famiglia e castità se ne andasse a trans? La coerenza vale ancora qualcosa oppure vale solo il "fate quel che dico ma non quello che faccio"?


per me può fare quello che vuole
anche di giorno..
..BASTA CHE PAGA LUI..
la parcella..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 13:47 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

Di notte può fare quello che vuole, ma non può partecipare ai vari "family day" facendo il paladino dei valori della famiglia (e prendendo i relativi appoggi politici e i corrispondenti voti nell'urna, di tanta gente in buona fede) per poi fare tutto quello che quei valori offende. Questa è la questione politica: un politico non può fare quello che gli pare, perchè se dice A non può poi fare B di nascosto e dire poi a giustificazione che "a casa mia faccio quello che mi pare". Come la prenderesti se venissi a sapere che il prete della tua parrocchia dopo aver fatto prediche e omelie su famiglia e castità se ne andasse a trans? La coerenza vale ancora qualcosa oppure vale solo il "fate quel che dico ma non quello che faccio"?


per me può fare quello che vuole
anche di giorno..
..BASTA CHE PAGA LUI..
la parcella..




La parcella o.. la porcella? [:260]
Scherzi a parte anche che si dedichi come si deve ai suoi incarichi da premier, non "a tempo perso" come dice lui, che già l'Italia sta andando a picco..


Ultima modifica di X user il 21/09/2011, 13:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 13:53 
un'altra anima bella...a tempo perso...si vabbè...



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 15:19 
Rmnd, ripeto il concetto: un magistrato "incopetente" non è che non può indagare. Cito a memoria Cordero (autore di uno dei libri che penso senza grandi dubbi abbia formato la quasi totalità degli studenti di giurisprudenza d'Italia da decenni), non è una mia interpretazione, questa. Oltretutto, qui si parla di incompetenza per fatti sopravvenuti. Ripeto l'esempio fatto ieri sera: se a Milano si scopre un cadavere, il magistrato di Milano comincia a indagare. Se poi scopre che la persona è stata uccisa a Roma, allora passa le indagini a Roma. E qui è successa la stessa cosa. Gli atti già compiuti dai PM sono poi validissimi, non è che "non dovevano". Con gli interrogatori hanno scoperto che la competenza è a Roma? Bene, trasmettono gli atti e le indagini continuano lì. Non c'è niente di invalido o di illegale. Io posso saperlo per "esperienza diretta", tu Rmnd puoi non saperlo perchè è un argomento "tecnico", ma un politico queste cose dovrebbe saperle. Non si può sentir dire delle boiate galattiche come quelle di Fitto (laureato in giurisprudenza!) che dice che prima di indagare i magistrati devono indagare (!) per scoprire se hanno la competenza... Certe cose si spiegano solo con grande ignoranza (e Fitto è laureato, quindi lo escludo) o con grande ideologia.

Sul family day, la questione è fondamentale, invece. Se io mi presento agli italiani con un programma che mette al primo posto la difesa dei valori della famiglia, non posso poi fregarmene di quanto promesso e comportarmi in maniera opposta imbrogliando gli italiani che credono in quei valori e pensavano di votare una persona altrettanto degna e rispettosa. Qua c'è un politico che prende i voti imbrogliando gli elettori, perchè se dice A non può poi fare B. Anche nei temi morali, visto che di "moralità cristiana" ci ha campato vent'anni: dall'Unto dal Signore in poi.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 15:42 
Il Sole e Il Corriere chiedono al premier
di farsi da parte "per il bene dell’Italia"


http://www.wallstreetitalia.com/article ... sconi.aspx

Il quotidiano di Confindustria e quello di via Solferino, di solito cauti nell'esprimere giudizi politici, escono allo scoperto: via Berlusconi per voltare pagina e riacquistare credibilità agli occhi dell'Europa e del mondo.

