Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 17:31 
curioso pero' vedere che quelli dell'attuale opposizione sono o gli stessi o i derivati della vecchia dc e pentapartito ennesso che all'epoca col potere assoluto di cui disponevano hanno favorito la deriva morale in ogni modo.e che oggi sono relegati e trattati come estrema sinistra perchè è la vecchia destra ora che fa' l'opposizione all'estrema destra di prima che sta al potere.
e dove prendono i voti?in meridione.con i posti pubblici(palermo da sola ha piu' stipendiati pubblici di tt la lombardia),guasi tt in mano ai meridionali compreso quelli che abitano al nord.ma anche da molti impiegati o militari a stipendio statale.anche se del nord.piu' tt una serie di capetti dell'ultima ora.donnine viziate pseudo imprenditrici ecc ecc.
e le pensioni.in calabria pro capite hanno un reddito da pensione statale a vario titolo 5 volte la media nazionale.
e così siamo a circa il 70% dei voti in area berlusconi piu'un'altro 20%di indecisi.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 19:22 
Questa è fresca fresca..... una dedica personale a rmnd [;)]




Agcom, diffida a Tg1 e richiamo a Tg4 e Studio Aperto
forte squilibrio a favore maggioranza e governo


21 ottobre, 19:10


(ANSA) - ROMA, 21 OTT - Una diffida al Tg1 e un richiamo al Tg4 e a Studio Aperto per ''il forte squilibrio'' a favore della maggioranza e del governo: e' la decisione adottata oggi dalla commissione Servizi e Prodotti dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, in base ai dati del monitoraggio sul pluralismo per il periodo luglio-agosto-settembre 2010. ''Qualora tale squilibrio perdurasse - avverte l'Agcom - verranno adottati ulteriori provvedimenti''.

Continua>>
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79303.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 113
Iscritto il: 07/02/2009, 12:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 20:32 
Se il signor santoro(scritto volutamente con la lettera minuscola) fosse cosi' sicuro di ciò che porta avanti, perchè è costretto a circondarsi di un un pubblico ben scelto?? Perchè lo fa applaudire a comando?? A volte mi vien da ridere quando le persone parlano di santoro e di di pietro come i salvatori della patria..... solo sono si i salvatori,ma dei loro portafogli!! Loro sono i primi a non volere che Berlusconi sparisca perchè sul premier è basata la loro esistenza politica..... senza il nano varrebbero meno di zero!!!

Non vedo dove stia lo sbilanciamento di Studio Aperto verso la maggioranza, visto che parla solo di culi, tette e cibo!!!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 20:32 
sono nervosi perchè stanno perdendo il monopolio i compagni.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 20:36 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Immagine


E` cosi`, lo sai anche tu> [:o)]



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 20:39 
Cita:
Lawliet ha scritto:
[ [:255] .. forse ti dobbiamo ricordare CHI ha introdotto il linguaggio SCURRILE (oltre che culi e tette anche nei programmi per bambini) nella televisione italiana?? [:2]
No, ma ora c'è troppa maleducazione!! Quando il premier introdusse le donnine con il perizoma che si comportavano da "donne di strada" (dando l'esempio alla generazione attuale).. lì non c'era da scandalizzarsi.


Questo non vuol dire, che io debba essere d'accordo. [:(]



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 20:54 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Questo è dedicato a quelli che dicono che sono "gli altri"
ad avere il prosciutto davanti agli occhi....[:I]




Libertà di stampa, l’Italia come nel 2009,
49° posto a pari merito con il Burkina Faso


Esce la nona classifica dell'organizzazione che difende i diritti dei giornalisti: "L’Europa scende dal suo piedistallo, nessuna tregua nelle dittature"

Fonte:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/10 ... aso/72713/

Un altro anno da paese parzialmente libero. Nella classifica annuale di Reporters sans frontières (http://fr.rsf.org/press-freedom-index-2010,1034.html) l’Italia mantiene il 49° posto a pari merito con il Burkina Faso e in leggero vantaggio su El Salvador. Nelle motivazioni del rapporto, pubblicato oggi, si legge: “Non c’è stato alcun progresso in vari paesi dove Rsf ha evidenziato problemi. Tra questi, soprattutto, Francia e Italia, dove gli eventi dello scorso anno – le violazioni della tutela delle fonti dei giornalisti, la continua concentrazione della proprietà dei media, le dimostrazioni di disprezzo e di impazienza da parte di esponenti governativi nei confronti dei giornalisti e del loro lavoro, le convocazioni giudiziarie – hanno confermato la loro incapacità di invertire questa tendenza.

