Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 888 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 28/10/2011, 15:49
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 20:35 
Cita:
numero_6 ha scritto:

mi scuso se mi intrometto a gamba tesa, ma io leggo solo tante parole, in questi casi sono solo i fatti che parlano e siccome i tempi sono assolutamente umani ( 2 anni... ) stiamo a a vedere.

Sono d'accordo.
Più fatti e meno chiacchiere. O l'E-cat funziona, avrebbe già dovuto funzionare molto tempo fa, o al momento è una grande bufala, e il tempo passa, e ora altri 2 anni di attesa.

E chi ci guadagna da tutta questa storia? Ve lo dico io, i ferrivecchi, i rigattieri che tutti i giorni corrono di cantina in cantina a svuotarle [:D]
Dai vabbè era una battuta alla star-man, ogni tanto ci vuole per sdrammatizzare [8D]



_________________
Kite Wind Generator, una delle reali e oneste alternative energetiche: http://tinyurl.com/blztrg6
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 20:58 
Cita:
ksxmorgan ha scritto:

Cita:
[red] O l'E-cat funziona, avrebbe già dovuto funzionare molto tempo fa, o al momento è una grande bufala, e il tempo passa, e ora altri 2 anni di attesa.



L'E-Cat funziona,il principio del caricamento ad idrogeno è stato testato anni e anni fa.Non so quanto tu abbia mai seguito la vicenda dalla FF (fusione fredda), del Lenr (conversione atomica da nickel in rame) e del surplus calorico (misure voltamperometriche e calcolo evaporazione acqua in circolo) dal 1980 in poi:se conosci questi elaborati,hai la chiave.
Il fatto è che il reattore scombina l'economia.Sicuramente,Rossi guadagnerà un gruzzolo,il cliente si eclisserà,e tra due anni le uniche notizie che perverranno su giornali saranno quelle che la Stazione Scientifica in antartide utilizzerà un riscaldatore ambientale di Rossi-Focardi,e la tuta degli astronauti della Nasa avrà all'interno una matrice di nickel e idrogeno liquido.
Comunque,per fugare i dubbi,Ksxmorgan, ti posso dare appuntamento su questo thread per il 7 novembre 2013,così ci riscambiamo le impressioni .... [8D]



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 21:09 
Ecco una lista degli articoli pubblicati nelle ultime settimane sulle testate mainstream di tutto il mondo:
Wired
- Popular Science
- Discovery
- CBS News
- Fox
- Washington Times
- PhysOrg
- Slashdot
- Yahoo News
- Daily Mail
- MSNBC
- LiveScience
- EE Times
- Falls Church News Press
- NyTeknik
- Physics Procedia
- Agoravox
- Energy Digital
- Gizmodo
- Renewable Energy World
- TechNewsWorld
- Times of India
- Motherboard
- Corante
- Tecca
- Mother Nature Network
- Zerohedge
- TechEye
- Repubblica
- CNews R&D

Il link che raccoglie tutti i collegamenti ai precedenti articoli è il seguente:
http://peswiki.com/index.php/News:Rossi_Cold_Fusion

L'unica che manca è l a.p. che aveva l'esclusiva del report del test del 28 0ttobre che probabilmente attende di comune accordo con il costumer usa(quasi certamente una divisione della marina americana che prende il nome di navy spaware della quale l'ingegner fioravanti era il responsabile della verifica dell'effettivo funzionamento dell'impianto da 1 megawatt)il momento giusto per venire fuori.Gli articoli di cui sopra hanno il compito a mio avviso di fare da apripista.

Quindi parlare ancora di bufala vuol dire non averci capito ancora una mazza di niente dato che gli impianti venduti già sono diversi.
Inoltre rossi e company stanno sviluppando un reattore ad uso domestico che oltre a scaldare l'acqua possa anche produrre energia elettrica...la tecnologia è ovviamente e grandemente migliorabile e probabilmente rovinerà letteralmente tutti coloro che hanno investito in sitemi energetici come il fotovoltaico ed affini ma creerà contestualmente milioni di posti di lavoro e ci affrancherà dai combustibili fossili....non mi sembra poco.
Vi siete chiesti come mai la copertura mediatica su questa faccenda sia cresciuta dopo il test del 28 ottobre?
Semplice...chi di dovere(il costumer) ha confermato il corretto funzionamento dell'e-cat ed assistiamo di conseguenza ad una sensibilizzazione graduale all'argomento.
Mi aspetto che l'associated press se ne venga fuori tra qualche tempo con un articolo che finalmente dipanerà tutti i dubbi...meno quelli che attanagliano gente come ksxmorgan che piu' che altro sembra remare contro e sperare nella bufala...oramai impossibile direi...


