20/02/2011, 20:43
zakmck ha scritto:
....sembra che le cose stiano rapidamente precipitando ... addirittura razzi Rpg e armi anti-carro contro i manifestanti....
20/02/2011, 21:44
Tripoli, 20 feb. - (Adnkronos/Aki) - "I gruppi di rivoltosi presenti nelle regioni orientali della Libia hanno proclamato lo stato islamico nella zona". E' quanto si legge sul sito internet del quotidiano libico 'Oea', considerato vicino a Seifulislam Gheddafi. Secondo il quotidiano "nella citta' di Derna un leader islamico, Abdel Hakim al-Hisadi, ha proclamato l'emirato islamico indipendente in citta'".
Tripoli - (Adnkronos/Aki/Ign) - 20 febbraio, ore 21:32
E' strage in Libia: quasi 300 morti
Aumenta il bilancio delle vittime a Bengasi. Anche razzi contro i manifestanti. Testimoni: mercenari assoldati per reprimere la protesta. Attivista: stuprano le donne. Dimostranti si dirigono verso la casa di Gheddafi a Tripoli. L'Unione europea sollecita ''la fine delle violenze''.
Girano voci tra i manifestanti di Bengasi secondo le quali sarebbe in corso un golpe, guidato dal generale Abdelfattah Younis". E' quanto ha affermato il medico dell'ospedale 'al-Jala' di Bengasi, Khalil Ahmad, nel corso di un collegamento telefonico con 'al-Jazeera'.
20/02/2011, 22:27
21/02/2011, 09:29
In Libia è guerra civile. Voci su Gheddafi in fuga
Manifestazioni represse nel sangue a Bengasi, la protesta arriva nella Capitale. Al Jazeera: il Rais potrebbe essere scappato in Venezuela. In tv il figlio Saif El Islam: "I media manipolano le informazioni, è un complotto, ma vinceremo".
http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2011/02/2 ... ngasi.html
Al Jazeera: pessima idea l’appello in televisione di Saif al Islam Gheddafi
http://www.ticinolive.ch/esteri/al-jaze ... 10345.html
Libia: Seif promette riforme
Figlio rais: commessi errori, ma e' complotto. Hrw, 233 i morti
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 48078.html
21/02/2011, 10:55
21/02/2011, 11:35
christex77 ha scritto:
La Cina prima o poi dovrà fare i conti con la sua realtà e le sue contraddizioni.
150 milioni di ricchi sfondati e 1 miliardo e passa di poverissimi.
In tutto questo fa impressione il ruolo esercitato dal Web.
Un'arma a doppio taglio per tutti i governi del Mondo.
21/02/2011, 11:46
21/02/2011, 12:02
eSQueL ha scritto:
Franceschini (Pd): "Berlusconi fermi il suo amico Gheddafi"
"Con tutto quello che accade nel mondo Berlusconi si preoccupa solo dei suoi problemi con la giustizia. Ha vantato per anni il rapporto privilegiato con Gheddafi: bene, intervenga ora per scongiurare che la rivolta non sia repressa nel sangue". Lo chiede Dario Franceschini, capogruppo del Pd alla Camera, che aggiunge: "Abbiamo chiesto al governo di riferire in aula" su quanto sta accadendo in Libia, perchè "non possiamo stare a guardare: siamo l'unico paese in Europa che è rimasto a guardare".
http://www.repubblica.it/esteri/2011/02 ... -12705235/
..Ma Gheddafi ha ancora un futuro o sarà travolto dalla primavera araba come Mubarak o Ben Alì?
C'è una forte stanchezza del suo regime. Ma certamente Gheddafi ha ancora un rapporto solido con una parte della società libica e la crisi economica qui non ha colpito come in altri paesi arabi. La Libia è poi un paese di pochi abitanti, con un Pil pro-capite elevato. È chiaro, però, che anche qui senza riforme democratiche le tensioni non cesseranno e si potrebbe arrivare a un sovvertimento del regime. C'è da sperare in un'evoluzione positiva.
