Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 17:52 
ora la 'mamma' che ha scritto alla gelmini sarà soddisfatta?

o romperà ancora i 'maroni'
[:o)]

Scuola: ok a quasi 17 mila assunzioni

04 Agosto 2010 16:50 CRONACHE e POLITICA

(ANSA) - ROMA - Sostanziale via libera del ministero dell'Economia a quasi 17.000 assunzioni nella scuola. E', infatti, alle ultime battute la procedura di conferimento dell'incarico in ruolo di 10.000 insegnanti, 6.500 ausiliari-tecnici-amministrativi e 170 dirigenti scolastici. Lo ha comunicato il ministro Gelmini ai sindacati. Aperto un tavolo di confronto per definire procedure e modalita' di destinazione delle risorse aggiuntive su qualita' e merito.


Ultima modifica di rmnd il 04/08/2010, 17:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 18:29 
La protesta della Mamma italiana che ha scritto alla Gelmini riguardava il tema del diritto della donna alla maternità e al lavoro...tema molto complicato e molto difficile da gestire quando manca la giusta sensibilità e la giusta visione prospettica della vita ...
Mi auguro per tanto che questa mamma e le mamme di tutta italia, continuino a rompere i maroni e a farsi sentire..



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 18:35 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

La protesta della Mamma italiana che ha scritto alla Gelmini riguardava il tema del diritto della donna alla maternità e al lavoro...tema molto complicato e molto difficile da gestire quando manca la giusta sensibilità e la giusta visione prospettica della vita ...
Mi auguro per tanto che questa mamma e le mamme di tutta italia, continuino a rompere i maroni e a farsi sentire..


La stessa sensibilità di questa 'mamma' alla ricerca del posto fisso nello stato...



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 18:45 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

A settembre si scoppierà il caos, ma ancora una volta sarà colpa della solita politica miope e addirittura ceca alle comuni esigenze sociali, non certo degli insegnanti che stanno semplicemente chiedendo di essere messi in condizioni di fare il loro lavoro.

Intanto, ricordo, aumentano i finanziamenti alle scuole private.



Beh... il meccanismo è chiaro... ed è paragonabile a quello che si è attivato all'interno della Sanità: Scuole Pubbliche fatiscenti e disorganizzate? No Problem... la gente andrà nelle Scuole Private (coloro che se lo possono permettere). Ospedali fatiscenti e disorganizzati? No Problem..... la gente andrà nelle Cliniche Private (ma sempre coloro che se lo possono permettere). Ma perchè succede questo? E' semplice.... la connivenza tra istituzioni e imprenditoria (particolarmente attiva sotto questo governo di pupazzoni) genera volutamente lo spostamento di risorse, da ciò che si ritiene "pubblico" a ciò che si ritiene "privato". Contemporaneamente, si delinea con maggiore efficacia il distacco tra ricchi (che si possono permettere le cose) e poveri (che non si possono permettere nemmeno l'asilo nido per i propri figli mentre loro lavorano). Ma che bello eh? E intanto l'ItaGlia rotola......

[:264] [:264] [:264] [:264] [:145]
E che non si può mettere l'audio!... il caro vecchio applauso di windows!!



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 18:46 
E quale sarebbe il crimine o l'oltraggio nel volere un posto di lavoro, dopo aver preso tre lauree ed essersi preparata anni per questo?
O forse in un paese dove ben altri lavori statali vengono affidati a meteorine, ballerine, sniffatori e compagniucci di merende, esigere che qualcuno ci dia un lavoro per i nostri meriti è diventato una cosa moralmente inaccettabile?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 19:24 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

E quale sarebbe il crimine o l'oltraggio nel volere un posto di lavoro, dopo aver preso tre lauree ed essersi preparata anni per questo?
O forse in un paese dove ben altri lavori statali vengono affidati a meteorine, ballerine, sniffatori e compagniucci di merende, esigere che qualcuno ci dia un lavoro per i nostri meriti è diventato una cosa moralmente inaccettabile?


Torniamo al solito punto. Troppi aspiranti insegnanti che 'pretendono' il posto sicuro nello stato.
Il collo di bottiglia è assicurato.
Se lo stato risponde picchè esiste sempre il settore privato.
Questa mamma dopo tanti anni di precariato nello stato avrà mai provato di trovare uno sbocco professionale nel privato?


