Cita:
rmnd ha scritto:
Non so se sia incostituzionale. Se lo fosse non sarebbe intervenuta a suo tempo la corte costituzionale per abrogarla?
No, perché la Corte Costituzionale agisce solo dietro l'eccezione di costituzionalità effettuata da terzi. E' desolante sottolineare come nessuno ad oggi, nemmeno quei partiti che tanto strombazzano in pubblico, ha mai presentato un esposto in tal senso.
Cita:
rmnd ha scritto:
La legge fa schifo x la candidatura scelta dalle segreterie anche se prima del porcellum non era tanto diverso se non apparentemente. Sceglievi i parlamentari da una rosa di nomi, ovviamente sempre imposti dalle segreterie dei partiti.
Sì è vero, però almeno lì se il Trota o il figlio di tizio e caio proprio non lo potevi vedere magari almeno sceglievi suo cugino o un altro suo parente... o magari sceglievi quella soubrette al posto dell'altra perché preferivi il suo calendario all'altro o perché aveva delle tette rifatte con più cura.
Cita:
rmnd ha scritto:
E qui la legge elettorale , qualsiasi legge elettorale non c'entra nulla.
Perchè i meccanismi che si innescano dopo sono causati da altri fattori sempre attivi dall'inizio fino alla fine della legislatura. E sono di natura prettamente costituzionale. Il primo fra tutti , la debolezza intrinseca dei governi rispetto al parlamento o peggio rispetto ai partiti.
E' bene che il governo sia debole secondo me.
Cita:
rmnd ha scritto:
Va riscritta la costituzione. La legge elettorale è un problema ma senza modificare la costituzione , la legge elettorale diventa un falso problema.
No il problema non è la Costituzione, ma la gentaglia che si fa eleggere. Se al governo e in Parlamento avessimo solo persone oneste e che agiscono nell'interesse dei cittadini, tutti questi problemi non esisterebbero nemmeno.
Non è votando quelli con la maglietta rossonero anziché quelli con la casacca neroblu che cambi le cose... la Costituzione italiana tuttosommato va bene, e comunque io a queste persone non permetterei di fargli toccare nemmeno la copertina.
Se si vuole cambiare la costituzione che si passi per un'assemblea costituente completamente sganciata dai partiti.