Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2010, 20:09 
Cita:
holocron ha scritto:

I tagli alla cultura non sono fatti xchè "è necessario".

Negli altri paesi, l'istruzione è una cosa importante, e si cerca di mantenere l'istruzione sempre alta xchè essa genera un'economia tecnicamente più forte (tecnicamente, poi la crisi è un'altra cosa).
Ma più un popolo è istruito, più è difficile "fregarlo" o per lo meno, se ci provi a fregarlo, finisci davvero molto male, in senso PRATICO.

In Italia l'istruzione è a dei livelli talmente bassi che siamo il fanalino di coda dell'Europa.
Ma di certo ha fatto comodo alla politica, poichè una popolazione ignorante non si ribella.
Nella nostra condizione, se ci fossero stati i Francesi, i politici di turno sarebbero stati messi tutti alla ghigliottina.

Tagliano la scuola pubblica, che è la fonte principale di istruzione, scoraggiando perfino l'iscrizione alla scuola media e superiore, visti i costi che poi sono o sarebbero costretti a pagare in più x il materiale di consumo.

I libri che cambiano OGNI ANNO, che a parere mio è roba da pazzi.
Io in vita mia non sono mai riuscito a completare un libro di testo, sia che fosse di italiano, matematica, storia dell'arte, diritto ed economia, biologia e quant'altro.
E i libri alle famiglie costano tanto, anche perchè chi ha + di un figlio le spese si moltiplicano.
Lo so xchè sono uno di 5 figli, e io riuscivo a completare la collezione di libri di testo a metà anno scolastico.

Meno soldi ci sono x l'istruzione, + avrai un popolo ignorante.
E un popolo ignorante è più facile da assoggettare, è più propenso a prendere per vere cose che non sono vere.
Più propenso x farlo diventare un suddito.



Quoto.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2010, 20:16 







_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2010, 21:07 
Cita:
holocron ha scritto:
Beh, dai, ti risolvo il problema io.
I tagli alla cultura non sono fatti xchè "è necessario".

Negli altri paesi, l'istruzione è una cosa importante, e si cerca di mantenere l'istruzione sempre alta xchè essa genera un'economia tecnicamente più forte (tecnicamente, poi la crisi è un'altra cosa).
Ma più un popolo è istruito, più è difficile "fregarlo" o per lo meno, se ci provi a fregarlo, finisci davvero molto male, in senso PRATICO.

In Italia l'istruzione è a dei livelli talmente bassi che siamo il fanalino di coda dell'Europa.
Ma di certo ha fatto comodo alla politica, poichè una popolazione ignorante non si ribella.
Nella nostra condizione, se ci fossero stati i Francesi, i politici di turno sarebbero stati messi tutti alla ghigliottina.

Tagliano la scuola pubblica, che è la fonte principale di istruzione, scoraggiando perfino l'iscrizione alla scuola media e superiore, visti i costi che poi sono o sarebbero costretti a pagare in più x il materiale di consumo.

I libri che cambiano OGNI ANNO, che a parere mio è roba da pazzi.
Io in vita mia non sono mai riuscito a completare un libro di testo, sia che fosse di italiano, matematica, storia dell'arte, diritto ed economia, biologia e quant'altro.
E i libri alle famiglie costano tanto, anche perchè chi ha + di un figlio le spese si moltiplicano.
Lo so xchè sono uno di 5 figli, e io riuscivo a completare la collezione di libri di testo a metà anno scolastico.

Meno soldi ci sono x l'istruzione, + avrai un popolo ignorante.
E un popolo ignorante è più facile da assoggettare, è più propenso a prendere per vere cose che non sono vere.
Più propenso x farlo diventare un suddito.




Grazie Holocron, finalmente qualucno che ha la mente lucida e sa' dare risposte con la propria massa cerebrale... [;)]



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2010, 21:57 
Cita:
holocron ha scritto:
Beh, dai, ti risolvo il problema io.
I tagli alla cultura non sono fatti xchè "è necessario".