Cosa disse Fini tre anni fa? (poi smentita ...'forse che si' , 'forse che no')

Cita:
Fini: gli insegnanti? Un manipolo di frustrati


http://tinyurl.com/383q8t9

ma questo O.T., magari inseribile in un nuovo thread: "La metamorfosi di Fini"
[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 19:35 
Il diritto la lavoro è sacrosanto, ma gli italiani sono geneticamente predisposti a sfruttare l' opinione pubblica per vantaggi personali. C' è chi si incatena ad un cancello e poi scopri che ha una pensione da 2000 euro al mese, o chi racconta la sua storia ai giornali e poi si scopre che è un milantatore.
occhio ragazzi !!!!!! Non dico che sia il caso della signora, ma stiamo attenti.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2010, 03:46 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

E quale sarebbe il crimine o l'oltraggio nel volere un posto di lavoro, dopo aver preso tre lauree ed essersi preparata anni per questo?
O forse in un paese dove ben altri lavori statali vengono affidati a meteorine, ballerine, sniffatori e compagniucci di merende, esigere che qualcuno ci dia un lavoro per i nostri meriti è diventato una cosa moralmente inaccettabile?


Torniamo al solito punto. Troppi aspiranti insegnanti che 'pretendono' il posto sicuro nello stato.
Il collo di bottiglia è assicurato.
Se lo stato risponde picchè esiste sempre il settore privato.
Questa mamma dopo tanti anni di precariato nello stato avrà mai provato di trovare uno sbocco professionale nel privato?


Cosa disse Fini tre anni fa? (poi smentita ...'forse che si' , 'forse che no')

Cita:
Fini: gli insegnanti? Un manipolo di frustrati


http://tinyurl.com/383q8t9

ma questo O.T., magari inseribile in un nuovo thread: "La metamorfosi di Fini"
[;)]







Rmnd, i miei figli frequentano la scuola elementare.
il primo anno l'offerta formativa prevedeva orari tali da garantire la copertura pomeridiana per tutti e 5 i giorno di scuola (3 obbligatori e 3 facoltativi).
Al secondo anno, la scuola provvedeva a coprire solo tre dei 5 giorni. Gli altri due giorni, quelli delle attività facoltative, sono stati affidati a "imprese esterne" pagate in parte dai genitori in parte (minima) dal Comune.
Quest'anno la classe di mio figlio, per una questione di mezz'ora sul conteggio delle ore, ha rischiato di rimanere senza l'insegnate di Italiano, l'insegnate con la quale svolge la maggior parte delle attività didattiche, con la prospettiva di vedersi alternare in classe almeno tre diverse insegnanti in luogo di quella unica, con tutto ciò che questo comporta per la continuità dell'insegnamento. Tutto questo in una scuola che lavora già ad organico ridotto.
Per quest'anno pare (salvo qualche colpo gobbo dell'ultima ora) la perseveranza e la protesta dei genitori del mio comune, è riuscito ad evitare l'ulteriore riduzione dell'organico. Non sappiamo come andrà l'anno prossimo, non sappiamo se l'attuale offerta formativa potrà essere garantita, non sappiamo se saremmo costretti a spostare i nostri figli in altre scuole. Tu mi dici che lo stato non può assicurare un posto di lavoro ad un insegnante?
Io ti dico che pago le tasse e ho bisogno di insegnanti per i miei figli. Non ho bisogno invece di tutti questi politici che si stanno dimostrando incapaci di amministrare il denaro che gli do. Non ho bisogno della Del Giudice come assessore ad esempio. Licenziamo lei col suo stipendio assumiamo un' insegnante.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2010, 14:22 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Rmnd, i miei figli frequentano la scuola elementare.
il primo anno l'offerta formativa prevedeva orari tali da garantire la copertura pomeridiana per tutti e 5 i giorno di scuola (3 obbligatori e 3 facoltativi).
Al secondo anno, la scuola provvedeva a coprire solo tre dei 5 giorni. Gli altri due giorni, quelli delle attività facoltative, sono stati affidati a "imprese esterne" pagate in parte dai genitori in parte (minima) dal Comune.
Quest'anno la classe di mio figlio, per una questione di mezz'ora sul conteggio delle ore, ha rischiato di rimanere senza l'insegnate di Italiano, l'insegnate con la quale svolge la maggior parte delle attività didattiche, con la prospettiva di vedersi alternare in classe almeno tre diverse insegnanti in luogo di quella unica, con tutto ciò che questo comporta per la continuità dell'insegnamento. Tutto questo in una scuola che lavora già ad organico ridotto.
Per quest'anno pare (salvo qualche colpo gobbo dell'ultima ora) la perseveranza e la protesta dei genitori del mio comune, è riuscito ad evitare l'ulteriore riduzione dell'organico. Non sappiamo come andrà l'anno prossimo, non sappiamo se l'attuale offerta formativa potrà essere garantita, non sappiamo se saremmo costretti a spostare i nostri figli in altre scuole. Tu mi dici che lo stato non può assicurare un posto di lavoro ad un insegnante?
Io ti dico che pago le tasse e ho bisogno di insegnanti per i miei figli. Non ho bisogno invece di tutti questi politici che si stanno dimostrando incapaci di amministrare il denaro che gli do. Non ho bisogno della Del Giudice come assessore ad esempio. Licenziamo lei col suo stipendio assumiamo un' insegnante.