“È inquietante vedere come molti paesi membri dell’Unione Europea continuino a scendere nella classifica – ha dichiarato oggi Jean-François Julliard, segretario generale di Rsf – Se non si marcia insieme, l’Unione Europea rischia di perdere la sua posizione di leader mondiale nel rispetto dei diritti umani. Se ciò dovesse accadere, come potrebbe essere convincente quando chiede ai regimi autoritari miglioramenti nel rispetto dei diritti umani? C’è bisogno urgente per i paesi europei di recuperare un comportamento esemplare”.

Il Nord Europa sempre in testa – Al primo posto, a pari merito, si trovano Finlandia, Islanda, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia e Svizzera. Tutti hanno già avuto quest’onore da quando la classifica è stato creata nove anni fa, tranne che nel 2006 (Norvegia) e 2009 (Islanda). Si tratta di sei nazioni in cui il rispetto per i giornalisti e in generale per il lavoro dei mass-media è considerato un valore intoccabile così come la necessità di proteggerli da abusi giudiziari.

Dieci paesi in cui essere giornalisti è pericoloso – Fino al 2009, nelle otto edizioni precedenti della classifica, le ultime tre posizioni della classifica erano sempre occupate da Eritrea, Corea del Nord e Turkmenistan. Quest’anno, il “gruppo delle peggiori” si è allargato a dieci paesi, caratterizzati dalla persecuzione ai danni dei media e da una completa mancanza di notizie e informazioni: oltre ai 3 già citati, Laos, Rwanda, Yemen, Cina, Sudan, Syria, Birmania e Iran. In paesi apertamente in guerra o dove sono presenti conflitti interni, come l’Afghanistan, Pakistan, Somalia e Messico, “una cultura di violenza e impunità – spiega il comunicato di Rsf che accompagna la classifica – rende la stampa il bersaglio preferito”. I giornalisti vengono spesso sequestrati. Basti pensare a Stéphane Taponier e Hervé Ghesquière, giornalisti della TV francese in ostaggio in Afghanistan da 300 giorni.

La crescita economica non significa libertà di stampa – I paesi del cosiddetto “BRIC” – Brasile, Russia, India e Cina – hanno avuto una fase di sviluppo economico abbastanza simile, ma le differenze nel campo della libertà di stampa per il 2010 sono notevoli. Grazie a positive modifiche legislative, il Brasile (58°) è salito di 12 postazioni rispetto all’anno scorso, mentre l’India (122°) è scesa di 17. La Russia è classificata molto in basso, al 140° posto. Il caso di Anna Politkovskaya, la giornalista russa assassinata il 7 ottobre del 2006 davanti all’androne della propria abitazione, che ha avuto grande risonanza in Europa, non è un caso isolato. Il 19 gennaio dello scorso anno Anastasia Baburova, giornalista 25enne russa che scriveva nello stesso giornale della Politkovskaya, è stata uccisa nel pieno centro di Mosca con un colpo di pistola alla nuca. Infine, la Cina, che come testimoniano le reazioni al premio Nobel assegnato a Liu Xiabo, condannato a 11 anni di carcere continua a censurare e incarcerare i dissidenti. Unica nota positiva del panorama cinese, una blogosfera molto attiva e vivace che continua, con grande fatica, a “bucare” il muro della censura.



