Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 13:55 
2 delle menti informatiche piu' grandi mai esistite(Steve Jobs e Bill Gates)non sono neanche laureate.......quest'ultimo ha preso una laurea Honoris Causa nel 2007......
Vabbe' lasciamo perdere va'.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 183
Iscritto il: 13/07/2009, 20:19
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:05 
Cita:
robs79 ha scritto:


Quindi tu pensi che per forza di cose chi ha una laurea (visto che pezzo di carta ti da fastidio),sia interpellabile e degno di essere ascoltato mentre chi non presenta una credenziale scritta sia un cialtrone o fanatico???Te vivi veramente sulle nuvole e spero che al piu' presto possa rinsavire perche' cosi non andrai tanto lontano lo sai?
Ora capisco perche' nell'altro topic difendevi cosi tanto PAONE....... [V] [xx(]


Ognuno è libero di ascoltare chi gli pare, basta che poi nella vita sia coerente.

Ti ripeto, tu non mi metteresti nelle mani tuo figlio da operare (spero).
Lo manderesti da uno specialista con un curriculum chilometrico. I tuttologi per forza di cose dal 1700 ad oggi non sono più figure positive, la scienza si è specializzata e conoscerla tutta approfonditamente è impossibile. Non è un'insulto verso i tuttologi, è la realtà.
Essendo l'uomo attratto per natura dal mistero, è normale che sia attratto dalle teorie più surreali, ciò non vuol dire che siano giuste.

Paone non l'ho mai difeso come scienziato, perchè non lo è. L'ho difeso come giornalista, attaccato a mio parere ingiustamente.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:10 
Direi che avete entrambi ragione, non credete? Normalmente chi è laureato, è naturale che sia più preparato di altri, riguardo all'argomento che ha studiato.
Poi ci sono anche persone che pur non avendo studiato a scuola, durante la vita diventano persone molto colte comunque.
Come ci sono anche persone che pur avendo studiato, credono di sapere tutto, mentre poi sanno molto meno che di altri che magari hanno studiato poco.
Ma questo dipende da persona a persona. Non è possibile parlare in generale di questo argomento, perchè entrambi avete ragione. Ma bisognerebbe prendere caso per caso.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:12 
Cita:
robs79 ha scritto:

2 delle menti informatiche piu' grandi mai esistite(Steve Jobs e Bill Gates)non sono neanche laureate.......quest'ultimo ha preso una laurea Honoris Causa nel 2007......
Vabbe' lasciamo perdere va'.


Si robs79, tu paragoni dei tuttologi con due persone , due self-made men, pionieri dell'informatica moderna, ottimi imprenditori e che negli anni si sono circondati di migliaia di collaboratori laurerati e ottimamente preparati per innovare il settore informatico.

Il paragone non regge. Tanto più non regge con i dati alla mano.
Tu cogli l'eccezione , che si circonda a sua volta di menti eccelse, magari carenti dal lato imprenditoriale ma esperti in quello tecnologico.

Come ha scritto trevis, ti faresti operare da un chirurgo senza laurea?

Il tuttologo è colui che pensa di affrontare a braccio qualsiasi disciplina per quanto complessa. Affrontarla in modo approssimativo e strampalato.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:18 
Cita:
rmnd ha scritto:
Si robs79, tu paragoni dei tuttologi con due persone , due self-made men, pionieri dell'informatica moderna, ottimi imprenditori e che negli anni si sono circondati di migliaia di collaboratori laurerati e ottimamente preparati per innovare il settore informatico.

Il paragone non regge. Tanto più non regge con i dati alla mano.
Tu cogli l'eccezione , che si circonda a sua volta di menti eccelse, magari carenti dal lato imprenditoriale ma esperti in quello tecnologico.

Come ha scritto trevis, ti faresti operare da un chirurgo senza laurea?

Il tuttologo è colui che pensa di affrontare a braccio qualsiasi disciplina per quanto complessa. Affrontarla in modo approssimativo e strampalato.

No hai ragione,io non mi farei operare da qualcuno che non é preparato sul campo soprattutto,ma di certo non me la meno se ha una laurea e non 10 (non so se mi spiego,anche perche' senza laurea la vedo buia a operare).E' vero anche che i 2 citati da me si sono attorniati da gente colta,ma loro stessi lo erano,eppure si erano appunto fatti da soli.Io penso che si debba distinguere i campi dove si ha in mano la vita delle persone e quelli dove si sperimenta o si studia qualcosa non strettamente legato con il nostro vivere di ogni giorno,ed é proprio in questi campi che secondo me non é necessario avere una laurea.