Ultima modifica di tommaso il 07/11/2011, 21:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 28/10/2011, 15:49
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 21:12 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:


Comunque,per fugare i dubbi,Ksxmorgan, ti posso dare appuntamento su questo thread per il 7 novembre 2013,così ci riscambiamo le impressioni .... [8D]

Molto volentieri, anche se c'è pure da discutere in qualche altra discussione della bufala della fine del mondo tra pochi mesi. Ora non so come la pensi tu, ma per evitare ulteriori battibecchi ti informo che secondo me è molto probabile che ci vedremo il 7 novembre del 2013, mi dispiace per i catastrofisti.
Nell'attesa dai un'occhiata a questi commenti, l'ultimo è in riferimento a una tua battuta sulla fusione fredda.


Cita:
SimBus82 ha commentato:
Io semplicemente mi stupisco che si dia peso e visibilità a questa cavolata assurda. Fior fiori di VERI fisici e ingegneri nucleari ci lavorano a questi esperimento, e qua si da per "chi lo sà" una immane pistolinata di un FURBISSIMO "nessuno" bolognese... ma per favore!
Da un ing informatico, e perito elettronico appassionato di fisica.

Cita:
paolofuture ha commentato:
seguo la vicenda dell'ecat da mesi ormai. Devo dire che il test del 28 ottobre mi è parso abbastanza una farsa. Un cliente misterioso che nessuno ha visto o conosce. Solo un altrettanto misterioso ing. Fioravanti. Il report che è stato prodotto è quantomeno lacunoso. I giornalisti chiusi in uno stanzino e portati a gruppetti per vedere 5 minuti 5 il generatore in "funzione". Mi era sembrato molto più "convincente" il test del 6 ottobre.

Cita:
The Foe-Hammer ha commentato:
Uhm, vista l'estrema segretezza e i precedenti di Rossi, io sento puzza di bruciato. Quel generatore esterno e quei fili che lo collegano all'E-Cat, mi danno il forte sospetto che sia il primo a fornire l'enerigia al secondo ...

Cita:
El@ns ha commentato:
Certo,é quantomeno sospetto che il prof Biberian (che si occupa della ricerca sulla fusione fredda a Marsiglia, e conosco di persona), sia stato gentilmente "invitato a non presentarsi"...
Forse paura di farsi rubare l'idea da uno che ha gia' parecchia esperienza sul campo? O come molti pensano é una bufala? Attendiamo conferme....

Cita:
markogts ha commentato:
A me pare che si stia seguendo la sequenza del drago di Sagan:
Misuriamo i neutroni? La reazione non produce neutroni
Misuriamo la temperatura dell'acqua invece del vapore? No perché no (?)
C'è un cliente che compra? Sì ma è supersegreto
Ci sono testimoni? Sì ma non hanno misurato nulla
C'è il brevetto? Sì ma non l'hanno approvato
Per inciso, se si fa una richiesta di brevetto si deve rendere pubblico ogni dettaglio, quindi la scusa della segretezza non regge.

Cita:
Nonna Rosetta ha commentato:
Rossi non è un fisico come Focardi o Preparata, bensì un imprenditore... a lui interessano solo i soldi. Ho fatto un po' di confusione nella mia risposta rispondendo a Mauro. Chiedo venia.
In definitiva prima si libera di quest'invenzione meglio è per lui.

