Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 406 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2011, 16:10 
Qualcuno mi spieghi il motivi del perchè non si poteva far valere il risultato del Referendum sul Nucleare che abbiamo fatto anni fa!.[:(]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2011, 18:05 
Perchè i referendum in Italia per come sono concepiti, non potranno mai avere il valore di una decisione definitiva. Tuttavia il referendum è un importante strumento per esprimere la volontà popolare, è principalmente per questo che bisogna andare a votare, per chiarire inequivocabilmente che noi ci siamo, abbiamo opinioni precise e che siamo poco propensi ad accettare che chi ci governa prenda decisioni differenti da ciò che la gente desidera esplicitamente.


Per inquadrare meglio la questione leggi questo:
http://paolofranceschetti.blogspot.com/ ... endum.html
Soprattutto alcuni commenti degli utenti sono estremamente chiarificatori



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2011, 20:17 
Cita:
Non è l’Italia che vuole la privatizzazione dell’acqua, ma l’Europa, che con varie direttive ha previsto che i servizi locali debbano essere svolti in regime di “concorrenza” (ovvero: debbano essere privatizzati per fottere il cittadino alla grande). E, ovviamente, non esiste la possibilità di abrogare per referendum una legge europea. La privatizzazione dell’acqua, in altre parole, è un fenomeno che diventerà nei prossimi anni sempre più smaccato, ma non per colpa dell’Italia, bensì per colpa dell’Europa.


Questo non è esatto: la direttiva europea prevede di rendere possibile la partecipazione dei privati, la legge italiana invece IMPONE il passaggio ai privati. E' come la storia delle pensioni per tutti a 65 anni: l'Europa non ti dice solo che l'età pensionabile deve essere uguale per tutti, non che devi alzarla per chi ce l'ha più bassa. Poi, tanto, è colpa sempre dell'Europa (come se, tra l'altro, non ci fossero parlamentari europei italiani).



http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... bSjxAqgQNQ

Lungo ma interessante.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2011, 23:44 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Cita:
Non è l’Italia che vuole la privatizzazione dell’acqua, ma l’Europa, che con varie direttive ha previsto che i servizi locali debbano essere svolti in regime di “concorrenza” (ovvero: debbano essere privatizzati per fottere il cittadino alla grande). E, ovviamente, non esiste la possibilità di abrogare per referendum una legge europea. La privatizzazione dell’acqua, in altre parole, è un fenomeno che diventerà nei prossimi anni sempre più smaccato, ma non per colpa dell’Italia, bensì per colpa dell’Europa.


Questo non è esatto: la direttiva europea prevede di rendere possibile la partecipazione dei privati, la legge italiana invece IMPONE il passaggio ai privati. E' come la storia delle pensioni per tutti a 65 anni: l'Europa non ti dice solo che l'età pensionabile deve essere uguale per tutti, non che devi alzarla per chi ce l'ha più bassa. Poi, tanto, è colpa sempre dell'Europa (come se, tra l'altro, non ci fossero parlamentari europei italiani).



http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... bSjxAqgQNQ

Lungo ma interessante.

Dall'Europa prendono solo le cose che gli convengono!.[:D]
Evidentemente per questi ""esseri""che ci governano,gli Italiani sono un popolo di scemi.[:(]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 11:42 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

Cita:
Non è l’Italia che vuole la privatizzazione dell’acqua, ma l’Europa, che con varie direttive ha previsto che i servizi locali debbano essere svolti in regime di “concorrenza” (ovvero: debbano essere privatizzati per fottere il cittadino alla grande). E, ovviamente, non esiste la possibilità di abrogare per referendum una legge europea. La privatizzazione dell’acqua, in altre parole, è un fenomeno che diventerà nei prossimi anni sempre più smaccato, ma non per colpa dell’Italia, bensì per colpa dell’Europa.


Questo non è esatto: la direttiva europea prevede di rendere possibile la partecipazione dei privati, la legge italiana invece IMPONE il passaggio ai privati. E' come la storia delle pensioni per tutti a 65 anni: l'Europa non ti dice solo che l'età pensionabile deve essere uguale per tutti, non che devi alzarla per chi ce l'ha più bassa. Poi, tanto, è colpa sempre dell'Europa (come se, tra l'altro, non ci fossero parlamentari europei italiani).



http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... bSjxAqgQNQ

Lungo ma interessante.

