Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 18:19 
i casini sono presenti da entrambe le parti,,ed i due schieramenti non sono altro ke scatoloni vuoti di idee,in cui c'e' il tutto ed il contrario,questo crea un vuoto politico,prontamente riempito dalle persone di fiducia della grande finanza...[}:)]e cio' ha creato partiti senza un minimo di ideologia......con la conseguenze attuali


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 18:21 
Cita:
ubatuba ha scritto:



l'italia e' strana dici? diciamo ke e' tutta una contraddizione....[}:)]


Diciamo che l'Italia è il luogo in cui il gioco-giogo europeo si sta manifestando in tutta la sua gloriosa e scervellata incongruenza dando dimostrazione di ciò che è: vampirismo sociale ed economico in cui la vittima da dissanguare è sempre la stessa, ossia la massa che lavora e produce ricchezza reale.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 18:40 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Mik, non so cosa fai te, ma al governo non c'è gente che insegna alle elementari di Rovigo, ma all'estero.

Ripeto per la milionesima volta: non facciamo sempre il solito commento da bar ("ma io avrei fatto meglio"). La manovra è migliorabile? Certo. Ha elementi depressivi? Certo. Cosa porta per lo sviluppo? Poco. C'è equità? Molto poca. Ma ricordiamoci che è il parlamento che decide, e in parlamento non ci siamo noi, nè io nè tu, Mik, ma quelli che abbiamo votato e quelli che non siamo riusciti a non far eleggere. Perchè non l'hanno fatta la patrimoniale? Perchè sono scemi, o perchè non gliela hanno fatta fare?

La manovra la stanno migliorando. Anche grazie al PD (caro Gambero: chissà perchè ci si scatena sempre contro la sinistra, e mai contro la destra, che ha tutte le colpe di questa situazione). Quanto poi ai ragionamenti politici (e seri, non da bar) che si possono fare, io provo a dire questo:

1- il Governo dura fino a fine legislatura? E allora, visto che questi provvedimenti dovevamo farli per gli impegni presi da Berlusconi (questa manovra è a copertura dell'ultima di Berlusconi: stiamo pagando ancora i buchi di chi c'era prima, sappiatelo), meglio fare subito i compiti difficili, e arrivare tranquilli più avanti facendo provvedimenti elettoralmente più convenienti.

2- il Governo prende provvedimenti duri ma riesce a salvare l'Italia. Chi vince è chi appoggia il governo, qualunque cosa faccia, non chi si oppone. Guardate i sondaggi: a sinistra il PD cresce e calano IDV e SEL. Un motivo ci sarà. E se non si crede ai sondaggi, fatevi un giro in piazza centrale della vostra città: qua, tutti, ma TUTTI, dicono che va bene così.



Ma su che pianeta
sono stati fatti sti sondaggi?
Ma ci sei o c fai?

Cita:
sezione 9 ha scritto:
3- il Governo non riesce. Allora, mi sa, il PD si sgancia, si va a votare in primavera (che so, da marzo a giugno tutto va bene), alleato col Terzo Polo, che ha intanto assorbito parte di quei delusi del PDL. IDV e SEL a fare in .... una volta per tutte, elezioni vinte, lega a mangiare carne d'orso di contrabbando, e quello che resta del PDL all'opposizione.

volesse il cielo..
alleato col terzo polo ?
fino a ieri improbabile,
da oggi impossibile..
se la vedesse con il pdl..
Cita:
sezione 9 ha scritto:
Certo ci sono anche molte possibilità che il PD resti fregato, ma le carte in mano sono ancora molte. Se è vero che Berlusconi vuole che si voti la fiducia sulla manovra, vuol dire che i casini ci sono nel PDL.


berlusca vuole la fiducia
perchè a lui la manovra
va bene così com'è..


Ultima modifica di mik.300 il 07/12/2011, 18:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 18:52 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
il Governo prende provvedimenti duri ma riesce a salvare l'Italia.
Chi vince è chi appoggia il governo, qualunque cosa faccia, non chi si oppone.



Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 19:03 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
C'è equità? Molto poca. Ma ricordiamoci che è il parlamento che decide, e in parlamento non ci siamo noi, nè io nè tu, Mik, ma quelli che abbiamo votato e quelli che non siamo riusciti a non far eleggere. Perchè non l'hanno fatta la patrimoniale? Perchè sono scemi, o perchè non gliela hanno fatta fare?