Cita:
AFMcrime ha commentato:
@Luciano
Nè Pons nè Fleischmann dissero mai di avere un apparato che..ecc. Fu l'University of Utah in uno sciagurato comunicato a trasformare l'osservazione di un fenomeno inspiegabile, la produzione di calore in eccesso non spiegabile in un dispositivo formato da un recipiente contenente acqua pesante, con immersa una barra di palladio e una batteria collegata al recipiente in un certo modo. Pensa alla analogia con il recente caso dei neutrini più veloci della luce di poco tempo fa. Gli scienziati pubblicano i dati perchè incapaci di spiegarli, e immagina il direttore amministrativo del CERN che annuncia la scoperta del viaggio del tempo. Sono gli scienziati ad aver toppato? E sopratutto, gli esperimenti successivi condotti alle stesse condizioni (Palladio prodotto da una certa azienda) produssero gli stessi risultati. Ma se non usi QUEL palladio non funziona. Detto ciò, l'intera vicenda dell'E-Cat è palesemente una buffonata, buono per affascinare le Nonne Rosette e raccattare qualche spicciolo. Riguardo al rischio di fallimento economico e umano (sopratutto), quanti altri casi servono per dimostrare che molte persone di certe cose non si curano? Quanti Mazzucco vi servono? Quanti Marcianò?



_________________
Kite Wind Generator, una delle reali e oneste alternative energetiche: http://tinyurl.com/blztrg6
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 28/10/2011, 15:49
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 21:16 
Cita:
tommaso ha scritto:

Ecco una lista degli articoli pubblicati nelle ultime settimane sulle testate mainstream di tutto il mondo:
...

Cos'è, vuoi la guerra? [:D]
Poi hai dimenticato Focus [:o)]
E poi non è che una lista lunga è come giocare a chi ce l'ha più lungo, qui se vuoi davvero vincere devi portare i fatti e meno chiacchiere.
Posta gli articoli non i titoli delle riviste, please, e io ti risponderò con altrettanti articoli.



_________________
Kite Wind Generator, una delle reali e oneste alternative energetiche: http://tinyurl.com/blztrg6
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 21:25 
Cita:
ksxmorgan ha scritto:

Cita:
tommaso ha scritto:

Ecco una lista degli articoli pubblicati nelle ultime settimane sulle testate mainstream di tutto il mondo:
...

Cos'è, vuoi la guerra? [:D]
Poi hai dimenticato Focus [:o)]
E poi non è che una lista lunga è come giocare a chi ce l'ha più lungo, qui se vuoi davvero vincere devi portare i fatti e meno chiacchiere.
Posta gli articoli non i titoli delle riviste, please, e io ti risponderò con altrettanti articoli.






Scusa ksx ma ce fai o ce sei...?
Nel mio post precedente c'è un link dal quale puoi accedere agli articoli in questione...
Vabbè va...lo riposto:
http://peswiki.com/index.php/News:R..._Cold_Fusion

Questo per dirti che o son tutti ******** da forbes alla cbs passando per fox.news che danno spazio ad una truffa oppure l'e-cat funziona...te che dici?



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 21:45 
Cita:
ksxmorgan ha scritto:

Cita:

quote]
Cita:
AFMcrime ha commentato:
@Luciano
[b]Nè Pons nè Fleischmann dissero mai di avere un apparato che..ecc. Fu l'University of Utah in uno sciagurato comunicato a trasformare l'osservazione di un fenomeno inspiegabile etc. etc. b]



Stai postando argomenti di persone che non mi sembrano tanto preparate...viceversa,lo stesso Tommaso che ha fatto menzione della Navy Spawar,è più vicino alla problematica.
Negli States infatti circola questo:
''''The US Navy has a long history and association with cold fusion going back to the Pons and Fleischmann era, even studying cold fusion in secret for over a decade while mainstream science shrugged at it's very mention''''

Il 'probabile' cliente Navy Spawar si interessa a fenomeni della fusione fredda da decenni,probabilmente l'interesse è dettato anche dal fatto che unità navali e sottomarine potrebbero incorporare questi reattori e centuplicare le loro potenzialità,sia per quanto riguarda l'autonomia,che la velocità di crociera,che il ricambio d'ossigeno,che l'agilità negli spostamenti etc. etc,per non parlare della possibile creazione di armi.
O vogliamo pensare che al 'probabile' cliente possa interessare il fatto di non pagare la bolletta-luce nei locali in cui hanno il fax e le segretarie?
E poi,si sa....sti americani appena vedono un nuovo giocattolo,lo utilizzano per testarlo in ambienti di guerra......