Ma avete letto l'articolo? Voglio dire, quello di reporter senza frontiere, che ha stilato la classifica


http://current.com/188n44c

Journalists investigating mafia and gangland activities, particularly in the south, do it at risk of their lives. Around a score of them, including Roberto Saviano, Lirio Abbate, Rosanna Capacchione and others still live under police protection. One phenomenon affecting the world of sport is the rise of threats against journalists specialising in football from groups of violent supporters often expressed by chanting and banners inside the football stadiums.

The Italian press can fall victim to a range of reprisals involving torching of cars and doors of their homes, threatening letters and intimidation of their families, all in the guise of “advice” given to those who persist in exposing what has gone wrong in Italian society. The grip of mafia groups on the media has become so threatening that in 2009 these groups were added to Reporters Without Borders’ list of press freedom predators.

In an anomalous situation within the European Union, prime minister, Silvio Berlusconi still controls the three channels of public RAI television as well as the leading privately owned radio and television group Mediaset, increasing political interference in their editorial lines and fostering self-censorship on the part of a section of the profession. Television which remains the main source of news for 80% of the population also attracts the lion’s share of national advertising revenue. The law promulgated by the Italian communications minister Maurizio Gasparri removed all limits on the distribution of advertising revenue, opening the door to an often massive “reorientation” in favour national television channels, particularly those belonging to the Berlusconi family.

Other recurrent problems remain, such as recruitment to the profession which is still extremely rule-bound. Those wishing to enter journalism have to pass a competitive exam and must become members of a professional body. Defamation remains a crime and the right of access to public or private information is not in practice respected.

The draft law on the publication of legal steps, which is currently under debate, contains serious threats for investigative journalism, proposing among other things a ban on publishing phone-tapping ordered by a prosecutor, until the completion of an investigation. The publication ban also applies to the work of investigative commissions. Once the draft law was adopted, journalists would from then on be unable to inform the public about any arrests, seizures or searches ordered by judges. Publication of steps, conversations or communications - the destruction of which had been ordered by a prosecutor - would still remain banned. A journalist or media violating this secrecy would face a prison sentence or very heavy fines and a three-month ban on exercising their profession.


In pratica siamo al 49 posto per mafia, che minaccia i giornalisti.

Perche` Berlusconi avrebbe il controllo di televisioni di Stato e private, ma questo per uno che lo vede da fuori puo essere un grande intoppo alla liberta`. Ma in pratica tutti vomitano addosso a Berlusconi.

Poi ci sarebbe la proposta di legge ancora in discussione, sulle intercettazioni. Ma e` una legge che non c'e, almeno non ancora

Siamo sempre li`



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 21:55 
Ah comunque prendendo spunto da RAI ZERO ( [:p]), ricordiamo che SOLO il TG1 (con rubriche del Minzo), appena multato per forte squilibrio dalla Agcom, ogni settimana ha il triplo di spazio mediatico rispetto ad Annozero, Ballarò e Report messi insieme. Vogliamo metterci anche Porta a Porta? [:246]

Cita:
greenwarrior ha scritto:

sono nervosi perchè stanno perdendo il monopolio i compagni. [:D]


Ti conviene cercare il termine "monopolio" sul dizionario. [;)]
In TEORIA chi possiede più tempo e spazio ha il monopolio, non gli altri. Fatti i conti.

Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

Ma avete letto l'articolo? Voglio dire, quello di reporter senza frontiere, che ha stilato la classifica..


Sìsì abbiamo visto. Sul topic "SILVIO" riportai la news rispetto all'anno precedente (molto simile)..

In an anomalous situation within the European Union, prime minister, Silvio Berlusconi still controls the three channels of public RAI television as well as the leading privately owned radio and television group Mediaset, increasing political interference in their editorial lines and fostering self-censorship on the part of a section of the profession. Television which remains the main source of news for 80% of the population also attracts the lion’s share of national advertising revenue. The law promulgated by the Italian communications minister Maurizio Gasparri removed all limits on the distribution of advertising revenue, opening the door to an often massive “reorientation” in favour national television channels, particularly those belonging to the Berlusconi family.

..

