Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2010, 18:36 
Già, già ragazzi...
Quello che avete descritto mi (connessione quanto meno con Atlantide..) e la descrizione di una pseudo tuta per immersione mi ricorda molto le attrezzature descritte in 20000 leghe sotto i mari (sia il libro che gli annessi film fatti negli anni)...
Oltre che il film "Latitudine zero" con Joseph Cotten, di Inoshiro Honda.
Le raffigurazioni molto simili ("secchiello" in mano compreso...ma che senz'altro è un contenitore...o meglio un processatore e filtro di atmosfera...avete presente quei sistemi di sopravvivenza che i "rozzi" astronauti odierni portano con sé ?) in ogni parte della attuale Terra poi mi fa rafforzare la convinzione di una origine post distruzione nucle...ehm diluviana...
E non è detto della sola Atlantide...anche di Mu...
E secondo me dopo avere riavviato la vita intelligente se né sono semplicemente andati...alla stregua di Adama...con annessa Galactica...
Ovviamente sapete bene come si esprimerebbe la scienza cicappiana in merito...
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2010, 19:05 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

Già, già ragazzi...
Quello che avete descritto mi (connessione quanto meno con Atlantide..) e la descrizione di una pseudo tuta per immersione mi ricorda molto le attrezzature descritte in 20000 leghe sotto i mari (sia il libro che gli annessi film fatti negli anni)...
Oltre che il film "Latitudine zero" con Joseph Cotten, di Inoshiro Honda.
Le raffigurazioni molto simili ("secchiello" in mano compreso...ma che senz'altro è un contenitore...o meglio un processatore e filtro di atmosfera...avete presente quei sistemi di sopravvivenza che i "rozzi" astronauti odierni portano con sé ?) in ogni parte della attuale Terra poi mi fa rafforzare la convinzione di una origine post distruzione nucle...ehm diluviana...
E non è detto della sola Atlantide...anche di Mu...
E secondo me dopo avere riavviato la vita intelligente se né sono semplicemente andati...alla stregua di Adama...con annessa Galactica...
Ovviamente sapete bene come si esprimerebbe la scienza cicappiana in merito...
Grazie.

Marco1971.
Quoto! Sono dello stesso tuo parere. Anche se non è da escludere la possibilità che avessero o abbiano poteri di mutazione delle loro sembianze.


Ultima modifica di damomars il 04/12/2010, 19:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2010, 19:26 
Cita:
anunnako ha scritto:

il fatto che in molte civiltá si parli di visitatori venuti dal mare potrebbe ricondurre alla teoria secondo cui dopo la distruzione di atlantide i suoi abitanti siano approdati sulle terre rimaste portando la loro tecnologia?? bisognerebbe fare una ricerca e vedere se queste presunte visite siano avvenute nello stesso periodo storico per le varie civiltá


Le leggende che riguardano divinità o eroi fondatori su navi provenienti da terre lontane non sono gli stessi miti che parlano di divinità provenienti dall'acqua o che vivono in acqua, anche perché il primo gruppo di miti parla di divinità di aspetto umano, il secondo tipo invece no, parla di esseri chiaramente non umani nell'aspetto e nei comportamenti....
Le leggende che riguardano Atlantide o altre terre leggendarie sommerse che sembrano legate allo stesso mito, come Avalon, Ys, Lyonesse, Aldland, Aztlan o Attala, non sembrano avere niente a che fare con gli uomini-pesce-serpente.
Il fatto poi che Platone dica a chiare lettere che le dinastie imperiali di Atlantide discendessero da "Poseidone" non è un motivo sufficiente per pensare a un qualche legame con Dagon-Oannes e nemmeno con Enki. Il Poseidone di cui parla Platone, e che era rappresentato in forma di Toro, e non di Pesce, è presumibilmente una divinità arcaica affine alle varie divinità taurine del Mediterraneo o anche alle divinità-bisonte dei Nord-Americani Nativi.
Gli dei-anfibi, che normalmente non sono descritti come "Dei" ma come "esseri" praticamente in tutte le mitologie, non provengono da terre sommerse e neanche escono dal mare a bordo di navi.... si tratta esplicitamente e chiaramente invece di creature che vivono in acqua, perché è quello il loro ambiente.


