Ricordate
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=4844 ?
Vi descrivo un ipotetico scenario che mi gira nella testa sin da quando creai quel topic.
Da chi furono costruite le piramidi e perché?
Immaginiamo per ipotesi che un tempo effettivamente esistessero altre civiltà di cui oggi non abbiamo più traccia.
Non può che tornarci in mente la descrizione che Platone fece di Atlantide...
Platone scrisse che antichi gereoglifici egizi portavano la testimonianza di una grande battaglia avvenuta poco dopo il 9600 a.C. (BCE) tra Atlantidei (invasori) ed un antico popolo della Grecia.
Cosa succederebbe se ammettessimo per ipotesi che tali eventi si siano effettivamente verificati... 1000 anni prima? Con un errore di datazione pari ad un millennio circa?
Gli Atlantidei avrebbero deciso, proprio in quel periodo (10600 a.C. per ipotesi), di invadere le coste dell'Africa settentrionale e l'europa occidentale.. per poi insediarsi nel Medio Oriente; consapevoli di un imminente cambiamento climatico che li avrebbe potuti sterminare se avessero perseverato a vivere nella loro presunta isola.

Nelle nuove colonie, facilmente conquistate, dovettero però scontrarsi con un'alleanza creata dagli antichi abitanti della Grecia, i quali riuscirono non solo a batterli, ma anche a cacciarli dalle loro colonie (nel frattempo poste in schiavitù).
Subito dopo, Atlantide, la loro madre patria nella quale furono costretti a tornare, venne effettivamente rasa al suolo da terremoti e sommersa da un diluvio posteriore al 10500 a.C., ben descritto da rilievi geologici:
http://en.wikipedia.org/wiki/Deluge_%28 ... ars_ago.29Le Piramidi e la Sfinge potrebbero essere state progettate dagli invasori (Atlantidei) prima, tra il 10600 ed il 10500 a.C., o dai liberatori ("Greci") dopo.
In entrambe le possibilità queste enormi costruzioni avrebbero dovuto inaugurare la nuova Era del Leone, nel primo caso celebrando la conquista di una nuova e sicura patria (Atlantidei), nel secondo celebrando la liberazione dagli invasori ("Greci").
La presenza di costruzioni piramidali nelle Americhe sarebbe dovuta al fatto che tali territori potrebbero essere stati anch'essi colonia di questa presunta civiltà.
Gli Atlantidei si sarebbero dunque trovati costretti ad abbandonarli per fornire aiuto alle truppe che nel frattempo combattevano in occidente, lasciando le popolazioni americane in balia del proprio destino (ancora oggi i nativi americani del sud sostengono che le costruzioni principali non furono costruite dai loro antenati ma da una "popolazione che precedentemente abitava in quei luoghi").
In pochi anni le colonie avrebbero avuto modo di riprendersi le proprie terre uccidendo i pochi Atlantidei rimasti.
I Maya si sarebbero vendicati degli Atlantidei descrivendoli nel loro mito della creazione come "antenati delle scimmie", "uomini di legno, senza cervello o emozioni", affermando che gli Dei li avessero puniti distruggendoli con un diluvio.. favorendo la prosperità della loro nuova civiltà.
Nel frattempo la popolazione dei Greci antichi avrebbe avuto migliaia di anni per prosperare in tranquillità, tanto da raggiungere forse livelli tecnologici molto elevati.
Le battaglie tra tribù indiane, secondo una datazione planetaria e scientifica moderna, sarebbero avvenute intorno al 5600 a.C. (
http://en.wikipedia.org/wiki/Kurukshetra_War).. ma come si può ben leggere nei testi epici, gli indiani in possesso di Vimana o armi tecnologicamente avanzate non avevano idea realmente di come queste funzionassero.. tanto che attribuivano la loro creazione ai
Yavanas, ovvero agli antichi Greci (
http://en.wikipedia.org/wiki/Vimana#Mahabharata).
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
E' testimoniato che le due tribù principali in guerra fecero affidamento a numerose civiltà alleate, ed è possibile che i Greci, nonostante non avessero voluto interagire nei loro affari, avessero procurato loro tali armi e veicoli.
L'ultima testimonianza dell'esistenza di questa (forse ipertecnologica) civiltà di Greci è testimoniata dagli Indiani.
E' un caso che da lì a poche centinaia di anni, tale civiltà sarebbe scomparsa nel nulla, favorendo la "nascita" di civiltà (forse finalmente in libertà) come quella egizia?
Forse questi Yavanas trovarono il modo e decisero una volta per tutte di abbandonare la Terra.. proprio in quel periodo, favorendo la fioritura delle ex-colonie atlantidee.
Gli Yavanas sarebbero poi stati ricordati come "Dei" o meglio "semi-Dei" da Sumeri ed Egizi, in virtù della loro avanzata tecnologia e civiltà.
Dovrei scriverci un bel romanzo.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)