Dall'Europa prendono solo le cose che gli convengono!. [:D]
Evidentemente per questi ""esseri""che ci governano,gli Italiani sono un popolo di scemi. [:(]



hai pienamente ragione:e' sufficente ricordare il finanziamento dei partiti,con il referndum era stato abolito,poi come solito di comune accordo e'stato reintrodotto con un sistema diverso alla faccia dei cittadini........ma non solo questo quesito e' stato disconosciuto........e si dovrebbe credere ai referendum.........ma mi faccia il piacere..... [:76] [:76] [:34] [:23]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 13:01 
Beh lo vediamo dal comportamento del PD, che di solito si agita sempre prima di ogni elezione, promettendo tutto e il contrario di tutto, salvo poi dimenticarsi degli elettori e delle promesse una volta saldo sul luogo di potere (e gli esempi sono infiniti, è sempre la solita solfa che si ripete).
Il PD sta cercando furbescamente, anche grazie a certo giornalismo con la coscienza non del tutto pulita (non da meno di quelli dell'altra parte), di impossessarsi di quanto è stato fatto da altri. Così spariscono dai media chi questi referenda li ha proposti, li ha fatti votare (facendosi il culo raccogliendo le firme) e li ha promossi.
ATTENZIONE, non spariscono solo questi soggetti, ma spariscono anche le loro argomentazioni, così a parlare di acqua pubblica troviamo nelle trasmissioni esponenti del PD che tutto hanno fatto fuorché venire incontro alle richieste di questi 2 quesiti (sia a livello nazionale che soprattutto a livello locale), e così alla gente propongono argomenti deboli, facilmente criticabili e nessuno smonta come andrebbe fatto le obbiezioni di chi dall'altra parte esalta l'intervento dei privati.
Il PD dice di andare a votare, ma secondo me, sotto sotto, sperano che non si raggiunga il quorum, tanti e troppi sono gli interessi in ballo a livello locale.

E così ancora, nonostante tutte le batoste di questi decenni, dobbiamo sentirci la tiritera delle "liberalizzazioni" (una bandiera del PD da sempre, e in primo luogo di Bersani, che oggi vuol far credere di essere redento e di avere visto la luce) dei servizi pubblici come panacea di tutti i mali. Le tasse aumentano, e lo stato si spoglia di tutti i servizi e proprietà.
Ma davvero qualcuno crede che i privati come per magia si metteranno a costruire depuratori, a spendere miliardi di euro per riparare la rete idrica (tra l'altro, lo ricordo, se l'acqua esce in parte dalle tubature, finisce nelle falde acquifere, e quindi negli acquedotti, non è che sparisce nel nulla)? Suvvia, crediamo ancora alle favole? COn un 7% di profitto garantito poi? Niente di più facile che poi dopo il danno (mancanza di controllo reale su chi gestisce la rete, aumento delle tariffe, danni dovuti al deterioramente della rete che RIMARRANNO di esclusiva competenza dello stato, quindi manco i rischi si accollano...) non ci sia la beffa... creando "incentivi" statali per quei privati che vorranno costruire depuratori o fare migliorie sulla rete, così i soldi alla fine torneremo a metterceli noi, noi o magari l'Europa (non pensate che in Europa siano tutti santi).
Telecom, autostrade, servizi pubblici su gomma, etc... non insegnano nulla?

PS.
Non capisco poi le argomentazioni: tanto i referenda non servono a nulla.
E' come dire, tanto sono tutti ladri allora mi metto a rubare anch'io.
Il voto è un diritto, se vogliamo che si svaluti anche l'istituto se pur limitato del referendum in Italia stiamo pure a casa.
Noi votiamo e raggiungiamo il quorum, poi ce la dovranno mettere loro la faccia quando si tratterà di non tenerne conto.

E poi... se non si raggiunge il quorum questi sono capacissimi (lo hanno già fatto in passato) di dire poi che gli italiano VOGLIONO il nucleare, o che gli italiani vogliono che i servizi idrici vengano privatizzati


Ultima modifica di iLGambero il 08/06/2011, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 13:17 
Cita:
iLGambero ha scritto:




Non capisco poi le argomentazioni: tanto i referenda non servono a nulla.
E' come dire, tanto sono tutti ladri allora mi metto a rubare anch'io.
Il voto è un diritto, se vogliamo che si svaluti anche l'istituto se pur limitato del referendum in Italia stiamo pure a casa.
Noi votiamo e raggiungiamo il quorum, poi ce la dovranno mettere loro la faccia quando si tratterà di non tenerne conto.