Ultima modifica di Enkidu il 04/12/2010, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 242
Iscritto il: 03/12/2008, 15:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2010, 19:40 
vi posto alcune informazioni che ho trovato in rete : alcuni studiosi parlano di un possibile collegamento tra oannes e la religione ebraica Il ricordo delle imprese di Oannes è sopravvissuto in parte anche nella cultura monoteista ebraica nel Vangelo Aprocrifo chiamato gli "Atti di Pilato".Questo testo, in un determinato versetto, narra di quando Gesù entrò a Gerusalemme nella veste di emissario di Dio e di come il popolo lo acclamò chiamandolo "Oannes che vieni dall?alto dei cieli".Secondo alcuni questa frase sarebbe dovuta ad un errore di trascrizione o traduzione nella versione distorta del ben noto "Osanna nell?alto dei cieli". Lo studioso ebraico contemporaneo "Hayym ben Yehoshua" si dice però convinto della prima ipotesi (in cui si chiama in causa Oannes) in quanto, filologicamente, il nome nei testi originali sarebbe stato proprio Oannes.



_________________
guardando il cielo riesco a distinguere una stella più piccola da quelle più grandi,ma se non ci fosse un cielo nero a fare da sfondo non ci sarebbero affatto stelle
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 242
Iscritto il: 03/12/2008, 15:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2010, 20:21 
rispondendo a Enkidu: quindi tu pensi che fossero creature che vivessero in acqua?? anziché uomini dotati di apparecchiature subaquee come pinne maschere ecc...???

la domanda che mi faccio é come mai l`uomo molto spesso abbia raccontato miti riguardo l`origine della conoscenza,del progresso parlandone come il frutto di un aiuto "divino" anziché di un proprio traguardo


Ultima modifica di anunnako il 04/12/2010, 20:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
guardando il cielo riesco a distinguere una stella più piccola da quelle più grandi,ma se non ci fosse un cielo nero a fare da sfondo non ci sarebbero affatto stelle
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2010, 22:33 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
anunnako ha scritto:

il fatto che in molte civiltá si parli di visitatori venuti dal mare potrebbe ricondurre alla teoria secondo cui dopo la distruzione di atlantide i suoi abitanti siano approdati sulle terre rimaste portando la loro tecnologia?? bisognerebbe fare una ricerca e vedere se queste presunte visite siano avvenute nello stesso periodo storico per le varie civiltá


Le leggende che riguardano divinità o eroi fondatori su navi provenienti da terre lontane non sono gli stessi miti che parlano di divinità provenienti dall'acqua o che vivono in acqua, anche perché il primo gruppo di miti parla di divinità di aspetto umano, il secondo tipo invece no, parla di esseri chiaramente non umani nell'aspetto e nei comportamenti....
Le leggende che riguardano Atlantide o altre terre leggendarie sommerse che sembrano legate allo stesso mito, come Avalon, Ys, Lyonesse, Aldland, Aztlan o Attala, non sembrano avere niente a che fare con gli uomini-pesce-serpente.
Il fatto poi che Platone dica a chiare lettere che le dinastie imperiali di Atlantide discendessero da "Poseidone" non è un motivo sufficiente per pensare a un qualche legame con Dagon-Oannes e nemmeno con Enki. Il Poseidone di cui parla Platone, e che era rappresentato in forma di Toro, e non di Pesce, è presumibilmente una divinità arcaica affine alle varie divinità taurine del Mediterraneo o anche alle divinità-bisonte dei Nord-Americani Nativi.
Gli dei-anfibi, che normalmente non sono descritti come "Dei" ma come "esseri" praticamente in tutte le mitologie, non provengono da terre sommerse e neanche escono dal mare a bordo di navi.... si tratta esplicitamente e chiaramente invece di creature che vivono in acqua, perché è quello il loro ambiente.

Le fonte più completa che descrive di Atlantide,è solo una; PLATONE!.
Non cercare di rendere tutto evanescente sol per quanto tu non credi al racconto,non c'entra un cavolo Avalon,Lyonesse ecc. ecc.. ,queste sono solo speculazioni sul mito.
Non penso poi che per queste creature la sopravvivenza doveva assere esclusivamente stando in acqua,ma è più consono credere che solo il loro Habitat fosse in fondo al mare forse per questioni pratiche e per non far vedere il loro modo di vivere o di mangiare,in quanto le genti di allora sarebbero rimaste scioccate nel vedere ad esempio cibarsi di piccoli animali vivi o di qualcos'altro ben lontano dalla concezione delle persone di quel tempo.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2010, 00:01 
Cita:
anunnako ha scritto:

