15/01/2012, 18:21
15/01/2012, 18:50
15/01/2012, 20:24
15/01/2012, 20:36
mik.300 ha scritto:CRASH3 ha scritto:mik.300 ha scritto:
[quote]sezione 9 ha scritto:
Allora, impostano la rotta, che passa in mezzo al canale. Poi, per ragioni ancora sconosciute (spettacolo per i turisti? Oppure per salutare qualche locale?) cambiano rotta. A questo punto, la nave non è più in mano al "computer" ma alla persona ai comandi.
credo sia andata proprio così..
magari conoscevano pure la posizione dello scoglio,
ma pilotare una nave da centinaia di metri,
con un abbrivio(=> inerzia) notevole,
non è come pilotare una canotto gonfiabile..
devi impostare il timone km prima..
è la stessa differenza tra guidare un'utilitaria
è un tir con rimorchio..
se non imposti bene la curva
fai disastri..
hanno calcolato male,
e quando mancavano 200/300 metri all'impatto
non potevano fare fare più nulla..
in plancia sicuramente hanno saputo minuti prima
del possibile impatto
io aggiungerei che l'allarme alle capitanerie non e' stato dato subito,(perche'??) ma parecchio dopo. Anno cercato di avvicinarsi al porto tornando indietro (infatti si parla di una virata di 180° confermata dalla posizione della nave con la prua contraria alla rotta.) Hanno imbarcato acqua tramite lo squarcio di 70metri e la nave ha iniziato a inclinarsi fino a fermarsi su un fianco.
E meno male che è stata effettuata questa manovra perche' se si inclinava piu' lontano dalla costa si sarebbe inabbissata di piu' visto il fondale piu' profondo con parecchie consguenze negative in piu', che possiamo immaginare.
resta il fatto che le navi devono passare ad almeno 3/4 miglia di distanza dalla costa!!!
OBBLIGATORIAMENTE!!!!! e questo non è successo!!!
15/01/2012, 20:36
Thethirdeye ha scritto:
Incredibile... pare che l'allarme da parte della Costa Concordia non sia mai partito e che siano stati i passeggeri ad aver fatto le chiamate dai cellulari. A quel punto la capitaneria di porto ha chiamato ripetutamente la nave e per ben 4 volte gli è stato risposto che tutto era sotto controllo. Rendiamoci conto che razza di incoscenti ed irresponsabili....
Per non parlare del Comandante che ha abbandonato la nave alle 23 circa di venerdì..... mentre gli altri morivano o comunque erano in difficoltà all'interno della Concordia.
Altra cosa che sta emergendo nelle ultime ore è che PARE che l'avvicinamento alle
coste dell'isola, sia stato determinato dal fatto che si intendeva "salutare" l'isola da vicino (con il tipico suono delle grandi imbarcazioni).
Non finirò mai di stupirmi di fronte a cotanta cialtronaggine ed inconpetenza. Che schifo ragazzi....
15/01/2012, 20:46
quoto !!Blissenobiarella ha scritto:
I complotti non c'entrano. Qui si tratta di "sistemi" che ridicoli o meno che possano apparire esistono e il cui modus operandi è documentato. Ricordiamoci che le maggiori strutture di potere che operano ed agiscono nel mondo si sono strutturate attorno ad una cultura esoterica e si sono dotate di un' etica e di un sistema di credenze che non è lo stesso che abbiamo noi. La vicenda dell'affondamento del Concordia reca con se tutta una serie di coincidenze e di simboli che possono essere piuttosto significativi per chi studia il modo in cui agiscono questi sistemi nascosti, dunque è giusto sottolinearli e prenderne atto. Poi chi conosce questi sistemi farà gli approfondimenti del caso e proverà a trarre le proprie conclusioni, gli altri percepiranno il ridicolo o si lanceranno in congetture acrobatiche.
15/01/2012, 20:48
CRASH3 ha scritto:mik.300 ha scritto:CRASH3 ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]sezione 9 ha scritto:
Allora, impostano la rotta, che passa in mezzo al canale. Poi, per ragioni ancora sconosciute (spettacolo per i turisti? Oppure per salutare qualche locale?) cambiano rotta. A questo punto, la nave non è più in mano al "computer" ma alla persona ai comandi.
credo sia andata proprio così..
magari conoscevano pure la posizione dello scoglio,
ma pilotare una nave da centinaia di metri,
con un abbrivio(=> inerzia) notevole,
non è come pilotare una canotto gonfiabile..
devi impostare il timone km prima..
è la stessa differenza tra guidare un'utilitaria
è un tir con rimorchio..
se non imposti bene la curva
fai disastri..
hanno calcolato male,
e quando mancavano 200/300 metri all'impatto
non potevano fare fare più nulla..
in plancia sicuramente hanno saputo minuti prima
del possibile impatto
io aggiungerei che l'allarme alle capitanerie non e' stato dato subito,(perche'??) ma parecchio dopo. Anno cercato di avvicinarsi al porto tornando indietro (infatti si parla di una virata di 180° confermata dalla posizione della nave con la prua contraria alla rotta.) Hanno imbarcato acqua tramite lo squarcio di 70metri e la nave ha iniziato a inclinarsi fino a fermarsi su un fianco.
E meno male che è stata effettuata questa manovra perche' se si inclinava piu' lontano dalla costa si sarebbe inabbissata di piu' visto il fondale piu' profondo con parecchie consguenze negative in piu', che possiamo immaginare.
resta il fatto che le navi devono passare ad almeno 3/4 miglia di distanza dalla costa!!!
OBBLIGATORIAMENTE!!!!! e questo non è successo!!!
15/01/2012, 20:53
15/01/2012, 20:53
15/01/2012, 20:53
15/01/2012, 20:57
Blissenobiarella ha scritto:
Su FB c'è una pagina che sostiene Schettino:
https://www.facebook.com/pages/A-sosteg ... 0450349322
A quanto pare la notizia che il capitano abbia abbandonato la nave è falsa.
15/01/2012, 20:58
CRASH3 ha scritto:
x mik.300
Ci sta che sia andata cosi.
questa è la miglior foto che ho trovato nel web:
sbaglio o lo scoglio è completamente all'interno della nave?????
si vede dai segni che il colpo parte da prua verso poppa, squartando la paratia.....
e poi è rimasto incastrato????
15/01/2012, 20:59
15/01/2012, 21:02
mik.300 ha scritto:CRASH3 ha scritto:
x mik.300
Ci sta che sia andata cosi.
questa è la miglior foto che ho trovato nel web:
sbaglio o lo scoglio è completamente all'interno della nave?????
si vede dai segni che il colpo parte da prua verso poppa, squartando la paratia.....
e poi è rimasto incastrato????
nella strusciata
forse ha grattato un po` di carena
(qualche foglia di acciaio)
15/01/2012, 21:02