Hanno difficoltà anche i tedeschi che economicamente son messi molto meglio di noi...

Cita:
Orari scolastici e vacanze

La gran parte delle scuole pubbliche osserva normalmente il seguente orario: dalle otto alla una di mattina. In altre scuole sono previste anche delle lezioni pomeridiane (per esempio fino alle 3.30 o alle 4). Questi orari possono risultare talvolta inconciliabili con i turni lavorativi dei genitori. Inoltre, qualora un insegnante sia indisposto e la scuola non riesca a trovare un supplente, i bambini potrebbero venir riaccompagnati a casa il mattino stesso, senza alcun preavviso! Per questo motivo, molti genitori preferiscono iscrivere i propri figli ad una scuola pirvata o affidarsi ad una “badante” che si occupi di loro nel pomeriggio.


Cita:
L’orario scolastico e le scuole a tempo pieno:
La gran parte delle scuole pubbliche Tedesche prevede la frequenza di mattina (le attività pomeridiane sono minime o non ci sono affatto). In alcune regioni si tengono lezioni obbligatorie anche il sabato. Se lavori, questo scenario potrebbe non essere ideale per la tua famiglia. Vi sono inoltre, alcuni casi di scuole a tempo pieno, seppure rappresentino la minoranza nel sistema scolastico tedesco.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2010, 08:29 
"Mentre il ministro Gelmini difende la sua riforma sulla scuola
a Palazzo Chigi, fuori un gruppo di insegnanti fa lo sciopero
della fame in nome di una scuola che investa risorse su chi
è precario da 14 anni, sulle ore di sostegno tagliate e sul tempo
pieno in tutti gli istituti".


<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="385" SRC="http://www.youtube.com/v/0CLb0nlF15U?fs=1&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/0CLb0nlF15U?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640::385"></embed></object>" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>




Stop sciopero precari, ora protesta collettiva
'Digiuni' da friuli a palermo; Gelmini,nostra attenzione e' alta


03 settembre, 22:01

Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 11563.html

ROMA - ''Basta digiunare, ora bisogna organizzare le protesta nazionale'' dei precari: e' partita da Roma l'esortazione a unire le forze, per essere raccolta subito dopo a Palermo. Solo prove tecniche per un movimento unitario nazionale, che gridi con un'unica voce che ''la scuola pubblica si e' impoverita'' e che tagliando a colpi di mannaia non si va verso una scuola piu' efficiente.

E per protestare anche un flash mob ''La fagiolata'' con romani e turisti invitati a indovinare il numero dei precari: ''I numeri dei precari noi li sappiamo - hanno detto i manifestanti - la Gelmini no, ci considera dei fagioli''.

Ma mentre l'opposizione continua ad attaccarla, da Cernobbio il ministro assicura: ''L'attenzione del governo al tema dei precari e' alta. Stiamo utilizzando tutti gli spazi che abbiamo per poter dare loro una risposta e poter iniziare cosi' l'anno scolastico nel migliore dei modi''. E fornisce anche qualche dettaglio: ''Ho sentito l'assessore all'Istruzione della Campania dove abbiamo chiuso un importante accordo che ci consentira' di garantire un posto di lavoro a molti precari. Lo stesso accordo e' stato chiuso in Puglia e siamo in fase di definizione nel Lazio, in Basilicata e in Veneto''.

- A ROMA STOP SCIOPERO FAME, RECUPERIAMO LE ENERGIE: Hanno sospeso il digiuno di protesta, che avevano iniziato in nome della battaglia contro la condizione di precari, Giacomo Russo, trentenne siciliano, tra i primi a iniziare il 17 agosto, e Caterina Altamore, maestra palermitana a scadenza, da 14 anni costretta a cambiare periodicamente scuola. Hanno creato intorno a loro un movimento, dormendo in tenda davanti a Montecitorio, patendo il caldo e il freddo, e finendo anche in ospedale senza forze.

- NON SIAMO FANTOCCI: Caterina e Giacomo rifiutano di essere additati come fantocci in mano ai partiti: ''non c'e' niente di male nel difendere i propri diritti, se questo si chiama fare politica il ministro Gelmini ha ragione, facciamo politica'', hanno replicato in una conferenza stampa convocata al presidio, che da oggi ha anche un camper e che manterra' la postazione almeno fino all'8 settembre, quando con l'inizio dell'attivita' parlamentare e' stata convocata una nuova assemblea aperta per organizzare uno sciopero nazionale, forse a fine mese.