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:03 
Ksx ... l'e-cat spero che funzioni, ma credimi nella mia vita nell'ipotesi contraria ( se fosse una bufala) non cambia nulla, ne mi serve avere ragione e argomentarla con links della minchia.; commento solo cio' che vedo e ciò che leggo, consapevole che c'è una guerra che contappone interessi economici e strategici tendenti ad affossare anche la ricerca sulle innovazioni relative alle cosiddette fonti alternative.
Quindi sei scettico? Bravo, buon per te ! I tuoi commenti li leggo volentieri ma non mi faranno diventare diffidente alimentando l'esercizio del sospetto su tutto cio' che non è universalmente riconosciuto.
Cia' [:o)]


Ultima modifica di jean il 07/11/2011, 22:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 28/10/2011, 15:49
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:30 
Cita:
tommaso ha scritto:


Vabbè va...lo riposto:
http://peswiki.com/index.php/News:R..._Cold_Fusion
Questo per dirti che o son tutti ******** da forbes alla cbs passando per fox.news che danno spazio ad una truffa oppure l'e-cat funziona...te che dici?

Io non lo so, lascio a te dire tutto quello che desideri. Mi permetto solo di dire che il link che hai postato non ha contenuto, o è sbaglaito o i contenuti di quella pagina sono stati rimossi (pssstthhh il mistero si infittisce......)

Invece io che sono un povero scettico, certamente membro del cicap e parente di Attivissimo, oltre che nipote di qualche illuminato del Nuovo ordine Mondiale, una bestia insomma, invece di postare l'elenco delle riviste del mio edicolante ti posto un articolo vero e proprio, un po' lunghetto ma vale la pena leggerlo, anche se non è obbligatorio:

Cita:
L’ “Energy Catalyser” (E-Cat) è un dispositivo che è stato annunciato da due Scienziati italiani come capace di risolvere i problemi energetici del mondo per mezzo della fusione nucleare. Sfortunatamente, ci sono seri dubbi su queste affermazioni. Nella figura sopra (da una relazione di Peter Ekstrom ) è visibile uno dei problemi dell’ E-Cat:il buffetto di vapore prodotto dal dispositivo è troppo piccolo per indicare che produce veramente energia. (Questo post è stato pubblicato su “The Oil Drum” il 27 Luglio 2011)


Cita:
Andrea Rossi e Sergio Focardi hanno recentemente annunciato di aver sviluppato un dispositivo (l’ “energy catalyzer” o “E-Cat”) capace di produrre energia utile dalla reazione di fusione a bassa temperatura. Se fosse funzionante come riportato, l’ E-Cat sarebbe una vera rivoluzione, non solo per la scienza, ma anche per la vita quotidiana. Avremmo un dispositivo semplice, capace di produrre una grande quantità di energia a basso costo senza generare inquinamento significativo e potremmo dire addio alla crisi energetica ed al riscaldamento globale allo stesso tempo.

In un mio precedente post su The Oil Drum: http://www.theoildrum.com/node/7942 ho esaminato l’E-Cat lasciando aperta la possibilità che fosse un reale dispositivo a fusione. Qui, riesamino la questione sulla base di nuovi dati. Alla luce di ciò sembra molto inverosimile che l’E-Cat possa funzionare come viene sostenuto.

L’idea dell’E-Cat pone le sue radici sul precedente lavoro di Martin Fleischmann e Stanley Pons che, nel 1996, sostenevano di essere riusciti a fondere dei nuclei di deuterio insieme (“fusione fredda”) e ad ottenere un’abbondante fonte di energia. Tuttavia, le affermazioni di Fleishmann e Pons erano basate su misurazioni sperimentali imperfette che si rivelarono non avere nulla a che fare con la fusione fredda nella loro impostazione. Ciò non ha scoraggiato altri scienziati dal ricercare fenomeni simili; una ricerca che continua a tutt’oggi. Rossi e Focardi hanno riportato di essere stati in grado, nel processo, di fondere nuclei di nickel con nuclei di idrogeno a basse temperature, generando nuclei di rame ed energia utile. Secondo le loro affermazioni, la reazione dev’essere attivata fornendo un po’ di energia alla cella di reazione, ma il calore che ne risulta prodotto potrebbe essere 30 volte maggiore o anche di più.

