Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

13/11/2011, 23:10

tommaso ha scritto:

Rossi otterrà i brevetti?


Ritengo di no.Sia per il fatto che ormai sta già incassando senza problemi,sia per il fatto che dettagliare in un brevetto USA (in USA servono più dati di funzionamento rispetto all'Italia) corrisponde a far sì che tutti ne abbiano pubblica visione, e partirà da quel momento la concorrenziale autocostruzione e il faidate. Per legge vi è infatti piena libertà di assemblare un reattore da 1 megawatt nel nostro garage,o di costruirne uno ad amici e parenti,copiandolo dal brevetto di Rossi.Purchè non ci si metta a produrne in serie,e non ci si faccia business per sottrarre denari a Rossi.
Io spero vivamente in una fuga di notizie da parte di qualche tecnico americano....... [8D]

14/11/2011, 01:55

Sperando che l'E-cat sia una reale rivoluzionaria realtà (che funzioni e non sia una bufala insomma...), è inutile che Rossi si dimeni nel proteggere (economicamente parlando) la sua creatura.
La sua scoperta sarebbe talmente grandiosa (e talmente facile da replicare) che avrebbe fatto meglio a divulgarla senza farsi troppi problemi "legali".
Mi rendo conto che questo sarebbe da persona estremamente "nobile" ma avrebbe forse paura di non trarne nessun rendiconto personale chi riuscisse a risolvere i problemi energetici all'umanità intera?
Come minimo ci ricaverebbe una dozzina di libri autobiografici bestsellers per decenni e decenni in ogni parte del mondo... [:D]

14/11/2011, 09:51

Dalle parole di rossi sembra che stia facendo test direttamente col costumer del 28 ottobre...test finalizzati ad alzare la temperatura del vapore d'acqua per muovere turbine che genereranno energia elettrica:

Ecco i post originali su JoNP:

Bernie Koppenhofer
November 13th, 2011 at 9:29 AM
Mr Rossi: Recently you were asked if the E-Cat could replace the coal fired turbines in coal power plants, your reply was “We are working on it, it will be possible, yes.” Can you give us any kind of time frame for when this will be possible? Are you giving this development top priority?
This development alone could create an economic boom, which the whole world needs desperately.

Andrea Rossi
November 13th, 2011 at 9:34 AM
Dear Bernie Koppenhofer:
Yes, we are working on this issue with the same Customer that made the test of October 28th and I am totally sure that we will be able to accomplish this target in matter of less than 2 years.
Warm Regards,
A.R.

Pietro F
November 13th, 2011 at 9:32 AM
Mi scuso se utilizzo l’italiano. I miei complimenti innanzi tutto, sono contento che sia italiano. Una semplice curiosità: il primo cliente sta già utilizzando la centrale da un MW?


Andrea Rossi
November 13th, 2011 at 9:37 AM
Dear Pietro F:
We use English to be globally understood and not to be confined .
About your question if the 1 MW plant is in operation yet: not yet, it will take a couple of more weeks to set up the plant on the proper site.
Warm Regards,
A.R

Fonte:http://rossilivecat.com./

14/11/2011, 13:06

IdentFlyObj ha scritto:
L'unica maniera per impedire ciò,è vendere grossi reattori alle aziende,che mai si sognerebbero di smantellarne uno e rivenderlo (le leggi sul segreto industriale farebbero finire in galera chiunque).Certo ,prima o poi qualcuno ne smonterà uno......e arriveranno gli indiani, i coreani e i cinesi a diffondere le copie esatte.La fretta di Rossi è giustificabile,ha timore che la 'massa' gli rubi l'invenzione.

