Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 12:42 
Cita:
mauro ha scritto:

cari amici,
personalmente ho smesso di disegnare, da quando ho finito il liceo(scientifico)

ma mi dedico ad altre cose come hobby
come questa

Immagine:
Immagine
58,41 KB

ovvero ho fatto questa scatola in legno,il disegno sopra è "puncetto valsesiano" che fa mia moglie

ciao
mauro


Questo è artigianato artistico fatto con maestria. Non conoscevo il puncetto valsesiano, ho appena visto un video: richiede una pazienza certosina!
Vado un attimo ot: secondo me è importante mantenere certe tradizioni e continuare ad usare le mani e realizzare qualcosa di utile o di bello. Uno dei motivi della frustrazione moderna è non riuscire a cogliere il senso di quello che si fa. Realizzare un manufatto, preparare una torta, ricamare o altro, sono attività che richiedono fatica ma che danno anche soddisfazione. [:)]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Connesso


Messaggi: 12177
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 13:13 
Kore , Hannah ,

vi segnalo il pittore bolognese

UMBERTO ZANETTI

http://www.umbertozanetti.com/index2.htm

Umberto, mio carissimo amico , opera con colori che lui stesso forma prendendoli da minerali grezzi , tanto che i suoi quadri , dal vivo ,
sembrano tridimensionali.


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 13:58 
Zio, il tuo amico,come ho detto prima, lo posso considerare un bravo decoratore: in un bel salotto in stile ultramoderno i suoi quadri o le sue sculture ci stanno benissimo. Avrà una tecnica particolare ma...non trovo significati, non mi comunica emozioni se non una piacevole sensazione nel vedere colori e forme ben abbinati insieme, una cosa giocherellona ma non mi stimola il pensiero, la riflessione...
L'arte è quella cosa che non smetteresti mai di guardare, che ogni volta ti da qualcosa di più anche perchè la visione si arricchisce con le tue esperienze....una mistura di colori è fine a se stessa, prima o poi si esaurisce, ti stanca, diventa vecchia. Un'opera contemporanea per eccellenza puoi sostituirla con un milione di altre che ti danno la stessa sensazione, LE OPERE D'ARTE vere invece ti provocano dentro emozioni tutte diversificate...



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 14:15 
Cita:
kore ha scritto:

Un'opera contemporanea per eccellenza puoi sostituirla con un milione di altre che ti danno la stessa sensazione, LE OPERE D'ARTE vere invece ti provocano dentro emozioni tutte diversificate...


Queste emozioni di cui parli sono soggettive, a me potrebbe dare piacere infinito un quadro con un barattolo di salsa dentro, e per questo motivo la considererei arte (non che sia così.. tendo al classico).

Non puoi definire l'arte a tuo piacimento.


Ultima modifica di Lawliet il 24/07/2011, 14:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 15:39 



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 15:40 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
kore ha scritto:

Un'opera contemporanea per eccellenza puoi sostituirla con un milione di altre che ti danno la stessa sensazione, LE OPERE D'ARTE vere invece ti provocano dentro emozioni tutte diversificate...


Queste emozioni di cui parli sono soggettive, a me potrebbe dare piacere infinito un quadro con un barattolo di salsa dentro, e per questo motivo la considererei arte (non che sia così.. tendo al classico).

Non puoi definire l'arte a tuo piacimento.


Tu dici che potrebbe darti PIACERE vedere un barattolo di salsa appeso al muro, perchè magari ti piace com'è colorato, incorniciato ecc...ma cosa ti da di veramente profondo??? Magari ti fa ricordare i bucatini all'amatriciana della tua nonna a cui eri affezionato per esempio, ma appunto, è una cosa che riguarda solo te! L'arte è invece qualcosa di universale, che riguarda tutti!
Un oggetto che piace non per forza è artistico!E' decorativo.

Da migliaia di anni, da quando l'essere umano ha cominciato a produrre arte, non s'è mai vista una ciotola di riso spacciata per arte!!Solo nel '900 si sono inventati ste stupidaggini....c'è da domandarsi: Come mai? Come mai in questi anni tutto si è parificato?Tutto può essere tutto?Perchè non si distingue più la grandezza e la piccolezza delle cose?