E poi... se non si raggiunge il quorum questi sono capacissimi (lo hanno già fatto in passato) di dire poi che gli italiano VOGLIONO il nucleare, o che gli italiani vogliono che i servizi idrici vengano privatizzati


Infatti...Il valore del referendum è questo: quello di rendere manifesto il volere della gente. Dopo di che è con questo volere che la politica si dovrà confrontare.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 13:28 
Vasco Rossi possibilista sul nucleare
"‘Sul nucleare sono invece più possibilista, anche perché le centrali ce l’ha anche la Francia, e si trovano appena al di là dei nostri confini. E poi noi compriamo elettricità anche da loro, spendendo un sacco di soldi. Perciò sì, io sono per il nucleare’."
http://www.ilsussidiario.net/News/Refer ... e-/184355/

Mah... sono molto perplesso, anche perché tra le argomentazioni pro-nucleare questa è tra quelle più deboli in assoluto.

Andate a dirlo ad un abitante di Fukushima se avere la centrale sotto casa è come averne una, che so, nella vicina Corea del Sud.
Non vorrei essere nei panni dei francesi, quando tra qualche decennio dovranno mettere mano alla dismissione di tutti quei reattori... e se accadesse un maremoto, un flare solare distruttivo? beh allora mi riterrei fortunato a vivere in Italia e non in Francia.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 13:59 
Cita:
iLGambero ha scritto:
PS.
Non capisco poi le argomentazioni: tanto i referenda non servono a nulla.


"Referenda" è molto apprezzevole [:)]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:10 
Gambero, io penso che senza il PD a raccogliere le firme i referendum non si sarebbero fatti. E senza il PD che porta gente a votare il quorum non si raggiunge. E senza la gente del PD che si impegna e vota le belle parole sentite da tanti politici o presunti tali (da Vendola a Di Pietro a Grillo) sarebbero rimaste tali. Poi, se vuoi dirmi che il PD comunque fa schifo, liberissimo di farlo, certo, una polemica per essere discussa dovrebbe essere ragionata e dimostrata, ma tant'è.

Tu fai una gran confusione, mi spiace dirtelo, come quando paragoni liberalizzazione con privatizzazione e profitto garantito ai privati (mi pare che sia del Governo, questa proposta, mi pare eh!). Se hai visto come ho fatto io Ballarò ieri sera vorrei sapere la Bindi dove ha tenuto posizioni furbe, deboli e contraddittorie. Ideologia che ti fa vedere comunque tutto negativo? Vabbè, chissenfrega, però a passare per delinquente politico, caro mio, non ci sto, dato che il lavoro per i referendum l'ho fatto su preciso ordine politico. E il bello che di gente di altri partiti non ne ho vista, a partire, ad esempio, dai grillini, che hanno investito molti soldi per le amministrative ma ben poco impegno per i referendum.

E il bello che già butti le mani avanti: se non si raggiunge il quorum è colpa del PD. Riderei se non fosse così offensiva come dichiarazione. Ma, ripeto, vabbè, la politica si fa anche denigrando i cosiddetti alleati.

Sul fatto che il referendum non serve a nulla, vallo a dire a chi lo sostiene. A chi, per esempio, dice di andare al mare. Solo che io condanno SEMPRE questa frase, anche quando i presunti nuovi puri della politica lo dicono in altri ambiti (vedi recenti amministrative).


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:24 
Ma guarda che non è stato il PD a raccogliere le firme, scusa ma dove hai visto o letto che il PD ha promosso la raccolta delle firme?
I referenda sull'acqua sono stati promossi da associazioni e movimenti scollegati in gran parte dai partiti (tanto che il referendum promosso dall'IdV sempre sull'acqua, quello bocciato dalla consulta, raccolse MOLTE meno firme di quelli dei movimenti).
Ti ricordo che è stata raccolta una MONTAGNA di firme sull'acqua nel COMPLETO E ASSOLUTO silenzio dei media, NESSUNO ne ha mai parlato, tutto è circolato via internet o tramite passaparola.

Ora FURBESCAMENTE ci si vuole appropriare di tutto questo per strumentalizzazione politica.
La gente va a votare anche senza l'appoggio del PD, non preoccuparti, e penso che di ciò che dicono i partiti importi oggi ben poco.

Quanto ai grillini, ti sbagli ancora una volta, io che ho firmato per i referenda ho visto parecchi giovani del movimento 5 stelle a raccogliere le firme, e li ringrazio di cuore per l'impegno gratuito sull'argomento.