Ultima modifica di robs79 il 10/03/2011, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 183
Iscritto il: 13/07/2009, 20:19
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:21 
Jobs studiò alla Homestead (il paradiso per chi a quei tempi volesse interessarsi di informatica), dove imparò a lavorare nel campo dell'elettronica.
Gates studiò in una prestigiosa scuola privata..
I due ti posso assicurare che non si sognerebbero mai lontanamente di assumere sedicenti ingegneri, informatici e così via.
In ogni caso si sono specializzati in un campo..


Ultima modifica di travis il 10/03/2011, 14:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:25 
Cita:
travis ha scritto:

Jobs studiò alla Homestead, dove imparò a lavorare nel campo dell'elettronica.
Gates studiò in una prestigiosa scuola privata..
I due ti posso assicurare che non si sognerebbero mai lontanamente di assumere sedicenti ingegneri, informatici e così via.

A parte che questo non lo puoi sapere a meno che tu non sia a stretto contatto con loro.Appunto perche' hanno dimostrato loro stessi di essere gente che é cresciuta con l'esperienza sul campo e non con lo studio sui libri,sono certo che qualche assunzione di giovani che hanno dimostrato grande intelletto nel campo informatico l'abbiano fatta.
Bada bene io sto distinguendo tra gente che magari non ha laurea ma che si é fatta il culo da sola per imparare con gente che invece ha studiato in una universita',ma in tutti e due i casi é gente che ha studiato non a cui si é accesa la scintilla dal cielo eh.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:27 
Cita:
travis ha scritto:

Paone non l'ho mai difeso come scienziato, perchè non lo è.
L'ho difeso come giornalista, attaccato a mio parere ingiustamente.



Ma povero Paone.......

Lui, l'eminenza grigia, essendo laureato, può prendere per i fondelli chiunque.

Peccato però che anche lui, dal piedistallo di cartapesta che si è creato,
scivolerà brutalmente a terra, quando certe realtà da lui stesso contestate,
emergeranno in modo inequivocabile....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:28 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Ma povero Paone.......

Lui, l'eminenza grigia, essendo laureato, può prendere per i fondelli chiunque.

Peccato però che anche lui, dal piedistallo di cartapesta che si è creato,
scivolerà brutalmente a terra, quando certe realtà da lui stesso contestate,
emergeranno in modo inequivocabile....

E si trascinera' dietro tanta di quella gente....


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:48 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Quello che ho detto su Cuoghi, non è minimamente paragonabile a quello che tu hai detto su chi sai. Non l'ho affatto offeso dal punto di vista personale, tanto meno da quello professionale, ci mancherebbe altro. In ogni caso, ti ho solo indicato un limite che sarebbe bene non superare... per il quieto vivere di questo spazio. Niente di più....

A parte questo, sfuggi come una saponetta dalle questioni che entrano nel merito.

Potremmo parlare ad esempio del fatto che tu sei in grado di provare che i cerchi nel grano registati nel mondo, siano tutti, indistintamente, di matrice umana.

O ad esempio potresti provare che l'Ufologia nostrana, dal punto di vista editoriale e non solo, possa essere considerata come un business.

Parliamone.....




Capisci però che per entrare nel merito oggettivo e non personale di questi tuttologi , (che d'ora in poi chiamerò ufologi per 'rispetto' , anche se così facendo rischio di offendere gli ufologi veri e non tuttologi), occorre fare nomi e cognomi e discutere delle loro metodologie d'indagine.
Cosa accadrebbe? un minacciar di querele o quanto meno un flame lunghissimo?
non si può.
Noi utenti anonimi e qulaunque ci scanniamo a volte, ma esprimiamo opinioni personali, certe volte come tu probabilmente diresti sul mio conto, elargiamo certezze [:D].

Gli ufologi noti al grande pubblico invece non è facile criticarli. Mi pare. Forse mi sbaglio.
Vige secondo me una sorta di cappa, un trattato di non belligeranza e molti siti ufologici fanno a gara a contendersi le simpatie di questo o di quell'altro esponente pubblico dell'ufologia.
Sono coccolati e protetti.
E lasciamo che vadano in tv, ai congressi, a far danni all'immagine dell'ufologia italiana.

Mia impressione. Probabilmente sbaglio.

