09/10/2010, 18:01
barionu ha scritto:
Però l'idea che i tagli siano dovuti per tenere il 'popolo' nell'ignoranza mi pare un po' sorpassata. Un tempo era la chiesa a fare questo effettivamente, ma pensare che oggi sia uno stato moderno a perseguire lo stesso intento è per me anacronistico.
Vedi, hai toccato un punto sensibile : abbiamo infatti un mix micidiale ,
il piazzista di letame unito al carcinoma Vaticano , insieme, negli ultimi 20 anni hanno contribuito ( visto che sono alleati )
a un ' entropia disastrosa del livello culturale .
E l' appiattimento della percezione è funzionale al Premier delle puzze perchè
possa piazzare la sua merce .
Ricordo ancora che il Premier vorrebbe un modello di istruzione pubblica
made in USA , FATEVI UN GIRO :
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-c ... a-7691286/
Riorientamento delle risorse ?
Solo per esempio :
Suora Gelmini che alza lo stipendio ai prof di Religione : Bocciare
Auto blu : ridurle almeno di una metà.
Afghanistan : hai idea di quanto ci costi la missione ?
zio ot
09/10/2010, 23:17
rmnd ha scritto:
In Italia penso sia anche una questione culturale e generazionale. Sarà che l'età media della popolazione italiana è molto più vecchia , sarà tante cose ma non vedo da noi neanche tra i più giovani quell'entusiasmo che si respira qui.
"L'educazione musicale deve iniziare ad un'età molto precoce per potersi sviluppare organicamente, esattamente come accade per la comprensione del linguaggio verbale.... Dalla musica si può apprendere un incredibile quantità di cose utili per la vita, eppure il nostro attuale sistema d'istruzione trascura del tutto questo campo, dall'asilo fino agli ultimi anni di scuola."
Daniel Barenboim da "La musica sveglia il tempo".
10/10/2010, 22:50
Kasimir ha scritto:rmnd ha scritto:
Se quella sopra era la risposta alla tua domanda allora mi chiedo se nella tua testa vi sia sufficiente massa cerebrale per formare almeno un neurone.
Contento tu, contenti tutti.
COntinui a non rispondere alle domande che la gente ti fa', con altrettante ovvietà. Proprio come quelli tu idolatri come tuoi rappresentanti.
10/10/2010, 22:54
robs79 ha scritto:
Rmnd una domanda che esce dal seminato,ma come mai ti vedo sempre in Off Topic su discussioni politiche e praticamente mai in discussioni "Ufologiche"????Eppure non é un forum di politica ma soprattutto di discussione ufologica....E' una curiosita' eh nessuna polemica
11/10/2010, 00:58
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Una tesi un po' deboluccia per spiegare la causa dei tagli alla 'cultura'....
Spiegaci allora la tua di tesi.... perchè noi, sinceramente,
non riusciamo a comprendere...
...la coperta corta. Siamo un paese con enormi potenzialità ma non possiamo permetterci di fare passi falsi.
Nessuno governo , specialmente questo, dove Berlusconi punta tutto sul consenso, ha piacere di prendere decisioni impopolari.
I tagli sono fatti male e indiscriminatamente, ma è più facile e immediato procedere con i tagli lineari che con quelli mirati.
Fare il ministro delle finanze in questo paese non deve essere facile.
Si, sarebbe bello , detassare, rilanciare l'economia agevolando imprese e ricerca. Ma l'incubo principale di ogni economista al governo è quello di tenere sotto controllo la spesa pubblica. Ci vuole coraggio nel rilanciare l'economia spendendo e investendo perchè se qualcosa non dovesse andare nel verso giusto ci ritroveremmo nella situazione di una spesa pubblica fuori controllo.
Trovare il giusto compromesso tra contenimento della spesa e quello di spendere oggi per raccogliere domani non penso sia cosa facile.
Tagliare sprechi e privilegi? sono d'accordo con te e chi non lo sarebbe..ma a quanto pare forze in antitesi impediscono una vera riforma liberale.
...
11/10/2010, 01:22
rmnd ha scritto:
Draghi: «Necessario coniugare la crescita con l'austerità di bilancio»
Cose ovvie, certo non occorre scomodare Draghi...ma quando serve chiarezza ed 'autorevolezza' per rafforzare una propria tesi...
11/10/2010, 14:28
barionu ha scritto:
<font color="teal">Sono 20 anni che Mediaset lavora per la DISTRUZIONE
DELLA CULTURA ITALIANA
Per precisa volontà del suo Titolare .
</font id="teal">
zio ot
11/10/2010, 16:28
rmnd ha scritto:
La colpa (se di colpa possiamo parlare) non è di Mediaset, ma del pubblico che preferisce di gran lunga 'affari tuoi' o il 'grande fratello' a programmi più intelligenti.
Dov'è l'anello debole? A me pare sia in famiglia...Non c'è scuola o tv che possa sostituire una buona educazione e l'amore della cultura trasmessa per osmosi da genitore a figlio.
15/10/2010, 17:12
17/10/2010, 13:07
29/10/2010, 07:37
19/11/2010, 11:11
19/11/2010, 11:25
Thethirdeye ha scritto:
La Cultura itaGliana è nelle mani di un incapace.
19/11/2010, 12:17
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
La Cultura itaGliana è nelle mani di un incapace.
Thethirdeye, c'è cultura e cultura.
In particolare quella del nostro cinema italiano e della cricca di Cinecittà, parlerei più di papponi che di intellettuali o artisti.
19/11/2010, 12:29
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
La Cultura itaGliana è nelle mani di un incapace.
Thethirdeye, c'è cultura e cultura.
Ecco.... facciamo allora questa distinzione.
Quale sarebbe la cultura che intende promuovere quel cialtrone di Bondi?
Parliamone....
In particolare quella del nostro cinema italiano e della cricca di Cinecittà, parlerei più di papponi che di intellettuali o artisti.
Tu non sai di cosa parli rmnd...
Non ci sono dei buoni motivi in grado di giustificare l'azione
distruttiva del governo nei confronti della cultura italiana.
O intendi difendere l'indifendibile anche in questa occasione?