"Signor presidente, l’Italia prima di tutto" e "Una soluzione possibile". Roberto Napoletano e Sergio Romano, il direttore de Il Sole 24 Ore e uno degli editorialisti più influenti del Corriere della Sera: unico comune denominatore, la richiesta al presidente del Consiglio di farsi da parte, di dimettersi per salvare il Paese ed evitare lo spettro del default. "Speranza dissolta", "promesse non mantenute", "comportamenti indecorosi", "sorprendenti imprudenze": la terminologia utilizzata dai due organi di stampa, tradizionalmente non ostili fino ad oggi al governo, sembrano il segnale della fine di un’era, quella dei buoni rapporti di Berlusconi con l’economia e l’establishment. E mentre il presidente del Consiglio è impegnato in una strenua difesa contro pm, stampa ostile, agenzie di rating e mercati negativi, dal Quirinale iniziano i sondaggi politici per comprendere come muoversi in caso di crollo improvviso della situazione.

Quello che più colpisce della presa di posizione di Sole e Corriere sono le argomentazioni a sostegno delle tesi espresse. Il direttore del quotidiano di Confindustria, ad esempio, partendo dal sogno mancato di una nuova Bretton Woods e ironizzando sugli odierni capi di Stato ("purtroppo, la cancelliera, Angela Merkel, e il presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, insieme non fanno un Kohl"), arriva a parlare della difficile situazione dell’Italia e del premier che, secondo Napoletano, non può non fare un passo indietro, pena lo spettro di una nuova Grecia.

"Il presidente del Consiglio dimostri di amare davvero l’Italia e di avere, di conseguenza, la forza e la volontà di farsi da parte se è costretto (come tutto rende evidente) a prendere atto che non riesce a fare quello che serve – ha scritto Roberto Napoletano -. Lo faccia nell’interesse del Paese, si comporti da uomo di Stato e da uomo dell’economia. Dopo la Grecia, Signor Presidente, non ci può essere l’Italia, mai e poi mai, per una volta non si giri dall’altra parte e si ricordi che grandi responsabilità impongono anche grandi sacrifici. Sappiamo che le costerà, ma sappia pure che la storia (dopo questo gesto) saprà fare i conti giusti". Una posizione, quella di Napoletano, che segue a stretto giro la stilettata del presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, la quale non più tardi di ieri aveva chiesto riforme strutturali al governo nell’arco di una settimana per evitare il baratro.

Molto netto anche Sergio Romano che sul Corriere, partendo dal declassamento del deficit italiano da parte di Standard&Poor’s, arriva a parlare del vero problema dell’Italia. "Esiste un altro rating , più importante, ed è quello del Paese – si legge sulla prima pagina del Corriere – . Il problema in questo caso è certamente il presidente del Consiglio. Berlusconi è stato per molti italiani una speranza di stabilità politica e dinamismo economico. Oggi quella speranza si è dissolta sotto il peso di una micidiale combinazione di promesse non mantenute, incidenti di percorso, scandali, comportamenti indecorosi e sorprendenti imprudenze. Oggi il maggiore problema italiano è la fine dell’era Berlusconi. Tutti, anche i migliori tra i suoi amici, sanno che l’era è finita e che Berlusconi deve uscire di scena. Ma non vi è ancora un accordo sul modo in cui voltare pagina".

