SI E' MESSO CONTRO TUTTI E CONTRO TUTTO.
FORSE SI E' RICORDATO DEI RAGAZZI GRECI CHE STANNO PER FINIRE SITTO SCHIAVITU' TEDESCA PER NULLA.
CERTO CHE IL GRECO PAPANDREOU RISCHIA LA VITA....E MERITEREBBE IL PREMIO NOBEL|MEGLIO DAR AI FIGLI GRECI UNA SPERANZA ANCHE SE PASSANDO DALLA POVERTA'
MEGLIO POVERI E LIBERI CHE POVERI E SOGGIOGATI.
MERCATO LIBERO PREFERISCE RICCHI E LIBERI

E TUTTI I GRECI CHE HANNO TOLTO I SOLDI DALLE BANCHE GRECHE BEN LO SANNO!
Fonte:http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.com/2011/11/leroe-della-settimana-papandreou.html
FRANCIA E GERMANIA - Intanto il presidente francese Nicolas Sarkozy, che ha annunciato una riunione con i ministri i cui dicasteri sono interessati dalla crisi, si vedrà, come detto, con la cancelliera tedesca Angela Merkel «a Cannes mercoledì 2 novembre nel pomeriggio, per una riunione di consultazione con le istituzioni europee e il Fmi, oltre che per una riunione con le autorità greche», riferisce una nota dell'Eliseo.
«Il gesto della Grecia è irrazionale e, dal loro punto di vista, pericoloso». Avrebbe detto il presidente francese, Nicolas Sarkozy, secondo quanto riporta il quotidiano Le Monde, citando fonti vicine al presidente. Intanto in Germania
un membro della coalizione del cancelliere Angela Merkel si è detto decisamente «irritato».JUNCKER - Se i greci voteranno no al referendum sul piano di salvataggio europeo «non escludo che la Grecia possa andare in Bancarotta». Lo sostiene in un'intervista radiofonica il presidente dell'Eurogruppo Juncker secondo il quale la proposta di un referendum aggiunge «un grande nervosismo e incertezza» a una situazione già poco sicura. Juncker fa sapere che al G20 di Cannes i leader mondiali discuteranno anche della questione del referendum greco. Inoltre il numero uno dell'Eurogruppo rivela che il premier greco, George Papandreou ha deciso di indire il referendum senza ascoltare i i suoi colleghi europei.
VAN ROMPUY-BARROSO - «
Per la Grecia accettare l'accordo Ue è la cosa migliore, e siamo fiduciosi che Atene rispetterà gli impegni presi a livello di Eurozona e con i partner internazionali»: così i presidenti della Commissione ue Barroso e e del consiglio europeo Van Rompuy commentano l'intenzione della Grecia di tenere un referendum sulle decisioni Ue.
Fonte:http://www.corriere.it/economia/11_novembre_01/grecia-referendum-piano-aiuti_338fdca2-0468-11e1-89f9-a7d4dc298cd1.shtml
Bravo Papandreou!
Bella mossa...
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)