Ah questa è l'obbiezione che preferisco tra tutte quelle che sento in giro.
Allora... siamo in emergenza, e abbiamo il governo dei capitani coraggiosi (il tutto ricorda molto la storia del salvataggio Alitalia targato Passera/Banca Intesa), però, mannaggia... in Parlamento ci troviamo con i brutti e cattivi. Pensa, LORO avrebbero voluto fare tante belle cose, tanto EQUE, con tanto RIGORE e tanta CRESCITA, ma i brutti in Parlamento non glielo fanno fare, e così ahimè, con tanta sofferenza, qualche lacrimuccia, massacrano il resto degli italiani, in un modo che più iniquo e anti-solidale non era possibile.
E noi che facciamo? Tutto OK. Massacraci ancora Mario!
Una specie di sindrome di Stoccolma collettiva.
Cita:
La manovra la stanno migliorando. Anche grazie al PD (caro Gambero: chissà perchè ci si scatena sempre contro la sinistra, e mai contro la destra, che ha tutte le colpe di questa situazione).

Io me la "prendo" con gli ipocriti e in questo caso me la prendo con il PD, che è l'unico partito nella storia del dopo guerra che fa di tutto per non vincere le elezioni (vedi le ultime cronache sulla regione Lazio), nemmeno quando avrebbero sul piatto d'argento la possibilità di fare le loro belle riforme eque e giuste.
Perché, diciamocela tutta, l'Italia non sarebbe MAI FALLITA, così come non è fallita la Spagna. L'Italia oggi non poteva fallire e se fossimo andati ad elezioni non sarebbe successo nulla, perché innanzitutto il nostro fallimento avrebbe comportato il fallimento a ruota dei francesi e la disgregazione dell'Euro.
L'Italia fallirà certo, quando decideranno che farla fallire produrra più utili e dividendi che non spolparla fino all'osso.


Cita:
1- il Governo dura fino a fine legislatura? E allora, visto che questi provvedimenti dovevamo farli per gli impegni presi da Berlusconi (questa manovra è a copertura dell'ultima di Berlusconi: stiamo pagando ancora i buchi di chi c'era prima, sappiatelo), meglio fare subito i compiti difficili, e arrivare tranquilli più avanti facendo provvedimenti elettoralmente più convenienti.

E l'ingenuo sarei io sezione9 ? [:I]

Cita:
Certo ci sono anche molte possibilità che il PD resti fregato, ma le carte in mano sono ancora molte. Se è vero che Berlusconi vuole che si voti la fiducia sulla manovra, vuol dire che i casini ci sono nel PDL.

Berlusconi giustamente vuole mettere con le spalle al muro il PD, e non ci vorrà molto, costringere il PD a votarla, zitti e mosca, altro che problemi nel PDL.

Ma quello che PD e compagnia non hanno capito, è che sono FINITI, così come i sindacati che ora scalpitano perché si rendono conto della loro inutilità in questo sistema.
Da questo colpo di stato strisciante ne uscirà il completo marasma politico, e brutti brutti momenti per il nostro paese e per l'Europa.


Ultima modifica di iLGambero il 07/12/2011, 19:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 19:09 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Ma quello che PD e compagnia non hanno capito, è che sono FINITI, così come i sindacati che ora scalpitano perché si rendono conto della loro inutilità in questo sistema.

Da questo colpo di stato strisciante ne uscirà il completo marasma politico, e brutti brutti momenti per il nostro paese e per l'Europa.


La penso esattamente come te....[V]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 19:28 
Immagine:
Immagine
42,95 KB



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 19:58 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:



l'italia e' strana dici? diciamo ke e' tutta una contraddizione.... [}:)]


Diciamo che l'Italia è il luogo in cui il gioco-giogo europeo si sta manifestando in tutta la sua gloriosa e scervellata incongruenza dando dimostrazione di ciò che è: vampirismo sociale ed economico in cui la vittima da dissanguare è sempre la stessa, ossia la massa che lavora e produce ricchezza reale.


sono pure stavolta [;)]d'accordo con te,ma pensa pure quanti osannatori o cantori dell'europa esistono,purtroppo x noi....... [:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 20:01 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
iLGambero ha scritto:

Ma quello che PD e compagnia non hanno capito, è che sono FINITI, così come i sindacati che ora scalpitano perché si rendono conto della loro inutilità in questo sistema.

Da questo colpo di stato strisciante ne uscirà il completo marasma politico, e brutti brutti momenti per il nostro paese e per l'Europa.


