24/07/2011, 12:42
mauro ha scritto:
cari amici,
personalmente ho smesso di disegnare, da quando ho finito il liceo(scientifico)
ma mi dedico ad altre cose come hobby
come questa
Immagine:
58,41 KB
ovvero ho fatto questa scatola in legno,il disegno sopra è "puncetto valsesiano" che fa mia moglie
ciao
mauro
24/07/2011, 13:13
24/07/2011, 13:58
24/07/2011, 14:15
kore ha scritto:
Un'opera contemporanea per eccellenza puoi sostituirla con un milione di altre che ti danno la stessa sensazione, LE OPERE D'ARTE vere invece ti provocano dentro emozioni tutte diversificate...
24/07/2011, 15:39
24/07/2011, 15:40
Lawliet ha scritto:kore ha scritto:
Un'opera contemporanea per eccellenza puoi sostituirla con un milione di altre che ti danno la stessa sensazione, LE OPERE D'ARTE vere invece ti provocano dentro emozioni tutte diversificate...
Queste emozioni di cui parli sono soggettive, a me potrebbe dare piacere infinito un quadro con un barattolo di salsa dentro, e per questo motivo la considererei arte (non che sia così.. tendo al classico).
Non puoi definire l'arte a tuo piacimento.
24/07/2011, 15:56
barionu ha scritto:
Kore , Hannah ,
vi segnalo il pittore bolognese
UMBERTO ZANETTI
http://www.umbertozanetti.com/index2.htm
Umberto, mio carissimo amico , opera con colori che lui stesso forma prendendoli da minerali grezzi , tanto che i suoi quadri , dal vivo ,
sembrano tridimensionali.
zio ot
24/07/2011, 16:09
24/07/2011, 16:10
24/07/2011, 16:14
24/07/2011, 16:18
24/07/2011, 16:22
24/07/2011, 16:29
kore ha scritto:
E' tutta una bufala, una truffa alle tasche della gente che non crede più nelle proprie capacità di comprendere da sola cosa è arte e cosa no. Tanto ci sono i critici e i mercanti che ce lo insegnano......!!!
24/07/2011, 16:34
Lawliet ha scritto:
[
Se ad un gruppo di persone piace un quadro che riprende un barattolo di salsa, quella è arte. E l'unica unità di misura possibile, per confrontare delle opere artistiche soggettive a prescindere, è la quantità di persone a cui piacciono. .
24/07/2011, 16:36