Negli altri paesi, l'istruzione è una cosa importante, e si cerca di mantenere l'istruzione sempre alta xchè essa genera un'economia tecnicamente più forte (tecnicamente, poi la crisi è un'altra cosa).
Ma più un popolo è istruito, più è difficile "fregarlo" o per lo meno, se ci provi a fregarlo, finisci davvero molto male, in senso PRATICO.

In Italia l'istruzione è a dei livelli talmente bassi che siamo il fanalino di coda dell'Europa.
Ma di certo ha fatto comodo alla politica, poichè una popolazione ignorante non si ribella.
Nella nostra condizione, se ci fossero stati i Francesi, i politici di turno sarebbero stati messi tutti alla ghigliottina.

Tagliano la scuola pubblica, che è la fonte principale di istruzione, scoraggiando perfino l'iscrizione alla scuola media e superiore, visti i costi che poi sono o sarebbero costretti a pagare in più x il materiale di consumo.

I libri che cambiano OGNI ANNO, che a parere mio è roba da pazzi.
Io in vita mia non sono mai riuscito a completare un libro di testo, sia che fosse di italiano, matematica, storia dell'arte, diritto ed economia, biologia e quant'altro.
E i libri alle famiglie costano tanto, anche perchè chi ha + di un figlio le spese si moltiplicano.
Lo so xchè sono uno di 5 figli, e io riuscivo a completare la collezione di libri di testo a metà anno scolastico.

Meno soldi ci sono x l'istruzione, + avrai un popolo ignorante.
E un popolo ignorante è più facile da assoggettare, è più propenso a prendere per vere cose che non sono vere.
Più propenso x farlo diventare un suddito.




Quoto.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12171
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2010, 23:10 
Cit Da Holocron

Negli altri paesi, l'istruzione è una cosa importante, e si cerca di mantenere l'istruzione sempre alta xchè essa genera un'economia tecnicamente più forte (tecnicamente, poi la crisi è un'altra cosa).

Ma più un popolo è istruito, più è difficile "fregarlo" o per lo meno, se ci provi a fregarlo, finisci davvero molto male, in senso PRATICO.




<font color="teal">Sono 20 anni che Mediaset lavora per la DISTRUZIONE

DELLA CULTURA ITALIANA


Per precisa volontà del suo Titolare .



</font id="teal">




zio ot [V]


Ultima modifica di barionu il 07/10/2010, 23:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 00:30 
Cita:
Kasimir ha scritto:

Cita:
holocron ha scritto:
Beh, dai, ti risolvo il problema io.
I tagli alla cultura non sono fatti xchè "è necessario".

Negli altri paesi, l'istruzione è una cosa importante, e si cerca di mantenere l'istruzione sempre alta xchè essa genera un'economia tecnicamente più forte (tecnicamente, poi la crisi è un'altra cosa).
Ma più un popolo è istruito, più è difficile "fregarlo" o per lo meno, se ci provi a fregarlo, finisci davvero molto male, in senso PRATICO.

In Italia l'istruzione è a dei livelli talmente bassi che siamo il fanalino di coda dell'Europa.
Ma di certo ha fatto comodo alla politica, poichè una popolazione ignorante non si ribella.
Nella nostra condizione, se ci fossero stati i Francesi, i politici di turno sarebbero stati messi tutti alla ghigliottina.

Tagliano la scuola pubblica, che è la fonte principale di istruzione, scoraggiando perfino l'iscrizione alla scuola media e superiore, visti i costi che poi sono o sarebbero costretti a pagare in più x il materiale di consumo.