- A MILANO IN TRE VANNO AVANTI FINO A DOMANI: ''Ci sono momenti in cui senti la stanchezza e ti tremano le gambe - racconta Miriam Petruzzelli - ma stiamo bene e siamo determinati ad andare avanti'', almeno fino a domani, quando i precari in sciopero della fame a Milano, davanti all'Ufficio scolastico regionale di via Ripamonti, hanno convocato un'assemblea per decidere quali saranno i futuri toni della protesta. Intanto proseguono il presidio in tende e roulotte.

- IN SICILIA E CALABRIA BLOCCATE LE CONVOCAZIONI: Dopo Giacomo e Caterina anche gli altri precari palermitani hanno deciso di interrompere lo sciopero della fame. Intanto la Rdb-Usb scuola segnala che a Reggio Calabria, Cosenza e in Sicilia i manifestanti stanno ostacolando le convocazioni ''per dire no all'elemosina elargita dagli accordi che la Gelmini sta firmando con le Regioni''.

- STA MALE MA CONTINUA LA PROTESTA LA MAESTRA IN FRIULI: da tre giorni non mangia e dorme in macchina nella piazza di Maniago (Pordenone), per questo Maria Carmela Salvo, ha avuto stamani un piccolo malore ed e' stata costretta a chiedere l'intervento del 118. La donna pero' si e' rifiutata di andare in ospedale e ha assicurato che si idratera' come le e' stato prescritto: ''In ogni caso - come aveva annunciato, ripete - da qui non mi muovo''.

- ''NON CI MUOVEREMO DI QUI'', A NAPOLI IN 40 ALL'USR: Non hanno intenzione di desistere neanche i precari napoletani, una quarantina, che hanno trascorso la notte in tenda davanti alla sede della Direzione scolastica regionale della Campania. In mattinata il numero e' cresciuto, fino a piu' di 200 persone. Una ventina di autobus - la cui fermata e' nei pressi della sede della protesta - sono stati bloccati, con il traffico delle auto dirottato dalle forze dell'ordine. Una donna e' salita sul tetto dell'edificio e ha fissato ai pennoni una bandiera del coordinamento precari della scuola.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2010, 10:59 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

"Mentre il ministro Gelmini difende la sua riforma sulla scuola
a Palazzo Chigi, fuori un gruppo di insegnanti fa lo sciopero
della fame in nome di una scuola che investa risorse su chi
è precario da 14 anni, sulle ore di sostegno tagliate e sul tempo
pieno in tutti gli istituti".


Stop sciopero precari, ora protesta collettiva
'Digiuni' da friuli a palermo; Gelmini,nostra attenzione e' alta




Hanno poco da protestare se i numeri della Gelmini sono esatti

Cita:
La Gelmini si difende: «Ereditato
un numero spaventoso di precari»
«Sono stati distribuiti posti di cui la scuola non aveva bisogno. Nessun governo può assorbire 200mila precari»

I NUMERI - «I precari che noi ereditiamo sono un numero spaventoso» si è poi difesa la Gelmini. «Se consideriamo precari anche coloro che hanno fatto una sola supplenza - ha aggiunto -, sono 229 mila a fronte di 700 mila insegnanti già impegnati». «Credo che politica del passato debba fare una forte autocritica. Per fare consenso a buon mercato sono stati distribuiti posti di cui la scuola non aveva bisogno. Nessun governo può assorbire 200 mila precari», ha sottolineato il ministro. «Il 97% delle risorse della scuola serve a pagare il personale, serve un riequilibrio. Non possiamo dimenticarci degli studenti, l'investimento in qualità non può essere limitato al 3% totale del bilancio dell'istruzione». Ai precari della scuola «va la massima solidarietà, anche in maniera completa» ha detto comunque la Gelmini, lanciando un appello alle forze politiche affinchè «non si strumentalizzi il disagio».

http://www.corriere.it/politica/10_settembre_02/gelmini-scuola-conferenza-stampa_83398b7c-b671-11df-83d3-00144f02aabe.shtml



Se uno è disposto ad essere precario nello stato anche per più di 10 anni è una sua scelta.
Continuo a dire che esiste sempre il settore privato.

E' una pretesa assurda quella di voler essere assunti a tutti i costi come se fosse un diritto inalienabile. Pensate se dovessimo applicare questo diritto nel settore privato.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2010, 11:56 
Cita:
rmnd ha scritto:

Se uno è disposto ad essere precario nello stato anche
per più di 10 anni è una sua scelta.

Continuo a dire che esiste sempre il settore privato.



Certo..... ma un disagio c'è comunque in tutto il comparto.
Per una serie di motivi e per via di una serie di tagli messi
in atto da questo governo.

Quindi pensare che la colpa sia solo dei precari, caro rmnd,
è un tantino riduttivo. Perchè anche lo Stato sbaglia sai?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 10/09/2025, 22:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org