Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 233 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 323
Iscritto il: 30/03/2009, 18:56
Località: Cles
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/08/2010, 23:11 
Mai pensato ad una "guerra civile"?

Atlantide aveva colonie sparse in Africa e nel Mediterraneo. E se gli Yavanas altro non fossero che i coloni dissidenti? Si spiegherebbero molte, molte cose.
Per ora scrivo solo questo, nei prossimi giorni, spero di riuscire a pubblicare dei vecchi articoli molto ben fatti proprio su questo tema.[;)]



_________________
Doc
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/08/2010, 23:17 
Si, avevo pensato anche io a qualcosa del genere. Però questa soluzione non spiega, forse, due cose.
Come avevano fatto a sconfiggere l'intero "impero" in così poco tempo.. e soprattutto come mai gli venne dato un nome proprio (forse in virtù della civiltà che poi venne a crearsi?).
Chiaramente ipotesi su ipotesi. E' difficile cavarne un ragno dal buco.


Ultima modifica di Lawliet il 21/08/2010, 23:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 10:08 
Cita:
Lawliet ha scritto:

I greci non c'entrano nulla, questi Yavanas vengono chiamati "antichi abitanti della Grecia" ma probabilmente non ebbero alcun contatto con i greci che siamo abituati a conoscere.

Bleffort è ammirabile il modo in cui tenti di dimostrare che la tua patria sia in realtà la antica Atlantide, ma personalmente non ritengo ci sia materiale sufficiente per poter mettere in discussione la collocazione che fino ad oggi si attribuisce al mito. [:p]



Il sacerdote di Sais fa riferimento proprio alla prima stirpe di Greci (antichi abitanti della Grecia),le genti della Grecia che son venuti dopo,non avevano nessuna memoria della storia dei loro presunti antenati,quello che ò postato nelle sezioni sopra citate si incastra perfettamente,anche la mia idea che Atlantide sicuramente ha avuto colonie sparse in tutto il globo è stato postato dal sottoscritto!
Vi prego di rileggere i miei post e innanzitutto capirne il senso!. [8D]


Ultima modifica di bleffort il 22/08/2010, 10:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 12:26 
Letto, letto. Riguardo la collocazione di Atlantide, tuttavia, non posso confermarti nulla.
Tutte le ipotesi che son state fatte non mi convincono e non credo ci sia una risposta facile a tale quesito, quindi per ora preferisco tralasciarlo.

Ad esempio, 13000 anni fa, persino la Mid-Oceanic Ridge era una terra emersa;

Immagine

Se dovessi scavare da qualche parte, inizierei a farlo sulle isole che un tempo lì sarebbero dovute essere delle quasi-montagne.


Ultima modifica di Lawliet il 22/08/2010, 12:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 12:33 
Io invece, andrei a scavare più giù, molto più giù...e farei amicizia anche con i pinguini.
Ma ovviamente tutto deve essere mantenuto entro i sicuri alvei...della ortodossia.
e mai sarà divulgato niente...sigh.
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 12:41 
Penso che la questione del mito di Atlantide, e la questione della possibilità di antiche civiltà poste nell'Antartide, siano due questioni diverse.
Inoltre, penso che se Atlantide fosse stata l'Antartide, ci dovrebbero essere delle tracce di questo in Sudafrica, nella Terra del Fuoco e in Australia e Nuova Zelanda..... ci sono? Non mi sembra, anche se forse nessuno si è posto il problema di andarle a cercare.... e in ogni caso, Atlantide, in tutte le versioni del mito sparse nel mondo, fu sommersa dalle acque, non dal ghiaccio....


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 13:12 
Dimenticavo: ... tra l'altro collocare Atlantide sulla dorsale atlantica servirebbe a giustificare anche la cronaca di Platone riguardo gli "spaventosi terremoti".


Ultima modifica di Lawliet il 22/08/2010, 13:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 16:53 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Dimenticavo: ... tra l'altro collocare Atlantide sulla dorsale atlantica servirebbe a giustificare anche la cronaca di Platone riguardo gli "spaventosi terremoti".