vi posto alcune informazioni che ho trovato in rete : alcuni studiosi parlano di un possibile collegamento tra oannes e la religione ebraica Il ricordo delle imprese di Oannes è sopravvissuto in parte anche nella cultura monoteista ebraica nel Vangelo Aprocrifo chiamato gli "Atti di Pilato".Questo testo, in un determinato versetto, narra di quando Gesù entrò a Gerusalemme nella veste di emissario di Dio e di come il popolo lo acclamò chiamandolo "Oannes che vieni dall?alto dei cieli".Secondo alcuni questa frase sarebbe dovuta ad un errore di trascrizione o traduzione nella versione distorta del ben noto "Osanna nell?alto dei cieli". Lo studioso ebraico contemporaneo "Hayym ben Yehoshua" si dice però convinto della prima ipotesi (in cui si chiama in causa Oannes) in quanto, filologicamente, il nome nei testi originali sarebbe stato proprio Oannes.


Non è l'unico collegamento che è stato fatto fra la religione cristiana e il culto di Oannes. Alcuni infatti hanno fatto notare come il pesce fosse uno dei simboli originari del Cristianesimo (i cristiani infatti, per riconoscersi tra di loro senza farsi notare da altri, tracciavano il simbolo di un pesce stilizzato nella polvere per terra o sui mobili.
Inoltre c'è chi ha fatto notare che le tiare dei vescovi assomigliano di fatto a delle teste di pesci, affini al copricapo a testa di pesce con cui viene rappresentato Oannes.....


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2010, 00:13 
Cita:
anunnako ha scritto:

rispondendo a Enkidu: quindi tu pensi che fossero creature che vivessero in acqua?? anziché uomini dotati di apparecchiature subaquee come pinne maschere ecc...???

la domanda che mi faccio é come mai l`uomo molto spesso abbia raccontato miti riguardo l`origine della conoscenza,del progresso parlandone come il frutto di un aiuto "divino" anziché di un proprio traguardo


No, io non penso che fossero creature che vivessero in acqua anziché essere dei sommozzatori, io penso che SIANO ANCHE ADESSO esseri acquatici in quanto anche le persone che le hanno viste di recente le descrivono così!
Certo, alcune testimonianze legate agli USO fanno pensare anche ad alieni sommozzatori, ma di fatto altre parlano chiaramente di umanoidi acquatici.
Sul fatto poi che praticamente ogni cultura affermi che le conoscenze umane abbiano delle origini non-umane la questione si fa più difficile.
Di fatto, solo nell'epoca moderna l'uomo si sente veramente artefice della propria esistenza, senza dover ricorrere continuamente all'idea di un intervento divino.
Per noi oggi è naturale pensare che, se un uomo scopre qualcosa di nuovo, non è per volontà divina ma per le sue capacità.
Un tempo non era così. Per gli antichi, e per i popoli cosiddetti "primitivi" contemporanei, era una costante credere che cose come le arti, l'agricoltura, l'allevamento, l'artigianato, le istituzioni sociali e familiari fossero state introdotte da una divinità o da un eroe-antenato civilizzatore, o da uno spirito della natura.
Per esempio, sui monti del Trentino c'è la leggenda che l'arte di produrre i vari latticini dal latte fresco sarebbe stata insegnata a una ragazza da una specie di spirito delle foreste, il Salvanel, affine ai Fauni e agli Gnomi silvani, che l'aveva rapita. Una volta tornata nel suo villaggio, aveva insegnato alla gente come produrre burro, formaggio e ricotta.
Qualcuno può anche credere che si tratti di un ricordo di antichi insegnanti non-umani realmente esistiti, e di origine aliena, ma gli antropologi attribuiranno la cosa invece alla necessità dell'uomo pre-scientifico di attribuire l'origine di ogni cosa in una causa superiore all'uomo, e più antica di esso.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2010, 00:28 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
anunnako ha scritto:

il fatto che in molte civiltá si parli di visitatori venuti dal mare potrebbe ricondurre alla teoria secondo cui dopo la distruzione di atlantide i suoi abitanti siano approdati sulle terre rimaste portando la loro tecnologia?? bisognerebbe fare una ricerca e vedere se queste presunte visite siano avvenute nello stesso periodo storico per le varie civiltá


