Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2010, 00:28 
POMIGLIANO-TERZIGNO: la discarica piu' grande d'Europa

Tratto da:
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/ ... a-noi.html

Immagine

Cava Vitiello diventerà una discarica. Avrà una capienza di 50 milioni di tonnellate nel bel mezzo del parco Nazionale del Vesuvio. Quella gente non si libererà mai più dell'immondizia. Ci vorranno 60 anni per riempirla e altri 100 per bonifcare i territori.

Le generazioni cresceranno all'ombra della monnezza, il Vesuvio neanche si vedrà più. Sarà la discarica più grande d'Europa, un mostro che inquinerà le falde acquifere di mezza Campania mettendo in pericolo la vita di un'intera regione. Abbiamo due possibilità: la prima è scappare, l'altra è mandare a casa questi politici collusi.

E' inutile che lo spiegate ai politici: PDL e PDmenoelle non ci sono, ci fanno! Le discariche sono la moneta con cui hanno sempre pagato la camorra. Sono un caso perso. Possiamo solo sostituirli.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 250
Iscritto il: 25/01/2010, 07:44
Località: campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2010, 01:57 
La campania è una regione che è volutamente tenuta nel sudiciume,e non dalla camorra la quale è solo il mezzo per ottenere questo stato di cose,io abito in provincia di caserta e qui anche abbiamo problemi con i rifiuti,a pochi km da casa mia stanno costruendo un inceneritore che per la fine funzionerà male come tutto quello che fanno da queste parti,ho un deposito di quelle famose ecoballe da paura ad un paio di km nel bel mezzo di terreni usati per coltivare foraggio che poi diventerà mozzarella, le famiglie pagano sui 500euro di immondizia e da almeno tre anni tentano di lanciare la differenziata, ma mancano bidoni,anzi da un po di giorni ne sono spariti la maggior parte e quei pochi che ci sono sembrano i bidoncini di barbie tanto e vero che dopo una decina di sacchetti il resto si è costretti a depositarlo al di fuori facendo si che i scchetti differenziati si mischino mandando all'aria il lavoro della gente fatto per differenziare,tutto viene mischiato e credo manchino strutture per riciclare.Questa è una terra che viene usata dai creatori per compiere cose particolari e credete a me non c'è davvero possibilità di migliorare le cose,tante ne ho viste e ne vedo,c'è una precisa e scrupolosa manipolazione per mantenere lo stato delle cose a questa maniera,questo metodo di vita crea situazioni limite e rende l'esistenza fatta ad una certa maniera,al di la dei soliti discorsi leghisti credete a me la cosa è molto ma molto piu' complessa di quello che sembra,so che queste affermazioni suonano strane per chi non conosce certe cose,ma il matrix è anche e sopratutto questo.


Ultima modifica di falcon il 25/10/2010, 01:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2010, 02:00 
finche' la mentalita' dell' italiano medio e povero sara' quella di pensare che sia giusto avere politici, in qualsiasi posizione,che pensano solo a loro stessi (o al massimo alle loro famiglie) non ci si puo' aspettare qualcosa di diverso. Questa mentalita' e' andata bene per un po' ma e' logico che prima o poi da qualche parte salta. Per me dovremmo chiedere a chi ci governa ,di rinunciare a tutti i suoi beni materiali se vuole occupare una posizione dove deve occuparsi e prendere decisioni che coinvolgono la vita degli altri. Devono dimostrare che non hanno interessi personali e che non sono dei deboli pieni di bisogni, come si stanno dimostrando in questi tempi. Dovrebbero vivere come faceva Ghandi allora si che di uno cosi' ti puoi fidare, questo dovremmo chiedere ai politici che ci governano. Rinunciare a tutti i privilegi e tutti i beni materiali per dimostrare al popolo che il loro interesse e' il bene comune!... forse allora andro' anche a votare.. [8D]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2010, 09:58 
siccome si cerca sempre di incantonare la gente che si lamenta di come vanno le cose come gente di sinistra come se essere di sinistra possa significare essere degli incapaci e fannulloni e si vede che appena uno si sistema un po',magari semplicemente accapparrandosi un bel posto statale,diventa subito per lo piu' moderato e di destra se nn proprio di estrema destra e magari prima ancora di sistemarsi gia' si colloca lì allo scopo nemmeno tanto celato di entrare nel giro giusto al piu' presto viceversa quando la situazione si fa collettivamente drammatica ci si coalizza come rivoluzionari.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2010, 11:31 
Cita:
Angeldark ha scritto:

La mia riflessione è che la spazzatura prima o poi ci sommergerà tutti e basta andare in un qualsiasi supermercato per rendersi conto immediatamente del perchè...
Una frammentazione senza fine di microimballaggi di materiali plastici, minivaschette per soli 50grammi di insaccati, per poche fettine di formaggio già affettato, per due porzioni di pasta già condita, barattolini plastici per pochi grammi di spezie, acqua vino e altre bevande nei famigerati Pet Pvc o brick e cosi via all'infinito, esci dal supermercato con il carrello pieno della spesa e sai che la metà del contenuto finirà in discarica...
Personalmente, bevo acqua del rubinetto filtrata, i salumi e i formaggi li compro al banco, il sale in sacchi da 25 kg., il pepe in buste da 1 kg., rifiuto le buste in plastica del supermercato e porto dietro la mia di juta, faccio la raccolta dei rifiuti differenziata...insomma, se uno vuole, qualcosa può fare anche nel suo piccolo...che sia Toscano o Napoletano...


Quotone alla ennesima potenza.

Io faccio la differenziata, abito a Portici e qui funziona bene. Ma credetemi è uno stress: le strade sono pulite ma casa mia in certi giorni sembra una discarica. La carta si può buttare solo il lunedì; plastica e lattine solo il giovedì. Umido: mercoledì, venerdì e domenica e martedì e sabato c'è l'indifferenziata. Il vetro si butta a parte nelle campane quando vuoi ma non sono vicinissime, idem abiti vecchi. Per i rifiuti ingombranti puoi prenotare e metterlo in strada con il codice nel giorno che vuoi o andare nelle isole ecologiche. Io e mio marito lavoriamo entrambi e facciamo orari diversi ed abbiamo pochissimo tempo libero, ebbene, io ieri ho passato gran parte del pomeriggio a distribuire i rifiuti un po' nei diversi contenitori.
Ad esempio, per differenziare una confezione di uova scadute: le uova vanno nell'umido, il cartone nella carta e la vaschetta nella plastica.
Per il detersivo da bucato, per quello in lavatrice, ho cominciato ad usare le tabs ma per gli altri? E' vero ho il vaporetto, ma mentre lo prendi, monta i pezzi, aspetta il vapore che va in pressione, poi l'acqua finisce subito, ecc. poi pulsici, smonta: non è che le giornate siano di 150 ore!

Comunqe, a conclusione di questo, venerdì ho avuto modo di passare per il lungomare di Napoli e per una parte del centro storico, era una tiepida giornata di sole, al rtirono in macchina, me ne sono andata lentamente ed ho inizato una sorta di dialogo interiore con la mia città parlandole come si possa parlare da donna a donna. Come una donna che avrebbe voluto ricevere solo carezze nella sua vita, la mia città ha ricevuto tanti graffi, ferite, sputi, offese e, pur se ne porta i segni, è sempre bellissima. Mi chiedevo come fanno i camorristi, gli approfittatori, per i soldi ad ignorare e a calpestare tanta bellezza.e non volerne godere per loro e per i propri figli. Mentre facevo queste riflessioni amare, qualche lacrima mi scendeva rigandomi il viso. Napoli è troppo bella per farla morire. Forse c'è qualcuno (anzi sicuramente) c'è qualcuno a cui conviene tutto questo, che si aprli male di Napoli e dei napoletani. Non credo che altrove sia tutto rose e fiori. Forse sono fortunata ma non sono mai stata scippata, né ho avuto altri problemi. Anzi, nelle situazioni di bisogno, ho sempre trovato qualcuno pronto a darmi una mano.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 190
Iscritto il: 05/12/2008, 11:19
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2010, 11:54 
Ciao ciao [:D], scrivo poco anche se vi seguo molto. Quello della spazzatura è uno dei miei "piatti forti" considerando che seguo la situazione da anni e che sono nata e vissuta a Napoli per 30 anni e vivo in provincia da 25. Il problema è antico, non nasce nè oggi nè con il famigerato Bassolino, ma prima,, molto prima. Il sud e la Campania in particolare, sono stati sempre terra di conquista per tutti i politici di tutti gli schieramenti, promesse in cambo di voti ci hanno portato a tutti i problemi attuali. Potrei scrivere per ore ma mi mandereste al diavolo [:D]. Solo una cosa vi dico. Due anni fa, all'epoca della prima emergenza "massmediale", perchè di emergenze ce ne erano state altre ma nessuno ci aveva presi in considerazione, anche perchè non erano in vista le regionali che poi hanno portato alla vittoria di Caldoro, fu emanato un decreto della protezione civile per effetto del quale tutte le province campane avrebbero dovuto provvedere allo smaltimento dei loro rifiuti nell'ambito provinciale. A parte il fatto che le discariche, in Campania come in Italia, avrebbero dovuto essere chiuse già da un pezzo se si fosse provveduto a modernizzare la raccolta come ad esempio fanno da anni i tedeschi, il guaio della provincia di Napoli è che, im kmq è la più piccola delle altre province, Avellino, Salerno, Caserta, Benevento, ed ha la più alta densità abitativa (provincia di Napoli circa 3.000.000 di abitanti mentre le altre quattro hanno il rimenente cioè 3.000.000 diviso per quattro in territori molto più vasti). Va da se che qualsiasi discarica in provincia di Napoli va sotto il naso di qualcuno e, abitando io alle spalle di una vecchia discarica ormai chiusa e sulla quale è stato costruito un centro di compostaggio spesso sotto le "attenzioni" della camorra, so quanto puzzino, inquinino e facciano danni gravissimi. Il termovalorizzatore di Acerra, unico costruito fino a questo momento in Campania ed inaugurato in pompa magna ed in tutta fretta dal premier durante la scorsa emergenza, ha sempre funzionato ad un quarto della sua potenza in quanto "nato vecchio" e con tecnologie obsolete, in questo periodo è totalmente chiuso in attesa di pezzi di ricambio. La situazione è complessa anche perchè non c'è la volontà di ri solverla ed a Terzigno, e non solo, ormai si è capito.
Posto un link nel quale si evincono le disposizioni della Protezione civile all'indomani dell'emergenza rifiuti di due anni fa.
Norme tutte disattese, a cominciare dalla Protezione civile, nessun comune, al momento commissariato, niente di niente.