Guarda che di terremoti spaventosissimi c'è ne sono stati molti nel nostro Mediterraneo.[;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 17:00 
Bleffot, ma Platone non collocava Atlantide oltre le colonne d'ercole, ossia lo stretto di Gibilterra? Se diamo per buona tutta la storia, compresi i terremoti, dovremo anche credere alla posizione geografica, o no? In questo caso che Atlantide si trovasse nel mediterraneo è fuori questione. :)

In ogni caso ripeto che questo topic sta diventando uno dei più interessanti di tutto il forum. Spero si continui ad indagare tra le pagine della mitologia antica. Solo così si potranno avere nuovi elementi di dialogo al di là delle, se pur interessanti, speculazioni. [:)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 18:14 
Cita:
bleffort ha scritto:

Guarda che di terremoti spaventosissimi c'è ne sono stati molti nel nostro Mediterraneo. [;)]


Di certo non in Sardegna.. che è a rischio sismico 0. [:p]
Ci saran stati tantissimi terremoti anche nel mediterraneo (sicuramente in piena Italia tra l'altro), ma vuoi mettere con l'attività presente sulle dorsali? E' come paragonare un sasso ad una montagna intera. [:p]
I vulcani inattivi (e ce ne sono tanti in quella zona), tra l'altro, sono una manna per la vita.

Consiglio, comunque, di abbandonare questa ricerca geografica anche perché se ne son dette di tutti i colori e ancora non abbiamo la benché minima idea della risposta. [:)]


Ultima modifica di Lawliet il 22/08/2010, 18:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 18:35 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Guarda che di terremoti spaventosissimi c'è ne sono stati molti nel nostro Mediterraneo. [;)]


Di certo non in Sardegna.. che è a rischio sismico 0. [:p]
Ci saran stati tantissimi terremoti anche nel mediterraneo (sicuramente in piena Italia tra l'altro), ma vuoi mettere con l'attività presente sulle dorsali? E' come paragonare un sasso ad una montagna intera. [:p]
I vulcani inattivi (e ce ne sono tanti in quella zona), tra l'altro, sono una manna per la vita.

Consiglio, comunque, di abbandonare questa ricerca geografica anche perché se ne son dette di tutti i colori e ancora non abbiamo la benché minima idea della risposta. [:)]


La dorsale Atlantica non genera grandi terremoti,in quanto è una placca ad espansione e nemmeno sprofondamenti,cosa diversa invece quello che è successo nel Mediterraneo sin da tempi antichissimi.
I Riff nell'area Mediterranea sono così complessi che nemmeno gli Geologhi addetti hai lavori hanno compreso del tutto la dinamica della Tettonica,la quale è di natura:
-compressiva,
-espansiva,
-di strofinamento
- vulcanica.
I Terremoti più forti poi,non sono certo generati dai Vulcani,ma dagli altri tre fenomeni rimanenti.
Il Canale di Sicilia invece ha nel suo DNA tutti e quattro i fenomeni che ho elencato,(anche isole che emergono e poi spariscono).


Ultima modifica di bleffort il 22/08/2010, 18:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 18:43 
Cita:
Knukle ha scritto:

Bleffot, ma Platone non collocava Atlantide oltre le colonne d'ercole, ossia lo stretto di Gibilterra? Se diamo per buona tutta la storia, compresi i terremoti, dovremo anche credere alla posizione geografica, o no? In questo caso che Atlantide si trovasse nel mediterraneo è fuori questione. :)

In ogni caso ripeto che questo topic sta diventando uno dei più interessanti di tutto il forum. Spero si continui ad indagare tra le pagine della mitologia antica. Solo così si potranno avere nuovi elementi di dialogo al di là delle, se pur interessanti, speculazioni. [:)]



No Knukle,non è buona questa storia,Platone,Erodoto e altri ci hanno detto che le Colonne d'Ercole erano nel Canale di Sicilia.
Quello che ci ha detto Erodoto lo riporto pure in questa sezione:

Tratto da i Racconti di ERODOTO "" LE STORIE-libro IV""
Viaggio attraverso i popoli Libici:

