01/10/2010, 21:43
01/10/2010, 21:44
aethiopicus ha scritto:
barzelletta di berlusconi con bestemmione finale...
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... mentatutti
a me ha fatto ridere...non staro' diventando berlusconiano?
01/10/2010, 21:48
eSQueL ha scritto:aethiopicus ha scritto:
barzelletta di berlusconi con bestemmione finale...
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... mentatutti
a me ha fatto ridere...non staro' diventando berlusconiano?
Spero di no, amico mio. Ho imparato ad apprezzarti e non vorrei assolutamente che ti accadesse una simile disgrazia
Diciamo che se alla Bindi sostituisci la Santanché allora diventa davvero spassosa [}:)]
01/10/2010, 22:00
aethiopicus ha scritto:eSQueL ha scritto:aethiopicus ha scritto:
barzelletta di berlusconi con bestemmione finale...
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... mentatutti
a me ha fatto ridere...non staro' diventando berlusconiano?
Spero di no, amico mio. Ho imparato ad apprezzarti e non vorrei assolutamente che ti accadesse una simile disgrazia
Diciamo che se alla Bindi sostituisci la Santanché allora diventa davvero spassosa [}:)]
ti giuro non riesco a smettere di guardare il video....ho paura!
01/10/2010, 22:17
eSQueL ha scritto:aethiopicus ha scritto:eSQueL ha scritto:
[quote]aethiopicus ha scritto:
barzelletta di berlusconi con bestemmione finale...
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... mentatutti
a me ha fatto ridere...non staro' diventando berlusconiano?
Spero di no, amico mio. Ho imparato ad apprezzarti e non vorrei assolutamente che ti accadesse una simile disgrazia
Diciamo che se alla Bindi sostituisci la Santanché allora diventa davvero spassosa [}:)]
ti giuro non riesco a smettere di guardare il video....ho paura!
01/10/2010, 22:26
Ufologo 555 ha scritto:Lawliet ha scritto:
Nono... il bello di tutto questo è il paradosso che Silvio non possa querelare Di Pietro in virtù dell'immunità parlamentare!!![]()
(Eccezione del mio intervento)
Chi si azzarda a querelare un soggetto quale è Di Pietro, passa i guai! Ha dietro "tutta" la Magistratura! (Quella che tentò, attraverso il suo ...operato, il colpo di stato, in illo tempore!)
A me, personalmente, fa schifo un elemento simile ...
Il mio intervento è per esprimere tutto lo sdegno ed il ribrezzo che mi dà il solo leggere quel nome! E chi l'appoggia ...
Prego, continuate ...
01/10/2010, 22:28
...Di Pietro - scrivono ancora i giudici - riuscira' attraverso la mediazione di Previti ad avere un colloquio con Dinacci che, come gia' aveva fatto Previti, lo tranquillizza".
...la molla decisiva che lo spinse a lasciare la toga fu l'intenzione - maturata gia' nella primavera del '94 - "di intraprendere l'attivita' politica ovvero di ottenere incarichi pubblici di maggior rilievo".
E quando a Silvio Berlusconi disse di non essere stato d'accordo sull'invio dell'avviso di garanzia, menti' perche' era "alla ricerca iniziale di probabili alleanze" politiche
Telefonata intercorsa tra Antonio Di Pietro e Carlo De Benedetti
ore 10:31 del 19 novembre 1995
(dagli atti del Tribunale di Brescia):
[color=blue]Di Pietro: ‘Pronto?’
De Benedetti: ‘Dottor Di Pietro?’.
D.P.: ‘ Sì...’.
D.B. : ‘Non...l’ho svegliata?’.
D.P. : ‘No...assolutamente, come va innanzitutto?’.
D.B. : ‘Sono Carlo De Benedetti, bene’.
D.P. : ‘Sì...l’avevo riconosciuta benissimo, come va...che piacere sentirla’.
D.B.: ‘Bene, bene... anch’io’.
D.P.: ‘Noi, a questo punto, ho capito che abbiamo tanti amici comuni’.
D.B. : ‘Eh, ne abbiamo tanti ... sicuro’.
D.P.: ‘Tanti amici comuni, con cui lavoriamo insieme’.
D.B. : ‘Bene... e Prodi è uno di questi... no?’.
