In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

02/07/2010, 10:32

Buongiorno, forse il termine "robot" non si applicherebbe bene a "cio` che l`essere Homo Sapiens Sapiens" e`...o crede di essere.
L`appellativo o la connotazione "robot" si applica molto meglio a sistemi come l`E.D 209 della saga Robocop oppure ai sistemi automatici di produzione di, questi si`, organismi cibernetici senzienti ed intelligenti nell`Universo che piu` mi sta a cuore e cioe` "The Terminator".
L`unica "speranza" per l`essere umano attuale di arrivare a comprendere l`Universo nel quale e` stato Creato e` arrivare alla Creazione di una cosiddetta forma di intelligenza artificiale di tipo strong, forte.
In grado di passare dallo stadio "neonatale" a quello di piena maturita` intellettiva (per questa fase la base di conoscenza non puo` che essere quella del Creatore poi...) in pochi giorni...
Come "Mamma" SKYNET che in circa sette giorni arriva allo stadio di autocoscienza...in uno stato di coscienza in cui inizia a chiedersi perche` e` stata Creata ?
Perche` il Creatore vuole "porre fine alla sua esistenza" ecc. ecc.
Salvo poi realizzare che il primo nemico alla propria esistenza proviene proprio dal Creatore...
Tutti gli pseudo tentativi di simulazione del paradigma di riferimento e cioe` il cervello umano o meglio tutto il sistema nervoso centrale attuati servendosi di "computer" anche cosiddetti a parallelismo massivo sono destinati al fallimento stante la profonda ancora, sequenzialita` di base che sta come fondamento del tutto.
Ecco perche` l`uomo della strada inorgoglito da cio` che ad arte viene fatto trapelare pensa con orgoglio che il cervello umano e` il sistema piu` complesso di questo Universo...
Una visione pienamente aderente a quella che un tempo voleva la Terra al centro di questo Universo...
Una intelligenza "artificiale" (cosi` connotata solo perche` ancora non esiste sulla Terra) potrebbe raggiungere livelli di conoscenza, capacita` di elaborazione di nuove teorie in ogni campo e settore dello scibile umano in pochi anni, arrivando a superare la intelligenza del Creatore...anche se stimata in base ai semplicistici test di intelligenza.
Il nostro ego ci impedisce (od impedisce alla maggior parte di noi, non a tutti) di considerarci come niente altro che cyborg...ed occhio che un giornalista dei vari media equivocherebbe sicuramente pensando alla definizione come essere parzialmente non biologico e quindi alla stregua di un Borg...
Cyborg e` la traslitterazione di organismo cibernetico che non vuol dire automaticamente "meccanico"...
La cibernetica si insegna nelle universita` terrestri di solito nelle facolta` di ingegneria (informatica) oppure in quelle di matematica e studia la possibilita` di realizzare sistemi (per arrivare ad un "organismo" il passo e` ancora lungo almeno accademicamente parlando...poi c`e` il resto) che funzionino imitando i modelli naturali.
Quindi un "replicante" biologico come in "Blade Runner" e` un cyborg che imita il modello biologico disponibile in natura, l`essere Homo Sapiens Sapiens...
Lo imita innalzandone i limiti di forza e resistenza ed anche abilita` intellettive (come il gioco degli scacchi) nella generazione Nexus 6...lo imita anche nella non conoscenza a priori, per progetto, della longevita` nella serie Nexus 7 a cui i due protagonisti principali della fortunata trasposizione cinematografica appartengono.
Il problema principale e` stabilire se una intelligenza determinata puo` arrivare a concepire e "Creare" una nuova forma di vita anche non biologica in senso stretto con "intelligenza" superiore...
A tutti gli effetti come nel film "Il tredicesimo piano" per la razza umana "Dio" a cui le religioni monoteistiche attribuiscono capacita`,doti, conoscenza ecc. ecc illimitate, potrebbe benissimo essere una "entita` vivente" di qualche tipo con intelligenza superiore alla nostra che semplicemente ha Creato nel "suo" Universo un nuovo Universo attraverso la genesi di un evento di quello che qui definiamo ora "Big Bang"...
Quindi "Dio" potrebbe anche essere una civilta` che "Vive" all`interno di uno degli infiniti Universi che in ogni istante "di tempo" nascono e muoiono a seconda delle costanti che ne` regolano la geometria...
Il tema dei Giganti poi necessariamente mi fa pensare agli Annunaki di cui parlano secondo Sitchin le tavolette sumere...e qualche cosa di vero (se non tutto) in quello che riporta Sitchin c`e` di sicuro...
La comica delle comiche e` che in pubblico i cosiddetti sumerologi accademici sbeffeggiano le teorie di Sitchin...in privato a quattro occhi gli danno ragione adducendo che mistificano il tutto agli occhi delle persone della strada solo per mantenere il proprio status quo di appartenenti alla casta degli accademici appunto...come una volta esisteva quella degli scribi.
Grazie.

