04/12/2010, 18:36
04/12/2010, 19:05
Quoto! Sono dello stesso tuo parere. Anche se non è da escludere la possibilità che avessero o abbiano poteri di mutazione delle loro sembianze.MarcoFranceschini ha scritto:
Già, già ragazzi...
Quello che avete descritto mi (connessione quanto meno con Atlantide..) e la descrizione di una pseudo tuta per immersione mi ricorda molto le attrezzature descritte in 20000 leghe sotto i mari (sia il libro che gli annessi film fatti negli anni)...
Oltre che il film "Latitudine zero" con Joseph Cotten, di Inoshiro Honda.
Le raffigurazioni molto simili ("secchiello" in mano compreso...ma che senz'altro è un contenitore...o meglio un processatore e filtro di atmosfera...avete presente quei sistemi di sopravvivenza che i "rozzi" astronauti odierni portano con sé ?) in ogni parte della attuale Terra poi mi fa rafforzare la convinzione di una origine post distruzione nucle...ehm diluviana...
E non è detto della sola Atlantide...anche di Mu...
E secondo me dopo avere riavviato la vita intelligente se né sono semplicemente andati...alla stregua di Adama...con annessa Galactica...
Ovviamente sapete bene come si esprimerebbe la scienza cicappiana in merito...
Grazie.
Marco1971.
04/12/2010, 19:26
anunnako ha scritto:
il fatto che in molte civiltá si parli di visitatori venuti dal mare potrebbe ricondurre alla teoria secondo cui dopo la distruzione di atlantide i suoi abitanti siano approdati sulle terre rimaste portando la loro tecnologia?? bisognerebbe fare una ricerca e vedere se queste presunte visite siano avvenute nello stesso periodo storico per le varie civiltá
04/12/2010, 19:40
04/12/2010, 20:21
04/12/2010, 22:33
Enkidu ha scritto:anunnako ha scritto:
il fatto che in molte civiltá si parli di visitatori venuti dal mare potrebbe ricondurre alla teoria secondo cui dopo la distruzione di atlantide i suoi abitanti siano approdati sulle terre rimaste portando la loro tecnologia?? bisognerebbe fare una ricerca e vedere se queste presunte visite siano avvenute nello stesso periodo storico per le varie civiltá
Le leggende che riguardano divinità o eroi fondatori su navi provenienti da terre lontane non sono gli stessi miti che parlano di divinità provenienti dall'acqua o che vivono in acqua, anche perché il primo gruppo di miti parla di divinità di aspetto umano, il secondo tipo invece no, parla di esseri chiaramente non umani nell'aspetto e nei comportamenti....
Le leggende che riguardano Atlantide o altre terre leggendarie sommerse che sembrano legate allo stesso mito, come Avalon, Ys, Lyonesse, Aldland, Aztlan o Attala, non sembrano avere niente a che fare con gli uomini-pesce-serpente.
Il fatto poi che Platone dica a chiare lettere che le dinastie imperiali di Atlantide discendessero da "Poseidone" non è un motivo sufficiente per pensare a un qualche legame con Dagon-Oannes e nemmeno con Enki. Il Poseidone di cui parla Platone, e che era rappresentato in forma di Toro, e non di Pesce, è presumibilmente una divinità arcaica affine alle varie divinità taurine del Mediterraneo o anche alle divinità-bisonte dei Nord-Americani Nativi.
Gli dei-anfibi, che normalmente non sono descritti come "Dei" ma come "esseri" praticamente in tutte le mitologie, non provengono da terre sommerse e neanche escono dal mare a bordo di navi.... si tratta esplicitamente e chiaramente invece di creature che vivono in acqua, perché è quello il loro ambiente.
05/12/2010, 00:01
anunnako ha scritto:
vi posto alcune informazioni che ho trovato in rete : alcuni studiosi parlano di un possibile collegamento tra oannes e la religione ebraica Il ricordo delle imprese di Oannes è sopravvissuto in parte anche nella cultura monoteista ebraica nel Vangelo Aprocrifo chiamato gli "Atti di Pilato".Questo testo, in un determinato versetto, narra di quando Gesù entrò a Gerusalemme nella veste di emissario di Dio e di come il popolo lo acclamò chiamandolo "Oannes che vieni dall?alto dei cieli".Secondo alcuni questa frase sarebbe dovuta ad un errore di trascrizione o traduzione nella versione distorta del ben noto "Osanna nell?alto dei cieli". Lo studioso ebraico contemporaneo "Hayym ben Yehoshua" si dice però convinto della prima ipotesi (in cui si chiama in causa Oannes) in quanto, filologicamente, il nome nei testi originali sarebbe stato proprio Oannes.