La vera questione, per Sergio Romano, passerebbe dalle modalità della via d’uscita scelta dal cavaliere, che dovrebbe adottare l’exit strategy già utilizzata da Zapatero: farsi da parte prima del tempo: "Berlusconi deve andarsene, ma in un modo che non faccia violenza alla Costituzione e salvi ciò che della sua fase politica merita di essere conservato [...], dovrebbe annunciare che non si candiderà più alla guida del governo e che le elezioni avranno luogo nella primavera del 2012. I sette od otto mesi che ci separano dalla prossima scadenza elettorale avrebbero un effetto simile a quello che si è prodotto in Spagna quando Zapatero ha rinunciato al terzo mandato e ha poi anticipato le elezioni al 20 novembre di quest’anno". La conclusione a cui arriva Romano è all’insegna della speranza di voltare davvero pagina: "I vantaggi per l’Italia sarebbero considerevoli. Daremmo all’Europa e al mondo lo spettacolo di un Paese che è capace di organizzare razionalmente il proprio futuro, magari cambiando (ma non mi faccio grandi illusioni) una pessima legge elettorale. Restituiremmo la parola a un’opinione pubblica che oggi può soltanto manifestare rabbia e insofferenza. Daremmo ai partiti il tempo di prepararsi al confronto elettorale. Confermeremmo a noi stessi che gli italiani possono risolvere i loro problemi con i naturali meccanismi della democrazia. E Berlusconi potrebbe dire, non senza qualche ragione, che il merito di questa transizione è anche suo".

Nel frattempo, però, c’è già chi lavora al domani e ai possibili scenari che verrebbero a crearsi all’indomani di un’ipotetica uscita di Berlusconi. Il crollo di credibilità internazionale, del resto, preoccupa non poco il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ieri ha iniziato una serie di colloqui politici con i maggiorenti di Pdl, Lega e opposizione. Il Capo dello Stato, infatti, ha incontrato al Colle il leader Udc Pierferdinando Casini, il segretario del Pd Pierluigi Bersani, il ministro degli Interni Maroni, i capigruppo del Pdl alla Camera e al Senato Cicchitto e Gasparri. Una sorta di preconsultazioni, insomma, per comprendere la tenuta di una maggioranza che ieri è andata sotto alla Camera per ben cinque volte su un provvedimento del ministro Prestigiacomo anche a causa di ben 54 assenze all’interno del Popolo della Libertà. I generali del Pdl hanno attribuito la debacle in aula alla "trascuratezza" dei singoli deputati, ma a Napolitano le rassicurazioni di facciata non bastano più: teme che la maggioranza in Parlamento sia destinata a durare ancora per poco, e per questo motivo ha chiesto ai rappresentanti dell’opposizione se e fino a quanto siano disposti a dare una mano in caso di governo di emergenza nazionale. Casini, lo ha detto più volte, non avrebbe problemi; stesso discorso per Bersani. Se il governo va a sbattere, quindi, gli airbag sono già pronti ad attutire il colpo.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 15:49 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Rmnd, ripeto il concetto: un magistrato "incopetente" non è che non può indagare. Cito a memoria Cordero (autore di uno dei libri che penso senza grandi dubbi abbia formato la quasi totalità degli studenti di giurisprudenza d'Italia da decenni), non è una mia interpretazione, questa. Oltretutto, qui si parla di incompetenza per fatti sopravvenuti. Ripeto l'esempio fatto ieri sera: se a Milano si scopre un cadavere, il magistrato di Milano comincia a indagare. Se poi scopre che la persona è stata uccisa a Roma, allora passa le indagini a Roma. E qui è successa la stessa cosa. Gli atti già compiuti dai PM sono poi validissimi, non è che "non dovevano". Con gli interrogatori hanno scoperto che la competenza è a Roma? Bene, trasmettono gli atti e le indagini continuano lì. Non c'è niente di invalido o di illegale. Io posso saperlo per "esperienza diretta", tu Rmnd puoi non saperlo perchè è un argomento "tecnico", ma un politico queste cose dovrebbe saperle. Non si può sentir dire delle boiate galattiche come quelle di Fitto (laureato in giurisprudenza!) che dice che prima di indagare i magistrati devono indagare (!) per scoprire se hanno la competenza... Certe cose si spiegano solo con grande ignoranza (e Fitto è laureato, quindi lo escludo) o con grande ideologia.