The draft law on the publication of legal steps, which is currently under debate, contains serious threats for investigative journalism, proposing among other things a ban on publishing phone-tapping ordered by a prosecutor, until the completion of an investigation. The publication ban also applies to the work of investigative commissions. Once the draft law was adopted, journalists would from then on be unable to inform the public about any arrests, seizures or searches ordered by judges. Publication of steps, conversations or communications - the destruction of which had been ordered by a prosecutor - would still remain banned. A journalist or media violating this secrecy would face a prison sentence or very heavy fines and a three-month ban on exercising their profession.


Ma si sa, le persone incaricate di stipulare la libertà d'informazione a livello globale.. son comunisti. [:D]


Ultima modifica di Lawliet il 21/10/2010, 22:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 22:50 
Cita:
Lawliet ha scritto:

[:255] .. forse ti dobbiamo ricordare CHI ha introdotto il linguaggio SCURRILE (oltre che culi e tette anche nei programmi per bambini) nella televisione italiana?? [:2]
No, ma ora c'è troppa maleducazione!! Quando il premier introdusse le donnine con il perizoma che si comportavano da "donne di strada" (dando l'esempio alla generazione attuale).. lì non c'era da scandalizzarsi. Un vaffanbicchiere è invece la fine del moondo! [:D]


Luttazzi? Fo? Rossi? Maestri del turpiloquio...ah no...licenz(iosità) poetiche...


Cita:
Lawliet ha scritto:
Capita, tuttavia, che nella TV pubblica ai presentatori più bravi, ovvero più seguiti (casualmente di sinistra), spettino gli orari più avvantaggiati.


Tu prova a swappare il programma di Gianluigi Paragone in prima serata al posto di Ballarò o di Anno 0 . Poi vediamo se gli ascolti sono gli stessi spostando uno di questi programmi al Venerdì sera alle 23:30.


Cita:
Lawliet ha scritto:
P.S. Fino a prova contraria l'informazione è vergognosa quando è falsa. Non quando è vera. [;)]


Oltre a un concetto tutto tuo sulla libertà d'informazione hai anche un concetto tutto tuo di verità.
La verità è molto relativa. Inoltre...se la verità è oggettiva ma a senso unico...nel senso che abbiamo due ladri ma alla gogna mettiamo sempre lo stesso, mentre insabbiamo e facciamo finta di nulla per quell'altro...allora anche in questo caso la verità diventa falsa come tutte le verità di parte.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 23:21 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Questa è fresca fresca..... una dedica personale a rmnd [;)]




Agcom, diffida a Tg1 e richiamo a Tg4 e Studio Aperto
forte squilibrio a favore maggioranza e governo


21 ottobre, 19:10


(ANSA) - ROMA, 21 OTT - Una diffida al Tg1 e un richiamo al Tg4 e a Studio Aperto per ''il forte squilibrio'' a favore della maggioranza e del governo: e' la decisione adottata oggi dalla commissione Servizi e Prodotti dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, in base ai dati del monitoraggio sul pluralismo per il periodo luglio-agosto-settembre 2010. ''Qualora tale squilibrio perdurasse - avverte l'Agcom - verranno adottati ulteriori provvedimenti''.

Continua>>
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79303.html



Purtroppo i giudizi dell'AGCOM lasciano il tempo che trovano.
l'AGCOM è un organo di garanzia politico dove i suoi componenti sono nominati dal parlamento.

l'AGCOM è fascista quando sanziona Anno0 o altri programmi anti-berlusconiani mentre è imparziale quando sanziona Minzolini o Emilio Fede.

In un paese civile un organo di controllo politico come l'AGCOM non dovrebbe esistere e su questo sono d'accordo con i 'compagni' ..chissà ora se i 'compagni' sono ancora della stessa idea dopo questa presa di posizione contro MinzoFedelini.


A quanto pare in RAI sono convinti e forse non a torto che Berluscolandia stia crollando e tutti pronti a saltare sul carro del prossimo 'tiranno'...se persino una merdina come Fabio Fazio trova il coraggio per alzare la voce.

Per capire l'aria che tira,durante lo zapping la scorsa sera ho assisistito a un episodio emblematico da quell'inutile emittente RAI news 24, (una pessima copia di BBC world news), emittente probabilmente nata per collocare gli amici degli amici da qualche parte...