La penso esattamente come te.... [V]


quoto,purtroppo capita cio' x mancanza di politica(con la A maiuscola ed ideologie in cui specchiarsi) [:163] [:179] [:181]


Ultima modifica di ubatuba il 07/12/2011, 20:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2011, 23:00 
Gambero, da che mondo è mondo, i "primi cento giorni" sono quelli delle mazzate, gli ultimi sono quelli in cui si abbassano tasse, si costruiscono strade, si concedono finanziamenti... Dato che la crisi c'è, e se ne deve uscire in qualche modo, e la gente è pure disposta ad accettare stangate (non ne trovo uno che trovi la manovra giusta, ma tutti dicono che è necessaria), che sono scemo? Stango, ora che devo e posso, recupero la situazione e sgancio contanti prima delle elezioni.

Certo se le cose non si risollevano, chi sostiene il governo perderà un mucchio di voti, ma se l'economia torna a camminare, nessuno si ricorderà di quanto fatto un anno prima. NESSUNO.

La fiducia Berlusconi la vuole per gli stessi motivi per cui la metteva quando governava: non ha il minimo controllo del partito. Pensi che i rischi di spaccatura ci sono solo a sinistra? Ma c'è una gran voglia di correre al centro... Metti che si proponga la patrimoniale: l'unico che era contrario era Berlusconi, BERLUSCONI, non il PDL. Se si vota senza fiducia, senza modifiche, mezzo PDL la patrimoniale la vota e la fa passare. B ha paura, è per questo che vuole la fiducia, per mettere in riga i suoi, non quelli del PD.

Il PD bisogna capire che ruolo ha: le idee mie, che non sto seduto in Parlamento, sono due. O non conta nulla, e allora può far cadere il governo e andarsene con la sinistra (e perdere le elezioni), oppure andare comunque al voto (ma solo se l'economia continua a fare schifo) ma col terzo polo. Oppure, come ho pensato prima, le mazzate hanno deciso di piazzacele subito, per poi passare alle concessioni benevole a fine legislatura. Ora come ora, ADESSO, chi fa cadere il governo perde. Solo se Monti fallisce, ha senso andare a votare.

La sindrome di Stoccolma... PDL e terzo polo hanno la maggioranza. Punto. Occorre mediare, ma chi conta è chi ha i voti. B tiene in piedi il governo solo perchè non gli conviene andare a votare (col 25% capirai...), e cerca di riciclarsi come salvatore della Patria per aver sostenuto Monti. Non gli conviene andare a votare ma può sempre far cadere il governo. Il PD no. In teoria, non ha senso un governo di unità senza il PD, ma in pratica il governo può andare avanti senza il PD (anche perchè qualche dissidente che salta il fosso lo trovi sempre). Se il PD protesta, ha un peso, se protesta il PDL, ne ha un altro. Ma comunque, il PD chiedeva patrimoniale (e non c'è), l'Ici (e c'è), la tassa sugli scudati (e c'è, ma poco o niente), il limite al contante (e c'è, ma ancora alto), investimenti per la crescita (e c'è poco o nulla). Cosa pensavi, che facessero il programma del PD? Per votarla tutti, la manovra, doveva accontentare (e scontentare) un po' tutti. Guarda che il PD non è vero che non ha ottenuto nulla. Per cui, ripeto: se il governo dura, e comincia a fare il reddito minimo, la riforma degli ammortizzatori sociali, investimenti per la crescita magari verde, una legge elettorale nuova, leggi di cittadinanza eccetera...

Il colpo di Stato... Sono pure stanco di sentirla dire. Siete come B che per mesi è andato avanti a chiedere il riconteggio dei voti. E sembrate pure goderne. Volete la fine della democrazia solo per poter dire che lo avevate detto? Lavorate per evitare ciò che dite, o per fare in modo che si realizzi?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/12/2011, 10:01 
Cita:
Werther ha scritto:



Immagine:
Immagine
42,95 KB


Werther, ti propongo per il premio ... pulitzer! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/12/2011, 10:57 
Gli edifici della chiesa, le regole sull'Ici

