Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2011, 22:43 
Non era il vasari che leggevo...
Comunque anche da questa testimonianza, si capisce bene quante uova mangiava....e a furia di cibarsi in questo modo si è provocato in pratica un "avvelenamento"!!! [xx(]



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 00:40 
Cita:
kore ha scritto:
a furia di cibarsi in questo modo si è provocato in pratica un "avvelenamento"!!! [xx(]


Avrà avuto il colesterolo a mille [8)]

Tornando a Perseo...

Immagine:
Immagine
107,87 KB



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 01:45 
Perchè l'hanno travestito da Romano? hihihi!!
Cosa c'ha quest'incisione? Atlante è troppo simpatico, con la mano sul fianco che guarda Perseo come dicesse:"tà sto nanerottolo 'mbecille che mi combina..!!" [:o)]



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/05/2011, 00:47 
Piuttosto, Tornando all'Annunciazione, cosa pensi, visto che hai letto il libro, dell'uomo-finto angelo con l'imbragatura tipica di Icaro? Hai visto le foto che ho postato? Anche quelle dei raggi infrarossi sul quadro che rivelano dei nastri sul petto che Leonardo ha cancellato ovviamente?

Al contrario di altri, a me va di sapere cosa dicono ""gli avversari"".

Vedi, l'interpretazione di Cottignoli sull'intero quadro la condivido perchè è razionale, consequenziale, non campata in aria o riguardante solo una parte del contenuto del quadro. Lui non va a cercare indizi altrove per riportare l'attenzione sul quadro, ma parte dall'opera, raccoglie i segni,tutti, non solo quelli di comodo, li elabora in modo logico, e da l'interpretazione. Naturalmente poi cerca anche conferme in altre opere, e le ha trovate, anche se non era obbligatorio trovarle.
Credo che neanche tu possa dire che non si capiscano i meccanismi, da dove derivi l'interpretazione, e non puoi nemmeno dire che non segua un filo logico.
Anche se a tuo parere non esiste la Grande Madre, non puoi negare il resto, tipo l'imbragatura dell'angelo (ci sono le prove), l'ara che solo da un lato prende vita, l'atteggiamento della donna, il fatto che in realtà l'angelo stia tenendo in mano l'albero (grazie alla sovrapposizione dei piani). Insomma, non si può affermare che Cottignoli abbia sbagliato tutto, pur volendolo fare...



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/05/2011, 20:47 
Trystero....!!!!
[:137]



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2011, 12:26 
Calma... non è che uno può rispondere a comando. Devo anche lavorare e nei prossimi giorni sarò impegnatissimo.

Cita:
kore ha scritto:

Piuttosto, Tornando all'Annunciazione, cosa pensi, visto che hai letto il libro, dell'uomo-finto angelo con l'imbragatura tipica di Icaro? Hai visto le foto che ho postato? Anche quelle dei raggi infrarossi sul quadro che rivelano dei nastri sul petto che Leonardo ha cancellato ovviamente?


Quella è una delle cose più assurde.
Fammi capire... Leonardo avrebbe prima disegnato una "imbragatura" per dire "guardate che questo non è un vero angelo ma un uomo travestito!", poi l'avrebbe cancellata dipingendo un abito normale. Però da furbissimo qual era aveva previsto che dopo qualche secolo avrebbero sottoposto ai raggi-x il dipinto e l'imbragatura sarebbe saltata fuori, e il suo messaggio recondito sarebbe finalmente stato capito dai posteri.

Ma dai...

Basta sfogliare qualsiasi libro sull'arte del Quattrocento per trovare angeli con quella che chiami "imbragatura".

Immagine:
Immagine
137,27 KB
Benozzo Gozzoli, Angelo dell'Annunciazione, Museo delle sinopie, Pisa

Immagine:
Immagine
103,27 KB
Domenico Ghirlandaio, Madonna in trono con angeli e santi (part), Uffizi, Firenze.

Immagine:
Immagine
119,34 KB
Domenico Ghirlandaio, Annunciazione (part.), Cappella Tornabuoni, Santa Maria Novella, Firenze.