Sul family day, la questione è fondamentale, invece. Se io mi presento agli italiani con un programma che mette al primo posto la difesa dei valori della famiglia, non posso poi fregarmene di quanto promesso e comportarmi in maniera opposta imbrogliando gli italiani che credono in quei valori e pensavano di votare una persona altrettanto degna e rispettosa. Qua c'è un politico che prende i voti imbrogliando gli elettori, perchè se dice A non può poi fare B. Anche nei temi morali, visto che di "moralità cristiana" ci ha campato vent'anni: dall'Unto dal Signore in poi.



Scusa ma io penso che gli italiani che hanno votato berlusconi sappiano perfettamente il suo debole verso le belle donne da ben prima degli 'scandali'...

e che questa stampa e magistratura ha rotto un po' le scatole..
inchieste sul nulla
Prima noemi, poi la d'addario o daddario come si chiama, poi ruby, le 'orgiettine', le donnine procacciate da tarantini..eccheppalle.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 16:09 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

Rmnd, ripeto il concetto: un magistrato "incopetente" non è che non può indagare. Cito a memoria Cordero (autore di uno dei libri che penso senza grandi dubbi abbia formato la quasi totalità degli studenti di giurisprudenza d'Italia da decenni), non è una mia interpretazione, questa. Oltretutto, qui si parla di incompetenza per fatti sopravvenuti. Ripeto l'esempio fatto ieri sera: se a Milano si scopre un cadavere, il magistrato di Milano comincia a indagare. Se poi scopre che la persona è stata uccisa a Roma, allora passa le indagini a Roma. E qui è successa la stessa cosa. Gli atti già compiuti dai PM sono poi validissimi, non è che "non dovevano". Con gli interrogatori hanno scoperto che la competenza è a Roma? Bene, trasmettono gli atti e le indagini continuano lì. Non c'è niente di invalido o di illegale. Io posso saperlo per "esperienza diretta", tu Rmnd puoi non saperlo perchè è un argomento "tecnico", ma un politico queste cose dovrebbe saperle. Non si può sentir dire delle boiate galattiche come quelle di Fitto (laureato in giurisprudenza!) che dice che prima di indagare i magistrati devono indagare (!) per scoprire se hanno la competenza... Certe cose si spiegano solo con grande ignoranza (e Fitto è laureato, quindi lo escludo) o con grande ideologia.

Sul family day, la questione è fondamentale, invece. Se io mi presento agli italiani con un programma che mette al primo posto la difesa dei valori della famiglia, non posso poi fregarmene di quanto promesso e comportarmi in maniera opposta imbrogliando gli italiani che credono in quei valori e pensavano di votare una persona altrettanto degna e rispettosa. Qua c'è un politico che prende i voti imbrogliando gli elettori, perchè se dice A non può poi fare B. Anche nei temi morali, visto che di "moralità cristiana" ci ha campato vent'anni: dall'Unto dal Signore in poi.



Scusa ma io penso che gli italiani che hanno votato berlusconi sappiano perfettamente il suo debole verso le belle donne da ben prima degli 'scandali'...

e che questa stampa e magistratura ha rotto un po' le scatole..
inchieste sul nulla
Prima noemi, poi la d'addario o daddario come si chiama, poi ruby, le 'orgiettine', le donnine procacciate da tarantini..eccheppalle.




ribadisco il concetto..
se b. va a zoccole..
nessun problema..
affari suoi..

il guaio è che se le suddette
vengono pagate dagli elettori,
dai contribuenti rai,
ecc. ecc.
allora tutto cambia..

le pagasse lui..
chiamasse la brambilla e desse fondo al tesoretto..
facesse così non ce ne potrebbe fregare di meno..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 16:23 
Mik, vergognati! Come fai a dimenticarti che le elette erano "altamente qualificate", "plurilaureate", "parlanti inglese perfetto" e che hanno partecipato al grande corso di formazione politica del PDL [:2]?