Ah...intanto, ovviamente , il direttore di rai news 24...è di sinistra...Corradino mineo (...scrisse per il manifesto , poi caporedattore e vicedirettore del TG3)...

Ieri sera, su rai news 24 una trasmissione di approfondimento politico (non chiedermi quale , perchè non guardo mai quell'emittente) il giornalista, un po' attempato, grassoccio con i baffetti, intervista non so chi..(facevo zapping) , forse uno scrittore, un politologo , un critico.un filosofo .non lo so...comunque non un comico...

L'intervistato sfotteva nell'ordine , Berlusconi, la Carfagna, la Gelmini, la Santanchè, il vuoto nel PDL...ecc, ecc....

Per carità..tutto normale..per carità.. libertà di parola ..fa nulla per la mancanza di contraddittorio ,...non è questo il problema...

Il problema è un'altro...il giornalista di Rai news 24 invece di essere impassibile e asettico , partecipava. Si faceva delle risate sotto i baffi insieme all'intervistato..e inoltre gli offriva la 'battuta'..in un numero da cabaret , l'intervistato avrebbe recitato la parte del comico o capo comico mentre il giornalista Rai , la spalla...

Ecco l'aria che tira in RAI..non c'è solo Minzolini...

Poi per qualcuno questo è normale perchè serve come anticorpo allo strapotetere mediaset..


Ultima modifica di rmnd il 21/10/2010, 23:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2010, 00:08 
Cita:
Lawliet ha scritto:
Ma si sa, le persone incaricate di stipulare la libertà d'informazione a livello globale.. son comunisti. [:D]


Forse (?) non comunisti, ma di sicuro non hanno idea, di come stiano le cose.



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2010, 00:14 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Questa è fresca fresca..... una dedica personale a rmnd [;)]




Agcom, diffida a Tg1 e richiamo a Tg4 e Studio Aperto
forte squilibrio a favore maggioranza e governo


21 ottobre, 19:10


(ANSA) - ROMA, 21 OTT - Una diffida al Tg1 e un richiamo al Tg4 e a Studio Aperto per ''il forte squilibrio'' a favore della maggioranza e del governo: e' la decisione adottata oggi dalla commissione Servizi e Prodotti dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, in base ai dati del monitoraggio sul pluralismo per il periodo luglio-agosto-settembre 2010. ''Qualora tale squilibrio perdurasse - avverte l'Agcom - verranno adottati ulteriori provvedimenti''.

Continua>>
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79303.html



Purtroppo i giudizi dell'AGCOM lasciano il tempo che trovano.
l'AGCOM è un organo di garanzia politico dove i suoi componenti sono nominati dal parlamento.

l'AGCOM è fascista quando sanziona Anno0 o altri programmi anti-berlusconiani mentre è imparziale quando sanziona Minzolini o Emilio Fede.

In un paese civile un organo di controllo politico come l'AGCOM non dovrebbe esistere e su questo sono d'accordo con i 'compagni' ..chissà ora se i 'compagni' sono ancora della stessa idea dopo questa presa di posizione contro MinzoFedelini.


A quanto pare in RAI sono convinti e forse non a torto che Berluscolandia stia crollando e tutti pronti a saltare sul carro del prossimo 'tiranno'...se persino una merdina come Fabio Fazio trova il coraggio per alzare la voce.

Per capire l'aria che tira,durante lo zapping la scorsa sera ho assisistito a un episodio emblematico da quell'inutile emittente RAI news 24, (una pessima copia di BBC world news), emittente probabilmente nata per collocare gli amici degli amici da qualche parte...

Ah...intanto, ovviamente , il direttore di rai news 24...è di sinistra...Corradino mineo (...scrisse per il manifesto , poi caporedattore e vicedirettore del TG3)...

Ieri sera, su rai news 24 una trasmissione di approfondimento politico (non chiedermi quale , perchè non guardo mai quell'emittente) il giornalista, un po' attempato, grassoccio con i baffetti, intervista non so chi..(facevo zapping) , forse uno scrittore, un politologo , un critico.un filosofo .non lo so...comunque non un comico...