Ma dai ... non scherziamo su.
Il problema sono gli smanettoni e non le grosse aziende?
Io comunque non mi riferivo al discorso della vendita a singoli individui, ma parlavo proprio del discorso della vendita della centrale ad aziende. Le norme che ho citato fanno riferimento alle AZIENDE e non ai singoli.
Suvvia... se vogliono copiargli il tutto, non c'è grossa azienda che possa resistere alla cosa. Cosa ci vuole a "comprare" un'azienda etica, a crearne una ad hoc, a infiltrarne un'altra, a rubare un e-CAT, etc...
La cosa secondo me non sta in piedi.
Se degli azionisti investono milioni di dollari, io davvero faccio fatica a credere che di fronte a 1000 compratori questi dicano... no lo vendiamo solo a 5 perché gli altri 995 non rispettano le norme etiche dettate da Rossi.
Se poi questa tecnologia è così facilmente copiabile, allora la cosa mi risulta ancora più strana, perché di fronte ad uno tsunami non puoi pensare di proteggere la tua casetta in riva al mare mettendoci davanti un muro di mattoni alto 5 metri.
piccolouomodel2000 ha scritto:

Sperando che l'E-cat sia una reale rivoluzionaria realtà (che funzioni e non sia una bufala insomma...), è inutile che Rossi si dimeni nel proteggere (economicamente parlando) la sua creatura.
La sua scoperta sarebbe talmente grandiosa (e talmente facile da replicare) che avrebbe fatto meglio a divulgarla senza farsi troppi problemi "legali".
Mi rendo conto che questo sarebbe da persona estremamente "nobile" ma avrebbe forse paura di non trarne nessun rendiconto personale chi riuscisse a risolvere i problemi energetici all'umanità intera?
Come minimo ci ricaverebbe una dozzina di libri autobiografici bestsellers per decenni e decenni in ogni parte del mondo... [:D]

Anche perché se si risolvessero i problemi energetici dell'umanità si porrebbe un serio primo passo all'abolizione del denaro.

Comunque mi sto facendo l'idea che qui i tempi si stanno prospettando come molto lunghi... altro che si parte subito, produzione di massa etc...

Una cosa vorrei chiedere a chi sta seguendo con più attenzione di me.
Ci sono dichiarazioni di Focardi? Mi farebbe molto piacere leggere che cosa ne pensa lui di tutto questo.
Ultima modifica di iLGambero il 14/11/2011, 13:13, modificato 1 volta in totale.

15/11/2011, 09:05

Piccoli concorrenti (o tarocchi) crescono?

Defkalion Announces Announcement

Immagine

http://ecatnews.com/?p=1310

15/11/2011, 09:29

piccolouomodel2000 ha scritto:


Come minimo ci ricaverebbe una dozzina di libri autobiografici bestsellers per decenni e decenni in ogni parte del mondo... [:D]

Stesso punto di vista e che ho già ripetutamente esternato. E guarda che il successo, la popolarità, la ricchezza, sarebbero per così dire "perpetue" e "illimitate", al punto che Leonardo passarebbe in secondo piano (relativamente alla tipologia di invenzione ovviamente).

Eppure, secondo qualcuno, Andrea Rossi manterrebbe il segreto per evitare una crisi economica.
E poi la marmotta proseguiva il confezionamento della cioccolata e io da grande farò l'astronauta e diventerò Papa quando andrò in pensione.



iLGambero ha scritto:


Ma dai ... non scherziamo su.
Il problema sono gli smanettoni e non le grosse aziende?
Io comunque non mi riferivo al discorso della vendita a singoli individui, ma parlavo proprio del discorso della vendita della centrale ad aziende. Le norme che ho citato fanno riferimento alle AZIENDE e non ai singoli.
Suvvia... se vogliono copiargli il tutto, non c'è grossa azienda che possa resistere alla cosa. Cosa ci vuole a "comprare" un'azienda etica, a crearne una ad hoc, a infiltrarne un'altra, a rubare un e-CAT, etc...
La cosa secondo me non sta in piedi.

Non fa una piega.

15/11/2011, 11:07

Si certo adesso sta a vedere che siete voi che non avete inventato una cippa a suggerire a rossi quale sarebbe il comportamento da tenere e il modo di sfruttare la sua invenzione....aho non ci si crede è incredibile leggere certe cose...

Petizione "to investigate the usefulness of the Energy Catalyzer, a creation of the Italian inventor Andrea Rossi.”


https://wwws.whitehouse.gov/petitions/% ... n=shorturl
Ultima modifica di tommaso il 15/11/2011, 11:09, modificato 1 volta in totale.

