Cita:
Angeldark ha scritto: Cita:
UfoWatcher ha scritto: Cita:
Ufologo 555 ha scritto: Se la cantano e se la ... suonano.
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Sulle morte improvvise di Ustica ci sarebbe da discutere, ma è una cosa è sicura: si è posta troppa enfasi su questo elemento.Questo non vuol dire che non vi siano morti sospette, significa semplicemente che MOLTE di quelle morti NON sono sospette.
Riguardo al Cosmic Top Secret, again chi scrive questi articoli non sa di cosa parla. Il Cosmic Top Secret è I N U T I L E senza il Need To Know.
Sareste molto sorpresi dal conoscere il numero d'italiani che sono Cosmic.
Non sono d'accordo, le morti sospette sono tante e non a caso le più sospette sono quelle che gravitano intorno a Grosseto a causa del coinvolgimento dei due F104 e del radar di Poggio Ballone, una postazione modernissima e molto potente...
Non è molto chiaro il tuo discorso sul cosmic.
Affermare che delle persone siano "cosmic" è assurdo, un documento o un file può essere "cosmic top secret" quale massima attestazione di riservatezza in ambito Nato, non certo degli individui.
Gli individui, per avere accesso a quel livello di segretezza, devono possedere il cosiddetto lasciapassare denominato "need to know".
Hai le idee confuse.
Ancora una volta, ripeto come funziona la classificazione dei file.
Un FILE può essere (esempio), Secret, Top Secret, Cosmic Top Secret.
Una PERSONA deve avere un security clearance adeguato e di pari livello per poter accedere a quel file. Ergo deve avere un Security Clearance Secret, o Top Secret, o Cosmic Top Secret per poter accedere ai rispettivi file. Altro che basta il Need To Know, ma che scherziamo?!
il Need To Know è il secondo aspetto essenziale per accedere a documenti classificati. Perché viene fatto questo? Perché sarebbe un sistema del cavolo se fosse semplicemente basato su un sistema d'accesso piramidale, dove il Cosmic può accedere praticamente a tutto.
Per cui per accedere al file ci vuole anche il Need To Know, che significa semplicemente che QUEL determinato file mi serve per il mio lavoro.
Come si verifica il Need To Know? OGNI volta che si accede a un file classificato il nostro accesso passa in diversi registri. Non si sfugge, si sa che abbiamo avuto accesso a quel determinato file. Se abbiamo avuto accesso a un file non collegato direttamente con il nostro lavoro, sei fuori dalla NATO in un nano micro secondo.