Devo citarti tutte le dichiarazioni degli esponenti del PD durante il periodo della raccolta e precedenti? Mi costringi a farlo?

Poi nelle tue conclusioni hai frainteso parecchio, mi spiace, se non si raggiunge il quorum non è certo per colpa del PD, e io non l'ho certo scritto. Se non lo si raggiunge sicuramente molti nel PD ne saranno soddisfatti (e non lo dico io ne, visto che molti si dichiarano favorevoli al NO).
Le parziali privatizzazioni nelle giunte comunali non le ho fatte io, leggiti quello che dice Renzi in proposito.

Cito il PD perché a me non piace l'ipocrisia a prescindere da chi sia a portarla avanti: PD o PDL o pinco o palla.
Mi spiace che tu ci veda un'accusa di "delinquente politico", tanto che ti senta di identificarti con un partito. Se critico il PD critico la sua dirigenza, non certo tutti gli uomini che vi si riconoscono, e di certo non parlo di delinquenza, quindi per favore evita di alzare i toni.


Ultima modifica di iLGambero il 08/06/2011, 14:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:38 
Ma scusa, tu credi che dietro i comitati referendari non ci siano i partiti? Le firme per i referendum sono state raccolte anche dentro le feste del PD (le ex feste dell'unità). IO sono andato a raccogliere firme con gente del PD e della CGIL per ordine preciso e diretto del partito. E così hanno fatto tutti gli altri. Di Pietro è apolitico? Bonelli è apolitico?

Poi, certo che nessuno ne ha parlato dei referendum, ma questo lo devi chiedere a chi le tv le controlla, non certo a me.

Ma soprattutto non cominciamo ancora una volta a dire che il tale X è meglio del tale Y, e che il tale partito avrà comunque colpe da scontare, sia che si vinca (SI APPROPRIANO DEL LAVORO FATTO DA ALTRI!) sia che si perda (eh certo, scusate tanto se il PD non ha il 50% dei voti). Questa è furbizia, la tua e di quelli che, avendo lo 0,qualcosa, pretendono di fare i belli con le centinaia di migliaia di iscritti e coi milioni di voti che altri, ben più strutturati e presenti, possono buttare sul tavolo della serietà e della proposta politica.

Ti ripeto ancora: privatizzare significa cedere tutto ai privati, e questo lo vuole il PDL e la LN (già, è strano che tu non dica delle giravolte della Lega, che prima vota tutto e poi dice che i referendum sono interessanti), non il PD. Poi, che c'entra se qualcuno ha idee diverse? Mi piace che si lodano i cosiddetti movimenti di liberi cittadini per poi dire che tutti devono pensarla allo stesso modo. Quello che conta è la linea del partito, che è sempre stata a favore dell'acqua pubblica (ma leggiti le proposte di legge del PD, fai almeno questo). Sul referendum quello che ha detto Bersani lo condivido pure io: state attenti che non si vive di solo referendum, il referendum non è una proposta di legge, ma, poichè abroga una disciplina, poi bisogna comunque intervenire a sistemare le cose.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:51 
Scusami, io non voglio polemizzare te lo ripeto, anche perché da altri messaggi tuoi che ho letto mi sembri una persona ragionevole e con idee che spesso condivido, però ti chiedo di non mettermi in bocca cosa che non dico o di non etichettarmi.
Io non sono uno 0 innanzitutto, perché non appartengo a nessun partito e non prendo ordini da nessuno. Non ho detto che tizio è migliore di tizia, anzi mi sembra nei miei interventi di non aver lodato alcun partito e alcun personaggio politico in particolare. Ho espresso il mio ringraziamento ai ragazzi del m5stelle non perché io sia un grillino (anzi), ma perché in Lombardia io ho visto soprattutto loro a farsi il culo sotto l'acqua e sotto il sole a raccogliere le firme, assieme ad altri della società civile.
Che io sappia in Lombardia non ho visto nessuno del PD, questo in molte province, ma poco importa.
Quanto a Di Pietro, io non ho nemmeno votato per il loro referendum sull'acqua, perché lo consideravo una truffa e non sto a spiegarti il perché (per fortuna la Cassazione l'ha cassato, e pensare che il suo doveva essere il migliore, perché gli altri tre dei movimenti erano a rischio di bocciatura... non dico altro).
Non ho criticato la Lega? Nessun problema a farlo, figurati, io non la considero nemmeno un interlocutore possibile per il futuro (nemmeno se in cambio facesse cadere questo governo), e su molti aspetti credo che sia più pericolosa dello stesso berlusconismo.
Ma pensi davvero che io non sappia la differenza tra privatizzazioni e liberalizzazione?
Se parliamo di acqua, i referenda, se passeranno, metteranno una croce tombale per 5 anni almeno a ogni privatizzazione e liberalizzazione dei servizi collegati all'acqua.
La proposta del PD, che conosco bene, nata in seguito alle pressioni dei movimenti, non veniva assolutamente incontro alle richieste dei movimenti e lasciava la porta aperta al concetto di acqua come bene economico... letteralmente : "l'acqua è un bene di rilevanza economica", oltre al concetto un po' fumoso di "remunerazione dell'attività industriale" che sostituirebbe quello di "remunerazione del capitale investito" dell'attuale legge Ronchi.