L'intervistato sfotteva nell'ordine , Berlusconi, la Carfagna, la Gelmini, la Santanchè, il vuoto nel PDL...ecc, ecc....

Per carità..tutto normale..per carità.. libertà di parola ..fa nulla per la mancanza di contraddittorio ,...non è questo il problema...

Il problema è un'altro...il giornalista di Rai news 24 invece di essere impassibile e asettico , partecipava. Si faceva delle risate sotto i baffi insieme all'intervistato..e inoltre gli offriva la 'battuta'..in un numero da cabaret , l'intervistato avrebbe recitato la parte del comico o capo comico mentre il giornalista Rai , la spalla...

Ecco l'aria che tira in RAI..non c'è solo Minzolini...

Poi per qualcuno questo è normale perchè serve come anticorpo allo strapotetere mediaset..






Che pena, che informazione qualitativa..... Alla faccia della censura e dei Reporters sans frontières



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2010, 01:05 
Cita:
rmnd ha scritto:

Purtroppo i giudizi dell'AGCOM lasciano il tempo che trovano.
l'AGCOM è un organo di garanzia politico dove i suoi componenti sono nominati dal parlamento.

l'AGCOM è fascista quando sanziona Anno0 o altri programmi anti-berlusconiani mentre è imparziale quando sanziona Minzolini o Emilio Fede.


Non sono d'accordo.

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è un’autorità indipendente, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997. Indipendenza e autonomia sono gli elementi costitutivi che ne caratterizzano l’attività e le deliberazioni.

Al pari delle altre autorità previste dall’ordinamento italiano, l’Agcom risponde del proprio operato al Parlamento, che ne ha stabilito i poteri, definito lo statuto ed eletto i componenti.

Ma questo avviene democraticamente.

L’Agcom è innanzitutto un’autorità di garanzia: la legge istitutiva affida all’Autorità il duplice compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare i consumi di libertà fondamentali dei cittadini.

Cita:
In un paese civile un organo di controllo politico come l'AGCOM non dovrebbe esistere e su questo sono d'accordo con i 'compagni' ..chissà ora se i 'compagni' sono ancora della stessa idea dopo questa presa di posizione contro MinzoFedelini.


Ancora con queste distinzioni..... che tristezza. Il fatto è che la rai, per garantire davvero la pluralità dell'informazione, non dovrebbe essere lottizzata con lo stesso criterio del Parlamento. Dovrebbe essere un organo indipendente e imparziale.


Cita:
durante lo zapping la scorsa sera ho assisistito a un episodio emblematico da quell'inutile emittente RAI news 24, (una pessima copia di BBC world news), emittente probabilmente nata per collocare gli amici degli amici da qualche parte...

Ah...intanto, ovviamente , il direttore di rai news 24...è di sinistra...Corradino mineo (...scrisse per il manifesto , poi caporedattore e vicedirettore del TG3)...


Mah.... non sapevo chi fosse il direttore. Tuttavia, anche qui, critichi qualcosa che tra l'altro ammetti pure di non vedere mai... per via dei tuoi pregiudizi. Rai News 24, la notte trasmette cose davvero molto interessanti. Perchè parla soprattutto di argomenti che normalmente non vengono trattati dagli altri media. Magari certi servizi venissero trasmessi di giorno.... al posto delle cagate che rai e mediaset spiattellano nelle ore pomeridiane.... saremmo tutti quanti più colti e più consapevoli, te lo posso assicurare.


Cita:
Poi per qualcuno questo è normale perchè serve come anticorpo allo strapotetere mediaset..


Peccato che tu non sia riuscito a vedere Anno zero questa sera. L'argomento è stato proprio questo..... e ad un certo punto, il TG0 (che sono 50 secondi di video) ha calcolato le ore dei programmi che tanto ti danno fastidio e che vengono trasmessi una volta settimana e li ha paragonati con quelli che, giornalmente, sono a favore del governo, Minzolini compreso... con il suo tg di facciata che va in onda sul canale più importante della rai nelle ore di punta.

