08/08/2011, 18:36
08/08/2011, 18:49
08/08/2011, 19:30
08/08/2011, 20:59
08/08/2011, 21:36
CRASH ha scritto:
A LAWLIET...
...non ho dato dell'incompetente a nessuno! se poi vuoi vederla come vuoi, non so cosa farci.
Mi dispiace sinceramente che escano sempre questi fraintendimenti.
Comunque, non ti preoccupare Lawliet, perchè visto che non è la prima volta che non ci si capisce stando dietro ad un p.c a km di distanza...levo il disturbo.
Almeno così non ci si fraintende più...
Nicola: è meglio che continuiamo da soli le nostre ricerche, come sempre...da sempre.
Scusate, ma non ce l'ho con nessuno
SALUTI A TUTTI
08/08/2011, 21:52
08/08/2011, 22:32
08/08/2011, 23:01
nicola tosi ha scritto:
Considerando il fatto che .....
08/08/2011, 23:31
IdentFlyObj ha scritto:
E' stato chiesto un parere,ognuno contribuisca come meglio ritiene opportuno.Stare a lanciarci pomodori non serve e danneggia la discussione.Dal canto mio,pur immaginando inizialmente che potesse essere un insetto a mezzo metro dall'obiettivo,son stato costretto a scartare questa possibilità per il semplice fatto che in un millesimo di secondo l'oscillazione d'ala rimane impressa stabilmente e non con l'effetto-mosso. Se date un'occhiata alla frequenza di movimento alare di varie categorie di insetti,vi renderete conto che l'escursione media si aggira sui 4-5 millisecondi fino a 300 millisecondi.
biancofive ha scritto:
Per procedere nel miglior modo possibile, non è che potresti uppare l'originale.
08/08/2011, 23:59
09/08/2011, 01:11
Trystero ha scritto:
Se tu parlassi di uccelli ti darei ragione, ma gli insetti muovono le ali molto più velocemente, e a 1/1000 risultano mosse.
09/08/2011, 08:54
IdentFlyObj ha scritto:
A dire il vero,gli insetti non possono affatto muovere le ali a velocità superiori a 1/1000,ho citato delle misure standard relative all'emissione audio degli insetti comuni (brusio/ronzio di poche centinaia di Hz).
Il problema del mosso è dato dal fatto che l'ala,oltre a muoversi su-giù,si muove anche in avanti assieme all'insetto,questo generalmente crea il mix caotico tra ala e panorama.
09/08/2011, 12:49
09/08/2011, 12:56
nicola tosi ha scritto:
ho valutato a suo tempo che vi sono persone che hanno poca dimistichezza con tale fenomenologia e in primis non hanno un approccio scientifico e tecnico con le analisi, ma per rispetto nei confronti di chi ha un parere diverso si devono accettare queste critiche, anche se prive di fondamento e dati oggettivi.
09/08/2011, 14:09
Ufologo 555 ha scritto:
Poi, se qualcuno volesse darmi un parere sulla foto che ho "infiltrato" nel post ...