07/12/2011, 18:19
07/12/2011, 18:21
ubatuba ha scritto:
l'italia e' strana dici? diciamo ke e' tutta una contraddizione....[}:)]
07/12/2011, 18:40
sezione 9 ha scritto:
Mik, non so cosa fai te, ma al governo non c'è gente che insegna alle elementari di Rovigo, ma all'estero.
Ripeto per la milionesima volta: non facciamo sempre il solito commento da bar ("ma io avrei fatto meglio"). La manovra è migliorabile? Certo. Ha elementi depressivi? Certo. Cosa porta per lo sviluppo? Poco. C'è equità? Molto poca. Ma ricordiamoci che è il parlamento che decide, e in parlamento non ci siamo noi, nè io nè tu, Mik, ma quelli che abbiamo votato e quelli che non siamo riusciti a non far eleggere. Perchè non l'hanno fatta la patrimoniale? Perchè sono scemi, o perchè non gliela hanno fatta fare?
La manovra la stanno migliorando. Anche grazie al PD (caro Gambero: chissà perchè ci si scatena sempre contro la sinistra, e mai contro la destra, che ha tutte le colpe di questa situazione). Quanto poi ai ragionamenti politici (e seri, non da bar) che si possono fare, io provo a dire questo:
1- il Governo dura fino a fine legislatura? E allora, visto che questi provvedimenti dovevamo farli per gli impegni presi da Berlusconi (questa manovra è a copertura dell'ultima di Berlusconi: stiamo pagando ancora i buchi di chi c'era prima, sappiatelo), meglio fare subito i compiti difficili, e arrivare tranquilli più avanti facendo provvedimenti elettoralmente più convenienti.
2- il Governo prende provvedimenti duri ma riesce a salvare l'Italia. Chi vince è chi appoggia il governo, qualunque cosa faccia, non chi si oppone. Guardate i sondaggi: a sinistra il PD cresce e calano IDV e SEL. Un motivo ci sarà. E se non si crede ai sondaggi, fatevi un giro in piazza centrale della vostra città: qua, tutti, ma TUTTI, dicono che va bene così.
sezione 9 ha scritto:
3- il Governo non riesce. Allora, mi sa, il PD si sgancia, si va a votare in primavera (che so, da marzo a giugno tutto va bene), alleato col Terzo Polo, che ha intanto assorbito parte di quei delusi del PDL. IDV e SEL a fare in .... una volta per tutte, elezioni vinte, lega a mangiare carne d'orso di contrabbando, e quello che resta del PDL all'opposizione.
sezione 9 ha scritto:
Certo ci sono anche molte possibilità che il PD resti fregato, ma le carte in mano sono ancora molte. Se è vero che Berlusconi vuole che si voti la fiducia sulla manovra, vuol dire che i casini ci sono nel PDL.
07/12/2011, 18:52
sezione 9 ha scritto:
il Governo prende provvedimenti duri ma riesce a salvare l'Italia.
Chi vince è chi appoggia il governo, qualunque cosa faccia, non chi si oppone.
07/12/2011, 19:03
sezione 9 ha scritto:
C'è equità? Molto poca. Ma ricordiamoci che è il parlamento che decide, e in parlamento non ci siamo noi, nè io nè tu, Mik, ma quelli che abbiamo votato e quelli che non siamo riusciti a non far eleggere. Perchè non l'hanno fatta la patrimoniale? Perchè sono scemi, o perchè non gliela hanno fatta fare?
La manovra la stanno migliorando. Anche grazie al PD (caro Gambero: chissà perchè ci si scatena sempre contro la sinistra, e mai contro la destra, che ha tutte le colpe di questa situazione).
1- il Governo dura fino a fine legislatura? E allora, visto che questi provvedimenti dovevamo farli per gli impegni presi da Berlusconi (questa manovra è a copertura dell'ultima di Berlusconi: stiamo pagando ancora i buchi di chi c'era prima, sappiatelo), meglio fare subito i compiti difficili, e arrivare tranquilli più avanti facendo provvedimenti elettoralmente più convenienti.
Certo ci sono anche molte possibilità che il PD resti fregato, ma le carte in mano sono ancora molte. Se è vero che Berlusconi vuole che si voti la fiducia sulla manovra, vuol dire che i casini ci sono nel PDL.
07/12/2011, 19:09
iLGambero ha scritto:
Ma quello che PD e compagnia non hanno capito, è che sono FINITI, così come i sindacati che ora scalpitano perché si rendono conto della loro inutilità in questo sistema.
Da questo colpo di stato strisciante ne uscirà il completo marasma politico, e brutti brutti momenti per il nostro paese e per l'Europa.
07/12/2011, 19:28
07/12/2011, 19:58
Blissenobiarella ha scritto:ubatuba ha scritto:
l'italia e' strana dici? diciamo ke e' tutta una contraddizione.... [}:)]
Diciamo che l'Italia è il luogo in cui il gioco-giogo europeo si sta manifestando in tutta la sua gloriosa e scervellata incongruenza dando dimostrazione di ciò che è: vampirismo sociale ed economico in cui la vittima da dissanguare è sempre la stessa, ossia la massa che lavora e produce ricchezza reale.
07/12/2011, 20:01
Thethirdeye ha scritto:iLGambero ha scritto:
Ma quello che PD e compagnia non hanno capito, è che sono FINITI, così come i sindacati che ora scalpitano perché si rendono conto della loro inutilità in questo sistema.
Da questo colpo di stato strisciante ne uscirà il completo marasma politico, e brutti brutti momenti per il nostro paese e per l'Europa.
La penso esattamente come te....
07/12/2011, 23:00
08/12/2011, 10:01
Werther ha scritto:
Immagine:
42,95 KB
08/12/2011, 10:57
08/12/2011, 11:07
Il Concordato tra Stato e Vaticano del 1984 stabilisce che siano soggette al regime tributario ordinario le attività svolte da enti ecclesiastici diverse da quelle di religione e di culto. Invece, da quando venne introdotta l'Ici, nel 1992, essa fu esclusa per tutti gli immobili ecclesiastici che ospitassero attività considerate «particolarmente meritevoli». Dicitura ambigua sulla quale, su ricorso dei Comuni, è intervenuta la Cassazione, nel 2004, stabilendo che l'esenzione sarebbe dovuta spettare solo alle unità all'interno delle quali si svolga «un'attività effettivamente meritoria e legata al culto».
Il governo Berlusconi (2005) con legge interpretativa ha riportato la questione alla situazione precedente la sentenza della suprema Corte. Il governo Prodi (agosto 2006) ha poi reintrodotto il regime di esenzione limitatamente agli immobili «non esclusivamente commerciali». Sull'avverbio, «non esclusivamente», si è giocata la partita fino a oggi.
08/12/2011, 12:32
08/12/2011, 12:36