Poi su alcuni punti non insisto, perché ripeto, non voglio litigare con te.


Ultima modifica di iLGambero il 08/06/2011, 15:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 16:00 
Articolo 2/4. L'acqua è un bene di rilevanza economica E SOCIALE.

Ogni legge va letta complessivamente, non certo tirando fuori parti di frasi.

Art. 2/1. L’acqua è un bene comune dell’umanità. Tutte le acque superficiali e sotterranee, anche non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa indispensabile e inalienabile del demanio.
2/2. Qualsiasi uso delle acque è effettuato salvaguardando le aspettative e i diritti delle generazioni future a fruire di un patrimonio idrico e ambientale integro.
2/3. L’uso dell’acqua per il consumo umano è prioritario rispetto agli altri usi del medesimo corpo idrico superficiale o sotterraneo. Gli altri usi sono ammessi quando la risorsa è sufficiente e a condizione che non ledano la qualità dell’acqua per il consumo umano.

Tra gli intenti spiegati negli atti depositati con la proposta di legge, si trova che:
"Il nuovo modello di gestione" (quello Ronchi modificato) "dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ha messo i comuni nella condizione di vendere quote delle aziende che gestiscono i servizi idrici integrati indipendentemente dalla programmazione, dalla qualità del funzionamento e dal grado di soddisfazione delle comunità locali. Più in generale, gli enti locali sono incentivati a privatizzare quote dei servizi, con benefìci esclusivamente per i grandi gruppi privati, spesso stranieri. " ... "Le questioni per noi centrali in tema di acqua sono: il riconoscimento del valore pubblico dell’acqua e delle infrastrutture idriche; la valutazione più attuale del costo della risorsa anche nell’ottica di un uso più oculato; il controllo, la tutela, la valorizzazione, il risparmio della risorsa idrica da utilizzare con criteri di solidarietà, anche salvaguardando aspettative e diritti delle generazioni future, facendo riferimento al patrimonio ambientale; la necessità di investimenti certi che non gravino in maniera eccessiva sulle tariffe a carico dei cittadini; la definizione di un rigoroso meccanismo di controllo sulla qualità dell’acqua; la costituzione di un’autorità terza, indipendente e a tutela dell’interesse pubblico che vigili proprio sull’andamento delle tariffe in rapporto alla qualità dei servizi erogati e alla loro efficienza." Eccetera.

PS: certo che non sei uno 0. Altri hanno lo 0-virgola-qualcosa % ma battono i pugni come se avessero milioni di persone dietro. Allo stesso modo, io non agisco furbescamente solo perchè ho raccolto firme per i referendum senza essere del M5S.

PS2: in Lombardia del comitato fanno parte molti circoli locali del PD, a vario livello. A livello nazionale hanno aderito "solo" i giovani del PD, e credo che sia evidente la motivazione (meglio dirla: non politicizzare la questione).

PS3: dato che si tratta solo di cittadini apolitici e società civile, il referente provinciale di Rovigo per l'acqua pubblica è uno dei Verdi. Referente per la Lombardia credo (credo) che sia il Roberto Fumagalli candidato sindaco per il centrosinistra in zona Lecco e impegnato nella CGIL nei settori energia e ambiente.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1436
Iscritto il: 07/03/2009, 13:06
Località: vigevano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2011, 16:34 
Immagine



_________________
quando tornerà Kachinas prenderò mio figlio e andrò a nord come mi è stato detto
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 406 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 28  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/05/2025, 18:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org