Rmnd, già, siamo tutti stufi di queste storie. Parliamo di economia italiana in malora? O di giustizia addomesticata? O di immigrazione e sicurezza? O dei giovani al 30% disoccupati? O del fatto che Berlusconi abbia comperato parlamentari per tenere in piedi una maggioranza finita? O del Parlamento che va avanti a voti di fiducia sennò il Governo va sotto? Parliamo della politica estera deragliata? O di quella energetica inesistente? O delle grandi opere promesse e mai viste? O del terremoto all'Aquila miracolosamente risolto senza ricostruire nulla? Parliamo di legge elettorale da cambiare? Di riforme istituzionali promesse e mai fatte? Di riforme fiscali e rivoluzioni liberali?


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 16:32 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Mik, vergognati! Come fai a dimenticarti che le elette erano "altamente qualificate", "plurilaureate", "parlanti inglese perfetto" e che hanno partecipato al grande corso di formazione politica del PDL [:2]?

Rmnd, già, siamo tutti stufi di queste storie. Parliamo di economia italiana in malora? O di giustizia addomesticata? O di immigrazione e sicurezza? O dei giovani al 30% disoccupati? O del fatto che Berlusconi abbia comperato parlamentari per tenere in piedi una maggioranza finita? O del Parlamento che va avanti a voti di fiducia sennò il Governo va sotto? Parliamo della politica estera deragliata? O di quella energetica inesistente? O delle grandi opere promesse e mai viste? O del terremoto all'Aquila miracolosamente risolto senza ricostruire nulla? Parliamo di legge elettorale da cambiare? Di riforme istituzionali promesse e mai fatte? Di riforme fiscali e rivoluzioni liberali?



Non dovresti dirlo a me..
dovresti dirlo ai giornali e alle televisioni e alle opposizioni che sanno solo dire: 'dimissioni'.

Ma parlare degli scandali di berlusconi rende bene.
Qualsiasi trasmissione politica o giornale che non dedichi ampio spazio alle vicende giudiziare di berlusconi rischia di non fare audience o di vendere poche copie.
Mentre le opposizioni si nascondono dietro l'incapacità del governo per nascondere la propria inettitudine.

Per la politica energetica, per fortuna abbiamo i dirigenti dell'ENI, che suppliscono alla mancanza di una lungimirante politica estera energetica di molti governi. Non solo dell'attuale.
L'ENI fa egregiamente il lavoro che dovrebbe fare.. che so... la farnesina.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 17:04 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:

Poi il maggiordomo parla dei cellulari: «Lavitola mi mandò un suo collaboratore verso inizio di luglio per consegnarmi tre telefoni con utenze straniere. Mi spiegò che era necessario che il presidente le utilizzasse per parlare con lui che si trovava all'estero. Due o tre giorni dopo, alla presenza del presidente Berlusconi, composi il numero di telefono dell'utenza straniera in uso a Lavitola e passai la comunicazione al presidente. Il presidente era stato già informato da me che Lavitola mi aveva fatto consegnare questi telefoni e per la verità mi parve piuttosto seccato di questa modalità e se non ricordo male mi disse: "Queste cose le fanno i mafiosi"».
Fonte:http://www.corriere.it/politica/11_settembre_21/tarantini-lavitola-sarzanini_c1f499c4-e410-11e0-bb93-5ac6432a1883.shtml

Domanda da un milione di dollari...
Come diavolo hanno fatto allora ad intercettarli?
Guardate questo video dal min. 0,42...se lo chiede anche Lavitola!!





Forse la magistratura "birichina" in barba alle regole democratiche ha messo sotto controllo i telefoni del premier anche se prassi totalmente illegale?

E se ciò fosse dimostrato, tutte quelle intercettazioni, immagino, non avrebbero nessun valore in tribunale.
Ma a certi magistrati questo non importa .

