08/10/2011, 18:31
sezione 9 ha scritto:
E non è quello che ho detto io?
Qua stati indipendenti non ce ne sono: vorresti quindi creare prima gli stati e poi vedere se si mettono d'accordo per formare la confederazione. Cioè, prima la secessione, e poi, forse, la confederazione.
E, tanto per continuare, ripeto la domanda: quali sarebbero questi stati confederati?
08/10/2011, 18:45
08/10/2011, 18:59
08/10/2011, 19:00
08/10/2011, 19:17
08/10/2011, 19:22
sezione 9 ha scritto:
Sì Dark, sono d'accordo con te, ma mentre dico che chi governa adesso sbaglia, mi permetto di voler discutere lo stesso con Green, che non è detto che sia automaticamente come chi governa...
Io non sono per niente contrario a trovare una soluzione federalista (e non confederale, che se fosse pura sarebbe la fine dell'unità del Paese e se fosse "moderata" sarebbe solo una forma di federalismo...), tenendo conto di due o tre cose:
1- il federalismo deve permettere ai territori di governarsi meglio, di fare passi avanti e non il contrario
2- deve garantire lo stesso trattamento per tutti i cittadini per quanto riguarda i diritti fondamentali (istruzione, lavoro, salute, sicurezza eccetera)
3- deve impedire che al centralismo di stato si sostituisca il centralismo regionale
08/10/2011, 20:13
dark side ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Sì Dark, sono d'accordo con te, ma mentre dico che chi governa adesso sbaglia, mi permetto di voler discutere lo stesso con Green, che non è detto che sia automaticamente come chi governa...
Io non sono per niente contrario a trovare una soluzione federalista (e non confederale, che se fosse pura sarebbe la fine dell'unità del Paese e se fosse "moderata" sarebbe solo una forma di federalismo...), tenendo conto di due o tre cose:
1- il federalismo deve permettere ai territori di governarsi meglio, di fare passi avanti e non il contrario
2- deve garantire lo stesso trattamento per tutti i cittadini per quanto riguarda i diritti fondamentali (istruzione, lavoro, salute, sicurezza eccetera)
3- deve impedire che al centralismo di stato si sostituisca il centralismo regionale
ma che c'entra green.... lui magari sostiene dei figuri discutibili, mica e' lui discutibile, del resto si sa la base della lega e' in rivolta, e' la casta della lega che si e' tracannata il cervello!
e poi ripeto , il problema e' parlare di certe cose oggi che e' pazzesco, perche' se le cose andassero a posto dopo avere eliminato questa casta di delinquenti non ci sarebbe neanche piu' il desiderio di fare secessioni, o se rimane si faccia con calma e se serve, se e' meglio, se fa bene agli italiani.
invece adesso e' un'utopia buttata in pasto all'opinione pubblica per non prendersi la responsabilita' di un totale fallimento!!!!!
08/10/2011, 20:48
sezione 9 ha scritto:
Sì Dark, sono d'accordo con te, ma mentre dico che chi governa adesso sbaglia, mi permetto di voler discutere lo stesso con Green, che non è detto che sia automaticamente come chi governa...
Io non sono per niente contrario a trovare una soluzione federalista (e non confederale, che se fosse pura sarebbe la fine dell'unità del Paese e se fosse "moderata" sarebbe solo una forma di federalismo...), tenendo conto di due o tre cose:
1- il federalismo deve permettere ai territori di governarsi meglio, di fare passi avanti e non il contrario
2- deve garantire lo stesso trattamento per tutti i cittadini per quanto riguarda i diritti fondamentali (istruzione, lavoro, salute, sicurezza eccetera)
3- deve impedire che al centralismo di stato si sostituisca il centralismo regionale
08/10/2011, 21:05
greenwarrior ha scritto:
Una confederazione è un'associazione di stati creata per trattato in vista dell'adozione, come è accaduto spesso, di una costituzione comune o, al contrario, per definire ambiti di collaborazione temporanei in vista di una possibile futura separazione definitiva delle entità che la costituiscono. Le confederazioni tendono ad essere istituite per trattare questioni critiche, quali la difesa, la politica estera, il commercio estero e una moneta comune, e al governo centrale viene richiesto di fornire supporto a tutti i membri. Una confederazione, in termini politici moderni, si limita di solito ad un'unione permanente di stati sovrani per l'esercizio di azioni comuni nei confronti di altri stati.
La natura della relazione tra le entità che costituiscono una confederazione può variare considerevolmente. In modo analogo, la relazione tra gli stati membri ed il governo centrale, e la distribuzione dei poteri tra di essi, è assai variabile. Alcune confederazioni meno vincolanti sono simili a organizzazioni internazionali, mentre confederazioni più stringenti possono assomigliare a federazioni.
In un contesto non politico, il termine confederazione è usato per descrivere un tipo di organizzazione che combina l'autorità derivante da altri enti semi-autonomi. Si possono citare ad esempio le con federazioni sportive e la Confederazione Europea dei Sindacati.
09/10/2011, 16:33
09/10/2011, 17:47
dark side ha scritto:
il problema non e' la confederazione, la secessione o qualunque tipo di modello vi viene in mente.......qui' il problema sono gli uomini !
qui' abbiamo l'evasione fiscale piu' alta del mondo, la mafia che governa, e un popolo che per andare avanti e mangiare almeno una volta al giorno si adegua al malaffare !!!!!
devono cambiare le teste e il popolo non i confini , stiamo parlando di un falso problema!
09/10/2011, 18:54
bleffort ha scritto:dark side ha scritto:
il problema non e' la confederazione, la secessione o qualunque tipo di modello vi viene in mente.......qui' il problema sono gli uomini !
qui' abbiamo l'evasione fiscale piu' alta del mondo, la mafia che governa, e un popolo che per andare avanti e mangiare almeno una volta al giorno si adegua al malaffare !!!!!
devono cambiare le teste e il popolo non i confini , stiamo parlando di un falso problema!
Hai ragione,però la mia ipotesi era SE dovessimo andare verso una Successione o una Confederazione di Stati.
Delle due ,meglio rimanere uniti da soli ci liquiderebbero facilmente,come il famoso detto ""dividi e impera"".
10/10/2011, 18:43
10/10/2011, 18:52
Siamo fottuti...mik.300 ha scritto:
ragazzi,
dop od'alema, veltroni,
la prossima ciambella di salvataggio di berlusca..
http://firenze.repubblica.it/cronaca/20 ... -22977395/
Il "big bang" di Renzi
nuovo raduno dei rottamatori
Il 28 ottobre alla stazione Leopolda di Firenze il sindaco presenta il suo progetto per rilanciare l'Italia. Una sfida al Pd. "Sarà l'inizio di un'altra storia", l'annuncio su Facebook. Pippo Civati il 22 e 23 fa il suo raduno a Bologna
10/10/2011, 19:28