Mozione pd: devono pagare. Polverini d'accordo e il Pdl si divide.
Casini (lo zerbino): falsa polemica


http://www.corriere.it/economia/11_dice ... 7d5d.shtml

ROMA - Estendere l'Ici (anzi l'Imu) a tutti gli edifici della Chiesa cattolica? «È una questione che nel pacchetto urgente non ci siamo posti ancora», ha detto il premier Mario Monti incontrando i giornalisti della stampa estera, lunedì scorso. Ma la polemica sulle esenzioni Ici alla Chiesa in relazione a immobili che pur non essendo di culto, tuttavia non sono esclusivamente commerciali, era destinata a esplodere di nuovo. Mentre l'Ici torna ad essere applicata sulla prima casa delle famiglie italiane e viene incrementata su tutte le altre proprietà immobiliari, nel mirino sono finiti pensionati e case per ferie per studenti e turisti gestiti da religiosi in edifici ecclesiastici esentasse.
Il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, ieri, ha scritto un editoriale in cui parla di ciclica «campagna di mistificazione», visto che «le esenzioni previste per le attività solidali e culturali svolte senza l'obiettivo di guadagnarci riguardano non solo la Chiesa cattolica ma ogni altra religione che abbia intese con lo Stato italiano e ogni altra attività non profit di qualunque ispirazione, laica o religiosa». Toni molto accesi da parte di Famiglia Cristiana («I soliti indignados de noantri»).


Ma ormai vari esponenti dei partiti maggiori hanno cominciato a chiedere di modificare le esenzioni. Per la prima volta è stata presentata una mozione in questo senso da parte di venti deputati del Pd (primi firmatari Esposito e Concia). Per il Pdl, si è espresso Denis Verdini, d'accordo con la collega Gabriella Giammanco («Se fosse per me, che sono un laico, metterei l'Ici sulla Chiesa, o meglio su una parte di beni della Chiesa dedicati a usi commerciali e non religiosi»). E il governatore del Lazio, Renata Polverini: «L'Ici è una tassa che deve ritornare per tutti». Il leader dell'Udc Pierferdinando Casini ha stigmatizzato la «falsa polemica nata sul nulla che come tale va spenta», ma tuttavia ha chiesto chiaramente che la Chiesa paghi l'Ici sulle attività commerciali, «cosa che in gran parte già accade, giusta è invece l'esenzione se è attività benefica». Più a sinistra è un coro per l'abolizione. Dal vicepresidente del Senato, radicale, Emma Bonino ad Antonio Di Pietro, a Nichi Vendola.
Il Concordato tra Stato e Vaticano del 1984 stabilisce che siano soggette al regime tributario ordinario le attività svolte da enti ecclesiastici diverse da quelle di religione e di culto. Invece, da quando venne introdotta l'Ici, nel 1992, essa fu esclusa per tutti gli immobili ecclesiastici che ospitassero attività considerate «particolarmente meritevoli». Dicitura ambigua sulla quale, su ricorso dei Comuni, è intervenuta la Cassazione, nel 2004, stabilendo che l'esenzione sarebbe dovuta spettare solo alle unità all'interno delle quali si svolga «un'attività effettivamente meritoria e legata al culto».

Il governo Berlusconi (2005) con legge interpretativa ha riportato la questione alla situazione precedente la sentenza della suprema Corte. Il governo Prodi (agosto 2006) ha poi reintrodotto il regime di esenzione limitatamente agli immobili «non esclusivamente commerciali». Sull'avverbio, «non esclusivamente», si è giocata la partita fino a oggi. Secondo stime dell'Anci del 2005 il danno erariale sarebbe stato di 500 milioni di euro l'anno. La rivalutazione dell'inflazione, oggi, porterebbe a superare i 600 milioni di euro annui e a sfiorare gli 800 milioni (se a quegli edifici si applicasse la rivalutazione degli estimi catastali prevista dalla manovra Monti). Un fenomeno che a macchia di leopardo riguarda tutto il Paese (per circa 50 mila immobili, di cui 30 mila non di culto), ma che è particolarmente pesante nella capitale, dove il sindaco Alemanno ha stimato nel 2009 annualmente un'esenzione di 25,5 milioni e circa 11 milioni di elusione.

Il ministero dell'Economia il 26 gennaio 2009 ha dovuto emanare una circolare interpretativa per «frenare» il fenomeno. I radicali hanno fatto ricorso alla Corte di giustizia del Lussemburgo, e la Commissione europea deve verificare se la legge del 2006 è contraria alle direttive comunitarie sulla concorrenza: il termine ultimo per la sentenza è fissato tra sei mesi, giugno 2012. Che il problema esista lo ha riconosciuto anche il segretario di Stato vaticano, cardinale Tarcisio Bertone: «Il problema dell'Ici è un problema particolare: un problema da studiare e da approfondire». «Però la Chiesa fa la sua parte - ha aggiunto il cardinale - , soprattutto a favore delle fasce più deboli della popolazione».