Cottignoli: "Mentre l'iconografia tradizionale vuole che l'angelo tenda verso la vergine il giglio..."
Anche in quest'ultima Annunciazione, come in molte altre (ripeto, basta sfogliare un libro sull'arte rinascimentale) l'angelo tiene il giglio più vicino a sè che alla Madonna.

I dipinti del Ghirlandaio poi sono PIENI di scene sullo sfondo con: mare, barche, città e... montagne bianche.


Ultima modifica di Trystero il 03/05/2011, 12:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2011, 14:31 
A domanda rispondo... altri angeli "imbragati":

Immagine:
Immagine
57,33 KB
Ludovico Carracci

Immagine:
Immagine
178,16 KB
Jacopo Del Sellaio

Immagine:
Immagine
46,22 KB
Rossi da Cadore

Immagine:
Immagine
67,39 KB
Michele da Argenta

Immagine:
Immagine
81,24 KB
Domenico Passignano

Ce ne sarebbero altri ma non voglio annoiare.

Davvero mi chiedo perché sia tanto difficile accettare l'idea che una Annunciazione sia una Annunciazione.


Ultima modifica di Trystero il 03/05/2011, 14:32, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2011, 17:38 
Cita:
Trystero ha scritto:



Quella è una delle cose più assurde.
Fammi capire... Leonardo avrebbe prima disegnato una "imbragatura" per dire "guardate che questo non è un vero angelo ma un uomo travestito!", poi l'avrebbe cancellata dipingendo un abito normale. Però da furbissimo qual era aveva previsto che dopo qualche secolo avrebbero sottoposto ai raggi-x il dipinto e l'imbragatura sarebbe saltata fuori, e il suo messaggio recondito sarebbe finalmente stato capito dai posteri.

Ma dai...

Basta sfogliare qualsiasi libro sull'arte del Quattrocento per trovare angeli con quella che chiami "imbragatura".




Immagine:
Immagine
61,13 KB
Cerca di essere serio però, tu non puoi approfittare del fatto che le persone che ci leggono non possiedono il libro di Cottignoli, perchè sai benissimo che lui considera l'imbragatura sul petto (gli infrarossi) un particolare superfluo che cita solo in finale.

Cottignoli comincia da una cordicella verde che misteriosamente parte dalla foglia (guarda caso anch'essa verde) che sta all'attaccatura dell'ala! questa cordicella passa sopra la spalla e sparisce nel nulla in quanto davanti non compare più!
Cottignoli sottolinea l'assurdo nastro (fazzoletto?) che stringe il braccio dell'angelo come un laccio emostatico, sottolinea il nodo con cui tale nastro è fissato nonchè le dimensioni enormi e svolazzanti di questo nodo (sottolinea cioè che Leonardo vuole a tutti i costi che notiamo questa stranezza). Sottolinea che Leonardo vuole che noi ci chiediamo "dove diavolo è finita la cordicella verde e a cosa diavolo servirebbe?".

Cottignoli sottolinea inoltre la stranezza mai vista della foglia d'acanto alla base dell'ala e fa notare che tali foglie erano (e sono) storicamente normalmente utilizzate in bronzistica per mascherare i punti di attacco dei manici ai vasi e che quindi anche in questo caso la funzione sembra essere la stessa (nascondere una attaccatura), in quanto altre motivazioni non se ne vedono.
Cottignoli sottolinea il fatto che il colore del nastro era all'origine dello stesso verde della cordicella e della foglia ( e così è rimasto infatti dopo il restauro) al fine di farceli integrare visivamente
in un'unica struttura. Cottignoli avvalora l'unica ipotesi possibile sulla fine della cordicella verde e cioè che vada a congiungersi con il nastro sotto l'ascella e ci mostra addirittura un bassorilievo romano (relativo all'imbragatura delle ali di Icaro e che senz'altro Leonardo conosceva) dove esattamente questo accade.

Immagine:
Immagine
110,56 KB


Immagine:
Immagine
15,24 KB

Cottignoli sottolinea il colletto (anch'esso verde) dell'angelo che pare molto più anch'esso un nastro la cui conformazione suggerisce essere tratto da qualcosa all'indietro (probabilmente l'attacco centrale del supporto delle ali). Non mi sembra molto serio eliminare tutta la parte fondamentale dell'impostazione di Cottignoli per parlare solo dell'imbragatura sul petto ai raggi x che egli considera essere quasi esclusivamente una curiosità aggiuntiva alla massa enorme di dati inspiegabili che invece precedentemente ha fornito.