I libri che cambiano OGNI ANNO, che a parere mio è roba da pazzi.
Io in vita mia non sono mai riuscito a completare un libro di testo, sia che fosse di italiano, matematica, storia dell'arte, diritto ed economia, biologia e quant'altro.
E i libri alle famiglie costano tanto, anche perchè chi ha + di un figlio le spese si moltiplicano.
Lo so xchè sono uno di 5 figli, e io riuscivo a completare la collezione di libri di testo a metà anno scolastico.

Meno soldi ci sono x l'istruzione, + avrai un popolo ignorante.
E un popolo ignorante è più facile da assoggettare, è più propenso a prendere per vere cose che non sono vere.
Più propenso x farlo diventare un suddito.




Una tesi un po' deboluccia per spiegare la causa dei tagli alla 'cultura'....

Cita:
Kasimir ha scritto:
Grazie Holocron, finalmente qualucno che ha la mente lucida e sa' dare risposte con la propria massa cerebrale... [;)]


Se quella sopra era la risposta alla tua domanda allora mi chiedo se nella tua testa vi sia sufficiente massa cerebrale per formare almeno un neurone.

[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12171
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 00:42 
Cita:
Se quella sopra era la risposta alla tua domanda allora mi chiedo se nella tua testa vi sia sufficiente massa cerebrale per formare almeno un neurone.



E' un ' affermazione molto netta.

Adesso vedi di motivarla .



zio ot


Ultima modifica di barionu il 09/10/2010, 00:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 00:47 
Cita:
rmnd ha scritto:

Una tesi un po' deboluccia per spiegare la causa dei tagli alla 'cultura'....



Spiegaci allora la tua di tesi.... perchè noi, sinceramente,
non riusciamo a comprendere...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 10:42 
Cita:
barionu ha scritto:



Cita:
Se quella sopra era la risposta alla tua domanda allora mi chiedo se nella tua testa vi sia sufficiente massa cerebrale per formare almeno un neurone.



E' un ' affermazione molto netta.

Adesso vedi di motivarla .



zio ot




C'è poco da motivare quando uno fa una domanda facendo intendere con saccenza di sapere la risposta e la risposta invece non è in grado di fornirla ma l'aspetta da altri.

[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 10:55 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Una tesi un po' deboluccia per spiegare la causa dei tagli alla 'cultura'....



Spiegaci allora la tua di tesi.... perchè noi, sinceramente,
non riusciamo a comprendere...



Thethirdeye io non ho fatto domande a cui non so dare una risposta.

Però l'idea che i tagli siano dovuti per tenere il 'popolo' nell'ignoranza mi pare un po' sorpassata. Un tempo era la chiesa a fare questo effettivamente, ma pensare che oggi sia uno stato moderno a perseguire lo stesso intento è per me anacronistico.

Le motivazioni sono diverse. Da una parte i cordoni della borsa stretti..la coperta corta. Siamo un paese con enormi potenzialità ma non possiamo permetterci di fare passi falsi.

Nessuno governo , specialmente questo, dove Berlusconi punta tutto sul consenso, ha piacere di prendere decisioni impopolari.

I tagli sono fatti male e indiscriminatamente, ma è più facile e immediato procedere con i tagli lineari che con quelli mirati.

Fare il ministro delle finanze in questo paese non deve essere facile.

Si, sarebbe bello , detassare, rilanciare l'economia agevolando imprese e ricerca. Ma l'incubo principale di ogni economista al governo è quello di tenere sotto controllo la spesa pubblica. Ci vuole coraggio nel rilanciare l'economia spendendo e investendo perchè se qualcosa non dovesse andare nel verso giusto ci ritroveremmo nella situazione di una spesa pubblica fuori controllo.

Trovare il giusto compromesso tra contenimento della spesa e quello di spendere oggi per raccogliere domani non penso sia cosa facile.

Tagliare sprechi e privilegi? sono d'accordo con te e chi non lo sarebbe..ma a quanto pare forze in antitesi impediscono una vera riforma liberale.