Forse è più facile indirizzare certe critiche agli ufologi stranieri che non bazzicano sui forum italiani.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 183
Iscritto il: 13/07/2009, 20:19
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 14:52 
Cita:
robs79 ha scritto:


A parte che questo non lo puoi sapere a meno che tu non sia a stretto contatto con loro.Appunto perche' hanno dimostrato loro stessi di essere gente che é cresciuta con l'esperienza sul campo e non con lo studio sui libri,sono certo che qualche assunzione di giovani che hanno dimostrato grande intelletto nel campo informatico l'abbiano fatta.
Bada bene io sto distinguendo tra gente che magari non ha laurea ma che si é fatta il culo da sola per imparare con gente che invece ha studiato in una universita',ma in tutti e due i casi é gente che ha studiato non a cui si é accesa la scintilla dal cielo eh.


basta leggere la biografia.. di studio ne hanno fatto parecchio

quindi tu dici: basta che non si abbia a che fare con la vita delle persone e tutto va bene?
a mio parere, a frenare l'ufologia non è la scienza, ma il grandissimo numero di persone che si fidano dei tuttologi, programmi televisivi, sedicenti contattisti ecc. che buttano sull'ufologia solo disinformazione.

Mi stai dicendo che non ti farebbe piacere se ci fosse un'equipe di persone altamente specializzate nei loro campi che si occupasse dell'ufologia?.. mah

Bada bene che anche io non attacco i tuttologi in quanto tuttologi; qualsiasi essere umano cosciente di vivere nel 2010 dovrebbe istruirsi su tutto ciò che lo circonda. Io dico solo che un tuttologo non è una persona specializzata e quindi non affidabile quanto una che ha scelto un indirizzo ben preciso..
Non posso quindi ascoltare uno che fa un minestrone di meccanica quantistica, arte, psicologia, medicina, fisica, chimica e biologia


Ultima modifica di travis il 10/03/2011, 14:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 15:12 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Potremmo parlare ad esempio del fatto che tu sei in grado di provare che i cerchi nel grano registati nel mondo, siano tutti, indistintamente, di matrice umana.


Il fatto di trovare sotto l'albero la mattina del 25 Dicembre dei regali non significa che esista Babbo Natale.


In quali casi , simboli e messaggi (presunti) contenuti nei cerchi hanno mai contribuito ad aumentare le nostre conoscenze? In quali casi i cerchi hanno anticipato, scoperte umane?
Invece quante volte i cerchi non sono altro che una riproposizione artistica e stilizzata di concetti umani preesistenti, presi a prestito dalla scienza o dalle discipline new-age?

Un esempio emblematico, che già proposi tempo fa, ma cadde nel vuoto.

I crop circles a tema frattale?
I frattali sono argomento di studio da quasi 100 anni, ma solo verso la fine degli '70 mi pare sia stato prodotta con l'ausilio di un calcolatore, una rappresentazione geometrica, grafica.

Bene, dopo qualche anno sono comparsi i crop circles a tema frattale.

Dov'è il valore aggiunto di questi cerchi? Ripropongono cose che 'noi umani' già sappiamo.


Vorrei suggerire ai crop makers di escogitare qualcosa di nuovo .
Certo i migliori e i più organizzati sono lì, nel sud est dell'Inghilterra.
Però limitarsi a un circle più semplice in modo che anche quelli meno esperti possano facilmente realizzare.
Un identico crop circle riproposto in contemporanea (a meno del fuso orario) in più parti del mondo.
Oppure più pezzi di un unico immenso crop, a mò di puzzle.
Sai che scoop! [;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 15:20 
Uhm...secondo me sbagli riguardo ai crop. Ti spiego perchè. Io prima di tutto cercherei di capire quali possono essere non umani (guardando ad esempio se gli steli sono piegati ma non rotti...possibili radiazioni..o altro che possa ricondurre il fenomeno a qualcosa che per noi non sarebbe possibile o quantomeno molto complicato riprodurre).
Dopo....solo DOPO cercherei di capirne il significato. Infatti io ritengo che una parte minima, quasi prossima allo 0, sia riconducibile a un'intervento alieno.
Il resto...pistolinate umane. E niente di più


Ultima modifica di Bastion il 10/03/2011, 15:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 15:27 
Qua parliamo tutti sempre (compreso io) di "secondo me e secondo te" ma per dare un giudizio bisognerebbe noi stessi metterci e fare test e prove.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 20:47 
cari amici,
non discuto su chi si è laureato, come è stato detto, facendosi "il paiolo" [8D]. Tuttavia il "pezzo di carta" è una convenzione, che "vale "
in modo relativo.
Ad esempio, se arriva un extracomunitario ,in Italia, " laureato", ma... senza "appogi" la sua laurea vale "0" perchè non ottenuta in "universita di alto pregio".La stessa cosa vale per la laurea di un italiano, negli Stati Uniti,(provare per credere)se non si è "referenziati"

ciao
mauro

ps. personalmente farei operare mia figlia anche da un non laureato, ma che ha dato prova di "valore", purtroppo nella nostra civilta occidentale non è possibile, perchè sarebbe "perseguito" .


Ultima modifica di mauro il 10/03/2011, 20:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 13:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org