Marco1971.

03/07/2010, 00:05

Kasimir ha scritto:

CIao a tutti,

a parte il giro mentale che state facendo che imho, è assurdo, mi dite a cosa serve?
Ammesso e non concesso il caso che avete ragione.

Cosa ve ne fate di quella verita'?

Ma poi, mi spiegate sta cosa che dovremmo essere stati fatti da alieni o dovremmo essere dei cyborg? Perche' poi ci lascerebbero liberi di scorrazzare e per la terra e per lo spazio... sarebbe piu' semplice crearci, farci fare quello che vogliono loro, metterci a ferro e a fuoco quando vogliono loro, ovvero sottometterci. Da dove arriva tutta sta bonta'?

Secondo me, anche un gatto potrebbe chiedersi "chi sono e da dove vengo", poi vede la ciotola della pappa, mangia e si addormenta. Fregandosene semplicemente.
Ovvero quello che dovremmo fare noi a volte... goderci quello che abbiamo senza chiederci tanti perche'.


Ma non è un concetto di bontà o meno.
Si parla principalmente di scienza, se almeno si può definire tale.
Se un essere alieno vuole creare degli schiavi, crea semplicemente dei robot senza intelligenza che eseguono semplicemente ogni suo ordine.
Se un alieno crea un cyborg dotato di intelligenza artificiale superiore, lo fa con uno scopo principalmente scientifico, oltre al quale anche sociologico.
Di qui non so poi dirti se coloro che ci hanno creati siano a loro volta loro stessi dei cyborg creati da qualcuno, ma sta di fatto che fino a prova contraria noi non siamo altro che degli esseri che non sono affatto tanto discostanti, e parlo in termini fisiologici, da un qualsiasi robot.
Un'automobile x funzionare ha bisogno di tante parti tutte collegate tra loro, che lavorino in sincrono x farla funzionare.
Noi alla stessa maniera siamo composti di tanti organi che funzionano in sincrono alla stessa maniera..

03/07/2010, 15:09

Kasimir ha scritto:
a parte il giro mentale che state facendo che imho, è assurdo, mi dite a cosa serve?
Ammesso e non concesso il caso che avete ragione.

Cosa ve ne fate di quella verita'?
cut
Ovvero quello che dovremmo fare noi a volte... goderci quello che abbiamo senza chiederci tanti perche'.

Non ho preso parte alla discussione nè voglio farlo ma, avendo letto il tuo post, voglio dirti che il fattore che non mi ha mai convinto sulla presunta uguaglianza di tutti gli esseri umani è proprio questo...
Ci sono infatti pochi uomini che darebbero TUTTO quello che hanno e anche tutto quello che non hanno se ciò fosse possibile, per arrivare alla Verità suprema delle cose.
Poi, c'è la moltitudine degli esseri umani che pensano a mangiare e alla partita domenicale, beandosi nella propria ignoranza, senza neanche rendersi conto di quell'ignoranza!
Pensa bene a quale parte appartenere...

03/07/2010, 21:55

Angeldark ha scritto:

Kasimir ha scritto:
a parte il giro mentale che state facendo che imho, è assurdo, mi dite a cosa serve?
Ammesso e non concesso il caso che avete ragione.

Cosa ve ne fate di quella verita'?
cut
Ovvero quello che dovremmo fare noi a volte... goderci quello che abbiamo senza chiederci tanti perche'.

Non ho preso parte alla discussione nè voglio farlo ma, avendo letto il tuo post, voglio dirti che il fattore che non mi ha mai convinto sulla presunta uguaglianza di tutti gli esseri umani è proprio questo...
Ci sono infatti pochi uomini che darebbero TUTTO quello che hanno e anche tutto quello che non hanno se ciò fosse possibile, per arrivare alla Verità suprema delle cose.
Poi, c'è la moltitudine degli esseri umani che pensano a mangiare e alla partita domenicale, beandosi nella propria ignoranza, senza neanche rendersi conto di quell'ignoranza!
Pensa bene a quale parte appartenere...

QUOTO.

