25/02/2011, 17:12
25/02/2011, 17:37
mauro ha scritto:
caro bleffort,
"polentone" , qui al nord(almeno da me) non è affatto un' offesa
indica ,oltre a gran mangiatore di polenta, una persona pigra, lenta e impacciata nei movimenti.
ciao
mauro
ps anche se dividono in due l'Italia, ci sono sempre le barche e gli aerei![]()
![]()
25/02/2011, 20:09
25/02/2011, 21:44
25/02/2011, 21:56
dark side ha scritto:
a volte ho la voglia di conoscere personalmente molti di questo forum, poi penso ..... quella magia che ti fa parlare ad un "avatar" come lo immagini tu, dentro la tua testa, forse alive si perderebbe.... verrebbero fuori le solite cose umane dell'apparenza , la voce , lo sguardo, insomma cose fuorvianti ! e forse la sincerita' sarebbe meno libera a seconda dei casi. MA... ho gia' avuto il piacere in'un'altra vita di incontrarmi con un gruppetto di fuorilegge del web, ed e' stato bellissimo, per farvi capire . io facevo parte di quel gruppo , che qualche anno fa, si divertiva a bucare tutti i sistemi di codifica delle varie emittenti satellitari, molti di voi avranno goduto del nostro lavoro, altri non saranno d'accordo..... va beh, comunque e' un bel po' che non facciamo piu' nulla, diciamo che ci siamo evoluti, dopo l'incontro! ne sono seguiti molti altri e ci siamo divertiti come pazzi.
questo per dire che non sono ancora convinto......se sia meglio essere avatar o andare a curiosare su chi ci sia dietro. BOH ?
26/02/2011, 14:24
Con il termine "terrone" (da teróne, derivazione di terra) si indicava nel XVII secolo un proprietario terriero, o meglio un latifondista
26/02/2011, 15:05
26/02/2011, 18:21
26/02/2011, 18:54
26/02/2011, 22:32
mauro ha scritto:
caro bleffort,
in fondo i termini terrone o polentone, sono solo"nomi", è
la "valenza" che gli si da , che può essere positiva o negativa.
ad es anticamente,terrone non aveva il msignificato negativo
che ha ora
Con il termine "terrone" (da teróne, derivazione di terra) si indicava nel XVII secolo un proprietario terriero, o meglio un latifondista
Per quanto riguarda il titolo del topic e la "paura di conoscersi"
volevo dire che a marzo c'è in ballo una cena o un pranzo, per "il decimo anniversario " del nostro primo incontro
ciao
mauro
27/02/2011, 15:51
02/03/2011, 13:55
02/03/2011, 18:11
Pianetamarte2010 ha scritto:
E' fantastico il fatto che in una discussione (non sapendo chi vi partecipa), vi prendano parte le persone più svariate, più assurde.
Immagino che qualcuno del forum non dialogherebbe mai con altri del forum, se solo li incontrasse per strada.
Ovviamente per i motivi più svariati.
Invece quì tutto è possibile, tutto si può dire (o quasi).
La cosa rasenta il ridicolo, il paradosso e allo stesso tempo genera un mondo meraviglioso e vivibile.
Comunque complimenti a tutti quelli con i quali ho avuto modo di dialogare.
... ed in particolare alla musa ispiratrice