Ritornando alla questione dei teatri..l'altro ieri ero a Innsbruck e da ieri sono a Monaco di Baviera. Dovresti vedere sia in un buco di città come la prima (poco più di 100mila abitanti) e in una grande città come la seconda, quanti sono gli eventi culturali ogni giorno, nei teatri, nelle chiese, nei locali. Prosa, jazz, classica, pop., letterario, e così via.

In Italia penso sia anche una questione culturale e generazionale. Sarà che l'età media della popolazione italiana è molto più vecchia , sarà tante cose ma non vedo da noi neanche tra i più giovani quell'entusiasmo che si respira qui.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 11:53 
Cita:
rmnd ha scritto:

Fare il ministro delle finanze in questo paese non deve essere facile.



Ne sono certo....

Mi domando però quanto sia lecito spendere 20 miliardi di euro
per aerei di ultima generazione a discapito di un settore intero
come quello della CULTURA, che come sappiamo vede compromesso
un numero enorme di iniziative, gli stipendi di tantissime persone
e (scusa se è poco) il futuro delle nuove generazioni.

Ora, di fronte ad un simile scempio, più che giustificare o trovare alibi
per questi signori, la cosa da dire (indipendentemente dalla questione
politica) è che questa scelta è assolutamente sbagliata.

Una vera porcata...... peggio di quella elettorale.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 13:35 
Cita:
rmnd ha scritto:
Se quella sopra era la risposta alla tua domanda allora mi chiedo se nella tua testa vi sia sufficiente massa cerebrale per formare almeno un neurone.

[;)]




Contento tu, contenti tutti.

COntinui a non rispondere alle domande che la gente ti fa', con altrettante ovvietà. Proprio come quelli tu idolatri come tuoi rappresentanti.



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 16:33 
Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:
Se ci pensate bene e valutate la storia,la cultura non è stata mai il punto forte dei governi di Destra. [}:)]

Se non accendi la miccia non sei tu eh.

Vuoi tappare la bocca chi non la pensa come te?.
Ai tempi di Stalin con una guerra in corso chi secondo te poteva pensare alla cultura?,ah si ....Hitler e Mussolini per la loro propaganda,ottima cultura sai! [;)].


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 16:34 
Cita:
robs79 ha scritto:

Semplice da titolo del video "il delirio di Radio Padania".
Padano é sinonimo di ignorante e stupido???Se per voi é cosi lasciate pure il titolo com'é.


Senz'altro "padano" non è sinonimo di ignorante e stupido, in quanto è solo un aggettivo geografico.... però oserei dire che "leghista" ormai lo è, a causa delle continue dimostrazioni di ignoranza e stupidità che i seguaci di questo movimento dimostrano in continuazione, oltre a cose anche molto peggiori che non descrivo qui, per non portare altra carne al fuoco....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12171
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 17:13 
Cita:
Però l'idea che i tagli siano dovuti per tenere il 'popolo' nell'ignoranza mi pare un po' sorpassata. Un tempo era la chiesa a fare questo effettivamente, ma pensare che oggi sia uno stato moderno a perseguire lo stesso intento è per me anacronistico.



Vedi, hai toccato un punto sensibile : abbiamo infatti un mix micidiale ,

il piazzista di letame unito al carcinoma Vaticano , insieme, negli ultimi 20 anni hanno contribuito ( visto che sono alleati )

a un ' entropia disastrosa del livello culturale .

E l' appiattimento della percezione è funzionale al Premier delle puzze perchè

possa piazzare la sua merce .

Ricordo ancora che il Premier vorrebbe un modello di istruzione pubblica
made in USA , FATEVI UN GIRO :

http://www.repubblica.it/spettacoli-e-c ... a-7691286/


Riorientamento delle risorse ?

Solo per esempio :

Suora Gelmini che alza lo stipendio ai prof di Religione : Bocciare

Auto blu : ridurle almeno di una metà.

Afghanistan : hai idea di quanto ci costi la missione ?



zio ot [V]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 14:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org