http://www.emergenzarifiuticampania.it/ ... 891734.htm



_________________
Mintaka
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2010, 19:00 
Inizio a credere più di prima che la gestione della Campania (e non solo) sia stata PARTE dell'accordo tra Mafia e Stato. E mi riferisco al tacito accordo firmato dopo le stragi del '92.
"Noi comandiamo qui, altrimenti..". Ed ho anche il tremendo dubbio che questo periodo di silenzio sia la prova che per le mafie l'accordo funzioni. E che lo stato paghi.

Comunque sia le testimonianze dei Napoletani D.O.C. mi rincuorano. [:)]


Ultima modifica di Lawliet il 25/10/2010, 19:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2010, 20:12 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Inizio a credere più di prima che la gestione della Campania (e non solo) sia stata PARTE dell'accordo tra Mafia e Stato. E mi riferisco al tacito accordo firmato dopo le stragi del '92.
"Noi comandiamo qui, altrimenti..". Ed ho anche il tremendo dubbio che questo periodo di silenzio sia la prova che per le mafie l'accordo funzioni. E che lo stato paghi.

Comunque sia le testimonianze dei Napoletani D.O.C. mi rincuorano. [:)]


Proprio oggi parlavamo insieme ad alcuni conoscenti e non. I napoletani che non manifestano in maniera violenta nemmeno per il lavoro ed altri diritti fondamentali, come possono mostrarsi così "attrezzati" al punto da bruciare camion, lanciare pietre, fare barricate, ecc. Cosa c'è dietro veramente?



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2010, 21:12 
Cita:
Hannah ha scritto:

Cita:
Lawliet ha scritto:

Inizio a credere più di prima che la gestione della Campania (e non solo) sia stata PARTE dell'accordo tra Mafia e Stato. E mi riferisco al tacito accordo firmato dopo le stragi del '92.
"Noi comandiamo qui, altrimenti..". Ed ho anche il tremendo dubbio che questo periodo di silenzio sia la prova che per le mafie l'accordo funzioni. E che lo stato paghi.

Comunque sia le testimonianze dei Napoletani D.O.C. mi rincuorano. [:)]


Proprio oggi parlavamo insieme ad alcuni conoscenti e non. I napoletani che non manifestano in maniera violenta nemmeno per il lavoro ed altri diritti fondamentali, come possono mostrarsi così "attrezzati" al punto da bruciare camion, lanciare pietre, fare barricate, ecc. Cosa c'è dietro veramente?

Il ministro Maroni mi sà che gli manderà l'Esercito con i Carri Armati.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2010, 00:05 
Cita:
Hannah ha scritto:

I napoletani che non manifestano in maniera violenta nemmeno per il lavoro ed altri diritti fondamentali, come possono mostrarsi così "attrezzati" al punto da bruciare camion, lanciare pietre, fare barricate, ecc. Cosa c'è dietro veramente?