Le prime reazioni alle dichiarazioni di Rossi e Focardi sono state caute (per esempio le mie e quelle di Kjell Aleklett) o anche di appoggio diretto (Hanno Essen e Sven Kullander). In ogni caso, queste reazioni iniziali erano basate sostanzialmente sulle dichiarazioni degli inventori dell’E-Cat. Nel mondo scientifico, c’è una credenza condivisa per cui quando un collega ti dice qualcosa che lei/lui ha fatto, non si presume subito che sia sbagliato, un inganno o un imbroglio studiato per far soldi. Comunque, quando la misurazione è importante, quando risulta cruciale per lo sviluppo di una nuova teoria o per smentirne una vecchia, allora dev’essere mostrato in dettaglio che sia stata correttamente eseguita a che possa essere indipendentemente ripetuta. Ovviamente, gli inventori non sono obbligati a mostrare esattamente come la loro invenzione funzioni, ma è nel loro interesse mostrare che funzioni.

Esaminiamo, quindi, la situazione dell’E-cat come si presenta in questo momento. Nessuna prova diretta di una reazione nucleare all’interno del dispositivo è stata riportata, per esempio, l’emissione di raggi gamma. La sola prova disponibile è indiretta e proviene dalla grande quantità di calore in eccesso che si afferma venga prodotto dal reattore. In quanto unica base dell’affermazione del fatto che avvenga una reazione nucleare, il calore in eccesso (se c’è) prodotto dal reattore avrebbe dovuto essere misurato con estrema cura a con le necessarie precauzioni per assicurarsi che sia significativo. Sfortunatamente sembra che non sia andata così. L’impostazione sperimentale per le misurazioni del calore sembra inadeguata e dilettantesca; i risultati sono poco chiari e la ripetibilità non è stata dimostrata. Sembra legittimo pensare che l’affermazione di “fusione fredda” di Rossi e Focardi poggi su prove scarse o anche su nessuna.

Una misurazione calorimetrica attendibile del calore prodotto dall’E-Cat potrebbe essere eseguita effettuando cicli di acqua di raffreddamento all’interno di un serbatoio isolato e misurando le temperature dell’acqua. Conoscendo la quantità di acqua, sarebbe possibile ottenere una prima stima del calore prodotto. Questo, di per sé, potrebbe non essere sufficiente. La misura del calore potrebbe essere validata rimpiazzando l’E-Cat con un resistore e quindi misurando la potenza necessaria per scaldare l’acqua alla stessa temperatura raggiunta con l’E-Cat in azione. Ma il test cruciale sarebbe uno a “in bianco” in cui verrebbe mostrato che c’è una differenza significativa fra il calore generato da un E-Cat in funzione ed un dispositivo dove il “catalizzatore” sia assente.

E’ chiaro, tuttavia, che gli inventori dell’E-Cat non hanno fatto nulla del genere. Non hanno chiuso il ciclo di raffreddamento, hanno lasciato sfogare il vapore e stimato la quantità di calore creato presumendo che tutta l’acqua che passa per l’E-Cat venga vaporizzata. Questo è ovviamente un’impostazione molto povera che garantisce grandi errori semplicemente perché non c’è modo di essere sicuri che tutta l’acqua venga vaporizzata. Inoltre, è chiaro da questo film: http://www.youtube.com/watch?v=YrTz5Bq6dsA&feature=related che questo è il modo in cui sono state interpretate le misurazioni.

Anche un’impostazione sperimentale povera può dirci qualcosa se usiamo delle precauzioni elementari. Semplicemente usando 2 E-cat, uno attivo e l’altro senza il catalizzatore, potrebbe essere possibile vedere una differenza, se esiste un eccedenza di calore. Ma Rossi ha rifiutato di affrontare la questione di un test a vuoto. Potrebbe valere la pena di menzionare, a questo punto, che la caduta della “fusione fredda” del 1996 annunciata da Fleischmann e Pons cominciò quando non poterono dimostrare di aver eseguito un test a vuoto nei loro esperimenti.

Complessivamente, Peter Ekstrom fa delle considerazioni convincenti quando mostra che l’E-Cat non produce alcun eccesso di calore. Come risposta Rossi non ha trovato niente di meglio di dare del “clown” a Ekstrom.
Questa risposta è stata successivamente cancellata dal blog di Rossi, ma si può ancora trovare in rete, per esempio qui: http://tinyurl.com/c9kbmj3.

Questo è solo un esempio dell’attitudine generale del Sig. Rossi riguardo a chi lo critica. Steven Krivit ha descritto correttamente diversi dei punti deboli delle dichiarazioni di Rossi e Focardi. Quindi, possiamo aggiungere che le misurazioni fatte in Svezia hanno mostrato che il presunto rame creato dalla trasmutazione nucleare nell’E-Cat ha la stessa composizione isotopica del rame naturale. Questo è semplicemente impossibile.