Trystero, scusami, ma la scienza non funziona come tu la proponi, così funziona la difesa preconcetta di un'ideologia da salvaguardare a tutti i costi.
Un'ideologia non crolla solo perchè Leonardo con quella non è d'accordo. Mica casca il Cristianesimo perchè Leonardo non ci credeva!! Cottignoli non ha ideologie da difendere, guarda, vede e scrive, prontissimo a tornare indietro non appena capisce di aver sbagliato(rivelazioni sull'Ultima Cena), perchè l'unica cosa che gli interessa, come fu per Leonardo, è "CONOSCERE LA VERITA' ". Ma tutto ciò non sembra più essere di questo mondo.

Vedi, nella questione di Teglio ci sono una miriade di elementi che portano a dire che il pittore non è Leonardo, e così nell'Annunciazione ci sono una miriade di elementi da giustificare che portano per forza di cose a dover pensare che il messaggio di Leonardo non era di una semplice Annunciazione!
Se il problema fosse stato uno, solo i nastri dell'angelo per esempio, ma tutto il resto corrispondeva a un normale quadro di intento religioso, allora avresti ragione tu, e si potrebbe parlare di errore, di originalità del pittore, di quello che vuoi...
Ma in questo quadro ci sono da giustificare: la montagna con le sue sembianze e la sua collocazione nel quadro(più il resto delle cose che la riguarda), gli alberi, tutto quello che riguarda l'angelo, tutto quello che riguarda Maria, l'altare, la camera da letto rossa ecc.. ecc...insomma decine e decine di elementi che CERTAMENTE sono tutti collegati e ASSULUTAMENTE non casuali!Si può parlare di caso per una singola cosa, non per centinaia! Si aggiunge il fatto che si tratta di Leonardo...

Ah...piuttosto, interroghiamoci sul perchè tutti quegli angeli hanno l'incrocio dei nastri sul petto.
Da dove derivano?Tu lo sai?Che sorta di significato hanno? Abbellimento? Mica tanto...


Ultima modifica di kore il 03/05/2011, 17:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
kore
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2011, 19:01 
Cita:
kore ha scritto:
Cerca di essere serio però, tu non puoi approfittare del fatto che le persone che ci leggono non possiedono il libro di Cottignoli, perchè sai benissimo che lui considera l'imbragatura sul petto (gli infrarossi) un particolare superfluo che cita solo in finale.

Se è un particolare superfluo perché ai tanta importanza a questo particolare?

Ribadisco che tutta l'idea dell'uomo "travestito" da angelo mi sembra assurda, proprio dall'inizio. Un Leonardo ventenne che fa i giochetti di prestigio, e che nasconde indizi tipo caccia al tesoro esoterica per i posteri. Non ci vedo niente di tutto quello che Cottignoli ha descritto come strano o allusivo nel libro. Niente.

Non vedo neppure "cordicelle" all'attaccatura delle ali

Immagine:
Immagine
186,21 KB

e quello che chiami "laccio emostatico" compare anche in altri angeli, ad esempio in questi:

Immagine:
Immagine
46,22 KB

Immagine:
Immagine
81,31 KB

Cita:
Ah...piuttosto, interroghiamoci sul perchè tutti quegli angeli hanno l'incrocio dei nastri sul petto. Da dove derivano?Tu lo sai?Che sorta di significato hanno? Abbellimento? Mica tanto...


Non posso certo improvvisare tutte le risposte così su due piedi. Non sono un'enciclopedia dell'iconografia rinascimentale.
Ci sono studiosi che hanno impiegato anni a fare ricerche su singoli aspetti iconografici e tu mi chiedi cos'è questo e cos'è quello pensando che io debba avere la risposta pronta...

In ogni modo voglio provare a rispondere. Ho pensato che potesse trattarsi di qualche indumento religioso, visto che le annunciazioni, me lo concederai, sono soggetti religiosi. In una di queste ho visto che le fascie dell'angelo hanno disegnate delle croci e mi sono venuti in mente gli abiti da messa dei preti.