Le leggende che riguardano divinità o eroi fondatori su navi provenienti da terre lontane non sono gli stessi miti che parlano di divinità provenienti dall'acqua o che vivono in acqua, anche perché il primo gruppo di miti parla di divinità di aspetto umano, il secondo tipo invece no, parla di esseri chiaramente non umani nell'aspetto e nei comportamenti....
Le leggende che riguardano Atlantide o altre terre leggendarie sommerse che sembrano legate allo stesso mito, come Avalon, Ys, Lyonesse, Aldland, Aztlan o Attala, non sembrano avere niente a che fare con gli uomini-pesce-serpente.
Il fatto poi che Platone dica a chiare lettere che le dinastie imperiali di Atlantide discendessero da "Poseidone" non è un motivo sufficiente per pensare a un qualche legame con Dagon-Oannes e nemmeno con Enki. Il Poseidone di cui parla Platone, e che era rappresentato in forma di Toro, e non di Pesce, è presumibilmente una divinità arcaica affine alle varie divinità taurine del Mediterraneo o anche alle divinità-bisonte dei Nord-Americani Nativi.
Gli dei-anfibi, che normalmente non sono descritti come "Dei" ma come "esseri" praticamente in tutte le mitologie, non provengono da terre sommerse e neanche escono dal mare a bordo di navi.... si tratta esplicitamente e chiaramente invece di creature che vivono in acqua, perché è quello il loro ambiente.

Le fonte più completa che descrive di Atlantide,è solo una; PLATONE!.
Non cercare di rendere tutto evanescente sol per quanto tu non credi al racconto,non c'entra un cavolo Avalon,Lyonesse ecc. ecc.. ,queste sono solo speculazioni sul mito.
Non penso poi che per queste creature la sopravvivenza doveva assere esclusivamente stando in acqua,ma è più consono credere che solo il loro Habitat fosse in fondo al mare forse per questioni pratiche e per non far vedere il loro modo di vivere o di mangiare,in quanto le genti di allora sarebbero rimaste scioccate nel vedere ad esempio cibarsi di piccoli animali vivi o di qualcos'altro ben lontano dalla concezione delle persone di quel tempo.


Guarda che lo so benissimo che è solo Platone che parla di Atlantide..... dire però che miti simili su altre terre sommerse "non c'entrano niente" è solo una tua personale convinzione che va dimostrata. Così come va dimostrato il legame fra Atlantide e i vari miti di eroi divini civilizzatori venuti dal mare con navi.
In ogni caso ho come l'impressione che tu non abbia compreso il senso complessivo del mio discorso, che vuole semplicemente distinguere fra ordini di miti diversi.
Ripeto la mia convinzione: i miti degli uomini-pesce non c'entrano niente, loro sì, con i miti di civilizzatori venuti dal mare con navi, siano essi atlantidei o no.
Di fatto, ci sono autori classici che dicono che i Celti credevano anch'essi a una terra sommersa nell'oceano ad occidente, e che alcuni di loro affermavano di discendere dai suoi superstiti fuggiti sulle coste dell'Europa Occidentale, e che gli spiriti dei defunti venivano traghettati in questa sorta di patria originaria. Il mito di Avalon e delle isole di Tirnanog pare essere legato a simili testimonianze.
Questo come esempio, ce ne sono altri, ma non posso dilungarmi qui.
Piuttosto stravagante poi la tua argomentazione che gli alieni si sarebbero nascosti sott'acqua per non traumatizzare i terrestri con la loro diversità di costumi di vita. Io comunque non penso che vivessero necessariamente in fondo al mare, poi, perché in realtà io penso che vivano più facilmente invece in zone paludose e nei delta dei fiumi, e che scavino cunicoli sotterranei, e lo penso in base ai miti relativi e in base alle testimonianze moderne relative a questi esseri. Di fatto, poi, essi sembrano associati ai fiumi tanto quanto al mare, se non di più.
Di fatto, non sarebbero molto diversi dagli anfibi terrestri, come le rane, che vivono in acque dolci, anche se probabilmente hanno una capacità di adattamento superiore a quella dei nostri anfibi, esattamente come l'homo sapiens ha una capacità di adattamento ai diversi habitato molto superiore a quello di qualsiasi altro animale sulla Terra.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2010, 12:09 
E se esistono due diverse "mitologie"?????? Intendiamoci...! Da una parte abbiamo gli uomini/pesce, mentre dall'altra troviamo gli USO con alieni in "tuta da sommozzatore. Secondo me non è una ipotesi da scartare. Comunque quoto ANUNNAKO...! Anch'io avevo lette delle similitudini sulla religione e Oannes...! E quoto anche ENKIDU per quanto riguarda il simbolo del pesce.