Naturalmente, tutto ciò non prova che l’E-Cat non possa funzionare come descritto, ma l’onere della prova resta agli inventori ed è chiaro che essi sono assai lontani dall’essere capaci di mostrare che il loro dispositivo è una macchina che produce energia basata sulla fusione nucleare. Sembra che la storia dell’E-Cat stia dirigendo rapidamente verso il reame della ‘scienza patologica’. Grandi annunci di rivoluzioni scientifiche supportati da piccole o nessuna prova, ricette ambiziose su come salvare il mondo per mezzo di qualche macchinario miracoloso, oscure esternazioni mascherate come teorizzazioni scientifiche, insulti ad hominem ai non credenti, ecc. E’ uno schema ben conosciuto. Da ora in avanti, potremmo aspettarci di vedere un’onda di teoria della cospirazione in relazione all’E-Cat. Alla fine, passerà anche questo.

Tradotto da Massimiliano Rupalti




A questo articolo seguono oltre 650 commenti di gente che non mi pare sia lontana dall'ambiente scientifico: L'E-Cat perde vapore - di Ugo Bardi: http://www.aspoitalia.it/blog/nte/2011/ ... de-vapore/

Tutti i link relativi e di approfondimento:

http://www.physorg.com/news/2011-01-italian-scientists-cold-fusion-video.html

http://www.theoildrum.com/node/7942

http://www.theoildrum.com/node/7942

http://aleklett.wordpress.com/2011/04/11/rossi-energy-catalyst-a-big-hoax-or-new-physics/

http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3144827.ece

http://www.fysik.org/WebSite/fragelada/resurser/cold_fusion_krivit.pdf

http://blog.newenergytimes.com/2011/06/28/report-2-energy-catalyzer-scientific-communication-and-ethics-issues/

http://aleklett.wordpress.com/2011/04/11/rossi-energy-catalyst-a-big-hoax-or-new-physics/

Scienza patologica: http://it.wikipedia.org/wiki/Scienza_patologica


Ultima modifica di ksxmorgan il 07/11/2011, 22:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
Kite Wind Generator, una delle reali e oneste alternative energetiche: http://tinyurl.com/blztrg6
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 28/10/2011, 15:49
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:40 
Chiedo scusa ma ho dovuto modificare più volte il messaggio in quanto un link, molto importante, non veniva preso, ho comunque evidenziato in grassetto e sottolineato la parte modificata, quella in cui potrete leggere la risposta di Rossi a Ekstrom in cui gli da del clown.



_________________
Kite Wind Generator, una delle reali e oneste alternative energetiche: http://tinyurl.com/blztrg6
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 00:15 
Cita:
ksxmorgan ha scritto:

Cita:

La misura del calore potrebbe essere validata rimpiazzando l’E-Cat con un resistore e quindi misurando la potenza necessaria per scaldare l’acqua alla stessa temperatura raggiunta con l’E-Cat in azione.


Ahahahahahahaha,Ksx,ma chi ha scritto questa fesseria? [:D]
Certo,non è farina del tuo sacco,forse è roba di qualche ricercatore privato,un po' scemotto però!

Rimpiazzare l'E-Cat con un resistore e misurare la temperatura dell' acqua?
Ma lo sanno anche i bambini che,dato un resistore,una tensione e un tot di acqua,i joule necessari a innalzare la temperatura sono direttamente proporzionali ai watt consumati! Chi ha scritto quell'articolo è un'analfabeta che ignora le classiche formule delle calorie e dei C° in relazione al deltaT dell'H2O.
Se l'E-Cat porta 10 tonnellate di acqua da 20 a 100 C°,è facile calcolare quanti kwh assorbe un resistore,senza alcuna necessità di assemblare e rimpiazzare un bel niente.
Ciò dimostra quanto caos vi sia in rete.
Dobbiamo comunque ricordare quanta idiozia abbia dimostrato,ancora una volta,lo Stato italiano,per aver messo a disposizione i centri universitari ma lasciando che uno straniero acquistasse il reattore.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 00:15 
Cita:
jean ha scritto:
commento solo cio' che vedo e ciò che leggo, consapevole che c'è una guerra che contappone interessi economici e strategici tendenti ad affossare anche la ricerca sulle innovazioni relative alle cosiddette fonti alternative. Quindi sei scettico? Bravo, buon per te ! I tuoi commenti li leggo volentieri ma non mi faranno diventare diffidente alimentando l'esercizio del sospetto su tutto cio' che non è universalmente riconosciuto.