D.P. : ‘Prodi è uno di questi, sì, in questo momento, pensi, sono davanti al computer’.
D.B. : ‘Sì’.
D.P. : ‘Eh, sto scrivendo un’affettuosa lettera di... e... attenzione verso Prodi, che credo farò con Scalfari pubblicamente, perché lui più volte mi sta tirando in ballo in questi giorni e voglio raccomandargli discrezione e serenità, ma lo faccio in modo molto cordiale’.
D.B.: ‘Sì, ma quando...ehm... il suo progetto va avanti?’.
D.P. : ‘Il nostro progetto... il nostro, eh sì, il mio progetto va avanti, sta, stiamo lavorando... ma quando avremo modo di parlarne, poi gliene preferisco parlargliene a voce’.
D.B. : ‘Con grande piacere’.
D.P. : ‘Sì’.
D.B.: ‘Quando lei vuole, io, ho piacere anch’io...’.
D.P. : ‘Sì’.
D.B. : ‘Di... qualche, anche perché secondo me ci vuole un’accelerazione dei tempi’.
D.P.: ‘Credo che ci sia un’accelerazione in tanti sensi, devo dire che anche noi stiamo facendo parecchio, anche poi...grazie ad amici comuni, insomma ecco...’.
D.B. : ‘Uhm...uhm... senta una cosa, poi ne parliamo perché mi interessa anche sapere la sua idea... su questa pseudo o finta entrata di Romiti’.
D.P. : ‘Eh... non lo so se poi è pseudo o se è finta (sic!)...credo che sia una variabile...anch’io ci sto riflettendo...Eh...eh...eh... per certi versi interessante, per certi versi uhm.. come si può dire...uhm’.
D.B.: ‘Conturbante’.
D.P. : ‘Conturbante... conturbante, perché credo di capire dove vuole andare a virare’.
D.B. : ‘Mah...le dirò... io penso che tutto qu... io mi sono convinto di quello che una volta anche lei mi ha detto, e cioè che bisogna evitare il partito-azienda, ora questo...’.
D.P. : ‘Eh... sì’.
D.B. : ‘Quello di Berlusconi è una cosa del tutto anomala, però... in fondo, io trovo che tutte le invasioni di campo...’.
D.P. : ‘ Mah... quello... che partito azienda è azienda potere, quindi...’.
D.B. : ‘Quindi è una cosa diversa infatti’.
D.P.: ‘Ancora un po’ più...più’.
D.B. :’Al peggio, in quanto...’.
D.P. :’ Que...qui siamo...’.
D.B.: ‘Senta, quando lei ha un momento mi telefoni che ci vediamo settima... settimana prossima senz’altro me ne farò carico’.
D.P.: ‘Grazie dottore’.
D.B.:’ Grazie a lei, arrivederci’.[/color]
01/10/2010, 23:14
rmnd ha scritto:
Certo che Di Pietro ha il senso delle istituzioni.
In un'aula del parlamento 'italiano' ascoltare una filippica triviale contro la seconda carica dello stato senza che il presidente della camera (terza carica) intervenga (se non con uno scampanellio poco convinto) è molto deprimente.
Capisco l'entusiamo per gli anti-berlusconiani, ma è molto grave che un parlamentare qualsiasi possa insultare in modo triviale all'interno del parlamento il capo del governo, sia esso o meno Berlusconi.
Ma il senso delle istituzioni dove l'avete lasciato?
In nome dell'antiberlusconismo tutto è lecito..certo
02/10/2010, 00:23
Ufologo 555 ha scritto:
Lo so che a te piacciono i volta faccia e i pusillanimi (ricordi quando fu chiamato in Tribunale a Brescia come ... balbettava? Aveva il terrore negli occhi!!!!!)
02/10/2010, 08:25
02/10/2010, 11:46
rmnd ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Lo so che a te piacciono i volta faccia e i pusillanimi (ricordi quando fu chiamato in Tribunale a Brescia come ... balbettava? Aveva il terrore negli occhi!!!!!)
02/10/2010, 12:00
02/10/2010, 12:02
02/10/2010, 12:07
Ufologo 555 ha scritto:
Hai detto TUTTO!
02/10/2010, 12:11
rmnd ha scritto:
Eh si,Di Pietro è un gran furbacchione...