05/12/2010, 00:13
anunnako ha scritto:
rispondendo a Enkidu: quindi tu pensi che fossero creature che vivessero in acqua?? anziché uomini dotati di apparecchiature subaquee come pinne maschere ecc...???
la domanda che mi faccio é come mai l`uomo molto spesso abbia raccontato miti riguardo l`origine della conoscenza,del progresso parlandone come il frutto di un aiuto "divino" anziché di un proprio traguardo
05/12/2010, 00:28
bleffort ha scritto:Enkidu ha scritto:anunnako ha scritto:
il fatto che in molte civiltá si parli di visitatori venuti dal mare potrebbe ricondurre alla teoria secondo cui dopo la distruzione di atlantide i suoi abitanti siano approdati sulle terre rimaste portando la loro tecnologia?? bisognerebbe fare una ricerca e vedere se queste presunte visite siano avvenute nello stesso periodo storico per le varie civiltá
Le leggende che riguardano divinità o eroi fondatori su navi provenienti da terre lontane non sono gli stessi miti che parlano di divinità provenienti dall'acqua o che vivono in acqua, anche perché il primo gruppo di miti parla di divinità di aspetto umano, il secondo tipo invece no, parla di esseri chiaramente non umani nell'aspetto e nei comportamenti....
Le leggende che riguardano Atlantide o altre terre leggendarie sommerse che sembrano legate allo stesso mito, come Avalon, Ys, Lyonesse, Aldland, Aztlan o Attala, non sembrano avere niente a che fare con gli uomini-pesce-serpente.
Il fatto poi che Platone dica a chiare lettere che le dinastie imperiali di Atlantide discendessero da "Poseidone" non è un motivo sufficiente per pensare a un qualche legame con Dagon-Oannes e nemmeno con Enki. Il Poseidone di cui parla Platone, e che era rappresentato in forma di Toro, e non di Pesce, è presumibilmente una divinità arcaica affine alle varie divinità taurine del Mediterraneo o anche alle divinità-bisonte dei Nord-Americani Nativi.
Gli dei-anfibi, che normalmente non sono descritti come "Dei" ma come "esseri" praticamente in tutte le mitologie, non provengono da terre sommerse e neanche escono dal mare a bordo di navi.... si tratta esplicitamente e chiaramente invece di creature che vivono in acqua, perché è quello il loro ambiente.
Le fonte più completa che descrive di Atlantide,è solo una; PLATONE!.
Non cercare di rendere tutto evanescente sol per quanto tu non credi al racconto,non c'entra un cavolo Avalon,Lyonesse ecc. ecc.. ,queste sono solo speculazioni sul mito.
Non penso poi che per queste creature la sopravvivenza doveva assere esclusivamente stando in acqua,ma è più consono credere che solo il loro Habitat fosse in fondo al mare forse per questioni pratiche e per non far vedere il loro modo di vivere o di mangiare,in quanto le genti di allora sarebbero rimaste scioccate nel vedere ad esempio cibarsi di piccoli animali vivi o di qualcos'altro ben lontano dalla concezione delle persone di quel tempo.
05/12/2010, 12:09
05/12/2010, 14:24
damomars ha scritto:
E se esistono due diverse "mitologie"?????? Intendiamoci...! Da una parte abbiamo gli uomini/pesce, mentre dall'altra troviamo gli USO con alieni in "tuta da sommozzatore. Secondo me non è una ipotesi da scartare. Comunque quoto ANUNNAKO...! Anch'io avevo lette delle similitudini sulla religione e Oannes...! E quoto anche ENKIDU per quanto riguarda il simbolo del pesce.
05/12/2010, 17:40
05/12/2010, 17:41
Diciamo pure che tutta questa vicenda è alla base della nostra civiltà!Enkidu ha scritto:damomars ha scritto:
E se esistono due diverse "mitologie"?????? Intendiamoci...! Da una parte abbiamo gli uomini/pesce, mentre dall'altra troviamo gli USO con alieni in "tuta da sommozzatore. Secondo me non è una ipotesi da scartare. Comunque quoto ANUNNAKO...! Anch'io avevo lette delle similitudini sulla religione e Oannes...! E quoto anche ENKIDU per quanto riguarda il simbolo del pesce.
É quello che stavo appunto cercando di dire: esistono almeno DUE tipi di mitologie, e forse anzi molte di più. Il fatto è che la massa di mitologie sparse nel mondo è così grande, che fare una comparazione approfondita ed estesa è praticamente impossibile!
Per esempio, i due sovrani arcaici cinesi con le code di serpente intrecciate hanno il loro corrispettivo in Grecia, con il mito di Cadmo, fondatore di Tebe, ed Armonia, fanciulla di origine divina, altri sovrani arcaici.... parenti prossimi di Cecrops, uomo-serpente fondatore di Atene..... similitudini di miti li trovi nei posti più impensati.... come raccapezzarci? Tutto ciò implica uno studio approfonditissimo, una consultazione di testi di ogni paese ed epoca che solo un universitario avrebbe il tempo ed i mezzi per fare!
Per questo dico: andiamoci piano a precludere vie e fare di ogni erba un fascio. La faccenda è molto più complicata di quanto si possa immaginare.
05/12/2010, 18:49
manucaos ha scritto:
ho provato a ricalcare alcuni contorni della "stele dell'uomo barbuto" ,ed e' venuto fuori che sembra, piu' che un uomo barbuto, un uomo che indossa un casco con sopra un pesce!!?
Immagine:
133,07 KB
05/12/2010, 19:36