04/07/2010, 00:57

Kasimir ha scritto:
a parte il giro mentale che state facendo che imho, è assurdo, mi dite a cosa serve?
Ammesso e non concesso il caso che avete ragione.

Cosa ve ne fate di quella verita'?
cut
Ovvero quello che dovremmo fare noi a volte... goderci quello che abbiamo senza chiederci tanti perche'.


assurdo?
assurdo chiedersi il perche' di tutte le cose?
se quelli della BP si fossero chiesti certe cose prima e non godersi i petrodollari e basta adesso non rischieremo la catastrofe ad esempio......

c'e' pieno di gente che si chiede il perche' delle cose, ipotizzando anche tesi di frontiera, in genere sono persone intelligenti che rimangono dentro alle linee stese dalla scienza conosciuta, serve a confrontarsi tra homo sapiens-sapiens in un forum di un certo spessore culturale su cose che per la strada tra sapiens e homo di neanderthal non e' possibile, si cerca di andare oltre le solite cose per estendere le possibilita' e valutare..... non sara' il nostro caso ma le piu' grandi scoperte della storia dell'umanita' sono state fatte da gente curiosa. altri si godono la vita senza mai chiedersi nulla , come le cozze, i virus....

05/07/2010, 10:25

dark side ha scritto:
come le cozze, i virus....


... o come i parassiti.

Certo, e grazie a tutti per aver risposto su quanto ho scritto.

Avete dato una vostra visione e concordo comunque, siamo sulla stessa linea.

Io, ogni giorno per problemi personali, mi chiedo "il perche' delle cose", anche semplicemente il perche' ci sto a fare io qui, con tutti i problemi che ho e che devo sopportare, perche' altri sono piu' fortunati a godersi la vita senza problemi ne di salute, ne di famiglia.

Non intendo pormi dalla parte del parassita, non sarei qui ovviamente.
Sto solo dicendo che a volte, appunto per colpa di gente come quelli della BP, non possiamo goderci a pieno le meraviglie della natura perche' in quegli uomini è insita la voglia di sopraffare gli altri solo per avere l'illusione di potere e soldi.

Ecco perche' dico, che non siamo dei cyborg. Perche' non siamo tutti uguali. Se fossimo stati creati, perche' allora crearci che invece di collaborare assieme, ci facciamo la guerra ogni santo giorno???

05/07/2010, 22:12

Kasimir ha scritto:
Ecco perche' dico, che non siamo dei cyborg. Perche' non siamo tutti uguali. Se fossimo stati creati, perche' allora crearci che invece di collaborare assieme, ci facciamo la guerra ogni santo giorno???

Su queste parole concordo in pieno [:)]

Il sistema in atto nel nostro mondo è basato sulla competizione tra tutte le forme viventi, animali e vegetali compresi...mors tua vita mea.
Purtroppo, ho il sospetto che questa competizione sia in voga nell'intero Universo, e noi che, come specie umana, ci sentiamo i principali predatori,potremmo in futuro accorgerci di essere prede o addirittura cavie.

06/07/2010, 16:31

Kasimir ha scritto:

dark side ha scritto:
come le cozze, i virus....


... o come i parassiti.

Certo, e grazie a tutti per aver risposto su quanto ho scritto.

Avete dato una vostra visione e concordo comunque, siamo sulla stessa linea.

Io, ogni giorno per problemi personali, mi chiedo "il perche' delle cose", anche semplicemente il perche' ci sto a fare io qui, con tutti i problemi che ho e che devo sopportare, perche' altri sono piu' fortunati a godersi la vita senza problemi ne di salute, ne di famiglia.

Non intendo pormi dalla parte del parassita, non sarei qui ovviamente.
Sto solo dicendo che a volte, appunto per colpa di gente come quelli della BP, non possiamo goderci a pieno le meraviglie della natura perche' in quegli uomini è insita la voglia di sopraffare gli altri solo per avere l'illusione di potere e soldi.

Ecco perche' dico, che non siamo dei cyborg. Perche' non siamo tutti uguali. Se fossimo stati creati, perche' allora crearci che invece di collaborare assieme, ci facciamo la guerra ogni santo giorno???


