Scusate ma davvero non vi capisco....
Invece di perdervi in inutili dettagli e tecnicnismi su questa o quella rotta, da poppa a prua, acciaio o a vela,
per non parlare della polemica ridicola su costruzione/pilotaggio, o dell' assurdità della proposta di costruirle coi reattori...
ma perchè non date una occhiata a ciò che è evidentemente fuori da ogni logica in questa storia?
QUELLA NAVE NON DOVEVA TROVARSI LI' manco lontanamente.
Era troppo vicino alla costa, TROPPO, persino oltre il limite consentito,
il solo fatto che si trovasse in quella posizione era CONTRO LA LEGGE.
E il semplice _buonsenso_, perchè come detto subito anche al telegiornale e più volte ripetuto e sempre ignorato...
...Una nave lunga quasi 300 metri NON può andare a navigare in riva, a 100 metri dalla spiaggia.
E una cosa lampante che capisce anche un non addetto ai lavori, senza bisogno di perdersi in quiquilie e pinzillacchere.
Qui non parliamo della barchetta di zio Nino pescatore, ma della nave più importante della flotta Costa Crociere, azienda leader.
E noi dovremmo credere che "tu" Costa Crociere dai il comando della tua nave bandiera a uno così idiota da non capire questo?
Ma avete idea quanto pagano le Assicurazioni in casi come questo, se si accerta la natura di "incidente"
![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
MILIONI. di Euro ovviamente.
Non è certo una mia invenzione che le truffe assicurative esistono e che il settore navale sia uno dei più ghiotti in caso di vincita.
A un secolo esatto dall' affondamento del Titanic - rimasto oscuro per molti versi dopo tutto questo tempo, anche qui l' ombra di una colossale truffa.
E già perche se le stranezze finissero qui sarebbe almeno semplice mettere la parola fine al caso.
Invece ci sono tanti di quei "particolari curiosi" da fare temere anche per ipotesi peggiori, come quella ventilata da MarcoF.
Una cosa è certa, qui c' è puzza di bruciato.
Si passa dal comandante che semplicemente prende una mazzetta per fare il "giro da vicino" del parco naturale, TROPPO vicino...
Alla tragica e per questo incredibile truffa assicurativa - non sarebbe la prima.
All' oscuro "gioco" di certi loschi personaggi ossessionati da nomi, date e altre sciocchezze "magiche".
Ma per favore non crediamo che sia stato un banale "errore" perchè il semplice fatto che quella nave si trovasse così vicina alla costa era ILLEGALE.
Qui gli "errori" c' entrano poco, mentre le cose poco pulite c' entrano tutto....
Spero di avere una risposta almeno stavolta.
Grazie.
Aztlan