La Libia è un paese chiave per le nostre provviste di petrolio e gas. Oltre a sperare, cosa può fare l'Italia?
Incoraggiare Gheddafi a fare le riforme, a tener conto della protesta popolare. Vanno legalizzati i partiti, bisogna tenere regolari elezioni, garantire i diritti umani, dare più libertà e democrazia. Questa è la risposta....
21/02/2011, 12:06
superza ha scritto:christex77 ha scritto:
La Cina prima o poi dovrà fare i conti con la sua realtà e le sue contraddizioni.
150 milioni di ricchi sfondati e 1 miliardo e passa di poverissimi.
In tutto questo fa impressione il ruolo esercitato dal Web.
Un'arma a doppio taglio per tutti i governi del Mondo.
E' normale, uno strumento di comunicazione globale non può nient'altro che favorire situazioni e pensieri analoghi in tutti i posti ove esso è diffuso.
La cosa è sicuramente positiva perchè come strumento internet favorisce più lo sviluppo di una coscienza globale collettiva che l'avanzare di un media le cui notizie sono governate da interessi volti a portare beneficio ad una sola "parte".
Credo sia il caco che i vari stati mettano da parte l'interesse personale. l'unica cosa augurabile è che si vada verso situazioni di vita più equilibrati per tutti gli stati e se ciò deve passare da un organizzazione di "governo mondiale" che abbia ben chiaro cosa fare in termini di energia risorse e ricerca scientifica, ben venga.
Serve questo al mondo a mio avviso:
La ricerca porta nuove fonti di energia (e addio al petrolio ed alla combustione da subito) e nuova energia comporta la possibilità di trattare le risorse in maniera più efficiente (magari cominciando finalmente a dare un occhiata agli altri pianeti).
Serve al mondo una coscienza collettiva abbastanza visionaria da capire che ricerca energia e risorse non dovrebbero essere cose monetizzabili in quanto patrimonio dell'umanità, visto sotto quest'ottica il problema dei costi della ricerca non esisterebbe...
Insomma succo del discorso è che una maggiore democratizzazione dell'area nord africana non potrebbe che portare benefici nell'ottica di una maggiore uniformità
Saluti
21/02/2011, 13:31
GIANLUCA1989 ha scritto:In Libia è guerra civile. Voci su Gheddafi in fuga
Manifestazioni represse nel sangue a Bengasi, la protesta arriva nella Capitale. Al Jazeera: il Rais potrebbe essere scappato in Venezuela. In tv il figlio Saif El Islam: "I media manipolano le informazioni, è un complotto, ma vinceremo".
http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2011/02/2 ... ngasi.html
Al Jazeera: pessima idea l’appello in televisione di Saif al Islam Gheddafi
http://www.ticinolive.ch/esteri/al-jaze ... 10345.html
Libia: Seif promette riforme
Figlio rais: commessi errori, ma e' complotto. Hrw, 233 i morti
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 48078.html
21/02/2011, 14:09
21/02/2011, 14:21
superza ha scritto:
Serve questo al mondo a mio avviso:
La ricerca porta nuove fonti di energia (e addio al petrolio ed alla combustione da subito) e nuova energia comporta la possibilità di trattare le risorse in maniera più efficiente (magari cominciando finalmente a dare un occhiata agli altri pianeti).
Serve al mondo una coscienza collettiva abbastanza visionaria da capire che ricerca energia e risorse non dovrebbero essere cose monetizzabili in quanto patrimonio dell'umanità, visto sotto quest'ottica il problema dei costi della ricerca non esisterebbe...
21/02/2011, 16:20
iLGambero ha scritto:
Certo che la caduta di Gheddafi funzionerà come un potente diapason fatto oscillare nel cuore del mediterraneo...
21/02/2011, 17:08
21/02/2011, 18:46
VaLLy ha scritto:
Rivolte e guerre civili si stanno espandendo a macchiad'olio, accomunate dalla morte misteriosa ed improvvisa dei capi di Stato, o dalla loro caduta. La manipolazione è più che un'ipotesi, anzi direi una certezza.