La disperazione. Non hanno più nulla da perdere oramai...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2010, 14:33 
cari amici,
http://notizie.virgilio.it/gallery/limo ... arica.html
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2010, 12:06 
Acc.. [:0] [:0] [:0] [:0]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2010, 19:44 
Terzigno, il limone deformato e danni dell’inquinamento

Mariagabriella Marano - 05 nov 2010

Immagine

Fonte:
http://www.yourself.it/terzigno-il-limo ... uinamento/

Ed ora ditemi che vedere questa foto non suscita almeno qualche preoccupazione o perplessità, nella coscienza di chi la osserva.

Se nel corso delle nostre giornate, saturi delle mille notizie, sempre più disarmanti, proposte dalle fonti di informazioni ed al limite della soglia di tolleranza, rispondiamo solo con indifferenza e senso di frustazione, di certo un’immagine come questa, che registra un dato chiaro ed inconfutabile, non può lasciarci imperturbabili.

Perchè qui non è più la politica in ballo, la spartizione di potere, denaro ed autorità, ma è chiaro che qualcosa sta sconvolgendo la natura, il ciclo normale delle cose e, con esse, inesorabilmente, si compromette la nostra salute ed il nostro diritto a vivere nella maniera più sana ed equilibrata possibile.

Non vogliamo prendere le parti di questa o quella fazione, prendiamo le distanze da ogni movimento di vera o presunta protesta, ci limitiamo ai dati, alle pure e semplici immagini, quelle di un frutto, che ha ben poco a che vedere con il mondo della natura e del benessere.


Da dove viene il limone mutato?

Immagine

E’ spuntato fuori a Terzigno, da un agrumeto a pochi passi dalla ben nota discarica di Sari. All’inizio qualcuno si è interrogato sul motivo di una forma tanto “strana”, se lo è rigirato tra le mani, cercando di capire come mai un limone, che dovrebbe avere una scorza verde accesa, lucida e turgida, si è trasformato in un groviglio filamentoso, una strana massa che, guardata da ogni angolazione, non si riesce proprio a paragonare al profumatissimo agrume, simbolo del Mediterraneo ed elemento tradizionale della cultura e cucina campana.

Il limone, ribattezzato da subito come il “mostro delle discariche”, oltre alla forma inconsueta e chiaramente alterata, non convince per ogni sua caratteristica organolettica.

Non ha profumo, quel tipico odore fresco e frizzante che associamo sempre al sole ed all’aria di “casa”; non ha la regolarità nella scorza, colore e caratteristiche tattili conformi, nemmeno lontanamente, a quelle che siamo soliti associare ai frutti che chiamiamo “limoni”.


Dopo i primi dubbi e sguardi perplessi, lo strano frutto è passato nelle mani più esperte dei membri dei movimenti contro le discariche a Terzigno ed infine, sotto lo sguardo attento di un ricercatore di biologia, che proverà a spiegare cause e meccanismi di una crescita così poco naturale.

Inoltre, lo strano mutante è stato oggetto di riflessioni e di scambio d’opinioni tra associazioni di cittadini e movimenti locali e rappresentanti dell’Isde, l’organismo di medicina dell’ambiente, che si preoccupa di monitorare la situazione di inquinamento ed i rischi per la salute dell’uomo e dell’ambiente.

Spiegano le associazioni che si tratta dell’ennesimo caso di “mostro naturale”, insieme a mele uscite fuori con strani pigmenti e pere dalla buccia raggrinzita.
Senza considerare gli animali, colpiti da forme tumorali crescenti (tutti ricordiamo i casi di capre pecore alla diossina) ed i possibili danni per l’uomo, ancora non quantificabili, perchè, a tutt’oggi, non esiste un registro dei tumori e dei danni causati dall’inquinamento da rifiuti industriali.

Certo, vien proprio da preoccuparsi a vedere come, se mai ce ne fossimo dimenticati, la natura abbia la forza di ribellarsi allo scempio costante cui è sottoposta dall’avidità e dall’incapacità degli uomini.

E ci sta lanciando segnali ben chiari, sia che si tratti di limoni mutati, latte alla diossina ed animali affetti da malformazioni, oppure di malattie dall’incremento inspiegabile, con cui prima o poi, tutti noi, residenti o meno, uomini di politica e semplici cittadini, ci troveremo a fare i conti, sulla nostra stessa pelle.

Forse sarebbe opportuno conoscere di più, andare a fondo nel problema dei rifiuti in Campania, senza cadere nei tranelli di un’informazione pilotata e negli strani giochi di potere sull’argomento; per gli altri, che forse ancora ne ignorano la complessità, suggeriamo un bel giretto su Facebook, dove foto dello “strano mostro” potranno aiutare a comprendere l’effettiva criticità della situazione.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/05/2025, 19:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org