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2010, 14:24 
Cita:
damomars ha scritto:

E se esistono due diverse "mitologie"?????? Intendiamoci...! Da una parte abbiamo gli uomini/pesce, mentre dall'altra troviamo gli USO con alieni in "tuta da sommozzatore. Secondo me non è una ipotesi da scartare. Comunque quoto ANUNNAKO...! Anch'io avevo lette delle similitudini sulla religione e Oannes...! E quoto anche ENKIDU per quanto riguarda il simbolo del pesce.


É quello che stavo appunto cercando di dire: esistono almeno DUE tipi di mitologie, e forse anzi molte di più. Il fatto è che la massa di mitologie sparse nel mondo è così grande, che fare una comparazione approfondita ed estesa è praticamente impossibile!
Per esempio, i due sovrani arcaici cinesi con le code di serpente intrecciate hanno il loro corrispettivo in Grecia, con il mito di Cadmo, fondatore di Tebe, ed Armonia, fanciulla di origine divina, altri sovrani arcaici.... parenti prossimi di Cecrops, uomo-serpente fondatore di Atene..... similitudini di miti li trovi nei posti più impensati.... come raccapezzarci? Tutto ciò implica uno studio approfonditissimo, una consultazione di testi di ogni paese ed epoca che solo un universitario avrebbe il tempo ed i mezzi per fare!
Per questo dico: andiamoci piano a precludere vie e fare di ogni erba un fascio. La faccenda è molto più complicata di quanto si possa immaginare.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2010, 17:40 
ho provato a ricalcare alcuni contorni della "stele dell'uomo barbuto" ,ed e' venuto fuori che sembra, piu' che un uomo barbuto, un uomo che indossa un casco con sopra un pesce!!? [:136]

Immagine:
Immagine
133,07 KB


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2010, 17:41 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
damomars ha scritto:

E se esistono due diverse "mitologie"?????? Intendiamoci...! Da una parte abbiamo gli uomini/pesce, mentre dall'altra troviamo gli USO con alieni in "tuta da sommozzatore. Secondo me non è una ipotesi da scartare. Comunque quoto ANUNNAKO...! Anch'io avevo lette delle similitudini sulla religione e Oannes...! E quoto anche ENKIDU per quanto riguarda il simbolo del pesce.


É quello che stavo appunto cercando di dire: esistono almeno DUE tipi di mitologie, e forse anzi molte di più. Il fatto è che la massa di mitologie sparse nel mondo è così grande, che fare una comparazione approfondita ed estesa è praticamente impossibile!
Per esempio, i due sovrani arcaici cinesi con le code di serpente intrecciate hanno il loro corrispettivo in Grecia, con il mito di Cadmo, fondatore di Tebe, ed Armonia, fanciulla di origine divina, altri sovrani arcaici.... parenti prossimi di Cecrops, uomo-serpente fondatore di Atene..... similitudini di miti li trovi nei posti più impensati.... come raccapezzarci? Tutto ciò implica uno studio approfonditissimo, una consultazione di testi di ogni paese ed epoca che solo un universitario avrebbe il tempo ed i mezzi per fare!
Per questo dico: andiamoci piano a precludere vie e fare di ogni erba un fascio. La faccenda è molto più complicata di quanto si possa immaginare.

Diciamo pure che tutta questa vicenda è alla base della nostra civiltà! [:)]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2010, 18:49 
Cita:
manucaos ha scritto:

ho provato a ricalcare alcuni contorni della "stele dell'uomo barbuto" ,ed e' venuto fuori che sembra, piu' che un uomo barbuto, un uomo che indossa un casco con sopra un pesce!!? [:136]

