27/08/2010, 13:19
bleffort ha scritto:
Ho l'impressione che hai saltato tu ,facendo finta di non capire il significato di quello che volevo dire io,lascia stare la politica quà stiamo parlando di azioni di singole persone o di gruppi,sia che siano civili o militari,non fa differenza.
27/08/2010, 13:23
superpippo ha scritto:
Poniamo il caso che tuo figlio (ne hai?) o tuo padre commetta un omicidio brutale e che venga riconosciuto palesemente colpevole....
Che si fa ?
Cosa gli dici "e mo so c...i tuoi; sai, una volta ho scritto su un forum che tutti i b......i come te meritano solo la forca, e io vengo a tirarti la corda".
27/08/2010, 13:24
bleffort ha scritto:
Questo si deve pure trasportare a Truppe di occupazione,i quali tu li giustifichi solo perchè sono della tua idea politica.
27/08/2010, 13:26
Lawliet ha scritto:
Con tutto rispetto per robs credo che certe cose possono risultare facili da DIRE, ma poi dal dire al fare... ce ne passa.
Ma io dico poi; che senso ha uccidere l'omicida?
Perché non condannarlo a 40 anni di carcere E lavoro forzato, ad esempio?
Col suo lavoro si finanzia la cella ed i viveri, e sicuramente anche un po' la società stessa.
Poi, arrivato ai 60 o 70 anni (quando sarà uscito di prigione) gli si lascia godere gli ultimi anni di vita.
Fidatevi, 40 anni in una prigione sono MOLTO più pesanti di una morte istantanea. Più redditizi, e sicuramente più "democratici".
Il fatto poi che esista l'impunità per certa gente, caro robs, non viene mica contrastato dalla pena di morte! Se alcuni godono di favori ORA, goderanno di favori anche DOPO. L'impunità è da correggersi a livello politico, e non c'entra col "rimedio" o con la "punizione".
27/08/2010, 13:39
27/08/2010, 13:41
Lawliet ha scritto:
Beh, chiamalo privilegio..
Ammesso che esca vivo dalla prigione (e le probabilità sono tutte contro di lui) si ritroverebbe in un mondo che non gli appartiene, senza forze vitali e spiccioli in tasca.
Disprezzato da tutti e senza, forse, nemmeno più familiari.
Un omicidio costato 40 anni di lavoro non retribuito ed esilio.. credo basti ed avanzi sinceramente.