Paragrafo- 185
Dunque,sino a questi Atlanti sono in grado di dire i nomi di quelli che abitano sul ciglione,ma da questi in poi non più.Il ciglione si astende in ogni modo sino alle Colonne d'Ercole,e ANCHE OLTRE QUESTE.Si trova in esso una miniera di sale ogni 10 giorni di cammino e uomini che vi abitano.
Le case di tutti costoro sono costruite di blocchi di sale,perchè queste regioni della Libia sono completamente prive di pioggia,che non potrebbero altrimenti restare in piedi i muri di sale,se piovesse.( regione dell'Ahaggar)
Il sale lì si estrae sia bianco,sia di colore rosso.Al di là di questo ciglione,verso sud e verso l'interno della Libia,il paese è deserto e privo di acqua e privo do belve e privo di pioggia e di legna,e non c'è è in esso alcuna umidità.

Erodoto ci fa capire che il Ciglione si estende oltre le Colonne D'Ercole!,con questa frase si capisce che le Colonne d'Ercole non erano a Gibilterra,in quanto oltre vi è il l'Oceano!.


Ultima modifica di bleffort il 22/08/2010, 18:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 323
Iscritto il: 30/03/2009, 18:56
Località: Cles
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 19:56 
Cita:
bleffort ha scritto:

No Knukle,non è buona questa storia,Platone,Erodoto e altri ci hanno detto che le Colonne d'Ercole erano nel Canale di Sicilia.

Se la vogliamo mettere in questi termini, c'è chi sostiene che Erodoto parli delle Colonne d'Eracle riferendosi al Bosforo! Ed effettivamente il mar Nero subì circa 7000 anni fa un'inondazione che spazzò via le popolazioni che vivano sulla costa. Ma con la datazione come si fa? Sia Erodoto che Platone antedatano di circa 5000 anni rispetto al "diluvio del mar Nero" il regno degli Dei-Atlantidei. Io dubito che si siano sbagliati, così come dubito che, come parte dell'archeologia ortodossa afferma, il mito del diluvio sumero (e quindi anche quello giudaico) si rifacciano a quest'avvenimento del mar Morto...
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

Io invece, andrei a scavare più giù, molto più giù...e farei amicizia anche con i pinguini.
Ma ovviamente tutto deve essere mantenuto entro i sicuri alvei...della ortodossia.
e mai sarà divulgato niente...sigh.
Io ti accompagnerei ben volentieri. Dopo tutto Atlantide è stata sommersa dalle acque... liquide o ghiacciate che fossero [:p]
Cita:
Lawliet ha scritto:

Consiglio, comunque, di abbandonare questa ricerca geografica anche perché se ne son dette di tutti i colori e ancora non abbiamo la benché minima idea della risposta.
Concordo.


Ultima modifica di Doc il 22/08/2010, 19:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
Doc
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 20:29 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Knukle ha scritto:

Bleffot, ma Platone non collocava Atlantide oltre le colonne d'ercole, ossia lo stretto di Gibilterra? Se diamo per buona tutta la storia, compresi i terremoti, dovremo anche credere alla posizione geografica, o no? In questo caso che Atlantide si trovasse nel mediterraneo è fuori questione. :)

In ogni caso ripeto che questo topic sta diventando uno dei più interessanti di tutto il forum. Spero si continui ad indagare tra le pagine della mitologia antica. Solo così si potranno avere nuovi elementi di dialogo al di là delle, se pur interessanti, speculazioni. [:)]



No Knukle,non è buona questa storia,Platone,Erodoto e altri ci hanno detto che le Colonne d'Ercole erano nel Canale di Sicilia.
Quello che ci ha detto Erodoto lo riporto pure in questa sezione:

Tratto da i Racconti di ERODOTO "" LE STORIE-libro IV""
Viaggio attraverso i popoli Libici:

