09/01/2012, 12:56
09/01/2012, 13:24
iLGambero ha scritto:
Gli USA si sono fatti il regolamento ad hoc.
http://www.state.gov/documents/organization/58381.pdf
- pp66-70 notare questo
"The regimes of...transit passage, as reflected in the Convention, are clearly based on customary practice of long standing and reflects the balance of rights and interests among all States, regardless of whether they have signed or ratified the Convention..."
09/01/2012, 13:26
09/01/2012, 13:33
09/01/2012, 19:58
09/01/2012, 21:42
09/01/2012, 22:01
bleffort ha scritto:
Oggi ho visto passare tre aerei da caccia in formazione a bassa quota,vi è un po di agitazione nell'aria.
11/01/2012, 11:00
11/01/2012, 11:41
ubatuba ha scritto:
disciplina attuale delle acque territoriali:
"In base alle consuetudini internazionali, l'ampiezza di tale porzione di mare era stabilita in 3 miglia marine dalla costa (corrispondente alla gittata media dei cannoni), ma alcuni Stati rivendicavano ampiezze maggiori, fino a 200 miglia marine dalla costa. La Convenzione di Montego Bay stabilisce che ogni Stato è libero di stabilire l'ampiezza delle proprie acque territoriali, fino ad una ampiezza massima di 12 miglia marine, misurate a partire dalla linea di base (articolo 3 Convenzione di Montego Bay). La linea di base corrisponde alla linea di bassa marea lungo la costa, "come indicato dalle carte nautiche a grande scala ufficialmente riconosciute dallo Stato costiero" (articolo 5 Convenzione di Montego Bay); in caso la costa sia frastagliata o vi siano isole nelle sue immediate vicinanze, la Convenzione (articolo 7) indica criteri specifici per tracciare la linea di base.
Sul mare territoriale (inclusi suolo e sottosuolo marino) lo Stato costiero esercita la propria sovranità in modo pressoché esclusivo, con due importanti limiti:
lo Stato costiero non può impedire il passaggio inoffensivo di navi mercantili o da guerra straniere (i sottomarini devono navigare in emersione ed esponendo la bandiera), purché tale passaggio "non arrechi pregiudizio alla pace, al buon ordine e alla sicurezza dello Stato costiero" (articolo 19 Convenzione di Montego Bay); lo stesso articolo stabilisce che il passaggio deve considerarsi "offensivo" qualora la nave straniera minaccia o impiega la forza, compie atti di spionaggio, viola le regole doganali, fiscali, sanitarie o relative all'immigrazione, interferisce con le comunicazioni costiere, inquina le acque in maniera grave ed intenzionale. Il passaggio deve comunque avvenire rispettando le norme interne dello Stato costiero, in particolare quelle in materia di trasporto e navigazione"
da wiki....
11/01/2012, 11:59
Angeldark ha scritto:
TEHERAN - Un professore universitario iraniano è stato ucciso stamani in un attentato a Teheran. Mustafa Ahmadi Roshan lavorava al sito di arricchimento nucleare di Natanz. Una bomba è esplosa nei pressi della facoltà di Scienze Sociali presso l'Università 'Allameh Tatabai', situata nella parte nord-est della capitale iraniana. Secondo testimoni oculari, un motociclista ha piazzato una bomba accanto all'auto delle vittime.
Lo studioso, secondo l'agenzia di stampa semi-ufficiale 'Fars', era vice responsabile del dipartimento commerciale della strategica struttura, e si occupava di "un progetto per la produzione di membrane in polimeri per la separazione dei gas situata nella parte nord-est della capitale iraniana.
Fonte:http://www.repubblica.it/esteri/2012/01/11/news/iran-27911783/?ref=HRER2-1
11/01/2012, 12:02
11/01/2012, 13:42
sezione 9 ha scritto:
Questa è (o dovrebbe essere) la situazione "legale". Il punto è semplice: lo stretto non è di proprietà dell'Iran, e una eventuale chiusura, palesemente illegale, equivale ad una "invasione" indebita.
Peggio, sarebbe come se il nostro vicino di casa occupasse la strada comunale che collega anche la nostra casa alla città, perchè è stufo di veder passare i "camion" americani. E io? Devo restare chiuso perchè il vicino ha idee tutte sue? Una chiusura dello stretto potrebbe benissimo essere denunciata dagli stessi Paesi del golfo che si vedrebbero improvvisamente "sequestrati" da un "pazzo". E a quel punto, la comunità internazionale avrebbe non solo il diritto ma il dovere di intervenire.
sezione 9 ha scritto:
Non credo che siano così stupidi a Teheran... Oltretutto, mi dite COME farebbero a chiudere lo stretto? No, perchè, a propaganda siamo bravi tutti, ma tutta questa potenza aeronavale iraniana, sinceramente, non la vedo.
11/01/2012, 13:50
sezione 9 ha scritto:
Io impiccherei subito i sostenitori delle dittature. Se fossi come quei sostenitori. Dato che non sono come loro, io non impiccherei mai nessuno. IO.
11/01/2012, 16:24
sezione 9 ha scritto:
Io impiccherei subito i sostenitori delle dittature. Se fossi come quei sostenitori. Dato che non sono come loro, io non impiccherei mai nessuno. IO.
11/01/2012, 16:48