Immagine:
Immagine
97,37 KB

Così ho cercato con Google inserendo parole come: paramenti, sacri, religiosi, prete, abbigliamento, ecc...
E ho trovato proprio quello che immaginavo...

Immagine:
Immagine
22,94 KB

Immagine:
Immagine
10,06 KB

In questo momento mi verrebbe da rispondere come ha fatto Cottignoli sull'altro argomento... "si perde solo del tempo ed il tempo che abbiamo è poco. E' eticamente necessario passare ad altro. "

Perché io in quell'Annunciazione ci vedo un'Annunciazione.


Ultima modifica di Trystero il 03/05/2011, 19:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12177
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2011, 23:42 
Una nota : mi sento spesso al telefono con Cottignoli , e giorni fa l' avevo invitato a iscriversi a ufoforum ;

questa sera mi ha detto che per sue ragioni personali , per adesso , non si iscrive , ma che la nick Kore

è ora ufficialmente la sua portavoce.

zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/05/2011, 00:05 
Gli rompo le scatole ogni tanto con le discussioni di ufoforum ...[:I]



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/05/2011, 00:16 
Cita:
Trystero ha scritto:

Non posso certo improvvisare tutte le risposte così su due piedi. Non sono un'enciclopedia dell'iconografia rinascimentale.
Ci sono studiosi che hanno impiegato anni a fare ricerche su singoli aspetti iconografici e tu mi chiedi cos'è questo e cos'è quello pensando che io debba avere la risposta pronta...



[:(] Oh non t'incazzare...nessuno pretende che tu sappia tutto.
Io intanto chiedo...tu puoi sempre dire "non lo so" oppure "faccio delle ricerche"...come faccio io.
[:250]



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/05/2011, 00:42 
Cita:
Trystero ha scritto:

In questo momento mi verrebbe da rispondere come ha fatto Cottignoli sull'altro argomento... "si perde solo del tempo ed il tempo che abbiamo è poco. E' eticamente necessario passare ad altro. "



Guarda che siamo noi che ne discutiamo adesso...... è da tempo che lui è passato ad altro!!

Io chiedo delle opinioni perchè sono curiosa di sapere se anche altri vedono quello che vedo io dopo aver letto il libro. E non sono una che prende su qualsiasi cosa gli viene detto (spero si sia capito con la questione di Teglio-Magnani).
Le tue di opinioni sono per me interessanti perchè sei uno fra pochi che è contrario a questa interpretazione. Io voglio capire il perchè,cosa secondo te non va.
Queste discussioni, oltre alla "conoscenza" mi servono per "crescere", per imparare a portare avanti (certamente non per forza, per semplice e puerile testardagine) le idee/teorie in cui credo.

Perciò.................... [:61]GRAZIE TRYSTERO!!! [:61]

[:o)]



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/05/2011, 01:37 
Cita:
kore ha scritto:
Le tue di opinioni sono per me interessanti perchè sei uno fra pochi che è contrario a questa interpretazione. Io voglio capire il perchè,cosa secondo te non va.
Queste discussioni, oltre alla "conoscenza" mi servono per "crescere", per imparare a portare avanti (certamente non per forza, per semplice e puerile testardagine) le idee/teorie in cui credo.

Perciò.................... [:61]GRAZIE TRYSTERO!!! [:61]


Grazie, e scusami per certi toni bruschi.
E' che in questi giorni, e ancora di più nei prossimi, sono incasinato col lavoro. Anche adesso ho appena finito un'immagine da consegnare domattina a un cliente, ho salvato il file e finalmente più rilassato ho riaperto questo forum.



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2011, 04:18 
Senti...ci ho messo una vita a trovarla, ero proprio curiosa di vedere il dipinto per intero...

Immagine:
Immagine
56,84 KB

Il tuo buon Fra Carnevale la conosceva bene l'Annunciazione di Leonardo, e diciamo che si è pure ispirato a questa....!!!Ecco perchè ha il laccio emostatico pure il suo angelo!!!Con la differenza che qui è il nastro è assolutamente "inutile", l'avrà dipinto perchè gli sarà piaciuto come "abbellimento".
E non dire che non ci trovi niente di somigliante con Leonardo, non ho detto che ha copiato il quadro, ma che si è ispirato....vedi il letto rosso dietro la Madonna.



_________________
kore
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 11:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org