30/04/2011, 22:43
01/05/2011, 00:40
kore ha scritto:
a furia di cibarsi in questo modo si è provocato in pratica un "avvelenamento"!!!
01/05/2011, 01:45
02/05/2011, 00:47
02/05/2011, 20:47
03/05/2011, 12:26
kore ha scritto:
Piuttosto, Tornando all'Annunciazione, cosa pensi, visto che hai letto il libro, dell'uomo-finto angelo con l'imbragatura tipica di Icaro? Hai visto le foto che ho postato? Anche quelle dei raggi infrarossi sul quadro che rivelano dei nastri sul petto che Leonardo ha cancellato ovviamente?
03/05/2011, 14:31
03/05/2011, 17:38
Trystero ha scritto:
Quella è una delle cose più assurde.
Fammi capire... Leonardo avrebbe prima disegnato una "imbragatura" per dire "guardate che questo non è un vero angelo ma un uomo travestito!", poi l'avrebbe cancellata dipingendo un abito normale. Però da furbissimo qual era aveva previsto che dopo qualche secolo avrebbero sottoposto ai raggi-x il dipinto e l'imbragatura sarebbe saltata fuori, e il suo messaggio recondito sarebbe finalmente stato capito dai posteri.
Ma dai...
Basta sfogliare qualsiasi libro sull'arte del Quattrocento per trovare angeli con quella che chiami "imbragatura".
03/05/2011, 19:01
kore ha scritto:
Cerca di essere serio però, tu non puoi approfittare del fatto che le persone che ci leggono non possiedono il libro di Cottignoli, perchè sai benissimo che lui considera l'imbragatura sul petto (gli infrarossi) un particolare superfluo che cita solo in finale.
Ah...piuttosto, interroghiamoci sul perchè tutti quegli angeli hanno l'incrocio dei nastri sul petto. Da dove derivano?Tu lo sai?Che sorta di significato hanno? Abbellimento? Mica tanto...
03/05/2011, 23:42
04/05/2011, 00:05
04/05/2011, 00:16
Trystero ha scritto:
Non posso certo improvvisare tutte le risposte così su due piedi. Non sono un'enciclopedia dell'iconografia rinascimentale.
Ci sono studiosi che hanno impiegato anni a fare ricerche su singoli aspetti iconografici e tu mi chiedi cos'è questo e cos'è quello pensando che io debba avere la risposta pronta...
04/05/2011, 00:42
Trystero ha scritto:
In questo momento mi verrebbe da rispondere come ha fatto Cottignoli sull'altro argomento... "si perde solo del tempo ed il tempo che abbiamo è poco. E' eticamente necessario passare ad altro. "
04/05/2011, 01:37
kore ha scritto:
Le tue di opinioni sono per me interessanti perchè sei uno fra pochi che è contrario a questa interpretazione. Io voglio capire il perchè,cosa secondo te non va.
Queste discussioni, oltre alla "conoscenza" mi servono per "crescere", per imparare a portare avanti (certamente non per forza, per semplice e puerile testardagine) le idee/teorie in cui credo.
Perciò....................GRAZIE TRYSTERO!!!
![]()
05/05/2011, 04:18