Gran bella risposta jean.... Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 02:46 
Non so se questo video è stato già postato....
eventualmente lo rimuovo.... [;)]




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 28/10/2011, 15:49
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 06:40 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:
Dobbiamo comunque ricordare quanta idiozia abbia dimostrato,ancora una volta,lo Stato italiano,per aver messo a disposizione i centri universitari ma lasciando che uno straniero acquistasse il reattore.

Chiaro, piove governo ladro e non ci sono più le stagioni di una volta.
Ma torniamo in tema, riguardo alla parte dell'articolo che tu hai abilmente manipolato a tuo comodo riguardo la prova vapore.

Allora, a quanto pare tutti quelli che commentanto con scetticismo questa storia sono fessi, in confusione e quant'altro.
Lasciamo spazio allora direttamente alle parole di Mister Rossi e tagliamo la testa al toro, anzi no al drago (solo chi conosce la storia di Rossi alias Re della Brianza può cogliere la battuta)




_________________
Kite Wind Generator, una delle reali e oneste alternative energetiche: http://tinyurl.com/blztrg6
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 06:48 
Cita:
ksxmorgan ha scritto:

Cita:
tommaso ha scritto:


Vabbè va...lo riposto:
http://peswiki.com/index.php/News:R..._Cold_Fusion
Questo per dirti che o son tutti ******** da forbes alla cbs passando per fox.news che danno spazio ad una truffa oppure l'e-cat funziona...te che dici?

Io non lo so, lascio a te dire tutto quello che desideri. Mi permetto solo di dire che il link che hai postato non ha contenuto, o è sbaglaito o i contenuti di quella pagina sono stati rimossi (pssstthhh il mistero si infittisce......)



Questo è il link:
http://peswiki.com/index.php/Mainstream ... LENR_E-Cat

E a proposito di articoli recenti e interessanti, vi invito a leggere la traduzione, a cura di Alex Passi l'ideatore del blog "22 passi d'amore e dintorni", di uno uscito ieri su Wired (titolo originale What to make of Andrea Rossi's apparent cold fusion success), che riesce a esaminare la questione E-Cat con un buon livello di oggettività:


Come valutare il possibile successo della fusione fredda di A.R.
di David Hambling, 06 novembre 2011


Il fatto che la dimostrazione di fusione fredda dell’E-Cat di Andrea Rossi, tenutasi il 28 ottobre, sia stata a quanto pare coronata di successo sta incominciando a entrare in risonanza anche con le grandi agenzie di stampa. A questo punto, quali nuovi indizi abbiamo per decidere se si tratti della scoperta del secolo o della bufala del decennio?


Nella prova, che si è tenuta sotto la supervisione di ingegneri e tecnici del misterioso cliente statunitense di Rossi, il dispositivo ha, a quanto pare, prodotto più di 470 kW di calore per diverse ore. Di certo, il cliente è rimasto soddisfatto e ha pagato, anche se altri scienziati e giornalisti presenti non hanno potuto accedere da vicino alla strumentazione di misura.


Ora, in seguito alla prima vendita, Rossi afferma di avere ordini per altri tredici centrali E-Cat da 1 MW. Le offre a chiunque le voglia a 2000 dollari (1250 sterline) al chilowatt — il che equivale a 2 milioni di dollari (1,25 milioni di sterline) per unità — e di avere clienti negli Stati Uniti e in Europa. Secondo Rossi, una versione domestica da pochi chilowatt non sarà disponibile prima di un anno. Sta anche adoperandosi per convertire la resa termica dell’E-Cat in elettricità, ma per questo saranno necessarie delle temperature di funzionamento più alte e ci vorranno almeno due anni.


Ma questo non è precisamente quello che vi aspettereste da un truffatore.


In primo luogo, la demo avrebbe dovuto essere molto più convincente. Il container in cui era alloggiato il setup dell’E-Cat avrebbe dovuto essere tenuto sollevato da una gru, ed essere visibilmente scollegato da ogni fonte di energia esterna. Come in ogni buon gioco di prestigio, si sarebbe dovuto permettere al pubblico di esaminare il dispositivo. E perché mai limitarsi a dichiarare una resa da 470 kW quando se ne dovrebbe produrre il doppio? Tutto questo, se si fosse trattato di una messinscena, con un finto compratore misterioso, non sarebbe bastato a convincere nessun altro.


