Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:20 
Fukushima, diretta news: premier Kan allarme nucleare equazione totale
15/03/2011, 08:13 A CURA DI REDAZIONE 0 COMMENTI



Una nuova esplosione a Fukushima, danni ai reattori, livello di radiazioni quadruplicato e venti che spingono la nube contaminata e l'allarme verso Tokio. Il primo ministro parla in tv. Crolla la Borsa. LO SPECIALE

FUKUSHIMA, 15 MARZO - Un'esplosione nel reattore 2 della centrale nucleare di Fukushima, nel nord del Giappone, e un' incendio nel n.4, hanno aggravato oggi la crisi provocata nell'impianto dal doppio disastro del terremoto e dello tsunami della settimana scorsa.


L'annuncio del premier - In una conferenza stampa trasmessa in diretta televisiva alle 11 del mattino (stanotte in Italia), il primo ministro Naoto Kan, indossando una tuta da lavoro, come sempre in questi giorni e come tutti i funzionari governativi, ha chiesto a tutti coloro che vivono ad una distanza di 20-30 chilometri dalla centrale di rimanere al chiuso.

Il premier ha chiesto ai cittadini giapponesi di mantenere la calma e ha ricordato i tecnici e i soldati delle Forze di Autodifesa, l'esercito giapponese che, ha sottolineato, "continuano a pompare acqua nei reattori mettendosi in una situazione estremamente pericolosa". A tratti non è stato chiaro se il premier Kan si stesse rivolgendo ai residenti delle zone più vicine alla centrale, che si trova 240 chilometri a nord di Tokyo, o a tutti i giapponesi.

L'ultima esplosione (avvenuta alle 6 del mattino, le 22 di ieri sera in Italia), è stata la terza ad essersi verificata nell'impianto di Fukushima, che ospita dieci reattori. Il successivo incendio si è verificato nel reattore n.4, uno di quelli che si riteneva non fosse stato danneggiato dal disastro di venerdì scorso e secondo le ultime agenzie di stampa giapponese è stato spento dai militari americani intervenuti in aiuto.

Allarme radiazioni: voci contrastanti - C'è ancora molta incertezza sulla portata del rischio di quanto successo all'impianto nucleare. La Tepco, l'azienda che gestisce la centrale, sostiene che il livello di radiazioni nell'aria è aumentato di quattro volte nei pressi dell'impianto, anche se le autorità giapponesi affermano che il livello raggiunto dalle radiazioni dopo l'esplosione è ancora fortemente al di sotto di quello che potrebbe causare una contaminazione su larga scala. Ma secondo l'agenzia stampa Kyodo, che cita fonti comunali, i livelli di radioattività registrati nella città di Maebashi, situata circa 100 chilometri a nord di Tokyo, sarebbero dieci volte superiori alla norma. Una confferma di una fuga di radioattività nell'atmosfera viene anche dall'Aiea, l'agenzia atomica dell'Onu, che cita fonti governative. E un altro allarme viene dall'ambasciata di Francia a Tokyo secondo cui un vento a basso livello di radiazioni potrebbe raggiungere la capitale - circa 240 chilometri a sud della centrale di Fukushima Daiichi - in circa 10 ore

La situazione nella capitale - Ed è proprio alle previstioni meteo che si guarda con preoccupazione: i venti provenienti dalla centrale nucleare danneggiata di Fukushima stanno soffiando debolmente verso sudovest, in direzione di Tokyo, ma più tardi dovrebbero volgere in direzione ovest, secondo un funzionario dell'Agenzia meteorologica con base nella prefettura di Fukushima. Di fatto un livello di radioattività "superiore al normale" ma non tale da "essere nocivo per la salute umana" è stato rilevato proprio oggi a Tokyo. Lo ha dichiarato Sairi Koga, un responsabile della prefettura di Tokyo, un conglomerato di 12 milioni di persone che fa parte della megalopoli con 35 milioni di abitanti.

Con l'aggravarsi della crisi nucleare, la Borsa di Tokyo ha registrato un nuovo forte calo dopo quello di ieri del 6per cento. All'inizio delle contrattazioni l'indice segnava un ribasso del 3,27%, poi il NIkkei è precipitato addirittura a un meno 14 per cento, per poi tornare intorno a una perdita del 10 per cento grazie a un intervento della Bank of Japan che ha immesso sui mercati 20.000 miliardi di yen. Riflessi negativi anche su Hong Kong e Shangai in una crisi che rischia di abbattersi con la stessa forza e velocità di uno tsunami nell'economia asiatica e non solo.