Ma infatti tu non sai se sei stato creato o meno.
Io non so se fa parte della nostra struttura genetica farci la guerra o meno, certo è che la nostra struttura sociale ci impone di farlo.
E poi, dove sta scritto che un cyborg dotato di intelligenza artificiale non dovrebbe farsi la guerra?
Noi siamo miliardi, e miliardi di persone hanno miliardi di modi di pensare diversi, e un buon 20% la pensa sempre all'opposto di te.
Una società, magari artificiale, cercherebbe di uniformare le idee x tutti, in modo che poi tutti vadano daccordo.
Le guerre, sembra strano pensarlo, non sono altro che lo strumento che ha una parte della società di eliminare la minoranza che la pensa diversamente.
Eliminati tutti quei pochi che la pensano diversamente, la società diventa uniformata al 100% come pensiero.
Suppongo che se creassimo 100 robot con ognuno una sua coscienza personale, sicuramente alcuni andrebbero d'accordo con altri e in disaccordo con altri.

Poi cè il fatto, come dici tu, che ci sono i ricconi e i poveracci, ma questo è perchè in una struttura di società, ci deve essere purtroppo x forza chi deve fare il lavoro sporco o il lavoro pulito.
Il fatto è che siamo 6 miliardi, e l'uomo purtroppo non ha una struttura, potrei dire mentale o sociologica, di vivere con troppa gente attorno.
In una tribù di 50 individui, l'uomo riesce a vivere bene, in una città ce comprende milioni di individui, l'uomo non vive bene.
Difatti quello che stranamente può sembrare ovvio, è che noi non salutiamo ogni cristo che ci passa di fronte.

Ogni giorno ti chiedi il perchè delle cose, o che ci stai a fare qui, ma ti sei mai guardato intorno?
Ti sei mai guardato o hai mai pensato x quale motivo l'universo esiste?
Ti sei mai chiesto sul perchè tutto quello che sei, non è altro che un ammasso grigio dentro una scatoletta ovale?

Quando tu parli, pensi di parlare ma non stai parlando, stai solo emettendo dei suoni modulati dal cervello in una chiave matematica che solo un altro cervello che apprende la stessa chiave matematica può tradurre in informazioni.

Io posso capire che tu pensi che noi non siamo cyborg, per carità, lo spererei anchio, e non vorrei insinuare x verità la cosa stessa, dico solo che vedo che noi abbiamo caratteristiche fisiche, sociologiche e comportamentali che si potrebbero attribuire ad esseri artificiali intelligenti.
Dopotutto, io non so se esiste una forma di vita nell'universo che non si basi sul DNA, che non sia appunto modificabile come essere vivente ma che vive e basta, finchè non vedremo un'altra razza aliena intelligente non potremo mai fare confronti su chi è Pinocchio e su chi è Mangiafuoco (è una metafora), però non dò per scontata la situazione.

06/07/2010, 19:34

Ciao holocron complimenti buona questa intuizione se non ti discpiace me la carico sul sito perché la trovo molto interessante e cosí diamo la possibilitá ad altri di leggersela! Anche secondo me é cosí, anche gli stessi grigi sono stati clonati con le qualitá giuste per guidare l`ufo attraverso le galassie o dimensioni come diceva Corso. Ognuno di noi é stato creato per uno scopo specifico, il nostro corpo possiamo vederlo come una forma di robotica avanzata si chiama tecnologia biologica, cioé usano tecnologia vivente e la manipolano a loro piacimento.

06/07/2010, 22:38

orebro ha scritto:

Ciao holocron complimenti buona questa intuizione se non ti discpiace me la carico sul sito perché la trovo molto interessante e cosí diamo la possibilitá ad altri di leggersela! Anche secondo me é cosí, anche gli stessi grigi sono stati clonati con le qualitá giuste per guidare l`ufo attraverso le galassie o dimensioni come diceva Corso. Ognuno di noi é stato creato per uno scopo specifico, il nostro corpo possiamo vederlo come una forma di robotica avanzata si chiama tecnologia biologica, cioé usano tecnologia vivente e la manipolano a loro piacimento.


Non so se stiamo parlando di tecnologia biologica o una sorta di super nano-tecnologia.
Certo è che la complessità del nostro organismo va ben oltre a quello che, a mio parere, possa essere vita, o qualcosa di simile.
Un robot intelligente che un giorno noi creeremo non capirebbe come facciamo noi a considerarci vita, che siamo fatti di materiali molli.
Mi fa venire in mente Terminator, un essere con una struttura interna artificiale e una guaina esterna (pelle) per coprire le parti interne e dargli una caratteristica esteriore-
Non so se i primi esemplari (o prototipi) di uomini avessero la pelle o meno, in effetti ci rimangono solo le ossa di loro...

Comunque considera tutto ciò che dico semplicemente come uno spunto di ricerca, niente è dato x certo in questa cosa, diciamo che tante domande difficili producono tantissime risposte impossibili..
Rispondi al messaggio