M.Antonietta Calabrò



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/12/2011, 11:07 
Cita:
Il Concordato tra Stato e Vaticano del 1984 stabilisce che siano soggette al regime tributario ordinario le attività svolte da enti ecclesiastici diverse da quelle di religione e di culto. Invece, da quando venne introdotta l'Ici, nel 1992, essa fu esclusa per tutti gli immobili ecclesiastici che ospitassero attività considerate «particolarmente meritevoli». Dicitura ambigua sulla quale, su ricorso dei Comuni, è intervenuta la Cassazione, nel 2004, stabilendo che l'esenzione sarebbe dovuta spettare solo alle unità all'interno delle quali si svolga «un'attività effettivamente meritoria e legata al culto».

Il governo Berlusconi (2005) con legge interpretativa ha riportato la questione alla situazione precedente la sentenza della suprema Corte. Il governo Prodi (agosto 2006) ha poi reintrodotto il regime di esenzione limitatamente agli immobili «non esclusivamente commerciali». Sull'avverbio, «non esclusivamente», si è giocata la partita fino a oggi.



Certamente tutto si gioca sull'interpretazione di una dicitura ambigua:
metti una cappella in una struttura turistica o adibita all'accoglienza di ospiti paganti ed ecco che essa non è più un immobile esclusivamente commerciale....

Considerando che la Chiesa detiene circa il 20/21% degli immobili del Paese, facciamoci un po' i conti e vediamo quanto ci costa questo giochino di parole



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/12/2011, 12:32 
L'incontro Monti-Geithner. Prima di volare a Bruxelles il premier italiano Mario Monti ha incontrato questa mattina nella sede della Prefettura di Milano, il segretario al Tesoro Usa Timothy Geithner proprio per discutere le ripercussioni della crisi europea. "Ho avuto il piacere di avere una conversione a largo raggio sui temi dell'economia europea nel quadro dell'economia internazionale e ho presentato gli sforzi che l'Unione europea e l'Italia stanno compiendo", ha detto Monti al termine dell'incontro. Dal suo canto il segretario al Tesoro Usa ha assicurato "un grande interesse Usa per l'Italia" e ribadito il rispetto nei confronti del premier: "Monti gode di grande credibilità in Europa e nel mondo". "Ho portato il sostegno al premier e al Paese per gli sforzi in corso e siamo confortati dai progressi delle Ultime settimane", ha detto Geithner. Aggiungendo che gli Stati Uniti sono al lavoro per "rafforzare i meccanismi di firewall finanziario". A gennaio intanto, in una data da definire Monti andrà in visita alla Casa Bianca a Washington.
Fonte:http://www.repubblica.it/economia/2011/12/08/news/monti_vede_geithner_poi_al_vertice_ue_parigi_l_euro_rischia_di_esplodere-26267958/

ImmagineImmagine

[:77]


Ultima modifica di Angel_ il 08/12/2011, 12:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/12/2011, 12:36 
La manovra applica una patrimoniale a tutti gli investimenti finanziari. Questo potrebbe far pensare che chi è più ricco e dispone di maggiori investimenti quali azioni, titoli, assicurazioni, pagherà di più, visto che per il 2012 è prevista un aliquota dello 0.1% e per il 2013 dello 0.15%. Ma anche qui c' è l' inganno. Non è così, c' è infatti un particolare tutt' altro che trascurabile, ovvero il tetto massimo di imposta di 1200 euro. L' aliquota patrimoniale è si proporzionale alle disponibilità, ma è dovuta nella misura massima per questo importo. In poche parole chi ha un utile di 800.000 euro paga 1200 euro, chi invece ha utili di milioni di euro, paga sempre 1200 euro. Un applicazione alquanto anomala del principio di equità.
I pensionati poi sono stati usati per far cassa, considerando che un rapporto di sostenibilità del 2009, redatto dalla comissione europea per i periodi 2010-2060, pone l' Italia ai primi posti tra i paesi virtuosi nel controllo dele variazioni di spesa pensionistica ( esattamente al terzo posto dopo Danimarca e Svezia, con rispettivamente variazioni che vanno dallo - 0.2% dei primi due paesi, allo - 0.4% dell' Italia. Ma allora perchè l' ue continua a chiedere riforme al nostro paese se il nostro sistema previdenziale, secondo Bruxelles, è tra i migliori?
Meditate gente, meditate !!!!!!!!!



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 00:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org