L' Ambasciata italiana ha affermato in un comunicato che dopo l' esplosione di oggi "le condizioni sono gravemente peggiorate" e, pur invitando alla calma, ha diffuso un avviso affermando che "quanti ritengono di poter lasciare il Giappone nelle prossime ore, possono al momento farlo con i mezzi ordinari", e "chi non abbia necessita' di recarsi in Giappone nei prossimi giorni dovra' astenersi dal farlo".
http://www.infooggi.it/articolo/fukushi ... ernational



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:22 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
Wave ha scritto:
la causa scatenante è stato il passaggio dell'Asteroide 2000 PN9 che si aspettava il 15 ma ha anticipato il suo momento più vicino alla Terra che si è verificato il 10


Dubito fortemente che questo evento possa avere avuto anche la piu' piccola influenza sulla terra. Basti pensare che il citato asteroide ha una dimensione stimata tra 1,5 e 3 km di diametro e anche volendo considerare il caso peggiore (3km di diametro, sferico e fatto di uranio) al punto di massima vicinanza con la terra (circa 0,11 UA cioe' ben 43 volte la distanza terra luna) eserciterebbe una forza gravitazionale nei confronti della terra pari a circa 3,8E12 (leggasi 3800 miliardi) volte inferiore a quella normalmente esercitata dalla luna. Cioe' in proporzione se una zanzara andasse a sbattere contro un 747 eserciterebbe una forza 100 volte maggiore di quella esercitata dall'asteroide sulla terra.
Un po' pochino per scatenare un sisma del nono grado direi.



il paragone con la zanzara mi sembra azzardato [:D]

sicuramente ha influito il passaggio dell'asteroide che ha fatto da "amplificatore" al movimento tettonico, non credi che senò si tratterebbe di una coincidenza incredibile dato che è avvenuto proprio il giorno del massimo avvicinamento dello stesso, statisticamente sarebbe impossibile che sia solo un caso..


Ultima modifica di Wave il 15/03/2011, 08:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:33 
Cita:
Cita:
cagliari79 ha scritto:
domanda da profano: ma se invece di usare acqua, per raffreddare il nocciolo, si usasse qualche altro elemento... tipo l'azoto? [8]


eSQueL ha scritto: Troppo caro. Dovrebbero vendere il Kwh ad un prezzo proibitivo.


ma non dico che debba essere usato "normalmente" al posto dell'acqua. Ma solo in questa occasione, per evitare che il nucleo fonda [8)]


Ultima modifica di cagliari79 il 15/03/2011, 08:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:42 
Tutti i giornali aprono con il disastro di Fukushima....eccetto Libero e il Giornale per cui la notizia del giorno è l'archiviazione di Fini...Crisi radioattiva? bazzecole l'Italia va avanti con il programma nucleare. MA quale Italia? mi chiedo. Ma con il 70% e passa di italiani contrari già prima questa crisi, con chi stanno facendo i loro conti questi signori? Come mai non ritengono di dover compiacere l'elettorato, da chi contano di prenderli i voti?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 53
Iscritto il: 16/07/2009, 21:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:43 
Non credo sia fattibile portare lì e utilizzare una quantità significativa di azoto. Non riescono a pomparci l acqua del mare..la situazione è inimmaginabile. Cmq il nocciolo non fonderà secondo me ma rilasceranno una marea di robaccia. P


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:49 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

Cita:
Cita:
cagliari79 ha scritto:
domanda da profano: ma se invece di usare acqua, per raffreddare il nocciolo, si usasse qualche altro elemento... tipo l'azoto? [8]


eSQueL ha scritto: Troppo caro. Dovrebbero vendere il Kwh ad un prezzo proibitivo.


ma non dico che debba essere usato "normalmente" al posto dell'acqua. Ma solo in questa occasione, per evitare che il nucleo fonda [8)]


Mah ... da quel che ho capito l'acqua è sufficiente. Il punto è il circuito idraulico danneggiato dal sisma (meglio, dall'onda anomala). Voglio dire, anche qualora si prevedesse un sistema per immettere azoto piuttosto che qualsiasi altro elemento refrigerante se quel sistema si guasta siamo punto e a capo.

Non ricordo chi ha scritto che chi ha costruito quelle centrali (progettate per eventi sino a 8 Ricther) ha confuso l'impossibilità con l'improbabilità. Ottima osservazione.

Già stamattina a Omnibus (che da ieri sta lavorando alacremente per recuperare l'opinione pubblica alla causa nucleare) c'era il tizio dell lega che negava la possibilità che un evento come quello giapponese si possa ripetere ... secondo te è gente normale?