Bene.... se dovessimo vedere la cosa dal punto matematico, la durata delle trasmissioni che sono "contro", è di gran lunga inferiore a quella delle trasmissioni che sono "pro". Domani ti posto i dati.... e ti renderai conto da solo che il giudizio dell'AGCOM, è più che imparziale e corretto.

Matematica rmnd.... non opinioni.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2010, 13:21 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è un’autorità indipendente, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997. Indipendenza e autonomia sono gli elementi costitutivi che ne caratterizzano l’attività e le deliberazioni.

Al pari delle altre autorità previste dall’ordinamento italiano, l’Agcom risponde del proprio operato al Parlamento, che ne ha stabilito i poteri, definito lo statuto ed eletto i componenti.

Ma questo avviene democraticamente.

L’Agcom è innanzitutto un’autorità di garanzia: la legge istitutiva affida all’Autorità il duplice compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare i consumi di libertà fondamentali dei cittadini.



Cita:
"L’Agcom ha un commissario berlusconiano”, ricordando l’elezione all’Autorità garante di Antonio Martuscello, ex Publitalia e fondatore di Forza Italia.

Antonio Martusciello, che ha preso il posto di Innocenzi. Ex Publitalia, fondatore di Forza Italia, tre volte sottosegretario nel governo Berlusconi.

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... si-lagcom/


Indovina di chi è il virgolettato? Michele Santoro [;)]

Cita:
Gli ingenui pensavano che Giancarlo Innocenzi fosse caduto in disgrazia quando Berlusconi lo fa nominare consigliere nell’Autorità delle Comunicazioni. Ma dall’interno dell’Agcom è sempre lui che telefona a questa o quella emittente le volontà del Capo. Non è l’unico uomo di fiducia che agisce programmaticamente nell’ombra. Basti pensare a Aldo Brancher, dislocato sul fronte leghista a placcarne sistematicamente il leader Umberto Bossi.
Il potere berlusconiano sa essere discreto e pervasivo
http://www.gadlerner.it/2010/03/12/giancarlo-innocenzi-questo-sconosciuto.html


Di Pietro nel 2008 si scagliava contro l'AGCOM. Chissà se ora avrà cambiato idea? [;)]
http://www.antoniodipietro.com/2008/02/lindipendenza_dellagcom.html

Cita:
...Addirittura, subito dopo sono partiti degli esposti verso l’organo di controllo del servizio pubblico, che si chiama “Autorità per le garanzie nelle comunicazioni” (Agicom). 24 ore dopo l’Agcom ha già punito Santoro e la trasmissione Annozero dicendo che non è stato obiettivo e che deve riparare il danno. Quale danno? Viene da chiedersi “ma cos’è questa grande autorità delle comunicazioni? Chi sono questi personaggioni?”...

L’autorità per le comunicazioni è un’autorità che viene nominata dal sistema dei partiti, nel 2002 era stata nominata sotto il governo Berlusconi, e soprattutto ci vanno persone che sono legate al sistema dei partiti. In definitiva mi pare proprio che più di giudice sia un controllore che viene nominato dal controllato affinché nessuno disturbi il manovratore. Questa è la verità.

Voglio avere rispetto verso le autorità, però ci vuole indipendenza anche da parte loro, perché un’autorità per le comunicazioni che prende una decisione di questo genere nei confronti di una trasmissione soltanto perché racconta i fatti, si ha la certezza che lo scopo non sia quello di dare pari opportunità, ma sia quello di impedire che i cittadini conoscano i fatti.