Paragrafo- 185
Dunque,sino a questi Atlanti sono in grado di dire i nomi di quelli che abitano sul ciglione,ma da questi in poi non più.Il ciglione si astende in ogni modo sino alle Colonne d'Ercole,e ANCHE OLTRE QUESTE.Si trova in esso una miniera di sale ogni 10 giorni di cammino e uomini che vi abitano.
Le case di tutti costoro sono costruite di blocchi di sale,perchè queste regioni della Libia sono completamente prive di pioggia,che non potrebbero altrimenti restare in piedi i muri di sale,se piovesse.( regione dell'Ahaggar)
Il sale lì si estrae sia bianco,sia di colore rosso.Al di là di questo ciglione,verso sud e verso l'interno della Libia,il paese è deserto e privo di acqua e privo do belve e privo di pioggia e di legna,e non c'è è in esso alcuna umidità.

Erodoto ci fa capire che il Ciglione si estende oltre le Colonne D'Ercole!,con questa frase si capisce che le Colonne d'Ercole non erano a Gibilterra,in quanto oltre vi è il l'Oceano!.




No, Bleffort... a me pare di capire che invece che qua si parla delle regioni nordafricane del Marocco occidentale e magari anche più in giù, verso la Mauritania, che, seguendo la costa, vanno appunto oltre le colonne d'Eracle, in direzione sud-ovest.... anche l'ambiente descritto mi sembra quello della costa del deserto del Sahara....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 20:41 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Knukle ha scritto:

Bleffot, ma Platone non collocava Atlantide oltre le colonne d'ercole, ossia lo stretto di Gibilterra? Se diamo per buona tutta la storia, compresi i terremoti, dovremo anche credere alla posizione geografica, o no? In questo caso che Atlantide si trovasse nel mediterraneo è fuori questione. :)

In ogni caso ripeto che questo topic sta diventando uno dei più interessanti di tutto il forum. Spero si continui ad indagare tra le pagine della mitologia antica. Solo così si potranno avere nuovi elementi di dialogo al di là delle, se pur interessanti, speculazioni. [:)]



No Knukle,non è buona questa storia,Platone,Erodoto e altri ci hanno detto che le Colonne d'Ercole erano nel Canale di Sicilia.
Quello che ci ha detto Erodoto lo riporto pure in questa sezione:

Tratto da i Racconti di ERODOTO "" LE STORIE-libro IV""
Viaggio attraverso i popoli Libici:

Paragrafo- 185
Dunque,sino a questi Atlanti sono in grado di dire i nomi di quelli che abitano sul ciglione,ma da questi in poi non più.Il ciglione si astende in ogni modo sino alle Colonne d'Ercole,e ANCHE OLTRE QUESTE.Si trova in esso una miniera di sale ogni 10 giorni di cammino e uomini che vi abitano.
Le case di tutti costoro sono costruite di blocchi di sale,perchè queste regioni della Libia sono completamente prive di pioggia,che non potrebbero altrimenti restare in piedi i muri di sale,se piovesse.( regione dell'Ahaggar)
Il sale lì si estrae sia bianco,sia di colore rosso.Al di là di questo ciglione,verso sud e verso l'interno della Libia,il paese è deserto e privo di acqua e privo do belve e privo di pioggia e di legna,e non c'è è in esso alcuna umidità.

Erodoto ci fa capire che il Ciglione si estende oltre le Colonne D'Ercole!,con questa frase si capisce che le Colonne d'Ercole non erano a Gibilterra,in quanto oltre vi è il l'Oceano!.




No, Bleffort... a me pare di capire che invece che qua si parla delle regioni nordafricane del Marocco occidentale e magari anche più in giù, verso la Mauritania, che, seguendo la costa, vanno appunto oltre le colonne d'Eracle, in direzione sud-ovest.... anche l'ambiente descritto mi sembra quello della costa del deserto del Sahara....

No ti sbagli questo paragrafo è tratto dal racconto del viaggio di Erodoto,partendo dall'Egitto e costeggiando tutto il litorale libico ( descrivendo tutti i popoli che vi sono insediati) fino alla terra degli Atlantidi,il costone che accenna lui lo descrive fino "all'incirca"all'attuale Tunisia o poco oltre.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 233 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 16  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 23:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org