Si ma come avrebbero fatto a controllare tre cellulari intestati a utenze straniere che dialogano con un interlocutore all'estero?
Non torna, qui c'è ben altro sotto, altro che magistrati...[8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 17:27 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Si ma come avrebbero fatto a controllare tre cellulari intestati a utenze straniere che dialogano con un interlocutore all'estero?
Non torna, qui c'è ben altro sotto, altro che magistrati... [8D]



Intendi i servizi segreti?

Bisognerebbe saperne di più.
Le utenze straniere erano già note a priori a qualche 'curiosone'. Qualche talpa?
Oppure semplicemente hanno intercettato le chiamate provenienti dalle celle mobili nella zona della residenza del premier..e da lì per esclusione sono risaliti all'utenza non registrata del premier.

Se i cellulari sono satellitari la cosa la vedo più complicata, fattibile ma più complicata.

Oppure berlusconi e/o lavitola sono talmente pirla da aver utilizzato quelle utenze anche per telefonare ad utenze già sotto intercettazione. Magari qualche olgiettina ..e da lì sono risaliti alle schede straniere del premier...


e poi non scordiamoci che un cellulare è pur sempre una radio ricetrasmittente, con il segnale criptato dal protocollo gsm e tutto quello che vi pare.
Hai presente il classico furgone scuro e vetri oscurati tipico dei film americani , ecco può accadere anche nella realtà.

Non occorre necessariamente agganciarsi a una cella telefonica, si può benissimo ascoltare direttamente il cellulare, basta essere nelle vicinanze (vicino alla villa di arcore? [;)])
Certo occorre la giusta attrezzatura. Il GSM non è l'E-TACS . Non trasmette in chiaro e su una frequenza fissa. Il GSM è criptato e la comunicazione è spalmata su più frequenze.


Ultima modifica di rmnd il 21/09/2011, 17:44, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 18:20 
Parlare degli scandali serve a chi vive di copie vendute e anche a chi non ha ancora un programma concordato con tutta l'alleanza che dovrebbe (?) sostenere il nuovo governo. Fossi io a domanda del giornalista sugli scandali risponderei fregandomene totalmente della domanda (e se fossi segretario nazionale manderei i deputati in giro sempre con lo stesso comunicato E BASTA)... Se non si fa è anche perchè i "programmi singoli" ci sono, ma non si sa ancora nè cosa fare se cade il governo, nè quale alleanza presentare in caso di elezioni... In questo senso parlare di scandali fa comodo anche a sinistra. E lo stesso vale per la destra: con PDL e LN in calo, qualche provvedimento per recuperare consensi bisognerà pure inventarselo... E anche pensare seriamente al futuro, visto che i due capi hanno 145 anni in due... E che è evidente che tutti e due i partiti sono divisi da molte correnti con idee diverse.

Io poi resto convinto che Berlusconi pensi di ripresentarsi da solo, con un partito nuovo, perfettamente antipolitico e che raccolga i delusi di destra. Se arrivasse anche solo ad un 10% potrebbe contare parecchio... E un Berlusconi ancora forte sarebbe un problema soprattutto a destra, se la destra cerca un rinnovamento...

PS: ecco, appunto, proprio adesso Di Pietro se ne esce col concetto molto politico del "Berlusconi lasci sennò ci scappa il morto". Ma porc..... possibile che non si riesca a creare qualcosa di più del semplice "clava sulla testa"? E per cosa poi, per quattro voti in più che guadgna l'IDV e che perdono gli altri partiti di centro-sinistra?


Ultima modifica di sezione 9 il 21/09/2011, 18:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 18:26 
Lo vogliono far fuori e ogni mezzo è lecito.
Siamo una Repubblica delle banane, non si viene a capo d inulla, ci sono troppi dubbi su qualsiasi azione legale intrapresa.
Che cosa devono pensare gli italiani, se non che questa è una accozzaglia di bugiardi e mafiosi, di faccendieri e di disonesti.
Che quadro triste !!!!!!!!



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/05/2025, 16:38
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org