Sto vedendo proprio adesso un film con Sordi su Iris:va alla biennale di Venezia e resta stupito davanti al fatto che si ritrova circondato dalle cose più normali del mondo tipo imbuti, pareti bianche, un recinto con "pecore vive" dipinte sul dorso con una pennellata di blu vivo ecc...e non capisce cosa c'è di artistico in tutto ciò. Sua moglie si siede su una sedia sotto una palma (opera d'arte) e la gente, credendo lei sia parte dell'opera, comincia a fotografarla cercando di spiegarsi il significato dell'opera. E' una critica stupenda!Riassume l'imbecillità che abbiamo raggiunto nell'età contemporanea (a mio avviso grazie anche al pensiero comunista).

Oggi siamo condizionati da tutto quello che ci hanno inculcato a scuola, in tv...Ci hanno detto che un barattolo di salsa può essere arte, e noi ci crediamo e lo compriamo spendendo fior fior di quattrini!
Però se sei tu stesso ad appiccicare un tubetto di mostarda sul muro questo non vale niente...qual'è la differenza???

Un'opera d'arte vera non è riproponibile,imitabile perchè alla base ci sta un pensiero vero, delle emozioni vere, degli insegnamenti veri, un'anima.
Due righe e due pallini invece li possono fare chiunque con un po' di pratica e gli si possono attribuire migliaia di significati tutti diversi e contraddittori....e quindi, alla fine, non ne hanno nessuno.

E' tutta una bufala, una truffa alle tasche della gente che non crede più nelle proprie capacità di comprendere da sola cosa è arte e cosa no. Tanto ci sono i critici e i mercanti che ce lo insegnano......!!!



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 15:56 
Cita:
barionu ha scritto:


Kore , Hannah ,

vi segnalo il pittore bolognese

UMBERTO ZANETTI

http://www.umbertozanetti.com/index2.htm

Umberto, mio carissimo amico , opera con colori che lui stesso forma prendendoli da minerali grezzi , tanto che i suoi quadri , dal vivo ,
sembrano tridimensionali.


zio ot [;)]


Una persona eclettica. Non è facile da definire in poche parole. Mi sono guardata bene le gallerie. Per le vetrate, si sono belle ma il confine con l'artigianato artistico c'è. Forse è il tipo di materiale che non favorisce. Diversamente, gli affreschi e le tecniche miste ed anche le sculture mi ispirano una rappresentazione cosmica in cui i vuoti ed i pieni si alternano secondo un'armonia fatta di forme elementari che sembrano quasi una sorta di alfabeto, primitivo, universale.
Uccelli, pesci, serpenti, conchiglie: aria, acqua, terra e fuoco che si fondono e danno luogo a nuove creazioni. La materia viene rarefatta al punto da estrarne l'essenza. Una sorta di alchimia.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 16:09 
kore, HAI RAGIONE IN PIENO!
Siccome è difficile e talentuoso fare Arte, si sono inventaTI queste "puzzonate" (per quello dicevo che Picasso, parlando con mio padre, diceva cheaveva trovato un modo SEMPLICE per far soldi!);ma allora è un RINNEGARE tutto!
Così con gli edifici: basta guardare città antiche quali Roma, Atene ed altre, che stile si dava agli edifici! Ora abbimao il "cubismo" anche nelle case: i grattaceli! Pratici ma .. brutti!
Per come la vedo io, c'è perdita di valori in tutto, anche nell'arte ... Siamo in piena Volgarizzazione! (Basta vedere come si va vestitti in certi posti ... "infradito" a parte!) Ma scherziamo?! [8)]
Nessuno insegna più il buon gusto e le buone maniere; da qui, il non rispetto persino dell'ambiente; ci metto tutto, perché è conseguenza del tutto! (non sono ne moralista ne tanto meno "bacchettone"; desidero le giuste misure e le belle cose) [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 16:10 
per riuscire ad approfondire ulteriormente questa discussione forse bisognerebbe cominciare a chiedersi quanto il valore estetico o artistico di un opera incida sulla sua quotazione finale di mercato....
Ho avuto in rare occasioni l'esperienza di parlare con persone che amavano "investire" in opere d'arte e la sensazione, alquanto sconcertante per la verità, che ne ho ricavato è che l'operazione fosse equivalente a quella di qualsiasi altra operazione finanziaria che si possa fare in una qualsiasi speculazione finanziaria. Quando chiedevo a questi signori - che nella mia immaginazione vedevo inizialmente come mecenati d'altri tempi - quale era il valore artistico delle opere che acquistavano, mi guardavano come se fossi un ingenua ignorante ( che è esattamente quello che sono in materia d'arte) e mi rispondevano che "l'arte, il valore artistico di un opera" non c'entravano, erano le dinamiche del mercato a far salire le quotazioni e che quando si arriva a certi livelli, non si compra l'opera d'arte ma si fa semplicemente un'investimento di mercato...ancora una volta ci troviamo di fronte ad un inversione di valori: oggi non c'è denaro per produrre arte, tuttavia l'arte può diventare speculazione e essere usata per produrre denaro...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 16:14 
Stefania! Devo essere proprio d'accordo con te, questa volta; è quello che intendevo dire, terra-terra ...[:)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 16:18 
EVVAIII!!!
Vedi U, che su alcune cose riusciamo ad essere d'accordo anche noi?
[;)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 16:22 
Ma guarda che molte volte contraddico per equilibrare un po la ..."situazione"! Ma questa volta, no; sono convinto di ciò che affermo. (Ne ho sentiti di discorsi da mio padre ... Era "nero"!)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 16:29 
Cita:
kore ha scritto:

E' tutta una bufala, una truffa alle tasche della gente che non crede più nelle proprie capacità di comprendere da sola cosa è arte e cosa no. Tanto ci sono i critici e i mercanti che ce lo insegnano......!!!


Siamo tutti dalla stessa parte, anche a me non piace il tipo di arte moderna. Ma quello che state facendo è uno stupro del dizionario.

E quello che dici nell'ultima frase, cara kore, dovresti leggerlo di nuovo. Qui chi cerca di insegnare agli altri cosa e quale arte sia da apprezzare, siete voi.
Au contraire, l'arte, è una forma di espressione opposta alla logica, non ha senso. E' una forma di espressione che richiede un unico requisito, ovvero il piacere magari incausato di una o più persone.

Se ad un gruppo di persone piace un quadro che riprende un barattolo di salsa, quella è arte.. per definizione. E l'unica unità di misura possibile, per confrontare delle opere artistiche soggettive a prescindere, è la quantità di persone a cui piacciono. Il David di Michelangelo piace a tutti (o almeno credo), quindi quella forma di arte sarà "quantitativamente superiore" ad un'altra (e ci mancherebbe). Ma non potete definire arte ogni tipo di genere che vi gusta, ed invece rigettare gli altri. L'arte è arte, può piacere e non piacere, può essere condivisa da più persone o da una sola.

Tralascio le solite questioni finanziare, gli idioti che comprano stupidaggini per montagne di denaro sono, appunto, soltanto degli idioti. Purtroppo non stanno solo nel campo dell'arte.


Ultima modifica di Lawliet il 24/07/2011, 16:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 16:34 
Cita:
Lawliet ha scritto:
[
Se ad un gruppo di persone piace un quadro che riprende un barattolo di salsa, quella è arte. E l'unica unità di misura possibile, per confrontare delle opere artistiche soggettive a prescindere, è la quantità di persone a cui piacciono. .


Che ti devo dire? Non mi trovi assolutamente d'accordo! Per me quella è gente ... incompetenete e senza gusto. Poi, per me, se lo può anche leccare il barattolo ... [:(!] [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2011, 16:36 
umm...credo invece che il nodo della questione sia appunto questo: come un'opera acquisisce valore di mercato.
Assieme al valore di mercato arriva la fama, l'apprezzamento, le esposizioni etc etc etc...E il fatto che il valore dell'opera non venga definito dal suo contenuto artistico in sè, ma anche da bem più prosaici meccanismo di mercato, suppongo faccia girare le scatole a molti artisti e amanti dell'arte...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 10:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org