15/11/2011, 15:19

Mi permetto di fare un piccolo OT di comparazione,visto che la storia si ripete.
Vari anni fa,il sig. Steven Mark ,lavorando con bobine e oscillatori,realizza il TPU. Un apparato in grado di generare calore e energia elettrica a bassa tensione.Si tratta di free-energy,le voci si diffondono e interviene l'autorità americana. Entrano in casa di Steven Mark,eseguono dei test,addirittura smantellano a zero il TPU,e sborsano alcuni milioni di dollari per avere i diritti sull'invenzione.Steven accetta,anche perchè gli si prospetta pure il carcere avendo egli creato una potenziale arma energetica che non deve assolutamente varcare i confini Usa.Nel giro di pochi anni,Steven inizia a sperperare il denaro,ma è soddisfatto perchè sente di aver agito in favore del popolo americano.
http://www.youtube.com/watch?v=GIXqF2nj ... re=related
Il TPU sparisce dalla circolazione,viene chiuso in cassaforte;negli stessi giorni,tutti i ricercatori di free-energy del mondo si attivano (me compreso,eh! [8D] ),ci si raduna sul forum overunity.com ,e per vari anni si tenta di replicare il dispositivo.I thread sono lunghissimi,migliaia sono gli schemi e i test,decine e centinaia di migliaia di dollari sono spesi per scopiazzare il TPU e avvolgere bobine e filtri,di cui però solo Steven conosce il segreto.Non pensiate che le persone stiano a guardare,appena c'è sentore di ENERGIA GRATUITA si scatena il pandemonio:ovvio che molti di voi non lo vedano,non bazzicano nell'ambiente dei free-energisti.
Oggi con Rossi accade la stessa cosa: l'E-Cat sta destando l'interesse di tutti i ricercatori,stanno iniziando i tentativi di replicarne il funzionamento.Rossi queste cose le conosce perfettamente,non è uno sprovveduto.La sua è una corsa contro il tempo,tutti i fisici e ricercatori privati sanno che con nichel in nanopolvere,idrogeno,calore di attivazione l'unica cosa che manca è solo un altro (dei 90 e oltre) elementi chimici.Prima o poi,l'E-Cat sarà assemblato in qualche altra parte del globo,e i principi di logica costruttiva saranno diffusi ovunque.E a Rossi non entrerà più un centesimo!

16/11/2011, 09:21

[8]...mha!
E' tutto da vedere quello che accadrà. A prescindere dagli esiti finali della vicenda e sulla REALE applicazione ed efficacia della scoperta, Rossi ripete in ogni intervista che si sta dando da fare per registrare il brevetto internazionale: chiunque voglia realizzare quattrini con un procedimento simile non DOVREBBE quindi avere vita facile; sempre anche che Rossi arrivi prima di lui...
E' + probabile che a far concorrenza all'E-cat siano altri dispositivi free-energy, o altre fonti alternative agevolate da situazioni economiche favorevoli...
Ultima modifica di Deckard il 16/11/2011, 09:28, modificato 1 volta in totale.

16/11/2011, 14:35

Deckard ha scritto:

[8]...mha!

E' + probabile che a far concorrenza all'E-cat siano altri dispositivi free-energy, o altre fonti alternative agevolate da situazioni economiche favorevoli...



Concorrenza?Con un cop 6 incrementabile esponenzialmente?Suddai non scherziamo...la tecnologia dell'e -cat è nel limbo ancora...chissà come e quanto verrà sviluppata e migliorata negli anni a venire...

16/11/2011, 15:54

Deckard ha scritto:

E' + probabile che a far concorrenza all'E-cat siano altri dispositivi free-energy, o altre fonti alternative agevolate da situazioni economiche favorevoli...

Arriveranno prima i cinesi, come al solito...

Generatore a pedali, salone di bellezza a Parigi 1945
Immagine

Oggi i cinesi sono una potenza anche per numero. Enormi cavi distribuiti in tutto il mondo e migliaia di cinesi che pedalano permettendoci di proseguire anche questa divertente discussione sull'E-cat.
Questa è la vera novità energetica [:D]
Ultima modifica di ksxmorgan il 16/11/2011, 15:55, modificato 1 volta in totale.

16/11/2011, 17:06

ksxmorgan ha scritto:

Generatore a pedali, salone di bellezza a Parigi 1945
Immagine



Tira più un capello di ... che una mandria di ciclisti! [:D]

Cmnq, non vedo perchè essere così scettici. Tutti conoscono Rossi per la Petroldragon... eppure molti ripongono fiducia nei suoi esperimenti. Io prima di cestinare il tutto, aspetto ulteriori sviluppi.