Permettete anche a me di dare un’informazione su chi sono i componenti di questa autorità, poi giudicate voi.
Presidente è Corrado Calabrò, che ha già spiegato che si è mosso in base ad esposti, cioè qualcuno ha fatto un esposto se no non si muoveva, ma chi ha fatto l’esposto? Sempre dei politici. Da chi vengono nominati? Dal sistema politico. Chi è Calabrò? E’ del Tar Lazio, ma non è solo un magistrato: lo ha indicato il vice-premier Fini, è calabrese e ha 73 anni, è stato capo della segreteria di Aldo Moro, ha fatto parte di una dozzina d’incarichi ministeriali come capo di gabinetto all’industria, al bilancio, all’agricoltura, all’istruzione e alla sanità. Un uomo che è stato sempre al servizio delle istituzioni, cioè che ha conosciuto un mondo politico enorme. E’ amico di Maccanico, ma anche di Corrado Carnevale, il famoso giudice “ammazza-sentenze” come dice Travaglio quando racconta chi è questo signore. Calabrò sicuramente è una persona perbene, certo ha fatto parte di vari organismi, e insieme a lui hanno deciso anche vari commissari.

Lo aiutano in questo lavoro Giancarlo Innocenzi, era dirigente Fininvest e sottosegretario di Forza Italia: ma come? Questa è un’autorità e di questa fa parte un membro che viene da una struttura di partito, addirittura da una struttura da un’attività di quel genere?
C’è anche un certo Enzo Savarese, anche lui un ex deputato di AN, ex dirigente Alitalia. Chi fa parte di questo gruppo di giudici che hanno detto che Santoro non poteva raccontarci nulla su Cuffaro c’è anche un certo Gianluigi Magri, ex sottosegretario UDC. Trovassimo qualcuno che sia della cosiddetta “società civile”.
Poi “grazie a Dio” c’è Nicola D’Angelo, che è stato capo di gabinetto di Maccanico e capo ufficio legislativo di Fassino alla Giustizia. C’è anche un certo Michele Lauria, ex senatore della Margherita. Uno per ogni partito “non fa male a nessuno”, ma a proposito non poteva non esserci l’Udeur: Roberto Napoli, medico chirurgo, esperto in comunicazioni evidentemente, ex senatore Udeur. Ma non è che questo sia un luogo più d’ex o di qualche trombato di troppo?
Poi c’è Sebastiano Sortino, un tecnico di livello come lo è Calabrò, con un passato di direzione della federazione editori e grande esperto di pubblicità.

Dimenticavo la Lega: Stefano Mannoni, editorialista del Foglio e de Il Giornale, indicato appunto dalla Lega, noto per aver appoggiato le peggiori leggi vergogna, come quelle poi fatte a pezzi dalla consulta. A proposito, questo Mannoni è quello che, uscita la sentenza della corte di giustizia su Europa7, ha fatto un articolo su Il Giornale in cui ha detto che non ha sbagliato chi non ha dato le licenze ad Europa7, ma la corte di giustizia europea. Chiaro il concetto?

Morale della favola: chi controlla i controllori, ma chi nomina i controllori? Se a nominare i controllori sono il sistema dei partiti, e ogni partito ci mette il suo, di destra e di sinistra, indipendentemente dalla buona fede dei singoli partecipanti, è una Casta che si chiude. Si ha l’impressione che qualcuno voglia informare in un modo diverso i cittadini, vuole far conoscere l’altra verità, quella che piace ai partiti, quello che piace alla Casta.


l'AGCOM è un organismo politico i cui consiglieri sono piazzati dai partiti e in maggioranza governativi.

E ora se l'AGCOM sanziona reti mediaset e tg1 non è sintomo di indipendenza ma semmai di problemi interni alla maggioranza di governo.

p.s: Oltre al 'sinistro' del tg3, Corradino Mineo alla guida di Rai News, potremmo citare Luigi Contu ex CapoRedattore di Repubblica della sezione di politica interna. Oggi Luigi Contu è direttore dell'ANSA.
Possiamo trovare molti altri casi di giornalisti di provenienza del gruppo l'Espresso- Repubblica o di area del centro sinistra ora collocati in posti chiave nell'informazione pubblica. Saranno certamente bravi, ma qualche perplessita sulla loro selezione magari...eh?


Ultima modifica di rmnd il 22/10/2010, 13:49, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2010, 14:01 
Ah..tornando in topic?

E i 10 giorni a Santoro?
[:o)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 20:29
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org