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:51 
Cita:
eSQueL ha scritto:
Già stamattina a Omnibus (che da ieri sta lavorando alacremente per recuperare l'opinione pubblica alla causa nucleare) c'era il tizio dell lega che negava la possibilità che un evento come quello giapponese si possa ripetere ... secondo te è gente normale?


Ti sei risposto da solo...
Ma comunque non c'è da preoccuparsi. In Italia, le centrali non si faranno. La gente non le vuole.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:53 
Intanto si registra una radioattivita' piu' forte del normale di 10 volte,a soli 100 km da tokyo,una zona con oltre 30 milioni di persone....


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:55 
A questo link si puo' sentire il suono di oltre 6 minuti del terremoto....é agghiacciante
http://vitadigitale.corriere.it/2011/03 ... ne_in.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 08:58 
Cita:
Sheenky ha scritto:
Ma comunque non c'è da preoccuparsi. In Italia, le centrali non si faranno. La gente non le vuole.

spero veramente che tu abbia ragione... ma non ci scommetterei un cent [:(]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 09:09 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Tutti i giornali aprono con il disastro di Fukushima....eccetto Libero e il Giornale per cui la notizia del giorno è l'archiviazione di Fini...Crisi radioattiva? bazzecole l'Italia va avanti con il programma nucleare. MA quale Italia? mi chiedo. Ma con il 70% e passa di italiani contrari già prima questa crisi, con chi stanno facendo i loro conti questi signori? Come mai non ritengono di dover compiacere l'elettorato, da chi contano di prenderli i voti?


abbiamo la mafia al governo.. e si sa che dove ci sono soldi ci sono loro, siamo ben lontani dai paesi europei democratici che stanno fermando e rivedendo i loro progetti sul nucleare

In Italia servirebbe una rivoluzione pressante, come è successo in Egitto se si vogliono cambiare le cose [V]


Ultima modifica di Wave il 15/03/2011, 09:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 09:17 
La politica italiana lasciamola in altri topic e non in questo dove il disastro in Giappone ha fatto migliaia di vittime e potrebbe farne altre con le radiazioni.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 09:24 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Tutti i giornali aprono con il disastro di Fukushima....eccetto Libero e il Giornale per cui la notizia del giorno è l'archiviazione di Fini...Crisi radioattiva? bazzecole l'Italia va avanti con il programma nucleare. MA quale Italia? mi chiedo. Ma con il 70% e passa di italiani contrari già prima questa crisi, con chi stanno facendo i loro conti questi signori? Come mai non ritengono di dover compiacere l'elettorato, da chi contano di prenderli i voti?


Infatti questa cosa è davvero clamorosa. Mi domando solamente come facciano certe persone a ritenere attendibili testate giornalistiche (o presunte tali) come Libero e il Giornale. E' uno scandalo a cielo aperto. Di una faziosità stomacante, lontana anni luce dagli interessi dei cittadini.... e tristemente a favore di un governo che va avanti come un mulo su cose che non stanno né in cielo e né in terra.... [xx(]

Cita:
robs79 ha scritto:

La politica italiana lasciamola in altri topic e non in questo dove il disastro in Giappone ha fatto migliaia di vittime e potrebbe farne altre con le radiazioni.


Sì infatti hai ragione Robs..... meglio andare oltre.
In fin dei conti, questi signori, si stanno autodistruggendo da soli.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 09:25 
Nel reattore 4 l'incendio sembra essere stato sedato. Si registrano aumenti di temperatura nei reattori 5 e 6. Livelli di radiazione in diminuzione.


I governi sono chiamati ad esprimersi riguardo alla crisi di Fukushima, un po' di politica in questo topic bisogna parlarne. L'importante è attenersi all'argomento.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 09:40 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Nel reattore 4 l'incendio sembra essere stato sedato. Si registrano aumenti di temperatura nei reattori 5 e 6. Livelli di radiazione in diminuzione.


I governi sono chiamati ad esprimersi riguardo alla crisi di Fukushima, un po' di politica in questo topic bisogna parlarne. L'importante è attenersi all'argomento.

Credo che i livelli vadano ad alzarsi visto che pare che la scatola di acciaio di uno dei reattori,sia danneggiata e quindi fuoriesce la radioattivita'.
C'é un topic sul nucleare apposta Bliss,qua parliamo solo della catastrofe che é meglio,perche' come sai é un attimo andare offtopic.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/05/2025, 08:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org