16/11/2011, 18:26

IdentFlyObj ha scritto:
Oggi con Rossi accade la stessa cosa: l'E-Cat sta destando l'interesse di tutti i ricercatori,stanno iniziando i tentativi di replicarne il funzionamento.Rossi queste cose le conosce perfettamente,non è uno sprovveduto.La sua è una corsa contro il tempo,tutti i fisici e ricercatori privati sanno che con nichel in nanopolvere,idrogeno,calore di attivazione l'unica cosa che manca è solo un altro (dei 90 e oltre) elementi chimici.Prima o poi,l'E-Cat sarà assemblato in qualche altra parte del globo,e i principi di logica costruttiva saranno diffusi ovunque.E a Rossi non entrerà più un centesimo!

Scusa ma io continuo a non seguire la logica di questo discorso.
Se copiare il dispositivo è così facile come dici, questo significa che tra 2 mesi probabilmente ci sarà l'eCAT tarocco e funzionante in circolazione, quindi, dimmi se sbaglio, tu mi stai dicendo, che dato che comunque verrebbe copiato e taroccato io per non rimetterci non lo vendo.
Di solito avviene il contrario.
Se una tecnologia può essere facilmente copiata e replicata, io la butto subito sul mercato e lo saturo per sfruttare l'occasione prima che mi venga copiata, e allo stesso tempo con i soldi che ci guadagno investo nello sviluppo, studio servizi, investo nel marketing etc...
Qui invece avviene il contrario.
Una cosa che sicuramente verrà acquisita e smantellata (probabilmente lo hanno già fatto) non viene venduta per il pericolo che possa essere copiata.
Ma te lo immagini Edison che dice... no le lampadine non le vendo ai privati, le vendo solo a selezionatissime aziende, limitando al massimo le vendite, perché la mia tecnologia può essere copiata facilmente.
Ora io non voglio esprimere giudizi su Rossi, ma se lui si comporta così per le ragioni che dici tu, io me ne faccio una certa opinione.

Comunque... ripeto... qualcuno ha letto in giro dichiarazioni di Focardi? Mi pare che non ci sia nulla detto da Focardi o sbaglio?

16/11/2011, 18:53

iLGambero ha scritto:


Comunque... ripeto... qualcuno ha letto in giro dichiarazioni di Focardi? Mi pare che non ci sia nulla detto da Focardi o sbaglio?

Come puoi pensare di trovare dichiarazioni pubbliche di Focardi riguardo l'E-Cat?
Ragioniamo: Focardi ha dichiarato (parole sue) di non essere a conoscenza di quale sia l'ingrediente segreto che viola le leggi della Fisica e permette all'E-Cat di funzionare, e di non volerlo sapere.
Bizzarro per uno scienziato questo atteggiamento, tuttavia comprensibile in quanto, a prescindere che sia una bufala o meno, la situazione che Andrea Rossi ha creato intorno a questo progetto è talmente orientata al guadagno che Focardi si guarda bene dal dire nulla di più di quanto ha già detto nelle interviste durante i test pubblici eccetera.
Qualsiasi dichiarazione di Focardi non controllata da Rossi sarebbe potenzialmente pericolosa da un punto di vista della riuscita finanziaria, ma non certo da un punto di vista scientifico, perché Focardi avrà pure una certa età ma non è stupido e se davvero fosse a conoscenza del segreto della "polverina magica" si guarderebbe bene dal dare anche il più piccolo e insignificante indizio.

Quindi, che può dire Focardi sull'E-Cat? Nulla, o qualcosa potrebbe dire ma è meglio se non dice nulla, almeno per il momento.

16/11/2011, 19:32

mi sembra di vedere una somiglianza tra rossi e focardi...con ...i vecchi 883...
vi ricordate, uno cantava e si faceva il culo....mentre l'altro saltava come uno scemo.....infatti e' durato poco.

e ora gli 883 sono uno solo....quindi mi dico....tra rossi e focardi...chi e' quello che canta?

mistero misteriosissimissimoooooo [:o)]
Rispondi al messaggio