Immagine:
Immagine
133,07 KB


Buona sera...
E tale raffigurazione potrebbe proprio essere una stilizzazione di un sistema che consentiva a "Loro" di immergersi...
Senza pensare alla serie T.V "Man from Atlantis" (che mi ha sempre per cosi` dire attratto)...
Senza pensare ai sistemi-scafandro in stile ottocentesco di molti romanzi alla Verne...
Ecc. ecc. ecc.
Insomma per dirla chiara c`e` parecchio sotto...
Ovvio che il CICAP dira` che questo e` un ornamento...ovvio.
Come e` ovvio che e` fantasia sfrenata pensare ad una guerra combattuta con armi oggi definite "non convenzionali" (gia` l`Homo Sapiens Sapiens di oggi e` arrivato anche a questa stupidaggine...il classificare quale sistema d`arma puo` usare in pace alla animaccia sua ed alla coscienza) in epoca pre-diluvio (quel "mitico" (?) evento presente in ogni cultura arcaica sul pianeta Terra) tra Atlantide e Mu.
E sono anche sicuro che Atlantide va ben oltre (quanto a summa di conoscenze, tecnologia ecc. ecc.) la sempre citata descrizione che viene addotta e riferita da Platone...
Come sono sicuro che "non si trova" piu` niente (anche qui avrei la solita idea non convenzionale-eretica di andare a cercare la dove i pinguini allegramente saltellano) ne` di Mu, ne` di Lemuria e peggio di Atlantide solo per il motivo che il pianeta fu sconvolto da tale conflitto...e per sconvolto intendo cambiamenti di asse di rotazione terrestre, distruzione dei continenti, cambiamento della morfologia di superficie di questi ultimi ecc. ecc.
Come nella forbidden zone de "Il pianeta delle scimmie" che nel film appare come un canyon immenso, arido ma che venti secoli prima vedeva ergersi i grattacieli della New York ove si stavano progettando gli ordigni alfa ed omega in grado di annichilire il pianeta ed i suoi abitanti.
Comunque state tranquilli ragazzi, Adama in questo preciso istante in orbita "dietro" all`astro conosciuto da noi come Sole, sta meditando entro il suo "Galactica" se e quando inviare propri ambasciatori sulla colonia "perduta"...
Quando si parla di Atlantide e della sua scienza in grado di manipolare i cristalli (immagino anche di che tipo), non si puo` pensare che potessero avere a disposizione una fonte di luce "coerente" che oggi noi abbiamo ribattezzato come L.A.S.E.R.
Vi immaginate la faccia degli odierni NASA,ESA ecc. ecc. se avessero trovato gia` in orbita attorno alla Terra delle costellazioni di satelliti ormai "morti" (od in stato di quiescenza ?) con sopra incisi "strani geroglifici" ?
Io si, immagino il panico tra le fila "di chi sa"...anche tra coloro che al collo portano i medaglioni con la stilizzazione dell`impero Mu ed atlantideo.
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2010, 19:36 
Io sono in parte d'accordo con la visione di Enkidu ed in parte no. Sono d'accordo quando distingue i due miti tra atlantidei, con figure umane, e il mito degli uomini-pesce giunti dal cielo. Non sono d'accordo invece quando fa la descrizione fisica e dell'habitat di vita di questi esseri. Secondo l'idea che mi sono fatto io, essi non erano esseri anfibi, per niente. Ricordiamoci la descrizione che ci fanno gli antichi: Testa di UOMO sotto una testa di pesce, piedi UMANI attaccati ad una coda di pesce. Questa è chiaramente una tuta da sommozzatore, non vedo come possiamo dubitarne. Come ho precedentemente spiegato e come si potrebbe evincere un po' dalla foto postata da manucaos, la testa di pesce era certamente un casco che veniva poi tolto dando mostra di una testa umana (che quindi si trovava prima sotto ad una di pesce). Similmente i piedi umani probabilmente si sarebbero poi liberati dalla coda di pesce permettendo a questi esseri di camminare. Il solo fatto che si recassero in mare la notte non ci può, e non ci deve, trarre in inganno.
Se un uomo vive su una casa galleggiante non vuol dire che è un anfibio. Nello stesso modo, e ricordandoci che sono giunti dallo spazio ammarando, questi esseri si recavano la notte nella loro "casa" terrestre che si trovava a mare per chissà quel motivo. Quindi secondo me è da scartare l'idea di esseri anfibi.
Il fatto che fossero chiamati quindi Aneddotoi (cioè orripilanti, ributtanti) è una diretta conseguenza sia della tuta che indossavano sia della trasformazione che davano a vedere quando la toglievano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/07/2025, 07:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org