In secondo luogo, a questo punto del gioco, capita di solito che l'artefice della truffa incominci a emettere azioni societarie e a richiedere capitale o a ricevere “depositi” da clienti creduloni. Farebbe qualunque cosa pur di intascare contanti da chiunque sia disposto a offrirne. Rossi invece, a quanto se ne sa, accetta ordini solo da grandi clienti che controlleranno il funzionamento degli apparecchi prima di farseli consegnare. Si tratta di gente che ha degli ottimi avvocati in grado di stilare contratti e di affrontare ogni complicazione. Non sono dei bersagli facili. Qualunque cosa Rossi stia facendo, sta giocando sui tempi lunghi.
Nel frattempo, la copertura mediatica si sta allontanando dal sospetto di frode, e alcuni commentatori dei grandi media stanno giocando con l’idea che si potrebbe trattare proprio di quella grande scoperta che Rossi rivendica.
La prima a uscire è stata la Fox News, anche se ci ha messo qualche giorno ad ingranare: il 2 novembre ha pubblicato un articolo incentrato sull’identità dell’anonimo cliente. Partendo da un suggerimento di Rossi, la Fox è arrivata alla conclusione che il cliente esiste davvero, e che si tratti dell’US Navy's Space and Naval Warfare Systems Command (SPAWAR).


È un azzardo abbastanza ragionevole. La Marina degli Stati Uniti è una delle poche istituzioni dove si è continuato apertamente a fare ricerca sulla fusione fredda, ma le prove sono poche. Anche se un osservatore della SPAWAR di nome Paul Swanson è stato presente a uno dei test, potrebbe essere solo una riprova del fatto che l’interesse in questo campo continua; peraltro, l’organizzazione ha declinato ogni commento.


Poi, il 3 novembre, esce su MSNBC un articolo, intitolato “La macchina italiana per la fusione fredda passa un ulteriore test”, in cui si esprime un cauto ottimismo, sottolineando che, pur nello scetticismo generale sulla fusione fredda, “vengono ad accumularsi prove” sul fatto che la tecnologia funzioni.


Più strano è il mancato articolo da parte dell’Associated Press. Peter Svensson, giornalista scientifico dell’AP, è arrivato in volo da New York per essere presente alla demo, al punto che la trasmissione in diretta dell’evento è stata tagliata per consentire all’AP di avere l’esclusiva. Ma finora Svensson non ha scritto nemmeno una riga. Alcuni commentatori on line hanno ipotizzato che sia stato costretto al silenzio da una “Censura mediatica alla cinese”. Di fronte a richieste di chiarimenti, pare che sulle prime l’AP abbia cercato di negare la presenza di Svensson, benché le fotografie indichino il contrario.


Il che ha portato a una campagna volta a incoraggiare la gente a contattare Svensson sul suo Twitter; Swansson sulle prime ha risposto con variazioni sul tema “Sorry, al momento non ho nulla da raccontarvi”, ma alla fine si è espresso con un “Posso solo dirvi: ‘rimanete in ascolto’”.


La nostra ipotesi è che l’AP non voglia pubblicare nulla finché non riesce a verificare che il cliente esiste davvero e magari anche conoscere la sua identità. Il che implica già una una certa dose di ottimismo: AP sta scommettendo che alla fine la storia importante ci sarà, e ha accettato che la Fox e MSNBC si portino a casa lo scoop minore pur di accaparrarsela.


Nel frattempo, stiamo aspettando che, in capo a qualche mese, Rossi consegni il prossimo E-Cat, destinato a un altro cliente. Ci si augura che siano meno riservati. Anzi, se l’interesse continua a crescere, potrebbero mettere la macchina in mostra e usare il vapore in uscita per montare la schiuma sul cappuccino degli spettatori che hanno acquistato il biglietto, per ricuperare in poco tempo un investimento di 1,25 milioni di sterline.

Fonte:http://22passi.blogspot.com/2011/11/essere-favore-delle-cat-e-favore-della.html#more


Ultima modifica di tommaso il 08/11/2011, 06:49, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 888 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 60  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 23:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org